
Donatello

Si, ci voglio smanettare, non ne posso fare a meno. Proponi una valida alternativa.mimmo002 ha scritto:già ci vuoi smanettare ?
con quelle polveri non che ci fai molto, puoi al limite riprodurre una 38-special la 357 vuole polveri molto più progressive
Ciao France', hai centrato ciò che intendo fare. Desidero avere un'unica polvere che vada bene per tutte le armi corte, inoltre voglio sparare in cal. 357 Magnum ma ho intenzione di creare una munizione equilibrata e precisa. Puoi darmi qualche indicazione ulteriore sul tipo di palle, blindate, lega, ecc?waltherp38 ha scritto:Per il calibro 357 5 grani di gm3 dietro una palla da 158grani RN ed hai una cartuccia precisa e dolce, per nulla stressante.
Riguardo all'innesco puoi optare per uno small pistol magnum, tanto per evitare mancate accensioni.
Vero è che il 357 ama polveri più progressive, non vivaci come la Gunner's Mate third class.
Tuttavia avendo una polvere tuttofare per le corte, son sempre andato bene con la gm3, economica e popolare, senza troppe pretese.
Puoi ancora salire di gm3 ma la differenza in termini prestazionali non l'avvertiresti...solo un innesco spiattellato, indice di elevata pressione di esercizio.
E francamente eviterei.
My 2cents...
con la polvere ideale per il 9x21 puoi creare 38special (non e colpa mia , e legge di fisica e chimica)Albatros ha scritto:
Si, ci voglio smanettare, non ne posso fare a meno. Proponi una valida alternativa.
Donatello
Grazie mille Pasquale, così va molto meglio.faxbat ha scritto:Come ha gia' consigliato Francesco, se vuoi delle cartucce equilibrate, dolci...allora usa una polvere mediamente vivace del tipo GM3 oppure REX gialla, oppure PEFL26. Potresti usare anche la Cheddite Granular S grossa e la dose di partenza per tutte da 4,5 grani e palla in lega da 158grs e per di piu' SWC cioe' semiwadcutter cosi' otterrai sulla carta dei bei buchi.
Sto dicendo di usare bossoli 357, ma non otterrai dei veri 357 che richiedono polveri progressive del tipo N110/H110/W296/JK3 etc. Le palle le puoi trovare a due passi da casa tua in Sicilia da ilbossolo;
http://www.ilbossolo.it//full-precision ... -pg18.html sono eccellenti!
Intanto studiati le tabelle di questo sito:
http://www.terra.es/personal2/cdtirotra ... nicial.htm
http://www.chedditeitaly.com/Gestione/u ... nularS.pdf
http://www.baschieri-pellagri.com/index ... 25&lang=it
No, scusami Francesco, non volevo prevaricare. Come fanno molti frequentatori di forum, non ci si accontenta di una sola risposta, e credo che facciano bene a paragonare, studiare, rassicurarsi quando si preparano a mettere a punto una cartuccia. Ho detto tante volte di non richiedere la "dose magica" ma di avere una base sulla quale mettere i primi passi.waltherp38 ha scritto:Perdonami Pasquale per non aver citato la fonte...ovvio che-quando scrivo di ricarica-il ghost writer è sempre il mio Mentore Faxbat
Ma senza ombra di dubbio! E poi...scusarti di che?faxbat ha scritto:No, scusami Francesco, non volevo prevaricare. Come fanno molti frequentatori di forum, non ci si accontenta di una sola risposta, e credo che facciano bene a paragonare, studiare, rassicurarsi quando si preparano a mettere a punto una cartuccia. Ho detto tante volte di non richiedere la "dose magica" ma di avere una base sulla quale mettere i primi passi.waltherp38 ha scritto:Perdonami Pasquale per non aver citato la fonte...ovvio che-quando scrivo di ricarica-il ghost writer è sempre il mio Mentore Faxbat
non ricarico il 357 Mg ma parti dal concetto che un colpo di 38 special e sui 30 35 Kg/mCalico ha scritto:Visto che siete in vena di svelare i misteri: che colpo deve aspettarsi chi ricaricasse il 357 mag con VV n-310 e perché
Calico invece di scrivere:....chi ricaricasse il .357Magnum....scriviamo chi ricaricasse il "bossolo 357" che rispetto ad un 38 ha tre mm in piu', quindi al limite....ripeto: chi vuole usare in un revolver con tamburo 357 cartucce "morbide" "equilibrate" " per fare un tiro ricreativo" "per non bombardare un povero foglio di carta" puo' usare pari pari le dosi del 38 Special, magari non nelle dosi minime, ma neanche nelle massime.Calico ha scritto:Visto che siete in vena di svelare i misteri: che colpo deve aspettarsi chi ricaricasse il 357 mag con VV n-310 e perché
450 grammi? Una libbra??? Come mai un peso cosi'??? Le Vihtavuori le hanno vendute sempre in confezioni da 500 o 1000 grammi.Calico ha scritto:I miei 450 gr di n-310 comprata 3 anni fa sono a cilindretti! Esattamente come le altre!!!
Cilindretti piccolissimi grigioverde.Calico ha scritto:I miei 450 gr di n-310 comprata 3 anni fa sono a cilindretti! Esattamente come le altre!!!
Calico ha scritto:No, magari mi informo meglio su cosa e come ricaricare. Magari trovo palle iperleggere per .45 ACP