Devo dare i rpimi rudimenti del tiro alla guagliona e mi hanno sconsigliato di partire direttamente dal .45 ACciPicchia
Si denuncia come canna supplementare, giusto?
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
Ce la fa, ce la fa...vedi che la conversione comprende carrello, canna, asta guidamolla, molla e caricatore...
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
Correggo la mia leggerezza: la conversione non può essere montata su armi che non la prevedono in sede di catalogazione.
Diversamente mi risulta che proprio la Tanfoglio prevedeva delle conversioni in .22 lr per la maggior parte dei suoi modelli.
In particolare io ho la P21L.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
waltherp38 ha scritto:Correggo la mia leggerezza: la conversione non può essere montata su armi che non la prevedono in sede di catalogazione.
Diversamente mi risulta che proprio la Tanfoglio prevedeva delle conversioni in .22 lr per la maggior parte dei suoi modelli.
In particolare io ho la P21L.
La P21L Tanfoglio ha sicuramente una conversione in 22LR, composta come hai detto da carrello ( in lega leggera ) canna, un paio di molle di recupero, caricatore. Per saperne di piu' sarebbe bene telefonare al famoso Guerini. Quasi tutte le Tanfoglio una volta erano catalogate ( lo so, il catalogo e' stramorto )anche con la loro conversione in 22LR: Tra le sportive c'e' da annoverare anche una "cinese" basta andare sul sito della nuova Jager, a prezzo nazionalpopolare:
NUOVA JAGER mod. TT OLIMPIA cal. 22LR (PS15804A)
e questo come hai visto e' la conversione per la P21L:
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Calico ha scritto:Non fa gran numero neppure un'arma sportiva, se non se ne possiedono molte
Non fa numero nel senso che le conversioni non vengono computate nel numero delle armi detenute. Ma vanno comunque denunciate.
Lo spirito risparmialo per le sezioni non tecniche. Grazie.
Calico ha scritto:Non fa gran numero neppure un'arma sportiva, se non se ne possiedono molte
Non fa numero nel senso che le conversioni non vengono computate nel numero delle armi detenute. Ma vanno comunque denunciate.
Lo spirito risparmialo per le sezioni non tecniche. Grazie.
Quest'anno ,probabilmente, faro' parte della squadra (ci vogliono tre elementi) cat. 22 ,del Sassuolo TRS. ......oltre che nella mia categoria (semiauto normali). Siccome la mia sara' una presenza "necessaria" gareggero' con la 22 del mio socio Mango che me la presta in comodato per tutto il campionato.Non ho proprio voglia di comperare una 22.............le 22 non mi piacciono.........ne ho avute anch'io, ma non ne ho MAI VISTE CHE NON SI INCEPPINO, secondo me e' un calibro veramente stronzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Io ho una Tanfoglio, ci ho provato una conversione dedicata, 3/4 tipi di cartucce e mi e' venuta l'orticaria In una parola il 22 e' (imho) lassativo!!!!!!! Detto questo, comunque, partecipero' al campionato con una Smith&wesson......credo.
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
Grazie Mainard anche per la schiettezza. Ti consiglierei, molto rispettosamente, di informarti bene, ma proprio bene, sulle interpretazioni del comodato di arma sportiva nelle varie Questure che toccherai durante il campionato. Scusate l'OT, ma è a fin di bene.
che il 22LR non vada bene nelle pistole e che comunemente si inceppano , e normale visto che e un 22 lungo per carabina .
nelle carabine a ripetizione automatica cal.22LR normalmente si utilizzavano caricatori tubolari
si inceppa perche e troppo lungo rispetto al diametro e poi la piccola palla e incastrata nel bossolo in forma "precaria" e si piega quando cerca di sfilarsi dai caricatori a pacchetto. ed incontra la rampa , il 22-corto come funzionamento va molto meglio del LR
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Secondo me, il 22 lr inceppa in pistole che non sono nate in quel calibro,come ad esempio le tanfoglio. Nelle pistole nate in 22, a mio avviso l'affidabilità è molto buona per esempio le Beretta 76-89-87. Ho vari amici che tirano con 22 non da competizione,quali ruger,colt,high standard, gli inceppamenti sono rarissimissimissimi, probabilmente imputabili a colpi difettosi
Calico ha scritto:Grazie Mainard anche per la schiettezza. Ti consiglierei, molto rispettosamente, di informarti bene, ma proprio bene, sulle interpretazioni del comodato di arma sportiva nelle varie Questure che toccherai durante il campionato. Scusate l'OT, ma è a fin di bene.
Oh, perbacco............la facevo semplice! Mi informero' senz'altro, ............cavolo, se non fosse possibile utilizzare l'arma di qualcun 'altro (sportiva) allora ci mollo!
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
Ma che dici !!!la puoi usare tranquillamente !devi solo fare un foglio in cui dichiarate il comodato,non dar retta a Calico che ha paura pure di adoperare le sue ,di armi !!!!
Sono ormai sette anni che vado in giro per l Italia usando una carabina che ,per mia comodita ,avevo intestato a mia moglie ,sono stato fermato svariate volte e.....non e mai succeso che mi abbiano contestato qualcosa.Se poi frequenti il Tsn fatti preparare il foglio di comodato da loro .
Ho fatto gare per anni avendo in comodato armi del poligono del TSN. In poligono registrano la cessione in comodato consegnando al tiratore anche la relativa dichiarazione ( lo ha detto Tonino ). La dichiarazione del TSN si allega alla denuncia di detenzione ( le armi in comodato "cumulano" ). Fra privati si fa la stessa cosa, facendo piu' copie di cessione e presa in detenzione, copia del documento di riconoscimento del cedente e denuncia finale. Non c'e' niente di complicato...non bisogna esagerare le cose piu' di quanto siano.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )