
357sig e rex verde
- comsubin
- Secondo Livello
- Messaggi: 275
- Iscritto il: ven ott 09, 08:45:42
- Località: SP
357sig e rex verde
come da titolo...con palle HI-q. bullet da 122tc - 124rn - 135rn avete qualche dato in meirto? 

e fluctibus irruit in hostem
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori

... onestamente non è proprio così, anzi, è buona norma non fare mai apparentamenti di questo tipo soprattutto con polveri così diverse e in munizioni così "esasperate" ...
la rex verde è un po' più progressiva della n340, ma è anche molto meno densa e quindi soffre di più i caricamenti estremi soprattutto con palle molto otturanti come quelle in lega
io avvicinerei per gradi i 7,5 grani senza superarli con le palle più leggere e i 7,0 grani con la 135 RN
oal di 29 per le RN e 28,5 per le TC

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
come sostengo spesso l'unico modo per ricavare una dose di una polvere non contemplata in un manuale ufficiale è quello di capire a quale propellente di cui si conoscono dati sicuri si avvicina, pertanto io faccio spesso riferimento al manuale vithavouri che mi sembra il più completo.
sostanzialmente lucas conferma la mia diagnosi sostenendo che la rex36 è leggermente più progressiva della n-340.
io partirei da queste dosi con palla di 123-125 grani in piombo:
-7,0 grani con innesco standard
-6,0 grani con innesco magnum
sono caricamenti tranquilli per il calibro in questione, con una canna intorno ai 4" non credo avrai prestazioni degne del .357sig...
sostanzialmente lucas conferma la mia diagnosi sostenendo che la rex36 è leggermente più progressiva della n-340.
io partirei da queste dosi con palla di 123-125 grani in piombo:
-7,0 grani con innesco standard
-6,0 grani con innesco magnum
sono caricamenti tranquilli per il calibro in questione, con una canna intorno ai 4" non credo avrai prestazioni degne del .357sig...
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
... infatti, ma le pressioni non sono stimabili, anche se le dosi che ora hai postato tu, quanto quelle che ho postato io, sono perlomeno tranquillizzanti ... per prendere a paragone un manuale come il vithavouri ed estrapolarne dosi per apparentamento del regime combustivo di una polvere non contemplata, ci vuole molta esperienza e conoscienza, credimi ...
... ti faccio solo un esempio: nel sopracitato manuale non ci sono riferimenti alla ricarica di questo calibro con questa tipologia di palle, solo palle camiciate ... a cosa avresti aggiunto i 0,5 grani e con che stima pressoria?

... ti faccio solo un esempio: nel sopracitato manuale non ci sono riferimenti alla ricarica di questo calibro con questa tipologia di palle, solo palle camiciate ... a cosa avresti aggiunto i 0,5 grani e con che stima pressoria?

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- comsubin
- Secondo Livello
- Messaggi: 275
- Iscritto il: ven ott 09, 08:45:42
- Località: SP

infatti...i pochi dati che si trovano sono riferiti a palle fmj ( giustamente dovendo sfruttare le prestazion del calibro...



vi ringrazio per le ricette che stasera mi appresterò a preparare e domani fuocoooooo

p.s. se ci sono altri consigli ben vengano

p.s. del p.s. dimenticavo tipo di arma

e fluctibus irruit in hostem
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
ciao comsubin, ti seguo e ti leggo con simpatia perche' sempre chiaro e corretto, condivido quello che hai appena scritto pero' direi una cosa, io non ricarico piu', ma a ben guardare le vithavuory in relazione alla loro qualita' e fine e perfetta granulosita' non sono poi cosi' costose, inoltre la scelta e' molto vasta e permette a mio modesto avviso di fare ricariche (ovviamente questo vale per l'appassionato ) veramente perfette.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- comsubin
- Secondo Livello
- Messaggi: 275
- Iscritto il: ven ott 09, 08:45:42
- Località: SP
radioamerica ha scritto:ciao comsubin, ti seguo e ti leggo con simpatia perche' sempre chiaro e corretto, condivido quello che hai appena scritto pero' direi una cosa, io non ricarico piu', ma a ben guardare le vithavuory in relazione alla loro qualita' e fine e perfetta granulosita' non sono poi cosi' costose, inoltre la scelta e' molto vasta e permette a mio modesto avviso di fare ricariche (ovviamente questo vale per l'appassionato ) veramente perfette.


l'ho anche usata nell'ordine n340, n350, 3n37 e nel momento decidessi di fare cartucce 357sig degne di tale nome allora la scelta sarebbe obbligata...


e fluctibus irruit in hostem
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
solo chi mi conosce sa quante polveri per arma corta ho provato e continuo a provare ... dico questo per supportare l'affermazione di roberto, la vithavouri nelle sue varie e tante formulazioni, oltre che alla sua enorme e ottima distribuzione capillare in italia, è assolutamente insostituibile nella ricerca di prestazioni "speciali" soprattutto in arma corta ma non solo
anch'io come consubin uso spessissimo polveri più economiche ma per me altrettanto valide dal punto di vista qualitativo, come la rex o le pefl, per utilizzi "standard" da poligono, dove la ricerca della semplice precisione sulla carta non crea grossi problemi come invece la scelta di una palla adeguata, ma se si cercano prestazioni particolari, polveri come le vithavouri sono insostituibili, uniche, con una gamma di prodotti incredibile e ben distribuite ... solo eccessivamente costose, per di più adesso che la qualità a detta di più di un appassionato sembra essere calata
anch'io come consubin uso spessissimo polveri più economiche ma per me altrettanto valide dal punto di vista qualitativo, come la rex o le pefl, per utilizzi "standard" da poligono, dove la ricerca della semplice precisione sulla carta non crea grossi problemi come invece la scelta di una palla adeguata, ma se si cercano prestazioni particolari, polveri come le vithavouri sono insostituibili, uniche, con una gamma di prodotti incredibile e ben distribuite ... solo eccessivamente costose, per di più adesso che la qualità a detta di più di un appassionato sembra essere calata
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- comsubin
- Secondo Livello
- Messaggi: 275
- Iscritto il: ven ott 09, 08:45:42
- Località: SP
lucasb67 ha scritto:solo chi mi conosce sa quante polveri per arma corta ho provato e continuo a provare ... dico questo per supportare l'affermazione di roberto, la vithavouri nelle sue varie e tante formulazioni, oltre che alla sua enorme e ottima distribuzione capillare in italia, è assolutamente insostituibile nella ricerca di prestazioni "speciali" soprattutto in arma corta ma non solo
anch'io come consubin uso spessissimo polveri più economiche ma per me altrettanto valide dal punto di vista qualitativo, come la rex o le pefl, per utilizzi "standard" da poligono, dove la ricerca della semplice precisione sulla carta non crea grossi problemi come invece la scelta di una palla adeguata, ma se si cercano prestazioni particolari, polveri come le vithavouri sono insostituibili, uniche, con una gamma di prodotti incredibile e ben distribuite ... solo eccessivamente costose, per di più adesso che la qualità a detta di più di un appassionato sembra essere calata
lucasb67 aaaaarrrrrrrrgggggghhhhhhh!!!!!!!! cosa mi combini sbagli il mio nikname?
sacrilegiooooooo, l'acronimo del comando subacquei ed incursori ossia "comsubin" non si ouò sbagliare


e fluctibus irruit in hostem
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Troppo lieve come penitenza...nel caso di Lucariello, ovviamente 

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- comsubin
- Secondo Livello
- Messaggi: 275
- Iscritto il: ven ott 09, 08:45:42
- Località: SP
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
- comsubin
- Secondo Livello
- Messaggi: 275
- Iscritto il: ven ott 09, 08:45:42
- Località: SP
radioamerica ha scritto:Mi piacerebbe sparare con una pistola con questo calibro, che paragone si potrebbe fare confrontandolo con un altro magari simile ?
con le ricariche che faccio io con varie rex gialla, gm3, cheddite, jk6 con le palle in lega diciamo che è come tirare con un 9 x21 ben pepato...

con la sipe e la rex verde usando palle ramate ad alto spessore, fmj o tmj su può fare già qualche bella cartuccia tosta ed infine se si vuole il top vihtavuory...

se parliamo di commerciali non è che abbia molta esperienza ho provato solo delle s&bellot con palla fmj da 140gr (come da foto allegata) poi ho iniziato subito a ricaricare dato che una scatola da 50 costava nel 2007 18 euro...(ora non saprei) comunque la reazione allo sparo con queste commerciali e una bella botta di rinculo secca sul polso per il resto come rilevamento è paragonabile al 9x21, almeno questa è la mia impressione e di qualche altro tiratore che incuriosito dal calibro a voluto provare la mia glock31 in poligono


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
e fluctibus irruit in hostem
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
comsubin ha scritto:waltherp38 ha scritto:Troppo lieve come penitenza...nel caso di Lucariello, ovviamente
in effetti non avevo ho specificato come...allora:
a 100 mt con arma corta, bendato, se destro con la mano sx o viceversa se mancino![]()
... non c'è problema, ricorrerò ad un corso accelerato dal grandissimo biagio de santis ...

- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
radioamerica ha scritto:Mi piacerebbe sparare con una pistola con questo calibro, che paragone si potrebbe fare confrontandolo con un altro magari simile ?
357 sig in glock 31 forse è paragonabile solo al 10 auto in glock 20, calibri molto rabbiosi e violenti, ma gestibili nella glock
... difficile da descrivere come sensazione caro roberto, è un calibro tostissimo, ma nella glock perdona molto la mano, in alcune sig, però, soprattutto le più leggere, diventa piuttosto punitivo, come sparare dei 357 magnum a piena carica con palla leggera in un revolver ...
di fatto è nato proprio con l'intento di duplicare in armi semiauto le prestazioni del 357 magnum

- comsubin
- Secondo Livello
- Messaggi: 275
- Iscritto il: ven ott 09, 08:45:42
- Località: SP
lucasb67 ha scritto:comsubin ha scritto:waltherp38 ha scritto:Troppo lieve come penitenza...nel caso di Lucariello, ovviamente
in effetti non avevo ho specificato come...allora:
a 100 mt con arma corta, bendato, se destro con la mano sx o viceversa se mancino![]()
... non c'è problema, ricorrerò ad un corso accelerato dal grandissimo biagio de santis ...

e fluctibus irruit in hostem
- comsubin
- Secondo Livello
- Messaggi: 275
- Iscritto il: ven ott 09, 08:45:42
- Località: SP
lucasb67 ha scritto:radioamerica ha scritto:Mi piacerebbe sparare con una pistola con questo calibro, che paragone si potrebbe fare confrontandolo con un altro magari simile ?
357 sig in glock 31 forse è paragonabile solo al 10 auto in glock 20, calibri molto rabbiosi e violenti, ma gestibili nella glock
... difficile da descrivere come sensazione caro roberto, è un calibro tostissimo, ma nella glock perdona molto la mano, in alcune sig, però, soprattutto le più leggere, diventa piuttosto punitivo, come sparare dei 357 magnum a piena carica con palla leggera in un revolver ...
di fatto è nato proprio con l'intento di duplicare in armi semiauto le prestazioni del 357 magnum

e fluctibus irruit in hostem
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: 357sig e rex verde
sono molto incuriosito da questo calibro:
ci sono accorgimenti particolari per la ricarica? i bossoli si devono lubrificare prima della ricalibratura?
la munizione camera sulla spalla??
ci sono accorgimenti particolari per la ricarica? i bossoli si devono lubrificare prima della ricalibratura?
la munizione camera sulla spalla??