cavolo avevo dimenticato il link...sorry


http://www.all4shooters.com/it/articoli ... 'Espresso/
Penso che in tanti desiderino che nasca una associazione del genere, ci era quasi riuscita fisat ,ma è collassata perdendo credibilità. Auda non finisce di convincere........christianerr ha scritto:ho trovato questa lettera di risposta di All 4 shooters ad un articolo dell'espresso e volevo farvela leggere( per chi ancora nn l'avesse vista). sono sempre più convinto che in italia ci sia bisogno di un'associazione come la nra che tutela i diritti degli appassionati ; e spero che un domani chi,da onesto cittadino e nel rispetto delle leggi ,va a divertirsi in poligono e quindi detiene delle armi non sia visto come un pazzo maniaco pronto a fare una strage.......
cosa intendi??Pyno&dyno ha scritto:No, non ho letto, comunque se non c'è l'appoggio dei produttori e/o importatori non si va da nessuna parte.
esistono, o se e sistono, e quante ne esistono, con agganci politici e controllo del territorio.christianerr ha scritto:e secondo te un associazione di appassionati potrebbe ottenere il sostegno della case di produzione e /o degli importatori? comunque ho postato il link di quello che volevo farvi leggere.
si ma i cittadini leggono ciò ce questi signori scrivono....e ci credono pureordotempli ha scritto:" quelli che si definiscono giornalisti " .....tu credi che abbiano capacità di capire qualcosa ?
La maggior parte di costoro persino con estrema difficoltà riesce a scrivere correttamente ... ed ancora più frequentemente finge di non capire quel poco che riesce ad intuire ....
Ma di cosa parliamo ?
Sacrosanto. Seguo da parecchio la NRA e sono socio NRA (lo so, qui in Italia non serve a nulla, ma trovo giusto sostenerli, se crollano anche loro crolliamo tutti), e quindi praticamente quotidianamente mi arrivano le loro mails con tutte le loro iniziative... fanno tutto, ed in tutti i settori, sono attivi quotidianamente, si occupano anche ovviamente di politica, hanno coperture assicurative all inclusive per i soci, mandano continui sconti per acquisti (ieri ad esempio mi è arrivato uno sconto del 20% per acquisti Midway USA, ecc.) e da questo si capisce come lavorano con le Aziende... e sono SOSTENUTI. Questa è la grande differenza. Sostenuti... E TEMUTI.Pyno&dyno ha scritto:Che una associazione per aver peso politico non basta che sia numerosa, perchè siamo italiani e non è detto che il nostro voto sarà compatto, I soci NRA si tappano il naso quando si tratta di votare e sono compatti. Noi quella compattezza ce la possiamo scordare perchè per noi le armi non sono così importanti. Non bisogna dimenticare che il diritto al possesso delle armi è garantito dalla costituzione e per l'americano medio tale diritto è quello che gli garantisce il mantenimento della democrazia(loro la pensano proprio così)
Per cui da noi per avere peso occorre che ci sia una lobby che è in grado di condizionare le scelte spesso ottuse del legislatore. Il problema attuale è che tale lobby le pressioni le fa solo dove ha interessi diretti,senza una visione generale della situazione italiana. Tali lobby poi potrebbero finanziare gli avvocati che sarebbero necessari a contrastare il legislatore. Sicuramente poi ci sarà un partito politico a cui i voti di questa associazione faranno gola........
Questa figura dovrebbe comunque essere ricoperta da in associazione o meglio a un suo delegato se proprio vogliamo sognare ;)Viper ha scritto:Secondo me che non ne capisco molto, ci vorrebbe qualche figura catalizzatrice in grado di essere interlocutore autorevole per le aziende, perché concordo che senza qualche coinvolgimento da parte loro non si va lontano, ma allo stesso tempo non ci si può attendere una loro iniziativa. Purtroppo non so se esista una figura del genere, o meglio esisterà, ma che abbia voglia di sbattersi è altra cosa
...questo è il problema dell'Italia: "dovremmo fare"... ma poi "c'è bisogno". Ovvero, qualcun altro lo farà.christianerr ha scritto:dovremmo fare ( anzi c'è bisogno)