Dosatori elettronici
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Dosatori elettronici
Tra Lyman e RCBS, quale funziona meglio? La differenza di prezzo c'è eccome, per cui sarebbe da capire a cosa sia dovuta.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Dosatori elettronici
diciamo che il "Peso"...... e un punto di vista 

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: Dosatori elettronici
Lascia perdere ... secondo me rapporto prezzo vs comodità pari a zero.
Meglio una o due bilance analogiche a stadera e/o se la precisione non è necessaria, un dosatore volumetrico
... poi la cosa fondamentale non è tanto la precisione della pesata (decimo o ventesimo in più o in meno rispetto a quanto misurato .. diciamo tolleranza) ma è la costanza che fa la differenza
Che la pesata sia 42,1grs o 42,15grs cambia poco (se non si è al limite del dosaggio erratico per la propria arma) l'importante è che le 20 cartucce siano preparate con lo stesso quantitativo e con il medesimo strumento e con i medesimi passaggi = costanza di peso polvere nei bossoli (la precisione della pesata è relativa)
Meglio una o due bilance analogiche a stadera e/o se la precisione non è necessaria, un dosatore volumetrico

Che la pesata sia 42,1grs o 42,15grs cambia poco (se non si è al limite del dosaggio erratico per la propria arma) l'importante è che le 20 cartucce siano preparate con lo stesso quantitativo e con il medesimo strumento e con i medesimi passaggi = costanza di peso polvere nei bossoli (la precisione della pesata è relativa)
Luigi - Tertium non datur
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: Dosatori elettronici
Piuttosto ... che mi dite dei dosatori della LEE volumetrici ??
Luigi - Tertium non datur
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Dosatori elettronici
Quelli li lascerei perdere.. Meglio RCBSLuigi67 ha scritto:Piuttosto ... che mi dite dei dosatori della LEE volumetrici ??
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: Dosatori elettronici
Dimenticavo che li userei esclusivamente per la "corta" da 9mm ... ma ho la quasi certezza che continuerò con la bilancina Redding non potendo fare più di 100 cartucce per limiti di denuncia 

Luigi - Tertium non datur
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Dosatori elettronici
i dosatori LEE lavorano col concetto del "cassetto" che si riempie e per scorrimento si riposiziona per la svuotatura.
con questo concetto lavorano la quasi totalità dei dosatori, la differenza e solo nei materiali.
ci sono i cassetti a fori fissi e cassetti a fori variabili in volume, hanno pareggi e difetti .
a mio personale pare nel rapporto qualità/prezzo i LEE sono imbattibili e con alcune rifiniture del foro di scarico....migliorati ancora.
con questo concetto lavorano la quasi totalità dei dosatori, la differenza e solo nei materiali.
ci sono i cassetti a fori fissi e cassetti a fori variabili in volume, hanno pareggi e difetti .
a mio personale pare nel rapporto qualità/prezzo i LEE sono imbattibili e con alcune rifiniture del foro di scarico....migliorati ancora.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Dosatori elettronici
Allora, che siano volumetrici lo sappiamo, ma l'esecuzione dei Lee e RCBS sono due cose totalmente diverse. Ho avuto un LEE che è andato regolarmente per qualche anno per cariche da pistola. Ad un certo punto, ha cominciato a non scaricare più la polvere, letteralmente, non riempiva il cassetto. Ho sostituito tutti i pezzi sostituibili e poi l'ho regalato per la disperazione.
A quel punto ho comprato l'RCBS Uniflow ompetition con i due set per arma corta e lunga. E' un altor mondo, quando lo uso per la lunga, una volta regolato e con un minimo di accortezza nell'azionare la leva sempre con la stessa forza e velocità, terrebbe i 42,0 grani +/-0,15. Peso comunque tutte le ricariche.
Adesso vedo proporre il nuovo Lyman e mi piacerebbe saperne di più: http://www.bolognesi.net/negozio/produc ... oduct=1169
A quel punto ho comprato l'RCBS Uniflow ompetition con i due set per arma corta e lunga. E' un altor mondo, quando lo uso per la lunga, una volta regolato e con un minimo di accortezza nell'azionare la leva sempre con la stessa forza e velocità, terrebbe i 42,0 grani +/-0,15. Peso comunque tutte le ricariche.
Adesso vedo proporre il nuovo Lyman e mi piacerebbe saperne di più: http://www.bolognesi.net/negozio/produc ... oduct=1169
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Dosatori elettronici
Io ho da anni il combo della RCBS e ne sono molto contento; è veloce, preciso e costante e mi lascia tempo per ripesare comunque tuttele cariche con la mia fida 505.
Peace through superior FALpower
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: Dosatori elettronici
Rcbs uniflow leggermente sotto e poi bilancino rcbs con trickler e....vado come un treno !!!!
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Dosatori elettronici
Idem , ma marche diverse, sono allergico al verde RCBStonino ha scritto:Rcbs uniflow leggermente sotto e poi bilancino rcbs con trickler e....vado come un treno !!!!
Because they said I couldn't have it