45 acp
- robyoffy
- Settimo Livello
- Messaggi: 794
- Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
- Località: Muggia(TS)
45 acp
Ciao, c'è un quesito che mi frulla in testa e vorrei sapere da voi la soluzione... io per caricare il 45 acp ho sempre usato palle da 200-230 gn trafilate a 451"ma con l'ultimo ordine che ho fatto mi sono arrivate palle trafilate a 452".L'armiere mi ha detto di non usarle assolutamente mentre cercando su internet le tabelle per il 45 acp ho visto che per il 45 danno la misura palla a 452".....chi ha ragione? posso usarle in sicurezza o mi esplode la canna?
grazie
grazie
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Roby, il tuo armaiolo evidentemente e' di un altro pianeta!
Spara pure le palle in lega da .452 e non succedera' mai niente. In genere la maggior parte delle palle in lega sono trafilate a 452 oppure al massimo ad "un pelo" in meno. Se sono ben ingrassate ed in genere lo sono, non troverai nemmeno tracce di striature di piombo. Le palle blindate hanno un dia che si avvicina molto al 451, mentre le ramate stanno circa li'. Un bel po' di anni fa' in commercio si trovavano palle che addirittura superavano i 452 e si avvicinavano al 454, tanto che alcuni di noi le ritrafilava a 451/452. Ma sparate cosi' com'erano non causavano alcunche'.
Spara pure le palle in lega da .452 e non succedera' mai niente. In genere la maggior parte delle palle in lega sono trafilate a 452 oppure al massimo ad "un pelo" in meno. Se sono ben ingrassate ed in genere lo sono, non troverai nemmeno tracce di striature di piombo. Le palle blindate hanno un dia che si avvicina molto al 451, mentre le ramate stanno circa li'. Un bel po' di anni fa' in commercio si trovavano palle che addirittura superavano i 452 e si avvicinavano al 454, tanto che alcuni di noi le ritrafilava a 451/452. Ma sparate cosi' com'erano non causavano alcunche'.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- robbi
- Quinto Livello
- Messaggi: 516
- Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
- Località: molinella(bo)
daccordissimofaxbat ha scritto:Roby, il tuo armaiolo evidentemente e' di un altro pianeta!
Spara pure le palle in lega da .452 e non succedera' mai niente. In genere la maggior parte delle palle in lega sono trafilate a 452 oppure al massimo ad "un pelo" in meno. Se sono ben ingrassate ed in genere lo sono, non troverai nemmeno tracce di striature di piombo. Le palle blindate hanno un dia che si avvicina molto al 451, mentre le ramate stanno circa li'. Un bel po' di anni fa' in commercio si trovavano palle che addirittura superavano i 452 e si avvicinavano al 454, tanto che alcuni di noi le ritrafilava a 451/452. Ma sparate cosi' com'erano non causavano alcunche'.
al buio tutti i gatti son grigi
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
condivido le osservazioni di pasquale, faxbat, nessun pericolo, almeno con dosaggi di polvere entro le tabelle ufficiali e a maggior ragione con le dosi tipiche "target load" per palle in lega di questo calibro
una considerazione però va alla precisione intrinseca esprimibile oltre che alla buona camerabilità di una munizione un po' "incicciata" a causa del maggior diametro del proiettile, questione comunque trascurabile se assembli con tutti i crismi le tue munizioni
per quanto riguarda la precisione, una palla trafilata a 452 millesimi di pollice potrebbe risentirne in canne forate tradizionalmente a 450 ... la teoria vorrebbe sempre palle forate "giuste", meglio leggeremente sottocalibrate per spremere il massimo ... ovviamente in commercio è più facile reperire quelle che creeranno meno problemi alla stragarnde maggioranza degli utenti e quindi si trovano con maggior diffusione palle trafilate larghe

una considerazione però va alla precisione intrinseca esprimibile oltre che alla buona camerabilità di una munizione un po' "incicciata" a causa del maggior diametro del proiettile, questione comunque trascurabile se assembli con tutti i crismi le tue munizioni
per quanto riguarda la precisione, una palla trafilata a 452 millesimi di pollice potrebbe risentirne in canne forate tradizionalmente a 450 ... la teoria vorrebbe sempre palle forate "giuste", meglio leggeremente sottocalibrate per spremere il massimo ... ovviamente in commercio è più facile reperire quelle che creeranno meno problemi alla stragarnde maggioranza degli utenti e quindi si trovano con maggior diffusione palle trafilate larghe

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
lucasb67 ha scritto:per quanto riguarda la precisione, una palla trafilata a 452 millesimi di pollice potrebbe risentirne in canne forate tradizionalmente a 450 ... la teoria vorrebbe sempre palle forate "giuste", meglio leggeremente sottocalibrate per spremere il massimo ... ovviamente in commercio è più facile reperire quelle che creeranno meno problemi alla stragarnde maggioranza degli utenti e quindi si trovano con maggior diffusione palle trafilate larghe
Luca, come sai io ho fuso palle per anni, ed ho usato un trafilatore a 452, ma questo dice poco. Ricordo che sulle istruzioni di fusione e seguente trafilatura, le maggiori fabbriche di moulds consigliano di trafilare possibilmente ad un millesimo in piu' del diametro di canna proprio per avere maggiore precisione.
Questo aspetto non l'ho mai studiato in quanto quando tiro le palle vanno piu' o meno li', ma dopo ti assicuro che la canna dopo una normale pulizia e' sempre uno specchio.
A proposito proprio perche' le palle " obese" incicciano un po' la cartuccia io uso DA SEMPRE il LEE CRIMP FACTORY DIE ( criticato anzi ritenuto blasfemo da molti tiratori e bravissimi armaioli ).
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
robbi ha scritto:daccordissimofaxbat ha scritto:Roby, il tuo armaiolo evidentemente e' di un altro pianeta!
Spara pure le palle in lega da .452 e non succedera' mai niente. In genere la maggior parte delle palle in lega sono trafilate a 452 oppure al massimo ad "un pelo" in meno. Se sono ben ingrassate ed in genere lo sono, non troverai nemmeno tracce di striature di piombo. Le palle blindate hanno un dia che si avvicina molto al 451, mentre le ramate stanno circa li'. Un bel po' di anni fa' in commercio si trovavano palle che addirittura superavano i 452 e si avvicinavano al 454, tanto che alcuni di noi le ritrafilava a 451/452. Ma sparate cosi' com'erano non causavano alcunche'.
Non vorrei sbagliare, ma robbi, in arte Roberto, e' un amico che incontro da anni in poligono, che collabora con Raffica, che ha disegnato e prodotto uno stampo per fare palle da revolver ( ma io le vedrei anche usate in semiauto ) hollow base da 140 grani circa dia 357.
E' un vero mago in tutti i sensi per quanto riguarda la meccanica: e' capace di fare TUTTO, e non solo, ma di farlo meglio. Ho visto le presse ed i trafilatori ingrassatori da lui ideati, e gli stampi, i cosidetti moulds, per le palle in lega che sono veri capolavori. E' un mostro mostruoso incredibile!
Benvenuto su questo forum, o ribenvenuto se c'era gia'.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
faxbat ha scritto:lucasb67 ha scritto:per quanto riguarda la precisione, una palla trafilata a 452 millesimi di pollice potrebbe risentirne in canne forate tradizionalmente a 450 ... la teoria vorrebbe sempre palle forate "giuste", meglio leggeremente sottocalibrate per spremere il massimo ... ovviamente in commercio è più facile reperire quelle che creeranno meno problemi alla stragarnde maggioranza degli utenti e quindi si trovano con maggior diffusione palle trafilate larghe
Luca, come sai io ho fuso palle per anni, ed ho usato un trafilatore a 452, ma questo dice poco. Ricordo che sulle istruzioni di fusione e seguente trafilatura, le maggiori fabbriche di moulds consigliano di trafilare possibilmente ad un millesimo in piu' del diametro di canna proprio per avere maggiore precisione.
Questo aspetto non l'ho mai studiato in quanto quando tiro le palle vanno piu' o meno li', ma dopo ti assicuro che la canna dopo una normale pulizia e' sempre uno specchio.
A proposito proprio perche' le palle " obese" incicciano un po' la cartuccia io uso DA SEMPRE il LEE CRIMP FACTORY DIE ( criticato anzi ritenuto blasfemo da molti tiratori e bravissimi armaioli ).
c'è una questione sostanziale pasquale, se tutto questo lo riferiamo a palle in piombo o in lega non troppo dura e non spinte troppo veloci, non ci permetterà di notare grosse differenze, anzi, hanno maggiore influenza sulla precisione di un'arma corta altri accorgimenti, ma se prendiamo come massima espressione della ricerca della precisione la canna lunga rigata, questi parametri sono già assodati
io ho sperimentato un po' anche nelle corte, con tiri in appoggio a 50 metri, e posso assicurarti che le differenze si vedono ... il 45 acp poi, è uno di quelli in cui un millesimo di pollice è una variasione meno significativa dimensionalmente ma che comunque permette di notare le differenze sul bersaglio, proprio grazie al suo grande equilibrio e precisione esprimibile

- robbi
- Quinto Livello
- Messaggi: 516
- Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
- Località: molinella(bo)
Ciao fax sono sempre io ,e tu sei sempre troppo buono, se vai a vedere a ricarica palle a base cava ho postato un fondipalle per il .45 e relative palle ,funziona molto bene ,ne faccio 750 all'ora con il croggiulo della lee e vanno che è uno spettacolo quando ci troviamo te ne passo un tot 

al buio tutti i gatti son grigi
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: 45 acp
cosa ne dite di 50 euro per 1000 palle per il .45 in piombo da 200 grani?
non ho esperienza con il calibro, ma vedendo un po' in giro il prezzo non mi sembra male...ne prenderei 2000 se è cosi' per stare apposto per un po' e non preoccuparsi delle fluttuazioni del piombo.
non ho esperienza con il calibro, ma vedendo un po' in giro il prezzo non mi sembra male...ne prenderei 2000 se è cosi' per stare apposto per un po' e non preoccuparsi delle fluttuazioni del piombo.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 45 acp
robbi è il mio gemello!!!!!!!!!
...tornando seri, la mia piccola esperienza mi porta a cercare palle in lega molto dura e trafilate a .451, per ottenere ottima precisione ed un buon ritmo... sparare palle trafilate a .452 non è assolutamente pericoloso e non comporta problemi particolari, tranne forse, come ha accennato Luca, possibili ed a volte, con bossoli molto spessi come i Fiocchi nuovi, praticamente certi problemi di cameratura 


...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Re: 45 acp
concordo con faxbat, sempre palle trafilate 452 o 358 rispettivamente nel 45 e nel 357 per avere il massimo in precisione
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: 45 acp
metzger ha scritto:cosa ne dite di 50 euro per 1000 palle per il .45 in piombo da 200 grani?
non ho esperienza con il calibro, ma vedendo un po' in giro il prezzo non mi sembra male...ne prenderei 2000 se è cosi' per stare apposto per un po' e non preoccuparsi delle fluttuazioni del piombo.
Il prezzo è ottimo direi
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers