9x21
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 9x21
Il difetto sta nei dies che usiamo più che aul calibrotonino ha scritto:Lo adopero gia da un bel po,con 25 euro ho risolto uno dei peggiori difetti di questo calibro.Chi frequenta il forum di Brixia sa che ne hanno parlato tantissimo
Because they said I couldn't have it
- toky06
- 30
- Messaggi: 33
- Iscritto il: sab mar 22, 19:22:35
- Skype: toky061
- Contatta:
Re: 9x21
Ho provato questo sistema ma secondo me nel video manca qualcosa o ce qualcosa che non va dopo aver passato il bossolo nel F.C l' ogiva ci entra senza dover svasare il bossolo quindi lo si deve ripassare nel primo dies e si torna punto e a capo come prima
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 9x21
e la palla che deforma il bossolo mentre entra nel bossolo stretto dalla calibratura ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- toky06
- 30
- Messaggi: 33
- Iscritto il: sab mar 22, 19:22:35
- Skype: toky061
- Contatta:
Re: 9x21
Nel video riportato sopra dicono di usare il factory crimp come primo dies per ricalibrare il bossolo e decapsularlo ecco se io come priomo dies uso il F.C il bossolo diventa largo e l' ogiva ci passa dentro tranquillamente senza dover svasare il bossolomimmo002 ha scritto:e la palla che deforma il bossolo mentre entra nel bossolo stretto dalla calibratura ?
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 9x21
si , ho visto il video ed effettivamente la cosa mi sembra un po strana pure a me (non possiedo 9x21)toky06 ha scritto:Nel video riportato sopra dicono di usare il factory crimp come primo dies per ricalibrare il bossolo e decapsularlo ecco se io come priomo dies uso il F.C il bossolo diventa largo e l' ogiva ci passa dentro tranquillamente senza dover svasare il bossolomimmo002 ha scritto:e la palla che deforma il bossolo mentre entra nel bossolo stretto dalla calibratura ?
secondo il tipo in F.C. dovrebbe "calibrare" il bossolo meglio del calibratore ?
praticamente il calibratore originale ha una sua dimensione e da al bossolo un "diametro" , la palla entrando forza/deforma il bossolo e crea quella leggera deformazione ,
il F.C. leggermente più "largo" del calibratore originale , rende il bossolo leggermente più largo e la palla entrando non lo deforma.
nel tuo caso il tuo F.C. probabilmente per una questione di tolleranza rende la "larghezza" del bossolo talmente larga che la palla vi entra facilmente . (quasi non lo calibra)
proposta :
e se si calibrasse il 9x21 con il calibratore della 38-special ?
(premetto che non ho controllato i diametri sui sacri libri , al limite si utilizzerebbe un calibro diverso dal 38)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mainard
- Settimo Livello
- Messaggi: 717
- Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
- Località: Pavullo nel Frignano
Re: 9x21
Vado controcorrente! A me la cartuccia a "coca cola" PIACE!!!! Anzi , mi da' anche piu' sicurezza, visto che non permette alla palla di affondare pericolosamente con variate pressioni! Poi siccome non mi ha mai dato problemi di alimentazione in nessuna delle armi che ho avuto, allora vi dico:MIMPORTASEGA se sono "brutte"............................odio il FC , secondo me serve solo a complicare la vita! Una volta che si e' assettata BENE la macchina , si raddrizza il bossolo sulla palla e non si crima niente! Col nove solo un "quasi taper" ed usi i bossoli 20 volte prima di buttarli perché sei stanco di vederli!!!
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
- mainard
- Settimo Livello
- Messaggi: 717
- Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
- Località: Pavullo nel Frignano
Re: 9x21
Boh, ti diro', ne ho avute di 9 come dici tu: dalle Sig alle Sig Sauer passando per le Svi e Sti........ma, studiandole una ad una la "coca cola" se la sono bevuta tutte quante.G962 ha scritto:il bossolo a " coca cola" pero non piace molto ad armi aristocratiche e schizzinose come la Pistole 08...
ma se le dai la cartuccia giusta...

non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: 9x21
Il mio mp5 non e' schizzinoso
In ogni caso se si ha un tornio il tutto si risolve con poco
In ogni caso se si ha un tornio il tutto si risolve con poco
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 9x21
la luger e per autonomasia ....... razzista e selettiva e pure snob, anche se intubataG962 ha scritto:La mia adorata Luger si. ma nua volta raggiunto il giusto equilibrio...

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: 9x21
Ma cosa bevi subito all' alba .... ??? La vodka invece del cappuccino ?
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: 9x21
QUOTONE, THIS IS MY LIFEmainard ha scritto:Vado controcorrente! A me la cartuccia a "coca cola" PIACE!!!! Anzi , mi da' anche piu' sicurezza, visto che non permette alla palla di affondare pericolosamente con variate pressioni! Poi siccome non mi ha mai dato problemi di alimentazione in nessuna delle armi che ho avuto, allora vi dico:MIMPORTASEGA se sono "brutte"............................odio il FC , secondo me serve solo a complicare la vita! Una volta che si e' assettata BENE la macchina , si raddrizza il bossolo sulla palla e non si crima niente! Col nove solo un "quasi taper" ed usi i bossoli 20 volte prima di buttarli perché sei stanco di vederli!!!
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: 9x21
In effetti anche io non uso mai il factory crimp, ho smesso di usarlo anche sul 45 figuriamoci sul 9. Però qualche problemino di alimentazione occasionalmente l'ho avuto, sia sulla Browning GP Practical che sulla CZ Sp01 Shadow. Sulla Browning ho sempre pensato che l'origine fosse dovuta alla camera piuttosto "corta" (con le LTC da 124 grani sono a 27,8 di lunghezza complessiva).
Diciamo che sono propenso a spenderci 25 euro per fare la prova.
Diciamo che sono propenso a spenderci 25 euro per fare la prova.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- mainard
- Settimo Livello
- Messaggi: 717
- Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
- Località: Pavullo nel Frignano
Re: 9x21
.....non so come dire.......la funzione del FC e' quello di RI-portare uniformemente cilindrico il fusto del bossolo con tutto quello che c'e' dentro.......quindi una cartuccia a "coca cola" la strizza fino a riportarla ,con la sua palla gia' inserita , alla forma originale!.............................ma l'ottone del bossolo e' piu' elastico del piombo e rame della palla...............ergo: si avra' una belle cartuccina uniforme dove la palla PUO' arretrare aumentando la pressione!!!!!!!!!!!!!!!!Parlo cosi' perché ho visto e provato di persona l'effetto Cag@@oso del FC, poi ognuno e' libero di pensarla come vuole...............io ne ho quattro: 9c, 9x21, 357 mag, 45 acp................ovviamente della Lee..............chi li vuole glieli regalo se riesco a trovarli nel pattume!!!!
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 9x21
a sto punto sono proprio curioso di sapere il risultato, provato da uno di noi......anche se tonino già si è sbilanciato a favore di questa soluzioneViper ha scritto: Diciamo che sono propenso a spenderci 25 euro per fare la prova.
Because they said I couldn't have it
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: 9x21
Ocio !!! sapete che non sono un esperto di giocattoli corti,ho letto sul forum di brixia tutto quello che riguardava la pancia del 9x21 ed un utente molto smaliziato ha inventato questo pezzetto da inserire,l ho voluto provare ed effettivamente [anche grazie alle istruzioni allegate]sono riuscito a eliminare la famosa pancia ,che,altrimenti e molto difficile da eliminare.Per quello che mi riguarda e solo un problema estetico perche le armi della signora sparavano bene prima e sparano bene ora quindi.....traete voi le vostre conclusioni io personalmente amo vedere i bossoli perfetti e sono appagato quando mi chiedono ma..sono commerciali o ricaricate ??
- mainard
- Settimo Livello
- Messaggi: 717
- Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
- Località: Pavullo nel Frignano
Re: 9x21
Conosco molto bene "l'utente molto smaliziato" , lo stimo molto , e' un campione ed e' stato quello che mi ha fatto il "bronzo". Probabilmente la cosa funziona, tuttavia ritengo che risolva , come dice tonino; solo un problema estetico........visto che prima dell'invenzione sono stati sparati da centinaia di migliaia di pistole , milioni di "coca cole" con SODDISFAZIONE!!!! da tutti noi. Se un giorno potremo sparare il9x19 non avremo bisogno di cambiare niente nella nostra ricarica! .....Ma personalmente , anche del 9x19 non mi frega niente! Preferisco l'italiano 9x21..........ma questa e' un'altra storia.
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: 9x21
Credo basandomi sulla mia breve esperienza che per il calibro 9 in genere, il 40SW lo FC non serve a niente. Vengono buone cartucce ( anche se i 9X21 sono a clessidra....ma come funzionano bene!!!!) che sono performanti nella totalita' delle corte. Diverso e' il discorso delle cartucce calibro 45. In alcune armi, usando i normali Dies Lee, RCBS, Lyman etc, danno facilmente fastidiosi inceppamenti. Il motivo e' conosciuto da tutti. Ci sono bossoli dalla pareti abbastanza spesse ed allo stesso tempo sono in vendita palle in lega che anche se dichiarate 452 sono anche piu' "grasse".
Non ricordo chi me lo consiglio' quando cominciai ad usare all'inizio degli anni 90 una Colt Combat Commander in 45HP. I consigli degli "esperti" sono due: usare bossoli dalle pareti sottili, ed usare palle di ogni tipo calibrate .451. Una diversa combinazione porta, chi e' predisposto, a bestemmiare. Allora non si poteva andare per il sottile con i bossoli, si prendeva quel che si trovava, ed ecco tanti bossoli belli spessi ed eterni. E le palle? Avevi due scelte: comprare palle americane costose come le blindate o comprare le palle in lega della Fiocchi. E chi faceva le palle per la Fiocchi? La famosa TECNEMA, proprio quella ditta di Casalecchio di Reno ( BO ) che produsse per pochi anni le 1911 in vario calibro bifilari.
Come erano le palle? Era grasse come le donne di Botero!!!
Non c'era altro da fare che munirsi di FC LEE. Naturalmente bisogna saperlo settare ed usare, senno' "strizza" le palle ( che palle!!), etc etc. La mia Colt non ha mai inceppato, ed i buchi?? Dove miravo piu' o meno grazie al manico.
Non ricordo chi me lo consiglio' quando cominciai ad usare all'inizio degli anni 90 una Colt Combat Commander in 45HP. I consigli degli "esperti" sono due: usare bossoli dalle pareti sottili, ed usare palle di ogni tipo calibrate .451. Una diversa combinazione porta, chi e' predisposto, a bestemmiare. Allora non si poteva andare per il sottile con i bossoli, si prendeva quel che si trovava, ed ecco tanti bossoli belli spessi ed eterni. E le palle? Avevi due scelte: comprare palle americane costose come le blindate o comprare le palle in lega della Fiocchi. E chi faceva le palle per la Fiocchi? La famosa TECNEMA, proprio quella ditta di Casalecchio di Reno ( BO ) che produsse per pochi anni le 1911 in vario calibro bifilari.
Come erano le palle? Era grasse come le donne di Botero!!!
Non c'era altro da fare che munirsi di FC LEE. Naturalmente bisogna saperlo settare ed usare, senno' "strizza" le palle ( che palle!!), etc etc. La mia Colt non ha mai inceppato, ed i buchi?? Dove miravo piu' o meno grazie al manico.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- toky06
- 30
- Messaggi: 33
- Iscritto il: sab mar 22, 19:22:35
- Skype: toky061
- Contatta:
Re: 9x21
Io porto la mia esperienza perche' il bossolo esca bene io ho dovuto fare cosi allora prima passarlo nel FC con il pezzetto magico che fa da decapsulatore poi ripassarlo sul primo dies cioe' il ricalibratore ma inserendolo solo un po e non tutto poi logicamente svasato inserito la polvere e messo l' ogiva cosi il poriettile finito esce perfetto pero' al posto di fare un passaggio in meno me ne trovo due in piu' quindi non ha senso vado avanti con il proittile a coca cola tanto sulla mia 98fs non crea nessun problema.Scusa una domanda che istruzioni hai trovato allegate? su quello che ho provato io di un mio amico non cera nessun tipo di istruzione allegatatonino ha scritto:Ocio !!! sapete che non sono un esperto di giocattoli corti,ho letto sul forum di brixia tutto quello che riguardava la pancia del 9x21 ed un utente molto smaliziato ha inventato questo pezzetto da inserire,l ho voluto provare ed effettivamente [anche grazie alle istruzioni allegate]sono riuscito a eliminare la famosa pancia ,che,altrimenti e molto difficile da eliminare.Per quello che mi riguarda e solo un problema estetico perche le armi della signora sparavano bene prima e sparano bene ora quindi.....traete voi le vostre conclusioni io personalmente amo vedere i bossoli perfetti e sono appagato quando mi chiedono ma..sono commerciali o ricaricate ??
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Re: 9x21
io ero convinto che il factory crimp fosse u dies da utilizzare solo sulla cartuccia finita per fare un taper crimp più deciso sopratutto su quelle munizioni che lavorano a basse pressioni, tipo 45, solo sul colletto.
ho visto un 9x21 ricaricato utilizzansdo il fc come primo dies e forse la cartuccia finita era più cilindrica delle mie, però il bossolo era veramente segnato come se fosse passato in un estrusore... credo che lo stress che genera poi sul metallo accorci veramente la vita del bossolo stesso
ho visto un 9x21 ricaricato utilizzansdo il fc come primo dies e forse la cartuccia finita era più cilindrica delle mie, però il bossolo era veramente segnato come se fosse passato in un estrusore... credo che lo stress che genera poi sul metallo accorci veramente la vita del bossolo stesso
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: 9x21
Uso il Factory sulle "cartucce" cal. 45. Il Factory fa due lavori: puo' crimpare ( a piacere, come si vuole ) e "regolare" le dimensioni della cartuccia finita specialmente dopo una accoppiata di bossoli dalle pareti spesse e palle "in lega" che non sono in realta' delle pure 452. Con palle blindate non se ne vede il bisogno, con quelle in lega invece si'. Il corpo del bossolo viene "toccato" dal FC, ma non tanto da accorciare la vita del bossolo ( ne ho di quelli usati 10 volte e piu' ....non ne ho visto mai uno crepato!), non e' mai successo, ne' in modo tale da "strizzare" la palla talmente da inficiare la sua precisione.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- sergio1911
- Primo Livello
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mar lug 15, 17:35:37
- Località: provincia di Ravenna
Re: 9x21
Se si ricalibra il bossolo in 9x21 col die per il 9 para, occorre tenere sollevato il die dallo shell holder di circa 2 - 3 mm (per compensare la differenza di lunghezza del bossolo). Dopo aver inserito la polvere e la palla, provarte a passare il tutto nel factory crimp della Lee in modo da calibrare anche la parte finale del bossolo. La cartuccia sarà perfetta (come quelle commerciali) e la palla sarà trattenuta perfettamente in sede (provate con un martello!!). Leggete l'articolo "guida alla ricarica del 9x21" su armiestrumenti.com. Provate e commentate....
-------------------------------------------------------------------------------
Non datemi troppi consigli! Sono capacissimo di sbagliare da solo!
--------------------------------------------------------------------------------
Non datemi troppi consigli! Sono capacissimo di sbagliare da solo!
--------------------------------------------------------------------------------
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: 9x21
Il guaio è che passando nel factory la palla si strizza...invece col sistema di cui si parlava precedentemente si evita l'effetto coca cola senza dover ricorrere al factory che non gode di buona considerazione tra noi.
Anche se, confesso il peccato, qualche volta nella ricarica del .45 il factory l'ho usato...
Anche se, confesso il peccato, qualche volta nella ricarica del .45 il factory l'ho usato...
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- sergio1911
- Primo Livello
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mar lug 15, 17:35:37
- Località: provincia di Ravenna
Re: 9x21
Quello che dici non è esatto!!
Se ti riferisci al cal 45 acp e a tutti quelli con il bossolo "parallelo" sono perfettamente d'accordo con te. Il Factory crimp è sconsigliabile con le palle in piombo in quanto le "strizza" portandola fuori misura e "allentando" la bocca del bossolo.
Ma nel caso del 9x21, abbiamo un bossolo con un certo grado di conicità, per cui la palla passa liberamente anche se è dimensionata .357 pollici.
Ti invito a provare...
Inoltre se si ricalibra soltanto col Factory crimp (come alcuni ci vogliono consigliare) la bocca del bossolo rimane "lenta" tanto che la palla tende a cadere all'interno del bossolo, per cui è un' altra prova che il FC non strizza la palla nel 9x21.
Non voglio che prendiate per buone la mie affermazioni... è sufficiente provare e vedrete che quello che dico è corretto.
In alternativa al metodo esposto nell'articolo sul sito che ho citato (guida alla ricarica del 9x21" su armiestrumenti.com) qualche perfezionista può provare a ricalibrare prima la base del bossolo col Factory Crimp (logicamente senza crimpare) e poi calibrare e decapsulare sempre tenendo il primo dies svitato di 2-3 mm. In questo modo si ha immediatamente un bossolo che assomiglia molto a quelli nuovi della fiocchi o della star line; pronto per inserire la palla e operare la giusta crimpatura.
Quest'ultimo metodo è indubbiamente molto "elegante", ma dopo averli provati entrambi non ho riscontrato differenze misurabili...
Buona ricarica e attenzione alle norme di sicurezza!!

Se ti riferisci al cal 45 acp e a tutti quelli con il bossolo "parallelo" sono perfettamente d'accordo con te. Il Factory crimp è sconsigliabile con le palle in piombo in quanto le "strizza" portandola fuori misura e "allentando" la bocca del bossolo.
Ma nel caso del 9x21, abbiamo un bossolo con un certo grado di conicità, per cui la palla passa liberamente anche se è dimensionata .357 pollici.
Ti invito a provare...
Inoltre se si ricalibra soltanto col Factory crimp (come alcuni ci vogliono consigliare) la bocca del bossolo rimane "lenta" tanto che la palla tende a cadere all'interno del bossolo, per cui è un' altra prova che il FC non strizza la palla nel 9x21.
Non voglio che prendiate per buone la mie affermazioni... è sufficiente provare e vedrete che quello che dico è corretto.
In alternativa al metodo esposto nell'articolo sul sito che ho citato (guida alla ricarica del 9x21" su armiestrumenti.com) qualche perfezionista può provare a ricalibrare prima la base del bossolo col Factory Crimp (logicamente senza crimpare) e poi calibrare e decapsulare sempre tenendo il primo dies svitato di 2-3 mm. In questo modo si ha immediatamente un bossolo che assomiglia molto a quelli nuovi della fiocchi o della star line; pronto per inserire la palla e operare la giusta crimpatura.
Quest'ultimo metodo è indubbiamente molto "elegante", ma dopo averli provati entrambi non ho riscontrato differenze misurabili...
Buona ricarica e attenzione alle norme di sicurezza!!
-------------------------------------------------------------------------------
Non datemi troppi consigli! Sono capacissimo di sbagliare da solo!
--------------------------------------------------------------------------------
Non datemi troppi consigli! Sono capacissimo di sbagliare da solo!
--------------------------------------------------------------------------------
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 9x21
Ciao Sergio, è buona regola presentarsi nell'apposita sezione e scegliersi un avatar prima di intervenire, potrai dirci qualcosa di te e ricevere il benvenuto da tutti gli amici forumiti 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: 9x21
Mai provato il factory nel 9x21...e settando bene i dies ho imparato ad evitare l'effetto clessidra, o coca cola, che dir si voglia.sergio1911 ha scritto:Quello che dici non è esatto!!![]()
Se ti riferisci al cal 45 acp e a tutti quelli con il bossolo "parallelo" sono perfettamente d'accordo con te. Il Factory crimp è sconsigliabile con le palle in piombo in quanto le "strizza" portandola fuori misura e "allentando" la bocca del bossolo.
Ma nel caso del 9x21, abbiamo un bossolo con un certo grado di conicità, per cui la palla passa liberamente anche se è dimensionata .357 pollici.
Ti invito a provare...
Anche se, sostanzialmente, se non hai armi particolarmente schizzinose,il problema della forma diventa solo una quaestio estetica. Personalmente quella pancia non mi reca nessun fastidio quindi pure se setto male i dies e le munizioni risultano panzute non ne faccio un dramma.
Però ti ringrazio del consiglio e proverò il factory nel 9, se trovo qualche amico che lo ha già acquistato.
Sarà mia grande soddisfazione verificare quanto dici quando avrò tempo di tornare alla pressa, dato che siamo lontani parenti, ormai, considerato che sto sistemando casa

sergio1911 ha scritto: Buona ricarica e attenzione alle norme di sicurezza!!

Ora passa alla sezione presentazioni, giacché tutti vogliono sapere qualcosa in più di te.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 9x21
Azzzzzzz Walther si sposa.............mi spiace per quella povera ragazzawaltherp38 ha scritto: Sarà mia grande soddisfazione verificare quanto dici quando avrò tempo di tornare alla pressa, dato che siamo lontani parenti, ormai, considerato che sto sistemando casa![]()


Because they said I couldn't have it
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: 9x21
Io sposarmi?
Nun ce provà

Nun ce provà

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 9x21
prima o poi ti dovrai riprodurre diventando di fatto proletariowaltherp38 ha scritto:Io sposarmi?![]()
Nun ce provà

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: 9x21
Di fatto ha già il cappio al collo come un docile cagnolino .... ma è il destino di tutti gli uomini che in testa hanno prima la fig che altro ....
A differenza del gentil sesso che guarda bene dove mette i piedi ....
A differenza del gentil sesso che guarda bene dove mette i piedi ....
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 9x21
rispondo in questo 3D al nuovo utente sergio1911 che nella sua presentazione accenna su mia richiesta ad un suo articolo riguardante la ricarica del 9X21 pubblicato sul notevole sito di armiestrumenti http://www.armiestrumenti.com/blog/2013 ... -del-9x21/ e sempre nella presentazione mi chiede dopo lettura di discutere l'articolo http://www.italianshooters.org/forum/vi ... 63#p124439
e innegabile che l'articolo e notevole ma come mio solito cercando il "pelo nell'uovo"........
nell'articolo si accenna che le aziende creano DIE in solo 9x19 e che utilizzandoli per ricalibrare il 9x21 si crea una deformazione del bossolo a causa della conicità della cartuccia (cosa verissima) ed il nostro sergio1911 consiglia nella prima fase di "svitare" il DIE in modo che il bossolo non penetrando tutto nel DIE (rimanendo fuori i 2-mm) diventi a tutti gli effetti perfettamente calibrato.
il mio appunto (il pelo nell'uovo) .
per una diversa tolleranza di lavorazione nel creare la filettatura di 7/8x14 dei DIE lo svitare del die non e facilmente riproducibile in egual modo in tutte le presse in modo costante ,
la mia soluzione alla prima fase descritta nell'articolo:
alzare il pistone completo di shell-holder a fine corsa e tenerlo fermo in posizione,
appoggiare sullo shell-holder uno spessore di lamiera di dimensioni conosciute (anche una rondella) ,
tenendo il pistone con forza verso l'alto....avvitare con moderata forza il DIE calibratore che appoggerà sullo spessore di lamiera
continuare ad avvitare con forza l'anello filettato che blocca il DIE stringendolo sul piano della pressa,(che forzerà ancora il DIE)
abbassare il pistone e sfilare lo spessore di lamiera.
in questo modo , utilizzando uno spessore di lamiera si e a conoscenza dell'esatto spazio tra lo shell-holder ed il DIE calibratore,
la dimensione in millimetri dello spessore si può segnare negli appunti e
tranquillamente riprodurre in altra pressa di altra marca e con altre tolleranze di filettatura ,
ed addirittura si può tranquillamente provare con diverse misure di spessori il migliore rendimento.
spero di essere chiaro

e innegabile che l'articolo e notevole ma come mio solito cercando il "pelo nell'uovo"........
nell'articolo si accenna che le aziende creano DIE in solo 9x19 e che utilizzandoli per ricalibrare il 9x21 si crea una deformazione del bossolo a causa della conicità della cartuccia (cosa verissima) ed il nostro sergio1911 consiglia nella prima fase di "svitare" il DIE in modo che il bossolo non penetrando tutto nel DIE (rimanendo fuori i 2-mm) diventi a tutti gli effetti perfettamente calibrato.
il mio appunto (il pelo nell'uovo) .
per una diversa tolleranza di lavorazione nel creare la filettatura di 7/8x14 dei DIE lo svitare del die non e facilmente riproducibile in egual modo in tutte le presse in modo costante ,
la mia soluzione alla prima fase descritta nell'articolo:
alzare il pistone completo di shell-holder a fine corsa e tenerlo fermo in posizione,
appoggiare sullo shell-holder uno spessore di lamiera di dimensioni conosciute (anche una rondella) ,
tenendo il pistone con forza verso l'alto....avvitare con moderata forza il DIE calibratore che appoggerà sullo spessore di lamiera
continuare ad avvitare con forza l'anello filettato che blocca il DIE stringendolo sul piano della pressa,(che forzerà ancora il DIE)
abbassare il pistone e sfilare lo spessore di lamiera.
in questo modo , utilizzando uno spessore di lamiera si e a conoscenza dell'esatto spazio tra lo shell-holder ed il DIE calibratore,
la dimensione in millimetri dello spessore si può segnare negli appunti e
tranquillamente riprodurre in altra pressa di altra marca e con altre tolleranze di filettatura ,
ed addirittura si può tranquillamente provare con diverse misure di spessori il migliore rendimento.
spero di essere chiaro

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- sergio1911
- Primo Livello
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mar lug 15, 17:35:37
- Località: provincia di Ravenna
Re: 9x21
Ciao Mommo002
Devo dire che la tua soluzione è senz'altro valida (si potrebbero anche usare degli spessimetri), ma in realtà la misura del sollevamneto del primo die non è critica anche perchè i bossoli non sono tutti della stessa misura. Il die della Lee lo svito di due giri con le palle in piombo e di 1,5 giri con quelle blindate. In questo modo non si vede nessun rigonfiamento.
Comunque ti ringrazio perchè se questa è l'unica critica al mio articolo vuole dire che ti è piaciuto!
Devo dire che la tua soluzione è senz'altro valida (si potrebbero anche usare degli spessimetri), ma in realtà la misura del sollevamneto del primo die non è critica anche perchè i bossoli non sono tutti della stessa misura. Il die della Lee lo svito di due giri con le palle in piombo e di 1,5 giri con quelle blindate. In questo modo non si vede nessun rigonfiamento.
Comunque ti ringrazio perchè se questa è l'unica critica al mio articolo vuole dire che ti è piaciuto!

-------------------------------------------------------------------------------
Non datemi troppi consigli! Sono capacissimo di sbagliare da solo!
--------------------------------------------------------------------------------
Non datemi troppi consigli! Sono capacissimo di sbagliare da solo!
--------------------------------------------------------------------------------
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: 9x21
Pyno&dyno ha scritto:Questa segnamocela che quando verrà il giorno.....voglio riderewaltherp38 ha scritto:Io sposarmi?![]()
Nun ce provà
ordotempli ha scritto:Di fatto ha già il cappio al collo come un docile cagnolino .... ma è il destino di tutti gli uomini che in testa hanno prima la fig che altro ....
A differenza del gentil sesso che guarda bene dove mette i piedi ....
FACETE I BRAVImimmo002 ha scritto: prima o poi ti dovrai riprodurre diventando di fatto proletario

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 9x21
mi e piaciuto moltissimo ,sergio1911 ha scritto:Ciao Mommo002
Devo dire che la tua soluzione è senz'altro valida (si potrebbero anche usare degli spessimetri), ma in realtà la misura del sollevamneto del primo die non è critica anche perchè i bossoli non sono tutti della stessa misura. Il die della Lee lo svito di due giri con le palle in piombo e di 1,5 giri con quelle blindate. In questo modo non si vede nessun rigonfiamento.
Comunque ti ringrazio perchè se questa è l'unica critica al mio articolo vuole dire che ti è piaciuto!
la tua idea di tenere il bossolo 9x21 fuori dal DIE di 2-mm in modo che venga trattato come un 9x19
per come in effetti i DIE originariamente sono e........ RIVOLUZIONARIA
per poi calibrare i restanti 2-mm del corpo bossolo utilizzando il 4-DIE esclusivo della LEE

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: 9x21
e pensare che fino a poco tempo fa gli piacevano di più gli uomini, ahhhh come cambia la gentewaltherp38 ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Questa segnamocela che quando verrà il giorno.....voglio riderewaltherp38 ha scritto:Io sposarmi?![]()
Nun ce provàordotempli ha scritto:Di fatto ha già il cappio al collo come un docile cagnolino .... ma è il destino di tutti gli uomini che in testa hanno prima la fig che altro ....
A differenza del gentil sesso che guarda bene dove mette i piedi ....FACETE I BRAVImimmo002 ha scritto: prima o poi ti dovrai riprodurre diventando di fatto proletario

Because they said I couldn't have it
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: 9x21
Embè da quando ho conosciuto te...sei talmente brutto che adesso mi piacciono le donne tiéPyno&dyno ha scritto: e pensare che fino a poco tempo fa gli piacevano di più gli uomini, ahhhh come cambia la gente

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- sergio1911
- Primo Livello
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mar lug 15, 17:35:37
- Località: provincia di Ravenna
Re: 9x21
Qualcuno ha letto l'articolo su Tiropratico a proposito del quarto die, in specifico quello per il 9x21??
Avrei piacere di sentire dei commenti da chi ricarica correntemente.....
il link: http://www.tiropratico.com/htm/taper%20crimp.htm
Avrei piacere di sentire dei commenti da chi ricarica correntemente.....
il link: http://www.tiropratico.com/htm/taper%20crimp.htm
-------------------------------------------------------------------------------
Non datemi troppi consigli! Sono capacissimo di sbagliare da solo!
--------------------------------------------------------------------------------
Non datemi troppi consigli! Sono capacissimo di sbagliare da solo!
--------------------------------------------------------------------------------
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 9x21
...ricarico correntemente e la leggera (...molto leggera, appena appena apprezzabile guardando bene) forma a clessidra non mi dà alcun fastidio, viste le prestazioni delle mie cartucce. Dovendo ricaricare quantità di cartucce in tempi molto brevi devo per forza di cose soprassedere sulla perfezione estetica, che sinceramente lascia il tempo che trova, dando la massima priorità alla perfezione funzionale
...non uso mai il FC 


...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 9x21
ho letto appena adesso l'articolo di "tiropratico" riguardo l'uso del quarto DIE che riporta a misura le cartucce (premetto che non possiedo armi in 9x21 o simili e non uso detto DIE)sergio1911 ha scritto:Qualcuno ha letto l'articolo su Tiropratico a proposito del quarto die, in specifico quello per il 9x21??
Avrei piacere di sentire dei commenti da chi ricarica correntemente.....
il link: http://www.tiropratico.com/htm/taper%20crimp.htm
in un passaggio del suddetto articolo si citano le dimensioni a norma CIP del bossolo 9x21 e chiaramente che la cartuccia e "conica"
cito il con copia-incolla il testo :
1) il bossolo 9x21 è un bossolo rimless cilindrico-conico lungo 21 mm. largo alla base 9,85 mm. ricalibrato (9,93 mm. CIP) e al colletto 9,35 mm. ricalibrato (9,63 mm. CIP). Notiamo subito che la ricalibratura casalinga ha ridotto lievemente le misure del bossolo rispetto a quelle richieste (CIP), ciò però garantisce buona alimentazione in tutte le armi di questo calibro.
ora trattare una superficie conica permette di regolare i diametri in base alla profondità (e ci colleghiamo alla proposta di sergio1911 di tenere il bossolo poco fuori dal DIE )
nel semplice disegno che allego si puo notare come alla aumentare della profondità del bossolo nel DIE diminuisce il diametro del collo, confermando la bontà della tecnica di spessorare il bossolo proposta da sergio1911
la massima penetrazione del bossolo nel DIE si ha nei punti "A...B" e tenendolo fuori con spessori si ha il vero diametro nei punti "C........D"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: 9x21
Ma per ricaricare un fetente di noveperventuno ci dobbiamo fare tt qst pugnette?
O, nel frattempo, è diventato un calibro da bench rest e non me ne sono accorto?
O, nel frattempo, è diventato un calibro da bench rest e non me ne sono accorto?

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: 9x21
il problema e che tu come tutti utilizzi per ricaricare una cartuccia i DIE di un "altra cartuccia"waltherp38 ha scritto:Ma per ricaricare un fetente di noveperventuno ci dobbiamo fare tt qst pugnette?
O, nel frattempo, è diventato un calibro da bench rest e non me ne sono accorto?
(tu ricarichi il 9x21 con DIE 9x19/9-parabellum che sono simili ma non uguali). visto che in commercio non esistono DIE originali e specifici per il 9x21 , per sopperire a questa mancanza commerciale ed utilizzare al meglio i DIE che si ha....... bisogna arrangiarsi

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: 9x21
mimmo002 ha scritto:il problema e che tu come tutti utilizzi per ricaricare una cartuccia i DIE di un "altra cartuccia"waltherp38 ha scritto:Ma per ricaricare un fetente di noveperventuno ci dobbiamo fare tt qst pugnette?
O, nel frattempo, è diventato un calibro da bench rest e non me ne sono accorto?
(tu ricarichi il 9x21 con DIE 9x19/9-parabellum che sono simili ma non uguali). visto che in commercio non esistono DIE originali e specifici per il 9x21 , per sopperire a questa mancanza commerciale ed utilizzare al meglio i DIE che si ha....... bisogna arrangiarsi
...certo che esistono i dies 9 x 21 specifici... puoi benissimo ordinare i die del 9 Italian ad RCBS, per fare un solo esempio

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: 9x21
Certo che esistono i dies specifici. Ascoltate il nostro buon amico Mr 45 che di cartucce ne ha bruciate quanto mille di noi. A suo tempo stavo pensando di passare ad una delle "nuove" pistole 9X21 abbandonando quella bellissima cartuccia che era/e' il 9 Steyr e durante una delle visite in una armeria a pochi metri da casa mi comprai i Dies. Li ho ancora, sono della CH ( Mr 45 sa sicuramente chi e' la CH ) e sono per la cartuccia piu' corta. Devo aggiungere pero' che ( siamo sempre nei primissimi anni 90 ) nella nuova armeria di quell'amico che mi ha tosato per anni vidi una scatola di Dies Hornady per il 9 Italian.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )