Pagina 1 di 1

300 blackout

Inviato: dom gen 01, 18:03:39
da maurizio
ciao a tutti e felice 2017.
mi è stato chiesto da un amico una ricarica per un adc con canna 7,5 ,ma non avendo esperienze dirette di questo calibro non mi sento di fare un copia incolla da un manuale di ricarica.
qualcuno ha esperienza con questo calibro,dato che inizia da zero va bene qualsiasi tipo di palla che voi ritenente più idoneo
ciao e grazie

Re: 300 blackout

Inviato: lun gen 02, 09:25:43
da waltherp38
Appena arriva Diegone Blackrifle sarai soddisfatto!

Re: 300 blackout

Inviato: lun gen 02, 09:34:42
da maurizio
ok grazie

Re: 300 blackout

Inviato: mar gen 03, 01:27:49
da Blackrifle
Se non si sa dove mettere le mani un manuale e' la cosa migliore è declina sempre da errori di trascrizione o passaparola errati.

Un arma in 300 se realizzata correttamente , a parte alcune casistiche particolari ( il 7.5 e' una di queste ) dovrebbe ciclare con tutti caricamenti previsti sia sub sonici che supersonici . Chiaramente con I subsonici il setup deve ciclare senza il silenziatore ( per quello sarebbe nato , e da noi e' ovviamente vietato ) .


Il 300 e' nato per digerire bene palle e stabilizzare con pesi che vanno da 124 a 240 grani , a patto che la rigatura dell'armasia quella prevista ( 1:8, il passo iriginale del progettista e di tutti produttori di sto calibrok ) Purtroppo spesso in casa nostra Han fatto armi con rigature diverse che mandanobaxrememgo l'impianto balistico e stabilizzano solo alcune palle X altro non ottimali per il calibro.

ovviamente ; sebbene qualunque palla nel range 124-240 di cal 30 si possa utilizzare la migliore resa la su ha con le palle studiare apposta X sto calibro , od in genere con palle lunghe non boat tail ( specialmente le leggere)
Le migliori in assoluto sono per le leggere le sierra 2121 bare apposta per il 300, mei pesi intermedi le 150 flat base per le sub le 208 amax di hornady.

Molto valide sarebbero le ppu fmj flat base da 137

Le polveri sono quelle da pistola carica magnum ( n110 h110 e Winchester 296) innesco smal rifle .
Necessario crimpare generosamente

Seguire il manuale e' la prima cosa da fare

Re: 300 blackout

Inviato: mar gen 03, 07:58:05
da mimmo002
diego tempo fa avevi accennato ad un tuo studio sulle palle in lega verniciate a polvere invece del tradizionale ingrassaggio,
come procede la cosa ?
(nel 300-AAC dovrebbero essere indicate e fondendo si possono avere con pesi e forme a piacere)

Re: 300 blackout

Inviato: mar gen 03, 08:43:51
da maurizio
grazie per tutte le info, il mio dubbio è solo per la canna,mi spiego meglio le dosi su manuale e' per canne di lunghezza superiore se io gli stampo quei valori che problemi potrebbe avere con una canna decisamente più corta di diversi pollici ?
grazie

Re: 300 blackout

Inviato: mar gen 03, 09:10:10
da Pyno&dyno
Una simulazione con quick load dovrebbe risolvere il problema

Re: 300 blackout

Inviato: mar gen 03, 09:17:20
da maurizio
provo grazie

Re: 300 blackout

Inviato: mar gen 03, 10:48:25
da Blackrifle
maurizio ha scritto:grazie per tutte le info, il mio dubbio è solo per la canna,mi spiego meglio le dosi su manuale e' per canne di lunghezza superiore se io gli stampo quei valori che problemi potrebbe avere con una canna decisamente più corta di diversi pollici ?
grazie

Non c'entra nulla

La munizione e' quella

Anche un 223 su manuale e' riferito a canna da 16 ma lo puoi usare su canne di diversa lunghezza

Re: 300 blackout

Inviato: mar gen 03, 10:48:56
da Blackrifle
Ovviamente saran più lente

Re: 300 blackout

Inviato: mar gen 03, 15:11:56
da maurizio
grazie di tutte le info

Re: 300 blackout

Inviato: ven gen 06, 13:10:18
da Pyno&dyno
Ho provato a fare una simulazione con quick load, usando palle da 150grs e N110. Con una canna da 7,5" le velocità sono modeste, di parecchio sotto i 600 m/s

Re: 300 blackout

Inviato: ven gen 06, 14:40:15
da maurizio
io proverò con palle da 125 e n 110,poi vi faccio sapere
ciao

Re: 300 blackout

Inviato: ven gen 06, 19:44:19
da Blackrifle
Pyno&dyno ha scritto:Ho provato a fare una simulazione con quick load, usando palle da 150grs e N110. Con una canna da 7,5" le velocità sono modeste, di parecchio sotto i 600 m/s

Puoi spingere qualcosa oltre ma poco


Dovresti andare su palle da 124

Re: 300 blackout

Inviato: gio gen 19, 08:39:14
da maurizio
aggiornamento situazione
dato la poco esperienza o voglia del proprietario mi sono dovuto accollare la ricarica delle munizioni con la mia attrezzatura
mi ha portato circa 500 bossoli innescati palle e polvere e dies.
io per abitudine prima di ricaricare mi controllo tutte le misure dei bossoli e delle palle e assemblo qualche cartuccia senza polvere per vedere come viene camerata.
subito mi salta all'occhio lo spessore del colletto dei sui bossoli molto più spesso,provo le cartucce ( senza crimpare) la cartuccia viene camerata ma poi non si riesce ad aprire l'otturatore,seconda cartuccia bella crimpatore stesso problema ma con un po' di sforzo senza l'ausilio di altri mezzi riesco ad aprire l'otturatore.
per me sarebbe opportuno dare una pelatina al colletto del bossolo ma ne io né lui abbiamo l'attrezzatura ,e lui scalpita per avere le cartucce.
io non vorrei fargli assemblare cartucce che poi sono inutilizzabili per darvi un'idea la cartuccia crimpatore ho aperto l'otturatore appoggiando il calcio al bacino e ho tirato con due mani l'otturatore aprendolo,voi che dite riuscirà a ciclare o meglio tornire ?
ciao

Re: 300 blackout

Inviato: gio gen 19, 11:18:31
da Blackrifle
Che bossoli sono ?

Re: 300 blackout

Inviato: gio gen 19, 16:18:54
da maurizio
bossoli G F I ricavati dai 223 ,sono riuscito a farli andare dando una crimpata decisa
sto facendo di tutto per non fargli spendere soldi per tornio e accessori vari per la trimmatura del colletto.
penso che ho trovato un buon compromesso tu che dici
ciao e grazie

Re: 300 blackout

Inviato: gio gen 19, 19:07:03
da RasKebir
Non è che snacchetti un po' troppo la palla così?

Re: 300 blackout

Inviato: gio gen 19, 19:40:07
da Blackrifle
I fiocchi hanno parete un po' spessa e andrebbero affinati crimpare in più e' un palliativo di scarsa affidabilità ....
deve usare bossoli dinaltra marca per ricavarli ( nons&b ) oppure affinare il colletto

Re: 300 blackout

Inviato: gio gen 19, 20:01:45
da maurizio
ok grazie gli faro spendere un paio di centoni

Re: 300 blackout

Inviato: ven gen 20, 10:10:38
da RasKebir
Ma non conviene prenderli già belli e fatti.
https://www.armeriacolosseo.it/fiocchi- ... 0-aac.html
questi costano cinquanta centesimi l'uno.

I Lapua un po' di più, settanta centesimi.

Questi sono i primi due match trovati al volo, una ricerca più accurata potrà sicuramente dare risultati migliori.

Re: 300 blackout

Inviato: ven gen 20, 13:08:42
da Blackrifle
Ci sono dei promo sparo su brownells 30 cent

Re: 300 blackout

Inviato: ven gen 20, 14:40:51
da maurizio
lui vorrebbe sfruttare i suoi bossoli che non so dove li ha presi, a me ne ha portati 500 già innescati e mi sa che ne ha ancora un 1000 innescati.
mi hanno prestato un tornietto per i colletti e ho procurato il tagliente a 23 gradi e ho fatto un po' di cartucce che vengono camerate ed espulse in modo perfetto.
certo che ci vorrà un po' di tempo per farli tutti,oggi viene spero che una volta che vede come procedere si porti tutto a casa altrimenti mi tocca perderci un paio di giorni
ciao

Re: 300 blackout

Inviato: ven gen 20, 16:23:33
da RasKebir
Complimenti per la pazienza

Re: 300 blackout

Inviato: ven gen 20, 23:58:22
da maurizio
sono abituato se iniziò una cosa la devo portare a termine in un modo o nell'altro.