Pagina 1 di 1
Pippe mentali su ricarica 7,62x54R
Inviato: mar dic 21, 14:10:43
da waltherp38
Sto accingendomi alla ricarica del MN, più che altro sto prendendo confidenza con i componenti, visto che la polvere ancora non è disponibile in armeria.
La prima cosa che mi è saltata agli occhi è la differenza tra i bossoli, in particolare tra i Norma e i Seller&Belliot.
I bossoli S&B presentano la tasca d'innesco meno profonda dei Norma.
La polvere con cui li ricaricherò è la B&P Pefl 18, notoriamente ostica nell'accensione...
Secondo voi l'innesco large rifle magnum della CCI nei bossoli S&B riuscirà ad accendere la carica di lancio, dal momento che sporge dalla tasca o si possono verificare dei problemi?
Giorgio, hai mai avuto difficoltà con i tuoi S&B?
Re: Pippe mentali su ricarica 7,62x54R
Inviato: mar dic 21, 20:53:46
da antonio mitelli
Meno profonda di quanto???? Fai una misura con calibro centesimale, al limite la pareggi con l'attrezzino che rettifica la sede innesco.
Ti posto alcuni dati:
sede innesco (Large Rifle primer pocket) profondità min .125 - max .132; diametro min .2085 - max .2100
inneschi (Large Rifle primers) altezza min .123 - max .133; diametro min .2105 - max .2130
le misure sono in pollici Poi di tante ottime polveri perchè la Pefl18?? Non usare inneschi magnum, ma se proprio riduci di 1/2 grano la dose prefissata, inoltre non ci sono problemi riguardo l'accenzione, salvo e da non escludere una partita di bossoli difettati, mi è successo, inoltre avevano il foro di vampa decentrato.
Saluti A.M.
Re: Pippe mentali su ricarica 7,62x54R
Inviato: gio dic 23, 10:16:12
da tatanka
Guagliò okkio che con tutte queste "pippe" rischi di diventare cieco !!!!!!!
Scherzi a parte, io non mi preoccuperei più di tanto della profondità degli ineschi ma della volumetria interna del bossolo, quando ti arriva la pefl (che è una ball powder finissima ) controlla se c'è tanta differenza tra i due bossoli, comunque, come dice antonio, non usare inneschi magnum.
Con la pefl il problema maggiore è quando c'è poca polvere nel bossolo, quando il fucile è in linea questa tende a disporsi orizzontalmente rischiando di lasciare scoperto il foro di vampa con il pericolo di una doppia accensione.
Re: Pippe mentali su ricarica 7,62x54R
Inviato: gio dic 23, 12:00:06
da lucasb67
concordo con gli amici ... sede innesco di diversa profondità non cambia la munizione, purchè l'innesco sia inserito bene a fondo
con la pefl usa dosi "approvate" con inneschi normali ma di qualità, i cci vanno bene, e verifica che i bossoli di risulta non presentino annerimento irregolare lungo il corpo del bossolo ... in tal caso dovrai salire con la dose un po' alla volta sino a quando non sparirà questa affumicatura irregolare cercando ora la rosata

Re: Pippe mentali su ricarica 7,62x54R
Inviato: gio dic 23, 18:16:19
da waltherp38
La mia Bibbia (leggasi GG) mi dice di adoperare inneschi large rifle magnum con la polvere in questione e credo di potermi affidare con serenità al suo Verbo.
Per quanto riguarda le palle proprio oggi ho recuperato le Sierra Pro Hunter 150 gr spitzer (.311), non essendo riuscito a prendere le S&B da 200 grani FMJ cosigliate da Tatti (che tuttavia ho fatto mettere in ordine da Franco).
Re: Pippe mentali su ricarica 7,62x54R
Inviato: gio dic 23, 20:35:37
da lucasb67
se lo dice GG va bene così!!
Re: Pippe mentali su ricarica 7,62x54R
Inviato: gio dic 23, 21:05:02
da tatanka
waltherp38 ha scritto:La mia Bibbia (leggasi GG) mi dice di adoperare inneschi large rifle magnum con la polvere in questione e credo di potermi affidare con serenità al suo Verbo.
Per quanto riguarda le palle proprio oggi ho recuperato le Sierra Pro Hunter 150 gr spitzer (.311), non essendo riuscito a prendere le S&B da 200 grani FMJ cosigliate da Tatti (che tuttavia ho fatto mettere in ordine da Franco).
180 grani non 200.......
Re: Pippe mentali su ricarica 7,62x54R
Inviato: gio dic 23, 22:30:25
da waltherp38
D'accordo giovine!
