scaricare il pompa
- maephysto
- Secondo Livello
- Messaggi: 208
- Iscritto il: ven gen 30, 19:29:48
- Skype: korando_mp3/2NGV
scaricare il pompa
Ogni tanto scarico il pompa,(non tengo colpo in canna, solo nel serbatoio) quando mi assento da casa per qualche gg oppure se da tantop non lo scarico lo faccio cmq per riposare la molla del serbatoio.
scarrello fino a far uscire tutte le cartucce, a quel punto il fucile è vuoto, ma il cane è armato....
quindi per rimetterlo in condizioni di riposo, devo "sparare " a vuoto, ma ovvio che non gli fa bene....
c'è qualche "trucco" che non so?
L'unica soluzione che ho trovato è inserire il dito nel serbatoio e spostare il fermo che blocca la cartuccia , questo mi evita di scarrellare per fare uscire i colpi..... ma mi chiedo se ci sia un'altro modo
scarrello fino a far uscire tutte le cartucce, a quel punto il fucile è vuoto, ma il cane è armato....
quindi per rimetterlo in condizioni di riposo, devo "sparare " a vuoto, ma ovvio che non gli fa bene....
c'è qualche "trucco" che non so?
L'unica soluzione che ho trovato è inserire il dito nel serbatoio e spostare il fermo che blocca la cartuccia , questo mi evita di scarrellare per fare uscire i colpi..... ma mi chiedo se ci sia un'altro modo
A:"Questa pistola è precisa?" F:" Certo,se premi il grilletto alle 8,00, questa alle 8,00 spara!" (Ale & Franz)
I will give up my gun, when they'll pry it from my cold, dead, fingers.
I will give up my gun, when they'll pry it from my cold, dead, fingers.
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: scaricare il pompa
Una finta cartuccia [che non amo perche troppo simile alle vere cartucce]oppure continuare come fai adesso,non so da quanti anni lo hai ma il mio sono 15 anni che lo scarico a camera vuota se il percussore si deve rompere non diteglielo cosi continua a funzionare altri 15 anni almeno !!!!
- maephysto
- Secondo Livello
- Messaggi: 208
- Iscritto il: ven gen 30, 19:29:48
- Skype: korando_mp3/2NGV
Re: scaricare il pompa
quindi lo fai anche tu?? io ho il pompa da 7 anni e quindi avrò sparato a vuoto almeno 5 o 6 volte l'anno...
A:"Questa pistola è precisa?" F:" Certo,se premi il grilletto alle 8,00, questa alle 8,00 spara!" (Ale & Franz)
I will give up my gun, when they'll pry it from my cold, dead, fingers.
I will give up my gun, when they'll pry it from my cold, dead, fingers.
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: scaricare il pompa
non possiedo "pompe" ho un fucile benelli , per abbassare il cane senza sparare a vuoto
indietreggio il carrello di circa uno o due centimetri e premo il grilletto, il cane si sgancia ed appoggia al carrello che mandandolo in chiusura accompagna dolcemente il cane.
non so se con un fucile a ripetizione manuale si possa fare (basta provare)
indietreggio il carrello di circa uno o due centimetri e premo il grilletto, il cane si sgancia ed appoggia al carrello che mandandolo in chiusura accompagna dolcemente il cane.
non so se con un fucile a ripetizione manuale si possa fare (basta provare)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- maephysto
- Secondo Livello
- Messaggi: 208
- Iscritto il: ven gen 30, 19:29:48
- Skype: korando_mp3/2NGV
Re: scaricare il pompa
si, ma una volta sparato sulla falsa cartuccia, come scarrelli per toglierla il cane si riarma e quindi siamo punto e da capo.proverò il sistema di mimmoLuigi67 ha scritto:Ci sono le false cartucce trasparenti
A:"Questa pistola è precisa?" F:" Certo,se premi il grilletto alle 8,00, questa alle 8,00 spara!" (Ale & Franz)
I will give up my gun, when they'll pry it from my cold, dead, fingers.
I will give up my gun, when they'll pry it from my cold, dead, fingers.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: scaricare il pompa
...spara a vuoto. Praticando dinamico a livello agonistico ho sparato e sparo centinaia di migliaia di colpi a vuoto in tutte le mie armi, pistole e fucili a canna liscia e rigata, l'allenamento in bianco si fa così... mai successo nulla. Forse su un'arma degli anni '50 o su una a percussione anulare qualche danno è possibile, nelle moderne a percussione centrale non succede assolutamente nulla, ed usare finte cartucce a volte è pericoloso, come dimostrato da un .308 sparato in mezzo alla gente da un tiratore che aveva inserito "il salvapercussore" ed aveva quindi scattato secondo lui in sicurezza... accaduto nel 2014 in un poligono del norditalia 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- phobos
- Nono Livello
- Messaggi: 913
- Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
- Località: Colosseo
Re: scaricare il pompa
Io direi di mettere il salvapercussore e scattare,in questo modo si e' sicuri di non avere il colpo in canna e dopo caricare il serbatoio.Alla bisogna scarrellando si butta fuori il salvapercussore e si mette dentro il colpo.La finta cartuccia si puo' lasciare sempre e per scaricare il serbatoio si puo' agire sulla molla.Dovrebbe essere il sistema migliore. 

Memento Audere Semper
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: scaricare il pompa
nelle armi moderne il percussore e "lanciato" e colpisce l'innesco per inerzia dopo il colpo ricevuto dato dal cane,
anticamente il cane colpiva il percussore che fisicamente si "appoggiava" sull'innesco e il colpo era diretto cane-percussore-innesco
adesso che il percussore e "più corto" ed il cane batte sul percussore e subito dopo sul porta otturatore sia con camera di scoppio piena che vuota, il percussore alla martellata si carica di energia cinetica e continua la sua corsa fin quando colpisce l'innesco
ricapitolando:
sparare a camera vuota o piena con arma moderna per il cane e la stessa cosa, sempre batte sul porta otturatore
anticamente il cane colpiva il percussore che fisicamente si "appoggiava" sull'innesco e il colpo era diretto cane-percussore-innesco
adesso che il percussore e "più corto" ed il cane batte sul percussore e subito dopo sul porta otturatore sia con camera di scoppio piena che vuota, il percussore alla martellata si carica di energia cinetica e continua la sua corsa fin quando colpisce l'innesco
ricapitolando:
sparare a camera vuota o piena con arma moderna per il cane e la stessa cosa, sempre batte sul porta otturatore
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: scaricare il pompa
Fai prima a farti tumulare x vecchiaua che rovinare il pompa scattando in bianco
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: scaricare il pompa
Non ho ben capito a chi è riferito il commento di Black. Mi sembra di capire che anche lui ritiene ininfluente lo scatto in bianco.
Comunque vorrei aggiungere qualcosa a quanto detto da Mr45 e da Mimmo. Commenti che, in sostanza, mi trovano concorde sul fatto che lo scatto a vuoto non crea problemi, se l'arma è di ottima fattura costruita con solidi acciai moderni (area otturatore/percussore) aggiungo.
A prescindere dai "contorsionismi mentali" mentali dell'amico Mimmo sul percussore lanciato si può affermare che la moderna tecnologia dei metalli consente di scattare a vuoto con una notevole sicurezza di "non rovinare" quella che era una parte delicata dell'area percussione (qualunque fosse l'arma, revolver, semiauto, fucile, etc.) agli inizi del secolo scorso, ovvero il foro di passaggio del percussore.
In revolver datati, per esempio, un segno di usura era dato dalla lettura della superficie esterna del foro di passaggio del percussore. Se questa era più o meno convessa significava un elevato numero di scatti a vuoto da parte del proprietario. Ovvio che ci fossero anche altri segni di usura dell'area, come quelli dettati dalla composizione chimica degli inneschi del tempo che, a lungo andare, inficiavano la solidità del percussore. In altre armi c'erano anche altre ragioni che suggerivano di evitare gli scatti a vuoto. Per esempio nelle armi lunghe e corte a polvere nera con luminello.
Oggi è decisamente più solida tutta l'area "percussione" per i citati motivi di una superiore metallurgia.
Direi, se mi consentite, che un esempio di questa "superiorità" lo abbiamo proprio dalle armi militari con il "colpo di prova" che viene effettuato al termine delle operazioni di scaricamento dell'arma al rientro da una attività armata.
Attività che vanno dalla semplice guardia armata ad una infrastruttura militare o civile, all'operazione di ordine pubblico, all'attività in teatri operativi di diversa intensità.
Laddove si "portano" le armi esistono specifici protocolli per il caricamento e lo scaricamento delle stesse legate alle regole di ingaggio ed alla situazione operativa del momento. Anche il semplice inserimento del caricatore comporta sempre, al rientro, lo scaricamento dell'arma ed il colpo di prova nell'apposita area. Ci sono situazioni operative dove militare, arma e munizioni costituiscono "un ménage a tre" dall'inizio alla fine dell'operazione, giorno e notte per almeno sei mesi, in ogni situazione anche al bagno e al rancio e nei momenti di riposo. Di qui la necessità di prendere con estrema consapevolezza la sicurezza.
Si fa presto, quindi, ad immaginare il numero di "colpi di prova" che vengono effettuati nell'arco di quei sei mesi. Se moltiplicati per quante volte vengono effettuati "sei mesi di missione" da parte di quell'arma (e ai giorni nostri spesso con lo stesso militare) si fa presto a capire che se i materiali non fossero buoni ci sarebbero problemi. Personalmente posso affermare che non ho mai visto problemi di inefficienza dovuti agli innumerevoli colpi di prova. Ovviamente non mi pronuncio sui nuovi fucili d'assalto "plasticosi" che non ho avuto modo di conoscere a "fondo".
Vorrei anche aggiungere che in certe missioni internazionali, dove più reparti di diverse nazioni "coabitano" nella stessa area, la MP internazionale controlla il posto di caricamento e scaricamento armi per verificare l'effettuazione del colpo di prova con lo scatto a vuoto. Sempre per esperienza, in una missione di particolare difficoltà, ricordo che la MP segnalava alla nazione di appartenenza il militare che durante le operazioni di scaricamento esplodeva un colpo. Al terzo colpo esploso veniva richiesto l'allontanamento dal teatro.
Alla fine di tutto questo commento ecco il mio personale punto di vista.
Al di fuori dei protocolli...preferisco non effettuare scatti in bianco senza salvapercussore....
Un cordiale saluto, Silvio
Comunque vorrei aggiungere qualcosa a quanto detto da Mr45 e da Mimmo. Commenti che, in sostanza, mi trovano concorde sul fatto che lo scatto a vuoto non crea problemi, se l'arma è di ottima fattura costruita con solidi acciai moderni (area otturatore/percussore) aggiungo.
A prescindere dai "contorsionismi mentali" mentali dell'amico Mimmo sul percussore lanciato si può affermare che la moderna tecnologia dei metalli consente di scattare a vuoto con una notevole sicurezza di "non rovinare" quella che era una parte delicata dell'area percussione (qualunque fosse l'arma, revolver, semiauto, fucile, etc.) agli inizi del secolo scorso, ovvero il foro di passaggio del percussore.
In revolver datati, per esempio, un segno di usura era dato dalla lettura della superficie esterna del foro di passaggio del percussore. Se questa era più o meno convessa significava un elevato numero di scatti a vuoto da parte del proprietario. Ovvio che ci fossero anche altri segni di usura dell'area, come quelli dettati dalla composizione chimica degli inneschi del tempo che, a lungo andare, inficiavano la solidità del percussore. In altre armi c'erano anche altre ragioni che suggerivano di evitare gli scatti a vuoto. Per esempio nelle armi lunghe e corte a polvere nera con luminello.
Oggi è decisamente più solida tutta l'area "percussione" per i citati motivi di una superiore metallurgia.
Direi, se mi consentite, che un esempio di questa "superiorità" lo abbiamo proprio dalle armi militari con il "colpo di prova" che viene effettuato al termine delle operazioni di scaricamento dell'arma al rientro da una attività armata.
Attività che vanno dalla semplice guardia armata ad una infrastruttura militare o civile, all'operazione di ordine pubblico, all'attività in teatri operativi di diversa intensità.
Laddove si "portano" le armi esistono specifici protocolli per il caricamento e lo scaricamento delle stesse legate alle regole di ingaggio ed alla situazione operativa del momento. Anche il semplice inserimento del caricatore comporta sempre, al rientro, lo scaricamento dell'arma ed il colpo di prova nell'apposita area. Ci sono situazioni operative dove militare, arma e munizioni costituiscono "un ménage a tre" dall'inizio alla fine dell'operazione, giorno e notte per almeno sei mesi, in ogni situazione anche al bagno e al rancio e nei momenti di riposo. Di qui la necessità di prendere con estrema consapevolezza la sicurezza.
Si fa presto, quindi, ad immaginare il numero di "colpi di prova" che vengono effettuati nell'arco di quei sei mesi. Se moltiplicati per quante volte vengono effettuati "sei mesi di missione" da parte di quell'arma (e ai giorni nostri spesso con lo stesso militare) si fa presto a capire che se i materiali non fossero buoni ci sarebbero problemi. Personalmente posso affermare che non ho mai visto problemi di inefficienza dovuti agli innumerevoli colpi di prova. Ovviamente non mi pronuncio sui nuovi fucili d'assalto "plasticosi" che non ho avuto modo di conoscere a "fondo".
Vorrei anche aggiungere che in certe missioni internazionali, dove più reparti di diverse nazioni "coabitano" nella stessa area, la MP internazionale controlla il posto di caricamento e scaricamento armi per verificare l'effettuazione del colpo di prova con lo scatto a vuoto. Sempre per esperienza, in una missione di particolare difficoltà, ricordo che la MP segnalava alla nazione di appartenenza il militare che durante le operazioni di scaricamento esplodeva un colpo. Al terzo colpo esploso veniva richiesto l'allontanamento dal teatro.
Alla fine di tutto questo commento ecco il mio personale punto di vista.
Al di fuori dei protocolli...preferisco non effettuare scatti in bianco senza salvapercussore....
Un cordiale saluto, Silvio
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: scaricare il pompa
Esatto, al limite su una 22 anulare lo vedo piu possibile che crei danni. Ma su armi rustiche come le altre prima che si arrivi a creare un danno prr lo scatto a vuoto probabile lo devi fare qualche milione di volte.....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- phobos
- Nono Livello
- Messaggi: 913
- Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
- Località: Colosseo
Re: scaricare il pompa
C'era una canzone di un tale americano che si intitolava proprio ' Vorrei vivere tanto quanto la mia pistola'........Blackrifle ha scritto:Fai prima a farti tumulare x vecchiaua che rovinare il pompa scattando in bianco

Forse ci preoccupiamo un po' troppo del fatto di non arrecare danni ai nostri giocattolini ma, di fatto, si tratta di un atteggiamento normale viste tutte le implicazioni che questo potrebbe causare.Tutto sommato io eviterei solo di scattare in bianco con le 'anulari'per i motivi che tutti conosciamo.

Memento Audere Semper