Da tempo non andavo su questo sito ... ma vedo che il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Viene mostrato un StG 57 con ottica. Attenzione :
La matricola dell'arma è preceduta dalla lettera A che indica la provenienza militare della stessa ... è falso ( la matricola non corrisponde ad un fucile per il quale è previsto l'attacco per l'ottica). La correzione con l'aggiunta della P è un falso sul falso. (la P veniva punzonata nei pressi della A e non così palesemente " ordinata e perfetta )
La successiva apposizione della lettera P avveniva allorquando l'arma, a fine servizio, veniva donata al milite. ( credo che quella destinata al tiro con ottica venisse in questo caso sostituita con una normale). Può darsi che un limitatissimo, dico limitatissimo, numero sia stato effettivamente privatizzato ma ... l'ottica è sicuramente restata proprietà dell'Esercito. Le ottiche (circa 40.000) sono state TUTTE modificate ed adattate alla nuova ordinanza Fass 90.
Le ottiche militari destinate al mercato civile furono soltanto 89 0 forse 90 .