TACCA DI MIRA tisas 1911

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.

TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » dom set 14, 18:35:41

L'ultima volta che sono stato in poligono , sparando sparando, uno dei direttori di tiro nota la mia 1911 e comincia a guardare come sparo. Improvvisamente mi ferma e mi dici di correggere lo scatto in quanto strappo troppo verso destra. Ok! Continuo a sparare ma per quanto voglio essere preciso i colpi tendono sempre ad andare a destra , e allora gli passo la mia tisas e gli chiedo di sparare un paio di colpi. L'istruttore spara due colpi da posizione normale cioè in piedi e uno con appoggio e seduto dicendo , alla fine: la pistola ha il mirino anteriore storto,infatti butta a destra . Poco dodo un secondo istruttore spara un paio di colpi e mi conferma la stessa cosa. Allora su loro consiglio vado in armeria e spiego tutta la storia e l'armiere mi dice che non può essere il mirino davanti ad essere storto( in quanto un unica cosa con in carrello) ma deve essere per forza la tacca di mira posteriore. Allora lo stesso armiere fa questo...
possibile che l'arma sia uscita con un difetto di fabbrica?
o che sia caduta e la caduta abbia danneggiato il mirino??
cosa ne pensate?? :wife:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Pyno&dyno » dom set 14, 19:25:25

Così di primo acchito direi che sei in buone mani :paura:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » dom set 14, 19:38:39

?????
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda mimmo002 » dom set 14, 20:03:58

fai un gioco :
con la pistola scarica e chiusa
prova ad appoggiare un dito sulla bocca della canna e prova a muoverla lateralmente
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Silvio Biagini » dom set 14, 20:31:04

Se il "in buone mani" di Pyno è riferito al personale del poligono lo trovo pienamente appropriato. Dire che il mirino di una M1911 tipo A1 (come dovrebbe essere quello della Tisas) è storto, data la lunghezza della lama, la forma ed il relativo spessore e soprattutto come viene inserito sul carrello è sicuramente indice del possesso di un occhio micrometrico al cui confronto le tolleranze di una macchina CNC sono decisamente grossolane. Qualità che, tuttavia, non compensa la scarsa conoscenza delle caratteristiche di un'arma che ha fatto la storia. Questo a prescindere dal fatto che la mira classica di una M1911 prevede l'inquadramento del mirino nella apertura squadrata e non a "V" e quindi la lama è visibile anche nelle sue pareti laterali. Se fosse storto, con una piccola squadra in alluminio si può rilevare l'eventuale piegatura. Dallo foto, ad occhio (molto ad occhio) non mi sembra. A prescindere da questo, Il mirino, nelle 1911, non è mai stato ricavato dal pieno durante la lavorazione del carrello. E' sempre stato aggiunto dopo, come anche nei revolver, S.A.A. compresa. La lama del mirino presenta un leggero arrotondamento nella parte inferiore dal quale si stacca una appendice stretta e lunga. La parte arrotondata va ad inserirsi in un apposito recesso ricavato sul carrello e l'appendice in un foro ricavato al centro di questo recesso. Per bloccare la lama nell'alloggiamento viene ribattuta l'appendice che sporge dalla parte interna del carrello. Un urto talmente violento da storcere il mirino dovrebbe provocare l'allentamento dell'appendice nel recesso e quindi il mirino dovrebbe essere "poco fermo". Al contrario è più facile che per un qualsiasi motivo la tacca di mira non sia perfettamente allineata. In questo caso vale la semplice regola:

"tiro a sinistra, si sposta a destra la tacca di mira o a sinistra il mirino;
tiro a destra, si sposta a sinistra la tacca di mira o a destra il mirino."

Non so sulla Tisas, ma sulle Colt osservando la tacca dalla parte "anteriore" si nota un riferimento che coincide con un altro riferimento riportato sul carrello. Quest'ultimo è riportato dopo la collimazione dell'arma in fabbrica. Se anche sulla Tisas è adottato questo sistema, è sufficiente osservare se non sono più allineati. Nel caso non lo fossero, per spostare la tacca di mira di poco (c'è tutto un procedimento di calcolo molto semplice, con equazioni di primo grado, per farlo in maniera esatta ma vale per i fucili a distanze di 100 metri almeno) e riallineare il tutto basta prendere un pezzo di quadrello di legno molto duro o un pezzo di punta di un palco di ungulato e con un martelletto (possibilmente con testa di ottone da armiere, così se scappa non fa danni) e battere contro la base della tacca spostandola di quel che serve. Se non ci fossero i "riferimenti" tipo Colt, ti munisci di calibro, santa pazienza e cerchi di trovarti l'asse del carrello e l'asse della tacca di mira. Materializzi entrambi i punti con un sottile segno di bianchetto (massimo la punta di uno stuzzicadenti "nuovo") e fai la stessa operazione sopra descritta.

Ho visto sulla tua scrivania un blocco per appunti con una triangolazione, una busta di qualche medicina ed una tazza...mal di testa per uno studente di giurisprudenza?

Se, invece, ti piacciono i calcoli ti mando quelli "giusti" per le correzioni delle mire metalliche (compreso il disegno).

Un cordiale saluto, Silvio

P.S. Se fai il gioco di Mimmo (penso di capire dove vuole arrivare ma non è quello il problema altrimenti la rosata sarebbe sì incostante ma non solo a destra) controlla bene che sia scarica! Scherzo naturalmente, ma neanche tanto...
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda mimmo002 » dom set 14, 20:54:17

Silvio Biagini ha scritto:cut...cut...
P.S. Se fai il gioco di Mimmo (penso di capire dove vuole arrivare ma non è quello il problema altrimenti la rosata sarebbe sì incostante ma non solo a destra) controlla bene che sia scarica! Scherzo naturalmente, ma neanche tanto...

si e vero. formerebbe la classica "rosata" e non soltanto a destra :oops:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » dom set 14, 22:22:36

Caro Silvio libri e tazza erano i miei... Il mal di testa pure !!! Ahahahha
Comunque parlando di questo problema l'armiere ha ritenuto di spostare ( come spero si veda dalle foto) la tacca di mira a sinistra e mi ha detto di vedere come va consiglaindomi anche una tacca di mira regolabile nel caso non mi trovassi ancora bene. Per quanto riguarda lo spostare da solo la tacca di mira per farla collimare non credo di esserne capace :( e quindi mi devo sempre affidare alle mani più esperte del mio armiere ... Quello che mi ha fatto convincere per così dire, di quello che mi hanno detto i direttori di tiro è il fatto che anche loro strappavano un po' a destra... Non so come risolvere ( da solo) quindi appena vado in poligono ( e lurtroppo questa settimana salta causa esame di lunedì 22 :azzolina: ) vedo come va la pistola e vi faccio sapere

Ps. Uno dei direttori dopo aver detto che il mirino era storto mi ha detto punta leggermente a sinistra rispetto al punto che vuoi colpire ed effettivamente ho fatto centro
( forse questa è una cretinata enorme , ma non avendo ancora esperienza saprei dire ..... Abbiate pazienza :addio:


A ma pensate che l'armiere abbia fatto male a spostare la tacca a sinistra??
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Silvio Biagini » lun set 15, 04:12:30

Dalla foto si vede che la tacca è spostata a sinistra, è vero, l'avevo notato. Mi sembrava strano che con una tacca spostata così il tiro fosse a destra. L'armiere ha seguito la regoletta base (l'hai letta? non l'ho inventata io, è nei manuali di tiro), anche se, a mio parere, ci è andato un poco pesante con lo spostamento. Se così fosse il tiro potrebbe essere spostato a sinistra oltre il segno. L'eventuale piccola correzione (verso destra) la puoi fare te. Segui quello che ti ho detto. Non è difficile basta qualche colpetto. Quello che ti ha detto il direttore di tiro, di puntare leggermente a sinistra del centro è corretto. In questo caso si sposta l'ultimo dei quattro punti che materializzano la linea di mira, ovvero il bersaglio. Quindi, con la linea di mira hai identificato un punto ideale che ti ha portato a spostare l'asse della canna sul bersaglio. Hai utilizzato il metodo della compensazione. Questo ha dimostrato che linea di mira ed asse della canna non sono perfettamente sovrapposti e paralleli. Agendo sulla tacca di mira si corregge il "disallineamento". Comunque lascia perdere la tacca di mira regolabile. Per non fare modifiche al carrello e utilizzare la stessa fresatura a coda di rondine della tacca originale andrebbe applicata una tacca che richiede un mirino più alto di quello standard. Poi non è un .45 da tiro ma solo una... .45, quindi, una volta centrata la tacca di mira di dotazione il problema finisce. Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda mimmo002 » lun set 15, 07:26:16

scusate, ma non esistono sposta-tacca a vite per le colt 45, come per i sposta-mirini dei vecchi fucili militari ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Mr45 » lun set 15, 08:28:56

...punzone in ottone e martello, piccoli colpetti leggeri e si risolve :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Viper » lun set 15, 08:39:58

Mi associo a Pyno e Silvio, già dai tuoi post precedenti si era capito che i commissari di tiro del TSN che frequenti non fossero Jerry Miculek, ma qui proprio siamo all'ABC.. direi di evitarli come la peste.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » lun set 15, 08:54:57

Allora dopo aver provato come spara la pistola se serve vedrò di regolare da solo la tacca di mira per trovare l'equilibrio giusto ... Comunque e proprio assurdo, sulle linee di giro vorrei avere direttori preparati come voi!!

Ps. Silvio mi potresti consigliare aicje loro di testo o manuale dove posso apprendere le informazioni necessarie per il tiro e tutto quello che riguarda mirino e tacche di mira?
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda faxbat » lun set 15, 10:05:55

Chris per avere la patente di istruttori di tiro dovrebbero aver seguito un corso e fatto un esamino. Dovrebbero!
Una volta gli istruttori erano i commissari e i direttori di tiro presi fra i tiratori agonisti che queste cose elementari conoscevano benissimo.
Comunque prima di cominciare a spostare di nuovo la tacca fai un po' di tiro. Come ha osservato Silvio, la tacca mi sembra spostata a sinistra un po' troppo, ma lo costaterai quando userai la tua 1911 la prossima volta. Per correggere fai solo piccoli spostamenti naturalmente dopo una prova seria sulle linee di tiro. Tutti "strappiamo", e' naturale. Importante e' che lo strappo sia sempre costante' e cio' si ottiene quando si impara a scattare. Poi si corregge.
Lascia perdere la tacca registrabile. Si potrebbe anche fare il lavoro, ma dovrebbe essere fatto da un valido armaiolo. Prima ci vogliono una buona tacca di mira e...mirino ed il montaggio richiede che il carrello venga fresato. Lascia perdere. Un po' piu' in la' ti prenderai un'altra 1911 gia' fornita di tutto.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Silvio Biagini » lun set 15, 17:25:30

Christian ecco le modalità su come effettuare un semplice calcolo per la correzione delle mire. Considerati i valori in gioco è un sistema di calcolo che va bene per le mire metalliche dei fucili. Scrissi queste istruzioni per un articolo pubblicato qualche anno fa dopo aver visto in poligono un "direttore di tiro" che, munito di martello standard e vero scalpello da legno standard, si impegnava nella correzione "ad occhio" del mirino di un ottimo Gustaf. Raramente mi commuovo, in quel caso mi si strinse il cuore nel vedere maltrattare un pezzo di storia irripetibile. Peraltro il "direttore di tiro" ignorava la regola classica "della tacca e del mirino". Infatti, troverai nelle istruzioni un cenno al martello e allo scalpello. A parte questa banalità, ripeto, ti accorgerai dai valori in considerazione che per una pistola a 25m sono più che sufficienti i piccoli colpetti suggeriti da Mr45 che ci ha anche ricordato la possibilità di utilizzare un punzone di ottone. La cosa importante è che i materiali impiegati siano diversi, anche se resistenti, dell'acciaio della tacca di mira. Divertiti con la lettura del PDF e del disegno allegato. Cordiali saluti, Silvio

P.S. Istruzioni simili sono (erano?) anche riportate da una casa americana che produce mire metalliche per sostituire le originali, quindi...niente di nuovo sotto il sole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda faxbat » lun set 15, 17:44:52

Bellissimo, semplice e lineare!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » mer set 24, 09:55:28

signori il giorno dopo aver dato l'esame mi sono concesso un po di divertimento in poligono :polizia:
ho sparato ( distanza 10/ 11 metri circa ) delle sellier e bellot FMJ da 230 grani e ho verificato andava la tacca di mira spostata sulla sinistra. devo dire che la tacca di mira è andata benissimo!!!! e anche le munizioni s&b mi hanno sorpreso molto dandomi ottime sensazioni durante la sessione di tiro. devo solo riportarvi un paio di inceppamenti..uno solito,di cui già vi ho postato la foto e l'altro che potete vedere da una delle foto.....che dite? come sono andato?? :gun: :primo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Silvio Biagini » mer set 24, 10:03:13

Direi molto bene. Adesso supera un altro esame con ottimo punteggio, poi torna in poligono e prova a 20-25m. Se ottieni identici risultati, avremo la conferma che il superare in maniera ottimale gli esami, più che la correzione della tacca di mira, ti agevola nel conseguimento di ottimi risultati anche nel tiro...Scherzi a parte, il conseguire risultati sovrapponibili nella centratura del tiro (considerando ovviamente l'allargamento della rosata dovuta alla maggiore distanza) potrebbe confermare la corretta posizione della tacca di mira. Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Pyno&dyno » mer set 24, 10:22:36

Spari già meglio di Walther :uhaha: :uhaha: :uhaha:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » mer set 24, 10:49:22

ahahahahahhahahahaah non penso pyno :mrgreen: comunque non sapete che soddisfazione nello sparare in maniera almeno decente mamma mia!!! :box:

silvio allora al prossimo 30 posso anche sparare ad occhi chiusi? :uhaha: :uhaha:

ps. dell'inceppamento in foto cosa mi dite??

pps. ora noto che la rosata è spostata un po troppo a sinistra..possibile che la tacca di mira sia stata spostata eccessivamente? o è impressione mia e mi sto facendo brutti pensieri?
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Mr45 » mer set 24, 14:22:19

Lo stovepipe in genere è causato dall'estrattore poco tensionato, devi solo aumentare leggermente la tensione piegandolo (molto leggermente) verso l'interno :cool: ...la presa delle mani è giusta come ti ho spiegato? ...è possibile che il problema venga accentuato da una errata presa :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Mr45 » mer set 24, 14:27:22

...altre cause potrebbero essere legate a molla di recupero troppo dura, il libbraggio standard delle 1911 è 16,5 libbre, o difetti del caricatore... comunque nell'ordine le cause più comuni sono le prime due che ho postato, estrattore e presa moscia :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Silvio Biagini » mer set 24, 14:33:33

No, non credo che tu pensi male. Ti avevamo detto che la tacca forse era un po' troppo spostata e l'asse verticale della rosata sembra un poco a sinistra. Per questo motivo ti ho detto di verificare ai 20 metri (ad occhi aperti) per vedere se questo leggero scostamento è costante o si amplia. Il tuo "tubo di stufa" si è verificato con quale colpo del caricatore? Comunque condivido le considerazioni di Mr45 che di colpi ne ha macinati tanti....Saluti, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » mer set 24, 15:51:53

si claudio la presa che mi hai spiegato mi ha aiutato molto,infatti prima non esercitavo alcuna forza con la mano debole sull'arma.. quindi è come hai detto tu; e la maggior parte degli inceppamenti non ci sono più :)
silvio purtroppo il tsn che frequento è molto piccolo: ha solo 3 corsie per pistola di circa 15 metri, se non erro. se il "tubo di stufa" è il tipo di inceppamento che è riportato dalla foto,questo si è verificando con l'ultimo colpo nel caricatore ,cioe quando il colpo ,che poi si è inceppato, è stato sparato il caricatore era vuoto. cmq per essere sicuro proverò ,come ha detto claudio,a piegare leggermente ( spero di non fare guai) l'estrattore verso l'interno
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda faxbat » mer set 24, 16:17:43

Oltre che negli esami sei bravo anche nel tiro! I miei complimenti, bravo Chris!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » mer set 24, 16:20:59

grazie mille fax,sono troppo soddisfatto di questi miglioramenti,ma sono solo all'inizio :mrgreen:
devo fare ancora molta strada prima di passare al dinamico(che vorrei fare sempre con una 45 ma questo è solo un pensiero fatto così,non conosco la disciplina quindi nono posso fare progetti da subito :polizia: )
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Mr45 » mer set 24, 16:21:55

...leggi qua...

http://www.thegunners.it/index.php?opti ... Itemid=301

...e qua...

http://www.thegunners.it/index.php?opti ... Itemid=301

...poi leggiti la bibbia di Kuhnhausen a pagina 60 e dopo ancora verifica che la molla di recupero della tua 1911 non sia una 18 libbre, alcuni produttori la montano di serie perchè la pistola deve sparare anche le hardball da 230 grani più spinte, ma l'optimum, usando cartucce standard da 200 e 230 grani è la 16,5 ed è una di queste molle che devi acquistare e montare subito :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Mr45 » mer set 24, 16:22:51

christianerr ha scritto:...cut...devo fare ancora molta strada prima di passare al dinamico(che vorrei fare sempre con una 45 ma questo è solo un pensiero fatto così,non conosco la disciplina quindi nono posso fare progetti da subito :polizia: )



...per farti conoscere la disciplina ci penso io che la pratico da poco meno di trent'anni :D :D :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » mer set 24, 16:24:26

subito proprio claudio,dammi 5 minuti ,prendo anche il manuale di kuhnhausen ,che in quanto bibba ,come tu mi insegni,ho sempre con me in borsa :gun: :ok: :cinesino:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » mer set 24, 16:49:16

ahahah va benissimo claudio,visto che hai giusto un minimo di esperienza mi affiderò a te quando sarà :risata: :risata:

comunque molto probabilmente il problema potrebbe essere l'estrattore e l'unghia estrattrice...appena sono a casa controllo i bossoli degli ultimi colpi sparati e verificherò se presentano i segni sulla parte conica prima del fondello.. sta di fatto che gli articoli che hai postato offrono come possibili soluzioni quelle di intervenire fisicamente sul problema,magari limando l'unghia dell'estrattore...ma non vorrei fare guai da solo...

come faccio a verificare che la mia molla non sia una 18 libre??

ps. appena sono a casa ti posto delle foto dell'estrattore e cercherò di farle al meglio in modo che riusciate a vedere tutti i dettagli
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Mr45 » mer set 24, 17:00:04

christianerr ha scritto:ahahah va benissimo claudio,visto che hai giusto un minimo di esperienza mi affiderò a te quando sarà :risata: :risata:

comunque molto probabilmente il problema potrebbe essere l'estrattore e l'unghia estrattrice...appena sono a casa controllo i bossoli degli ultimi colpi sparati e verificherò se presentano i segni sulla parte conica prima del fondello.. sta di fatto che gli articoli che hai postato offrono come possibili soluzioni quelle di intervenire fisicamente sul problema,magari limando l'unghia dell'estrattore...ma non vorrei fare guai da solo...

come faccio a verificare che la mia molla non sia una 18 libre??

ps. appena sono a casa ti posto delle foto dell'estrattore e cercherò di farle al meglio in modo che riusciate a vedere tutti i dettagli



Per misurare il peso della molla potrebbe bastare un dinamometro, anche economico, ed un minimo di manualità :ok: Comunque, dato che devi spararci e ci sparerai e che in ogni caso almeno ogni 5.000 colpi, ma meglio ogni 3.000, la molla di recupero dovrai sostituirla, procuratene intanto una da 16/16,5 e prova a montarla subito, fatto ciò spara una scatola di cartucce che montino palle da 200 grani, è "the best" per la 1911, e vedi come funziona :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » mer set 24, 17:29:11

dove la posso trovare una molla da 16,5? e quanto costa? :paura:
ma in commercio le cartucce non hanno palla da 230 grani?? almeno fiocchi geco e s&b,quelle che ho comprato io
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » mer set 24, 18:33:06

Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Mr45 » mer set 24, 20:05:12

christianerr ha scritto:claudio questa andrebbe bene??
http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... 14141E4AAD



...va benissimo, i prezzi correnti stannop tra i 7 ed i 15 €, qualsiasi armeria dovrebbe averle :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » mer set 24, 20:09:52

Invece guarda un po' ho chiamato le armerie vicine a me è nessuno le ha...mi tocca prenderla da midway e pagare 11.20 euro di spedizione :arrab:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda mimmo002 » mer set 24, 20:35:50

christianerr ha scritto:Invece guarda un po' ho chiamato le armerie vicine a me è nessuno le ha...mi tocca prenderla da midway e pagare 11.20 euro di spedizione :arrab:

aspetti e fai un unico ordine con molte cose, addirittura midway ha una funzione che ti permette di fare una "lista della spesa" scegliendo articoli che trovi gironzolando sul sito e che comunemente non penseresti se non nel momento che si servirebbero.

P.S. per conoscere il peso delle molle sul forum ci sono diversi 3D che lo spiegano ma sono di qualche anno indietro e devi cercarli almeno con la funzione [Cerca]
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » gio set 25, 09:50:54

ok grazie mimmo :ok:

di questa invece che ne pensate?? http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... cts/185341

meglio la prima che ho postato o l'ultima?
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Mr45 » gio set 25, 13:22:08

christianerr ha scritto:ok grazie mimmo :ok:

di questa invece che ne pensate?? http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... cts/185341

meglio la prima che ho postato o l'ultima?



Questa molla è da 18,5 libbre... :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » gio set 25, 13:27:37

ah giusto non ci avevo fatto caso :mrgreen:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Viper » gio set 25, 14:48:41

Magari una telefonata a ADC Custom la farei, non so come spediscano ma sicuramente ne hanno
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Mr45 » gio set 25, 14:53:42

...anche all'armeria Brixia, e Palmetto a Brescia o a Lucca :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » gio set 25, 15:08:15

DITE CHE MI CONVIENE CHIAMARE ANCHE ARMERIE al nord e farmele spedire direttamente da loro? risparmierei sia in costi che in tempi di spedizione

mimmo direttamente alla adc per una singola mola?si può fare?hai il numero? :mrgreen:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » gio set 25, 15:21:30

questa mimmo?? http://adccustom.com/adc/accessori/spring/


claudio a quanto vedo l'armeria brixia non le ha da 16 libbre http://www.brixiashooting.it/index.php? ... t&Itemid=1
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Mr45 » gio set 25, 15:56:04

christianerr ha scritto:questa mimmo?? http://adccustom.com/adc/accessori/spring/


claudio a quanto vedo l'armeria brixia non le ha da 16 libbre http://www.brixiashooting.it/index.php? ... t&Itemid=1



Prova anche con l'Armeria Fracassi, della 1911 hanno tutto :D

http://armeriafracassi.com/it/

:ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Viper » gio set 25, 16:00:24

christianerr ha scritto:questa mimmo?? http://adccustom.com/adc/accessori/spring/


claudio a quanto vedo l'armeria brixia non le ha da 16 libbre http://www.brixiashooting.it/index.php? ... t&Itemid=1

Non so cosa ne pensi Mimmo ma sì, è quella . Per Brixia, non aggiornano sempre il sito, magari ce l'hanno pure loro. Se la trovi da Brixia, passo io a ritirartela e poi te la spedisco con una busta ordinaria, ci passo davanti spesso :ok:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » gio set 25, 16:03:06

Cosa mi consigliate ? Prenderla dalla adc oppure qualunque marca va bene?
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Viper » gio set 25, 16:32:19

Tanto ADC quanto gli altri le comprano, non credo che nessuno vada a farsele fare da un mollificio... non ci sono numeri abbastanza
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » gio set 25, 17:59:33

sto provando a chiamare la brixia ma non risponde nessuno
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Mr45 » gio set 25, 18:48:47

christianerr ha scritto:questa mimmo?? http://adccustom.com/adc/accessori/spring/





...il link porta a molle per AR :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda Mr45 » gio set 25, 18:50:00

christianerr ha scritto:sto provando a chiamare la brixia ma non risponde nessuno



...Angelo è spessissimo via, chiama Fracassi, Laura e Mattia sono sempre in armeria :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: TACCA DI MIRA tisas 1911

Messaggioda christianerr » gio set 25, 18:51:27

quella in basso non è per una 1911??
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Prossimo

Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron