http://dpmsystems.com/en/
Mi sono imbattuto in questo produttore di sistemi di riduzione di rinculo, mi piacerebbe sapere se funzionano, in rete ho trovato pochi commenti, che chi dice che riducono il rinculo ma introducono un movimento della volata, che comunque nel tiro rapido diventa fastidioso. Se funzionasse a dovere, potrei pensare di provarlo sulla SP01..
DPM Tech.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: DPM Tech.
...lascialo in armeria, dai retta 
Lo sospettavo.. Altrimenti lo ussrebbero in molti e invece. .

Lo sospettavo.. Altrimenti lo ussrebbero in molti e invece. .
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: DPM Tech.
Correggetemi se sbaglio ...
Normalmente la pistola all'atto della fuoriuscita dell'ogiva dovrebbe tendere ad andare sia verso l'alto sia in senso contrario a quello delle rigature, la molla sotto la canna, se ben tarata, dovrebbe aiutare ad avere meno rilevazione dell'arma (uso il termine giusto ?)
Secondo me, più che inserire una terza molla che magari rileva meno l'arma ma bisogna esserci abituati (gli automatismi sono difficili da dimenticare una volta acquisiti) sarebbe utile un sistema che regoli queste molle in base alla potenza della cartuccia ... poi ovviamente, come dicevo sopra, dare il tutto in mano a chi non ha ancora acquisito nessun 'automatismo' di ritorno in punteria
Normalmente la pistola all'atto della fuoriuscita dell'ogiva dovrebbe tendere ad andare sia verso l'alto sia in senso contrario a quello delle rigature, la molla sotto la canna, se ben tarata, dovrebbe aiutare ad avere meno rilevazione dell'arma (uso il termine giusto ?)
Secondo me, più che inserire una terza molla che magari rileva meno l'arma ma bisogna esserci abituati (gli automatismi sono difficili da dimenticare una volta acquisiti) sarebbe utile un sistema che regoli queste molle in base alla potenza della cartuccia ... poi ovviamente, come dicevo sopra, dare il tutto in mano a chi non ha ancora acquisito nessun 'automatismo' di ritorno in punteria
Luigi - Tertium non datur
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: DPM Tech.
Un sistema che regoli queste molle in base alla cartuccia già c'è... cambiare la molla con una del libbraggio che hai scelto in base alle tue preferenze una volta che hai "fissato" la tua cartuccia da gara, almeno in dinamico si fa così. Il congegno DPM "spezza" in due i movimenti del carrello e disorienta moltissimo, inoltre NON attenua il rinculo nè tantomeno velocizza il ritorno in mira 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: DPM Tech.
Praticamente fa dei danniMr45 ha scritto:Un sistema che regoli queste molle in base alla cartuccia già c'è... cambiare la molla con una del libbraggio che hai scelto in base alle tue preferenze una volta che hai "fissato" la tua cartuccia da gara, almeno in dinamico si fa così. Il congegno DPM "spezza" in due i movimenti del carrello e disorienta moltissimo, inoltre NON attenua il rinculo nè tantomeno velocizza il ritorno in mira


"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: DPM Tech.
come si annulla la energia ?
la energia cinetica di cui si carica il carrello allo sparo ,si può trasformare in altro ma non annullare.
a mio parere se si ha un diagramma delle forze della molla originale rispetto al movimento
e si ha un diagramma delle forze (sono più di una in gioco) di questo sistema composto di molle ,
il totale finale dei due diagrammi dovrebbe essere uguale.
secondo me la energia la distribuisce in modi diversi ma e impossibile che la annulla.
la energia cinetica di cui si carica il carrello allo sparo ,si può trasformare in altro ma non annullare.
a mio parere se si ha un diagramma delle forze della molla originale rispetto al movimento
e si ha un diagramma delle forze (sono più di una in gioco) di questo sistema composto di molle ,
il totale finale dei due diagrammi dovrebbe essere uguale.
secondo me la energia la distribuisce in modi diversi ma e impossibile che la annulla.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: DPM Tech.
Viper ha scritto:Praticamente fa dei danniMr45 ha scritto:Un sistema che regoli queste molle in base alla cartuccia già c'è... cambiare la molla con una del libbraggio che hai scelto in base alle tue preferenze una volta che hai "fissato" la tua cartuccia da gara, almeno in dinamico si fa così. Il congegno DPM "spezza" in due i movimenti del carrello e disorienta moltissimo, inoltre NON attenua il rinculo nè tantomeno velocizza il ritorno in mira![]()
Si, è molto fastidiosa

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan