
grazie mille


si infatti è proprio quelloLuigi67 ha scritto:Credo sia quello che puoi scaricare dal suo sito: http://www.earmi.it/
e bheNdK ha scritto:L'autore è decisamente... autorevole
prova a leggerlo e se qualcosa non ti e chiara....chiedi e qualcuno ti risponderàchristianerr ha scritto:si infatti è proprio quelloLuigi67 ha scritto:Credo sia quello che puoi scaricare dal suo sito: http://www.earmi.it/
sto scrivendo il secondo capitolo , me la prendo comoda ma lo sto facendo , ne manca un terzo quello con qualche disegno.christianerr ha scritto:ah e comunque mimmo sto seguendo anche il tuo progetto che è appena nato,spero di poter apprendere il più possibile![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
guarda che Mori e un ex giudice ora in pensione, esperto senza dubbio ma non credo che il manuale lo ha scritto lui.FDM ha scritto:Buona sera,
per iniziare è un ottimo manuale, Mori è un maestro sull'argomento!
Cordiali saluti Flavio
tutti "copiamo ed incolliamo" nella vita , fin da quando andiamo all'asilo, tutti usiamo lavori di altri a cui eventualmente diamo un successivo contributo che a sua volta verrà usato da altri. e cosi la umanità, pertanto....FDM ha scritto:Buonasera Mimmo,
conosco abbastanza bene Mori per dubitare che adotti la tecnica del "copia e incolla", certamente anche se datati gli scritti di De Florentiis sono un'altra cosa ma per iniziare a masticare qualche cosa di balistica non credo che sia un pessimo inizio.
a presto, Flavio