tonino ha scritto:La glock qui da me la trovi nuova a 480 euros,la beretta se ancora ne hanno al mio tsn la prendi a 300,le altre non so,per esperienza la tanfoglio e una buona arma ma e questione personale.
tonino ha scritto:Non se ne trovano tante visto il prezzo del nuovo,Chris sono armi del poligono quindi strausate ma rimesse in ottime condizioni,lo dico perche ne ho presa una per un amico e dice che va benissimo,l unico dubbio che ho se ne hanno ancora perche le avevano messe in vendita qualche mese fa e avevo dato l elenco a walther ora non so se e rimasto qualcosa,ti faro sapere martedi
faxbat ha scritto:Chris la Tanfoglio ha l'enorme vantaggio di avere ricambi a iosa e a portata di telefono. E' in acciaio e per di piu' cromata,
ha una impugnatura delle migliori.
La Sig Sauer ha un fusto in lega leggera, ed in genere dovrebbe avere uno scatto molto curato. Alcuni notano come difetto unico l'asse della canna un po' alto.
Sono due scelte entrambe valide. Un modesto consiglio: lascia da parte la Glock ( ne ho una e l'apprezzo! ) che aggiungerai alla tua collezione dopo...dopo che avrai imparato meglio a "scattare". Lascia perdere le altre per ora, ammenoche' non ti rivolga ad un ....revolver ed in questo caso Smith & Wesson mod. 19 di annata.
faxbat ha scritto:Chris la Tanfoglio ha l'enorme vantaggio di avere ricambi a iosa e a portata di telefono. E' in acciaio e per di piu' cromata,
ha una impugnatura delle migliori.
La Sig Sauer ha un fusto in lega leggera, ed in genere dovrebbe avere uno scatto molto curato. Alcuni notano come difetto unico l'asse della canna un po' alto.
Sono due scelte entrambe valide. Un modesto consiglio: lascia da parte la Glock ( ne ho una e l'apprezzo! ) che aggiungerai alla tua collezione dopo...dopo che avrai imparato meglio a "scattare". Lascia perdere le altre per ora, ammenoche' non ti rivolga ad un ....revolver ed in questo caso Smith & Wesson mod. 19 di annata.
G962 ha scritto:faxbat ha scritto:Chris la Tanfoglio ha l'enorme vantaggio di avere ricambi a iosa e a portata di telefono. E' in acciaio e per di piu' cromata,
ha una impugnatura delle migliori.
La Sig Sauer ha un fusto in lega leggera, ed in genere dovrebbe avere uno scatto molto curato. Alcuni notano come difetto unico l'asse della canna un po' alto.
Sono due scelte entrambe valide. Un modesto consiglio: lascia da parte la Glock ( ne ho una e l'apprezzo! ) che aggiungerai alla tua collezione dopo...dopo che avrai imparato meglio a "scattare". Lascia perdere le altre per ora, ammenoche' non ti rivolga ad un ....revolver ed in questo caso Smith & Wesson mod. 19 di annata.
Fax Hai ragione su tutta la linea, ma a mio parere, la Glock potrebbe andare bene per il suo costo contenuto, l'ottimo aftermarket e la rivendibilità; inoltre potrebbe provare a fare un pochino di dinamico senza esser avantaggiato dal ferro-
Concordo ovviamente con lo scatto menno "immediato".
christianerr ha scritto:tutti mi dite la tanfoglio e sono consapevole che per il tiro è l'arma più adatta ma come vi ho detto non mi dice nulla
claudio cosa mi dici della sig? perchè se avessi avuto già la cifra completa l'avrei portata a casa in un lampo(come anche per una beretta o una glock )
christianerr ha scritto:buona domenica a tutti!
come sapete ,dal post che ho pubblicato nella sezione del mercatino del forum, sto cercando una semiautomatica in 9mm.
Mr45 ha scritto:Non sono contro nulla, mi piace sparare con armi che mi stiano bene in mano e che abbiano un buon ritmo di sparo, cosa che manca a molte pistole per "merito" della loro impostazione progettuale
GesGas ha scritto:christianerr ha scritto:buona domenica a tutti!
come sapete ,dal post che ho pubblicato nella sezione del mercatino del forum, sto cercando una semiautomatica in 9mm.
ciao chris perche non prendi in cosiderazione anche una 1911 in 9mm ?? ti assicuro che e' divertentissima da usare, ottima per il poligono ma fantastica in cava....
christianerr ha scritto:
Ges con le 911 mono filari mi trovo benissimo e mi piacciono ancora di più ma vorrei comunque provare a cambiare tipologia di arma e di impugnatura ...per avere una visione più ampia diciamo ;)
tonino ha scritto:Chris purtroppo le hanno finite ma non e escluso che i primi mesi dell anno riaprano con altre armi,nel caso Te lo faro sapere !!
ordotempli ha scritto:Non son d'accordo. Devi prima decidere cosa veramente desideri, cercarla al prezzo che desideri e, se non la trovi, accumula con pazienza di denaro necessario ... ricorda che la gatta frettolosa si ritrovò con gattini ciechi. L'attesa potrà solo evitarti pentimenti.
ordotempli ha scritto:Non son d'accordo. Devi prima decidere cosa veramente desideri, cercarla al prezzo che desideri e, se non la trovi, accumula con pazienza di denaro necessario ... ricorda che la gatta frettolosa si ritrovò con gattini ciechi. L'attesa potrà solo evitarti pentimenti.
waltherp38 ha scritto:Lo comprendo.È nel pieno dell'arrapamento giovanile.La fase più bella dell'approccio con le armi.Comprerebbe anche un tubo di fontana purché faccia bang...è ragazzo...e beato lui!
Viper ha scritto:Direi che il prezzo della 98, pur attraente, è sospetto. Se dovessi scegliere per forza tra le due andrei su Glock, magari contando di tirare indietro qualche decina di euro
Viper ha scritto:Direi che il prezzo della 98, pur attraente, è sospetto. Se dovessi scegliere per forza tra le due andrei su Glock, magari contando di tirare indietro qualche decina di euro
Viper ha scritto:Poi bisognerebbe provare ad impugnarle 'ste armi.. Si sa che la 98 ha l'ergonomia di un ceppo..
Silvio Biagini ha scritto:Quella della foto è "vecchia".
Basta leggere la matricola E13212P, adesso siamo oltre E90000...
Poi è una F, basta osservare l'andamento del dorso dell'impugnatura. Manca la "curva" sotto lo sperone tipica della ultime Beretta FS (peraltro già presente nelle 92FS di una decina di anni fa). Poi la finitura. E ancora le viti sono con taglio a spacco (sbrunite oltretutto) e non Hexagon.
Questo a prescindere dalla presenza o meno dell'anno di catalogazione (XXXX.IT) non visibile e dell'asta guidamolla (che dovrebbe essere in nylon con sezione a croce negli esemplari dal 2002/3 in poi, almeno le FS militari).
Ti allego alcune foto per farti vedere la differenza...
Se quella della foto è una 98FS del 2013, allora Pyno è veramente Angiolina e io sono Isabella...
Ciao Christian, un cordiale saluto, Silvio
P.S. Questo era il suggerimento di documentarsi prima di "credere". Dimenticavo, quando vedi qualcosa di seconda mano, portati dietro la stampa dei marchi italiani dove sono indicati contrassegni degli anni di bancatura. La coppia di lettere ti dice l'anno nel caso l'arma fosse "vecchia" e non corredata dell'anno in chiaro (XXXX.IT) come previsto dalle norme più recenti.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti