PROBLEMI customizzazione !!

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.
Rispondi
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da christianerr »

ciao ragazzi! apro questo argomento per chiedere il vostro aiuto visto che non riesco a montare dei componenti di scatto (della tanfoglio ,gentilmente spedi dal caro amico Silvio) sulla mia tisas 1911. purtroppo ,anche avendoli montati correttamente ,non sono riuscito a rimontare l'arma. come lo stesso silvio pensava la sicura dorsale non è adatta alla mia tisas; ma a quanto sembra neanche il cane,in quanto dopo averlo correttamente montato non mi permetteva di rimontare il carrello sul fusto. quindi dopo aver provato senza successo ad inserire il cane ho lasciato perdere, ma domani proverò a montare il grilletto,forse almeno quello andrà bene. questo problema ,cioè il fatto che altri componenti non calzassero sulla mia 1911,lo avevo già riscontrato quando provai ad inserire l'asta guida molla maggiorata della norinco di francesco (walther p38) sulla mia tisas. infatti andando a controllare la canna di francesco era più lunga di qualche decimo di mm, o viceversa , non ricordo. é come se la mia 1911 avesse misure diverse dalla altre 911 mil spec :paura: :cry:
cercando su internet ho visto qualche video americano e da quel che ho capito ,chi ha modificato i componenti della tisas, è dovuto intervenire materialmente sul fusto della pistola. :jumpy:
come potrei fare?? :sad: :cry: :cry: :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da TepoGlock »

Ci sono dei tutorial su Youtube, sicuri di non esservi incartati da qualche parte??
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da christianerr »

abbiamo capito che volendo montare un cane combat e la sicura dorsale a creare problemi,visto che non permette al cane di abbassarsi quel tanto da far scarrellare l'arma
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da Mr45 »

...per montare quella dorsale maggiorata devi accorciare gli speroni del fusto, lavoro eseguito oltre 25 anni fa sulla mia Colt. E' un lavoro non difficile ma da fare con calma e presentando spesso la dorsale al fusto lavorato. Il cane non dovrebbe andare a posto senza interventi perchè la cresta è lunga, puoi accorciare la cresta del cane originale o semplicemente tagliare la parte inferiore di quello scheletrato oppure cercare una dorsale con l'alloggiamento fresato per la cresta lunga del cane :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da Viper »

Mr45 ha scritto:...per montare quella dorsale maggiorata devi accorciare gli speroni del fusto, lavoro eseguito oltre 25 anni fa sulla mia Colt. E' un lavoro non difficile ma da fare con calma e presentando spesso la dorsale al fusto lavorato. Il cane non dovrebbe andare a posto senza interventi perchè la cresta è lunga, puoi accorciare la cresta del cane originale o semplicemente tagliare la parte inferiore di quello scheletrato oppure cercare una dorsale con l'alloggiamento fresato per la cresta lunga del cane :D
.. O andare da uno bravo :mrgreen:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da christianerr »

Mr45 ha scritto:...per montare quella dorsale maggiorata devi accorciare gli speroni del fusto, lavoro eseguito oltre 25 anni fa sulla mia Colt. E' un lavoro non difficile ma da fare con calma e presentando spesso la dorsale al fusto lavorato. Il cane non dovrebbe andare a posto senza interventi perchè la cresta è lunga, puoi accorciare la cresta del cane originale o semplicemente tagliare la parte inferiore di quello scheletrato oppure cercare una dorsale con l'alloggiamento fresato per la cresta lunga del cane :D
il caro amico silvio mi ha spedito mi ha spedito una sicura della sua colt con l'alloggiamento fresato per la cresta del cane e questa ha permesso lo scarrellamento. l'arma funziona si, l'unico problema pero è che la sicura dorsale non fa a pieno il suo lavoro. Cioè premendo solo in grilletto senza impugnare l'arma e quindi senza avere la mano sulla sicura dorsale il grilletto stesso parte. Cioè è come se non ci fosse una sicura dorsale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da Silvio Biagini »

Buongiorno Christian, ti allego la pag. 87 del Manuale (leggasi testo fondamentale) di J.K. Come vedi alla figura 136 (lettera A) la dorsale contrasta, con il suo prolungamento interno con profilo a scalino, contro la parte posteriore del grilletto. Premendola (lettera B), si solleva il prolungamento fino ad allineare la parte "più corta" dello scalino con la parte posteriore del grilletto che è libera di indietreggiare e agire sul disconnettitore. Se la catena di scatto "funziona" anche con la sicura dorsale non premuta può significare che la parte più lunga dello scalino non intercetta la parte posteriore del grilletto. Il mancato contatto può essere legato al fatto che stai utilizzando una sicura per Colt Mod. 70 - 80 su una pistola M1911 che riproduce le dimensioni di una "normale" Government. La dorsale Colt, per funzionare sulla serie 80 con sicura al percussore, presenta un leggero recesso nella superficie interna della parte più lunga del prolungamento (più difficile a descriverla che a vederla). Quindi può essere (dico può) che la parte posteriore del grilletto, premendolo, non si impegna contro il prolungamento della dorsale ma "scivola" nello spazio ricavato per il leveraggio della sicura al percussore Mod.80. Come può essere che il prolungamento non sia sufficientemente lungo. Non dimentichiamoci che stiamo assiemando pezzi di Mod.1911 provenienti da tre case diverse...Non dovrebbe essere un problema di molla triplice per il semplice motivo che se la sicura dorsale, una volta premuta, torna in posizione da sola vuol dire che la lamina corrispondente della triplice è a contatto e funziona. Lo stesso per il grilletto. Se una volta premuto torna in posizione al suo rilascio vuol dire che la lamina funziona. Così come funziona la parte di lamina che agisce sul disconnettitore in quanto il cane si disarma.
E' verosimile che sia una questione di lunghezza. Si può ovviare a questo problema utilizzando il "sistema del martello" suggerito nella fig.137 oppure, molto più semplicemente "aggiungendo" del metallo nel prolungamento della appendice (sfruttando anche il vuoto del recesso per la sicura serie 80) e successivamente eliminando l'eccesso con una appropriata lavorazione. In questo caso è necessario l'intervento di un armaiolo.
Un risultato, comunque l'hai conseguito. Ora la catena di scatto funziona (sicura dorsale a parte) e puoi verificare se si è alleggerita o meno. Poi non dimenticare che alcuni tiratori (io non l'ho mai fatto) escludono l'impiego della dorsale mediante un grosso elastico a banda larga (ricavato anche da un pezzo di camera d'aria per bicicletta). Tu non lo fare e vedi se riesci a risolvere il problema del prolungamento come ti ho detto. Confronta anche le quote dello stesso con quelle del pezzo originale....
Un cordiale saluto, Silvio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da christianerr »

Silvio scusami non ho ancora letto il tuo commento ma volevo dirti che non riesco a mandarti pm sul forum e stamattina ti ho mandat una mail
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da Mr45 »

Silvio Biagini ha scritto:Buongiorno Christian, ti allego la pag. 87 del Manuale (leggasi testo fondamentale) di J.K. Come vedi alla figura 136 (lettera A) la dorsale contrasta, con il suo prolungamento interno con profilo a scalino, contro la parte posteriore del grilletto. Premendola (lettera B), si solleva il prolungamento fino ad allineare la parte "più corta" dello scalino con la parte posteriore del grilletto che è libera di indietreggiare e agire sul disconnettitore. Se la catena di scatto "funziona" anche con la sicura dorsale non premuta può significare che la parte più lunga dello scalino non intercetta la parte posteriore del grilletto. Il mancato contatto può essere legato al fatto che stai utilizzando una sicura per Colt Mod. 70 - 80 su una pistola M1911 che riproduce le dimensioni di una "normale" Government. La dorsale Colt, per funzionare sulla serie 80 con sicura al percussore, presenta un leggero recesso nella superficie interna della parte più lunga del prolungamento (più difficile a descriverla che a vederla). Quindi può essere (dico può) che la parte posteriore del grilletto, premendolo, non si impegna contro il prolungamento della dorsale ma "scivola" nello spazio ricavato per il leveraggio della sicura al percussore Mod.80. Come può essere che il prolungamento non sia sufficientemente lungo. Non dimentichiamoci che stiamo assiemando pezzi di Mod.1911 provenienti da tre case diverse...Non dovrebbe essere un problema di molla triplice per il semplice motivo che se la sicura dorsale, una volta premuta, torna in posizione da sola vuol dire che la lamina corrispondente della triplice è a contatto e funziona. Lo stesso per il grilletto. Se una volta premuto torna in posizione al suo rilascio vuol dire che la lamina funziona. Così come funziona la parte di lamina che agisce sul disconnettitore in quanto il cane si disarma.
E' verosimile che sia una questione di lunghezza. Si può ovviare a questo problema utilizzando il "sistema del martello" suggerito nella fig.137 oppure, molto più semplicemente "aggiungendo" del metallo nel prolungamento della appendice (sfruttando anche il vuoto del recesso per la sicura serie 80) e successivamente eliminando l'eccesso con una appropriata lavorazione. In questo caso è necessario l'intervento di un armaiolo.
Un risultato, comunque l'hai conseguito. Ora la catena di scatto funziona (sicura dorsale a parte) e puoi verificare se si è alleggerita o meno. Poi non dimenticare che alcuni tiratori (io non l'ho mai fatto) escludono l'impiego della dorsale mediante un grosso elastico a banda larga (ricavato anche da un pezzo di camera d'aria per bicicletta). Tu non lo fare e vedi se riesci a risolvere il problema del prolungamento come ti ho detto. Confronta anche le quote dello stesso con quelle del pezzo originale....
Un cordiale saluto, Silvio

...spiegazione chiarissima :ok: :cinesino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5124
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da waltherp38 »

Chris quando passi da casa prenditi la bibbia di gei kei e imparalo a memoria come una poesia delle elementari.Poi ti fai interrogare dal club delle due B (Silvio o Claudio)e sei a cavallo!!!
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da Viper »

Sulla mia Doug Koenig, saltuariamente la sicura dorsale mi creava problemi se non inpugnavo più che saldamente l'arma, fino a premere completamente il dorsalino. Alla fine Dallera l'ha eliminata quando gli ho fatto intopare lo scatto
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da Silvio Biagini »

A posto Christian, ho ricevuto i tuoi messaggi. Vedrai che piano piano riuscirai a sistemare l'assemblaggio dei pezzi. In una 1911 si può fare di tutto...o quasi. Poi, come puoi leggere, Viper l'ha fatta eliminare...Poi, come ti ho detto, leggiti accuratamente le pagg 148 e 149, libro II del Manuale J.K. Però, come dice Wlather, imparale a memoria prima di metterci le mani sopra...basta un piccolo errore e rischi di buttare via i pezzi.

Mi piace il termine "intopare"...

...Intopare
Il lèmma in diversi e articolati usi ed interpretazioni, con numerosi derivati (intoparnento, intopata, intopato, intopatore etc.) ha vasta diffusione nell'uso toscano e in generale restituisce nozione di arrangiamento di alcunché o di occulta manipolazione ed elaborazione di fatti ed eventi, assai prossima al sotterfugio.
Si dibatte negli ambienti culturali più accreditati - dal Frantoio di Capalbio alla Casa del Popolo di Greve in Chianti - se la radice "top" debba essere attribuita alla molteplice (...e pluralista - n. di P. Flores D'Arcais) presenza del simbolo principe dell'organo genitale femminile (v. voci "topa" e "potta" - Borz. Univ.) nel linguaggio toscano cosidetto di basso registro, o invece contenga allusione al ben noto e comune roditore e alle sue disdicevoli abitudini di bazzicar sotterranei, bassifondi, angiporti e altri luoghi di somma turpitudine...

Un cordiale saluto a tutti, Silvio
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5124
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da waltherp38 »

Il toscano è più illustre e si estende facilmente ad altri contesti regionali senza peraltro risultar volgare. Pensa te se al posto di "intopare" si fosse diffuso lungo la penisola il verbo "impucchiaccare". Il suono è molto più sgradevole, e rischieresti di passare x uno zotico.Ma,ahimé, il significato è il medesimo...
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da Silvio Biagini »

E' vero....concordo...
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da Viper »

Questo è un brillante esempio dell'utilità del forum.. altrimenti come si spiegherebbe la conoscenza di tale termine da parte di uno come me che risiede al confine tra la Franciacorta e la bassa bresciana? :ok: :mrgreen: :birra:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5124
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da waltherp38 »

Esatto Viper,,,anche il "mio" intopamento lo devo al forum...non ricordo da chi per prima sentii questo verbo (il buon Fax, se non erro) e fu amore a prima...udita!

Altrimenti sarei rimasto un grezzo cafone di Terronia, in compagnia del mio volgare ed improponibile (ad un più vasto pubblico) "impucchiaccamento" :ok:

Tuttavia, se mi si concede proseguire la divagazione nei bassifondi e nei peggiori bar di Caracas...sarà perché ci son nato e son di parte...ma alla TOPA contemporanea che sa di talco preferisco l'onomatopea e l'afrore della PUCCHIACCA.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da Silvio Biagini »

Infatti, la mia metà toscana (la terra "la dove 'l sì suona") si interrogava sull'utilizzo di tale termine da parte di un "longobardo"...
Un caro saluto, Silvio
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5124
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da waltherp38 »

Silvio Biagini ha scritto:Infatti, la mia metà toscana (la terra "la dove 'l sì suona") si interrogava sull'utilizzo di tale termine da parte di un "longobardo"...
Un caro saluto, Silvio
:cinesino: :cinesino:

Correggo quanto sopra: spinto dall'enfasi ho scritto di esserci nato...ma debbo confessarvi di essere nato in quel di Lecco... :jumpy:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da ordotempli »

:sticazzi:

Un polentone infiltrato nel Regno .......

Bei ricordi in quel di Ballabio .... ebbi a conoscere una donna che si invaghì perdutamente .... mi ha telefonato ogni anno in occasione del mio compleanno sino a due anni orsono ... ora abita oltre la porta custodita da S.Pietro ... un male incurabile.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5124
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da waltherp38 »

Non aver paura, al NordE ci ho lasciato solo le mie prime cacchine...poi, ritornato in Terronia ad un anno scarso, son cresciuto col pane fatto nel forno a legna dal nonno, il latte appena munto, con le patate con la sugna nella padella di rame della nonna, le soppressate del nonno (con la lacrima) e quant'altro...
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da ordotempli »

Tuttavia non sei un terrone doc :uhaha: :uhaha:

Ma tutti abbiamo (avete) qualche " difetto " ....
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da Silvio Biagini »

Invece, il termine "afrore" da te menzionato, Walther, mi ha fatto tornare alla mente il personaggio di don Anèto Purpigno che, nel "Re di Girgenti" di Camilleri, fa l'amore con l'afrore delle parti più intime di Filònia. Bellissimo libro...
Un caro saluto, Silvio
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da ordotempli »

Afrodite ... appunto !!!
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5124
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da waltherp38 »

ordotempli ha scritto:Afrodite ... appunto !!!
:cinesino:

Grande bella persona Camilleri. L'ho conosciuto a Roma qualche anno fa e ci siamo fatti un sacco di risate.

E' bello evocare delle situazioni attraverso un termine...a me afrore lo ha insegnato Paolo Conte qualche anno fa con la sua canzone Boogie:

"Due note e il ritornello era già nella pelle di quei due

il corpo di lei madava vampate africane, lui sembrava un coccodrillo…

i saxes spingevano a fondo come ciclisti gregari in fuga

e la canzone andava avanti sempre più affondata nell'aria…

quei due continuavano, da lei saliva afrore di coloniali

che giungevano a lui come da una di quelle drogherie di una volta

che tenevano la porta aperta davanti alla primavera…"...
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da christianerr »

Silvio Biagini ha scritto:Buongiorno Christian, ti allego la pag. 87 del Manuale (leggasi testo fondamentale) di J.K. Come vedi alla figura 136 (lettera A) la dorsale contrasta, con il suo prolungamento interno con profilo a scalino, contro la parte posteriore del grilletto. Premendola (lettera B), si solleva il prolungamento fino ad allineare la parte "più corta" dello scalino con la parte posteriore del grilletto che è libera di indietreggiare e agire sul disconnettitore. Se la catena di scatto "funziona" anche con la sicura dorsale non premuta può significare che la parte più lunga dello scalino non intercetta la parte posteriore del grilletto. Il mancato contatto può essere legato al fatto che stai utilizzando una sicura per Colt Mod. 70 - 80 su una pistola M1911 che riproduce le dimensioni di una "normale" Government. La dorsale Colt, per funzionare sulla serie 80 con sicura al percussore, presenta un leggero recesso nella superficie interna della parte più lunga del prolungamento (più difficile a descriverla che a vederla). Quindi può essere (dico può) che la parte posteriore del grilletto, premendolo, non si impegna contro il prolungamento della dorsale ma "scivola" nello spazio ricavato per il leveraggio della sicura al percussore Mod.80. Come può essere che il prolungamento non sia sufficientemente lungo. Non dimentichiamoci che stiamo assiemando pezzi di Mod.1911 provenienti da tre case diverse...Non dovrebbe essere un problema di molla triplice per il semplice motivo che se la sicura dorsale, una volta premuta, torna in posizione da sola vuol dire che la lamina corrispondente della triplice è a contatto e funziona. Lo stesso per il grilletto. Se una volta premuto torna in posizione al suo rilascio vuol dire che la lamina funziona. Così come funziona la parte di lamina che agisce sul disconnettitore in quanto il cane si disarma.
E' verosimile che sia una questione di lunghezza. Si può ovviare a questo problema utilizzando il "sistema del martello" suggerito nella fig.137 oppure, molto più semplicemente "aggiungendo" del metallo nel prolungamento della appendice (sfruttando anche il vuoto del recesso per la sicura serie 80) e successivamente eliminando l'eccesso con una appropriata lavorazione. In questo caso è necessario l'intervento di un armaiolo.
Un risultato, comunque l'hai conseguito. Ora la catena di scatto funziona (sicura dorsale a parte) e puoi verificare se si è alleggerita o meno. Poi non dimenticare che alcuni tiratori (io non l'ho mai fatto) escludono l'impiego della dorsale mediante un grosso elastico a banda larga (ricavato anche da un pezzo di camera d'aria per bicicletta). Tu non lo fare e vedi se riesci a risolvere il problema del prolungamento come ti ho detto. Confronta anche le quote dello stesso con quelle del pezzo originale....
Un cordiale saluto, Silvio
grazie mille per la spiegazione silvio,domani pomeriggio proverò a fare come mia hai suggerito. :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:
waltherp38 ha scritto:Chris quando passi da casa prenditi la bibbia di gei kei e imparalo a memoria come una poesia delle elementari.Poi ti fai interrogare dal club delle due B (Silvio o Claudio)e sei a cavallo!!!
fra già la ho! :mrgreen:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
FDM
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 559
Iscritto il: mer set 24, 19:44:35
Località: Savona

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da FDM »

Buonasera Christian, se desideri il libro da dove il caro amico Silvio ti ha estrapolato la pagina, ti allego il link per scaricarlo:
http://bookzz.org/s/?q=Colt+.45+auto&t=0

Saluti Flavio
Mala tempora currunt sed peiora parantur
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11692
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da Pyno&dyno »

Piccolo OT, Flavio, perchè non ci parli un pò del tuo software ?
Sarebbe interessante saperne di più e qualcuno interessato magari c'è
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
FDM
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 559
Iscritto il: mer set 24, 19:44:35
Località: Savona

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da FDM »

Buonasera Pyno&dyno,
Sarei molto contento di poter parlare del il mio programma, ma sinceramente non saprei in che sezione del forum collocarmi per non essere OT, in tutti i casi sono a completa disposizione per quasiasi informazione!
A presto, Flavio.
Mala tempora currunt sed peiora parantur
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11692
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da Pyno&dyno »

Riguardo agli OT siamo molto elastici, e non potrebbe essere diversamente con uno come Mimmo nel forum :mrgreen:
Io direi che come sezioni, potrebbe andar bene sia la ricarica che Ottiche ed accessori, vedi te
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da Silvio Biagini »

Grazie Flavio del testo "liofilizzato" di J.K., averlo nel computer è un'altra cosa. Stavo pensando di farlo "spaginando" il mio ma mi dispiaceva un poco...grazie ancora, Silvio
Avatar utente
FDM
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 559
Iscritto il: mer set 24, 19:44:35
Località: Savona

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da FDM »

Buon giorno, sempre all'indirizzo del mio precedente post è possibile scaricare il libro :"The U.S. M1911 M1911A1 Pistols and Commercial M1911 Type Pistols: A Shop Manual " sempre ello stesso autore.
Nuovamente buona giornata a tutti. Flavio
Mala tempora currunt sed peiora parantur
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: PROBLEMI customizzazione !!

Messaggio da Mr45 »

...la "bibbia" di Jerry Kunhausen :cinesino: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Rispondi