
sono alla mia prima esperienza........
Hummm . . . ricaricatore in erba e attrezzature LEE? Mi sa che il cinetico lo consuma!!Luigi67 ha scritto: ... ad esclusione di un martello cinetico che non userai quasi mai ma, se non c'è l'hai, sicuramente ti servirà
Se acquisti una pressa progressiva, il pulitore di inneschi non ti serve. Non riesci ad usarlo a meno di inventarsi una serie di funambolici passaggi che con sto caldo non oso nemmeno cominciare ad immaginareIre_Viper ha scritto:il pulitore d'inneschi costa 6/7 euro.....amo usare le cose specifiche se costano poco
questa mi è nuova,cosa è la pasta diamantata giusè?Ire_Viper ha scritto:intanto ho cominciato a lucidare i bossoli con pasta diamantata
Spesa per spesa meglio prendere una progressiva ... visto che si tratta di arma corta e non c'è molto da trafficare.Viper ha scritto:Maa..per forza progressiva? Come primo approccio alla ricarica?
togliendo il meccanismo di rotazione diventa una monostazione a tutti gli effetti.Luigi67 ha scritto:Mimmo ... e perchè per le prime 1.000 cartucce si dovrebbe togliere l'automatismo che fa girare i dies ?
Ire_Viper, il dosatore non serve o almeno non conviene prenderlo per una monostazione
e visto che ricaricherai anche per lunga allora diventano utili attrezzini per:
- sede e foro di innesco
- trim del bossolo a misura (comodi ed immediati il kit LEE in due pezzi da montare)
- svasatore per il bordo interno/esterno dei bossoli del 308 ... che sulla corta non si usa