Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Armi lunghe lisce e/o rigate.

Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mar lug 07, 00:59:29

questa sera ho ritirato la carabina monocanna baikal in 222Rem , il contratto con il armivendolo prevedeva che mi procurava un centinaio di cartucce S&B di costo medio da inserire in denuncia ma sembra che se-ne-parli a settembre
appena arrivata a casa la prima cosa e stata una leggera pulizia e lubrificazione e controllo del passo di rigatura,
la tecnica per il controllo del passo di rigatura e semplice,
si posiziona in canna una lunga bacchetta con un tampone,
la lunga bacchetta ha un segno alla bocca, con un "serrafilo" fissato che sia allineato con gli organi di mira
la bacchetta NON si deve tirare, si deve "spingere" con altra bacchetta snodata in modo che la prima bacchetta con tampone fuoriesca ruotando seguendo il passo di rigatura , fin quando il "serrafilo" si riallinei con gli organi di mira
appena il serrafilo fa un giro completo e si riallinea con gli orgai di mira si misura lo spazio tra la bocca dell'arma/prima posizione del serrafilo, e la nuova posizione dopo un giro completo e nuovo riallineamemto , lo spazie e il passo di rigatura.
nel caso della carabina in argomento il passo e di 31,5-cm (ma devo misurare di nuovo e piu ccuratamente)
possiamo dire che il passo di questa carabina in 222-Rem e di 12-pollici (normalmente il passo della 222R tradizionale di 14-pollici ma che abbia un passo più corto per me e meglio visto che voglio usare cariche ridotte e la ridotta velocità sarà compensata da una maggiore rotazione).
domani con calma voglio fare lo stampo interno della camera e della canna, e controllare meglio la finitura esterna elicoidale a "dente di narvalo" che a mio parere e la finitura per come esce dalla macchina che crea la rigatura, ma ripeto devo controllare meglio.
1.JPG

2.JPG

3.JPG

4.JPG

5.JPG

6.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda faxbat » mar lug 07, 07:48:18

Che arma interessante! Ci fai pero' una foto ben fatta non usando il cellulare? Come mai la vuoi usare utilizzando cartucce a "carica ridotta" quando il 222Rem e' gia' una cartuccetta? Se avessi avuto un po' di pazienza potevi trovare qualche carabina usata Contender con due canne ed avevi cartucce da cinghiale e cartuccette da divertimento:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mar lug 07, 09:27:40

caro faxbat le cartucce "originali" richiedono una polvere ed una palla che spesso non e facilmente reperibile, le cariche ridotte si possono fare con materiali "poveri" e poi spesso le "ridotte" hanno un tiro più corto e con palle molto più frangibili e forse mi permettono di usarle anche nel poligono quasi come fossero 22LR
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mar lug 07, 17:42:13

poco fa, pulita, sramata e lucidata con pasta, e poi il controllo camera e diametro con la tecnica dello zolfo (lo faccio a tutte le mie armi appena le prendo per sapere i diametri di canna e di collo e vedere fisicamente con gli occhi in che condizioni si trova)
la mia canna come diametro e di 5,7mm adesso mi devo ritirare un trafilatore-ingrassatore

zolfo 1.JPG

zolfo 2.JPG

estrattore.JPG

misura.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda Blackrifle » mar lug 07, 22:21:31

Ma il passo di rigatura non stava scritto sui dati tecnici ?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda G962 » mar lug 07, 22:29:35

Lascia stare...
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda Blackrifle » mar lug 07, 22:31:49

?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mar lug 07, 22:50:56

Blackrifle ha scritto:Ma il passo di rigatura non stava scritto sui dati tecnici ?

no , non lo ho trovato nemmeno sul sito della casa, e sarei curioso di sapere che passo ha lo stesso modello in 223 Rem (leggendo in giro sul web chi dice 1:12 e chi dice 1:10 )

normalmente il passo da 1:12 che palle stabilizza ? (alla velocità ordinaria)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda Blackrifle » mar lug 07, 22:54:44

1:12 stabizza oalle leggere mto leggere

Nel 223. Mi pare oartirobo con 1:11 e palle da 55.


1:12 non vorrei che sia del 22
E oalle sa 45-50
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mar lug 07, 23:01:17

Blackrifle ha scritto:1:12 stabizza oalle leggere mto leggere

Nel 223. Mi pare oartirobo con 1:11 e palle da 55.


1:12 non vorrei che sia del 22
E oalle sa 45-50

si credo che hai ragione.
il passo ordinario della 222R e di 1:14 e leggendo in giro tabelle di ricarica il peso della palle varia da 40....a...55 grani anche se si tende ad utilizzare le 50-grani (appena ora ho comprato munizioni originali remington da mettere in denuncia con palla da 50-gr
logicamente il passo ridotto a 1:12 dovrebbe permettere di aumentare leggermente il peso (o ridurre la velocità alle ordinarie)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda Blackrifle » mar lug 07, 23:57:54

1:12 io starei su 50 grani

Prova max i 55

Ma anche i 45
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mer lug 08, 00:27:32

Blackrifle ha scritto:1:12 io starei su 50 grani

Prova max i 55

Ma anche i 45

mi ritrovo con 700 pallottole da 55gr tra FMJ simil militari e mach e se non faccio errori della Sperr e qualcosa sui 100 della S-&-b
comunque per il momento non ho un campo dove provare ed aspetto settembre . al poligono mi fanno giocare solo a 25m con sti calibri potenti
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda Blackrifle » mer lug 08, 09:36:04

100 grani?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mer lug 08, 12:05:19

Blackrifle ha scritto:100 grani?

no....no, 600 sperr (mi sembra) e 100 della S&B base piana e punta in piombo il tutto da 55gr
faccio le foto appena scrivo della ricarica (anche se non ho dove provare)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda Blackrifle » mer lug 08, 12:17:55

In cantina
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda Luigi67 » mer lug 08, 12:41:15

Se avessi i soldi mi farei una villa sviluppata in lunghezza ... con un corridoio di 200 - 300 metri :lol: :roll:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mer lug 08, 13:49:26

Blackrifle ha scritto:In cantina

sfortunatamente non ho una cantina ma vivo in "campagna" a caccia chiusa a due..trecento metri da casa posso tranquillamente andare a caccia , ma in questo periodo uno sparo attira curiosi :lol:

veramente ho spesso meditato di crearmi un "tubo" insonorizato dove sparare , ma anche quello mi richiede spazio al che meglio i 25m del poligono UTIS
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda Blackrifle » mer lug 08, 15:16:25

In pratica un enorme silenziatore :-)
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda Silvio Biagini » mer lug 08, 17:08:08

La finitura esterna "elicoidale" della canna è legata al sistema utilizzato per ricavare la rigatura che è la "rotomartellatura". Ho avuto due Steyr Mannlicher (un SSG 69 ed un SBS96, quest'ultima è ancora ferma nel mio armadio) dove è evidente questo sistema. Per tuo diletto ti allego un link dove potrai leggere un articolo sullo Steyr dove viene menzionata la rotomartellatura.

A presto, Silvio

P.S. con la .222Rem si utilizzano palle leggere. Il .223Rem, se ritrovi da qualche parte la mia ricerca sul "papà" degli M16, utilizzava inizialmente lo stesso passo 1:14 del .222. dopo la scelta cadde sul passo 1:12 per problemi di "palle". Comunque nel .223Rem è ancora previsto il passo 1:14 in carabine "civili". Poi vige sempre la classica regoletta "più è lento il passo più è leggera la palla" ovviamente a parità di diametro di palla (attenzione alla lunghezza).

L'indirizzo dell'articolo:
http://issuu.com/andreamichelucci/docs/ ... 61013-4/58
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mer lug 08, 21:50:13

Silvio Biagini ha scritto:La finitura esterna "elicoidale" della canna è legata al sistema utilizzato per ricavare la rigatura che è la "rotomartellatura". Ho avuto due Steyr Mannlicher (un SSG 69 ed un SBS96, quest'ultima è ancora ferma nel mio armadio) dove è evidente questo sistema. Per tuo diletto ti allego un link dove potrai leggere un articolo sullo Steyr dove viene menzionata la rotomartellatura.

A presto, Silvio

P.S. con la .222Rem si utilizzano palle leggere. Il .223Rem, se ritrovi da qualche parte la mia ricerca sul "papà" degli M16, utilizzava inizialmente lo stesso passo 1:14 del .222. dopo la scelta cadde sul passo 1:12 per problemi di "palle". Comunque nel .223Rem è ancora previsto il passo 1:14 in carabine "civili". Poi vige sempre la classica regoletta "più è lento il passo più è leggera la palla" ovviamente a parità di diametro di palla (attenzione alla lunghezza).

L'indirizzo dell'articolo:
http://issuu.com/andreamichelucci/docs/ ... 61013-4/58

grazie Silvio , interessante articolo (e buon modo di leggere le riviste) non sapevo che anche la stayer creasse le sue canne in quel modo , addirittura tacca e mirino sono assolutamente uguali a quelli che monta la mia carabina, in pratica ed al solito i Russi hanno copiato il meglio dei Tedeschi.
nell'articolo non accenna esattamente alla tecnica ed al funzionamento del sistema definito "roto-martellatura"
guardando quella mia canna mi e venuta una idea di come potrebbe essere (o almeno come io farei)
delle "ruote" che ruotano e comprimono, una decina di ruote posizionate a stella che ruotano e comprimono il tubo e contemporeneamente mandandolo avanti,
grosso modo il sistema di "swiging" per creare i manicotti nei tubi ad alta pressione, soltanto che per i tubi ad alta-pressione si tratta di pistoni fissi che comprimono un manicotto , nelle canne rotomartellate sarebbe dei rulli

swaging.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » lun lug 20, 14:26:06

fotografato con con calma lo stampo in zolfo della camera di cartuccia, si nota chiaramente che non e il massimo, quel che mi delude e il raccordo tra il collo e la spalla che non e il massimo.
si dice che in questa zono le turbolenze dei gas decidono la precisione.

z.jpg

zz.jpg

zzz.jpg

zzzz.jpg

zzzzz.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda waltherp38 » lun lug 20, 19:50:56

Non riesco a capire da cosa derivi questa tua delusione.Hai acquistato un fucile onesto, di fascia economica e popolare.Quali caratteristiche tecniche speravi avesse?
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mar lug 21, 07:05:32

waltherp38 ha scritto:Non riesco a capire da cosa derivi questa tua delusione.Hai acquistato un fucile onesto, di fascia economica e popolare.Quali caratteristiche tecniche speravi avesse?

nessuna delusione, soltanto lo faccio presente .
diciamo che il Mugik che ha alesato la camera si e impegnato poco e forse l'utensile era stra-usato.
in effetti lo scopo dello stampo in zolfo e anche di conoscere queste "magagne" per tenerne conto.
in effetti da molti anni si sa che il meglio si ha con un angolo di spalla "ottuso" (confronta la spalla del 6,5x47 lapua o il mitico 6-PPC che e di 30°)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mar lug 21, 07:44:49

ho alleggerito lo scatto portandolo da oltre 3,5-Kg a poco-più di 1,5-Kg
operazione semplice : cambiate le molle anche se poi ho rimesso la originale quando avevo un peso sui 500-grammi e qualche mancata accensione degli inneschi.

nella meccanica si nota il vero spirito Russo , spartani ma funzionali che non perdono tempo a rifinire dove non serve.
il sistema di chiusura e innegabilmente il brevetto Beretta del 1912 dei monocanna basculanti i "tronchino" da capanno rivisto soltanto nella leva di azionamento dove il Beretta e un "grilletto" e nel Baikal una leva posteriore.
il cane e rimbalzante (non nei Beretta) e gli ho ridotto la corsa di rimbalzo per ridurre rischio di gilecche.
il sistema di scatto e un po complicato ma molto efficente e lo ho trovato gia lucidato a puntino (il mugik si e impegnato poco sulla camera ma gli deve essere sembrato spudoratamente duro da tentare di ridurlo lucidandolo)
aprendo il sistema si vede chiaramente l'acciaio fresato e rifinito dove serve, il solo grilletto e in pressofusione ma competato alla fresa (da noi ormai si lasciano per come escono dallo stampo) il cane ed il vero dente di scatto e chiaramente un massello lavorato di duro acciaio che non ho minimamente toccato (solo una leggera pulita con pasta lucidante per scrupolo di coscienza)

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

8.jpg

9.jpg

aj.jpg

c.jpg

d.jpg

f.jpg

h.jpg

hg.jpg

nm.jpg

r.jpg

rg.jpg

t.jpg

w.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda faxbat » mar lug 21, 10:17:51

Bel lavoro mimmo! Il peso di scatto prima era improponibile. Ora ti potrai godere finalmente la tua carabina possibilmente munita di un'ottica a 4/6 ingrandimenti dati gli usi a cui la vuoi destinare. Non vorrei leggere che hai cominciato a segare il calcio, a raddrizzare la piega o peggio ad "intoparla" con maniglioni, picatinny multiple, mire al trizio,
torce e laser vari. Mi sa che ti sta frullando qualche pensiero a riguardo!
A proposito la finitura spartana non e' stata determinata da nessun mugik, ma putroppo dalle regole impietose dell'economia corrente, e tu lo sai benissimo.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mar lug 21, 14:12:40

faxbat ha scritto:Bel lavoro mimmo! Il peso di scatto prima era improponibile. Ora ti potrai godere finalmente la tua carabina possibilmente munita di un'ottica a 4/6 ingrandimenti dati gli usi a cui la vuoi destinare. Non vorrei leggere che hai cominciato a segare il calcio, a raddrizzare la piega o peggio ad "intoparla" con maniglioni, picatinny multiple, mire al trizio,
torce e laser vari. Mi sa che ti sta frullando qualche pensiero a riguardo!
A proposito la finitura spartana non e' stata determinata da nessun mugik, ma putroppo dalle regole impietose dell'economia corrente, e tu lo sai benissimo.

ciao faxbat, lo so che la rifinitura della camera fa parte del prezzo finito a 328€
il "mugik" e un mio ironico modo di scerzare sui tecnici Russi che quando vogliono fanno le cose buone .
no ho la minima voglia di montare accessori strani ed inutili , ho montato una slitta "unica" con i due anelli pagata meno di 10€ ma visto che e un monoblocco e molto robusta anche se in alluminio, e un classico a coda di rondine da 11mm ma i Russi vi hanno fatto una modifica , nella slitta in un punto vi e una "tacca" rettangolare sui 6mm di larghezza , ho intuito che la hanno fatta per impedire alle ottiche sulla slitta da 11mm di scivolare indietro col rinculo (nelle slitte weaver questa funzione la svolgono le viti di fissaggio) e di conseguenza ho modificato la slitta per montargli una perno in ottone da 5mm (ottone per non rovinare l'acciaio della canna) di fori ne ho predisposti due in modo che svitando il perno e spostandolo indietro posso slittare la ottica in avanti di circa 3-Cm senza smontarla dal supporto (devo fare le foto appena ho tempo)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda waltherp38 » mar lug 21, 14:47:58

Ben fatto mimmo. Secondo me questo fucile, proprio perché molto spartano, ti darà un sacco di soddisfazioni :ok:
Mi ricorda il mio incontro con la Norinkia...anche se poi in customizzazioni mi sono spinto ben oltre il suo valore di mercato :lol:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda NdK » mar lug 21, 20:43:35

Non ricordo chi me lo disse, ma in queste armi non va assolutamente toccato il dente di scatto, altrimenti inizia a consumarsi velocemente...
Per il resto bel lavoro: io non ho avuto il coraggio si "sventrare" così la mia :) per paura che poi, chiudendola, mi avanzasse qualche pezzo: sono negato per la meccanica!
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mar lug 21, 21:43:04

NdK ha scritto:Non ricordo chi me lo disse, ma in queste armi non va assolutamente toccato il dente di scatto, altrimenti inizia a consumarsi velocemente...
Per il resto bel lavoro: io non ho avuto il coraggio si "sventrare" così la mia :) per paura che poi, chiudendola, mi avanzasse qualche pezzo: sono negato per la meccanica!

i "piani" di scatto al limite si lucidano con la pasta abrasiva sottile "lucidante" se si interviene più pesantemente si rischia di cambiare gli angoli di lavoro e possono scivolare via da soli alla minima sollecitazione.

P.S. alla tua come prima cosa devi fare lo stampo della camera di scoppio, per vedere come e combinata
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda faxbat » mer lug 22, 08:15:21

mimmo002 ha scritto:
NdK ha scritto:Non ricordo chi me lo disse, ma in queste armi non va assolutamente toccato il dente di scatto, altrimenti inizia a consumarsi velocemente...
Per il resto bel lavoro: io non ho avuto il coraggio si "sventrare" così la mia :) per paura che poi, chiudendola, mi avanzasse qualche pezzo: sono negato per la meccanica!

i "piani" di scatto al limite si lucidano con la pasta abrasiva sottile "lucidante" se si interviene più pesantemente si rischia di cambiare gli angoli di lavoro e possono scivolare via da soli alla minima sollecitazione.

P.S. alla tua come prima cosa devi fare lo stampo della camera di scoppio, per vedere come e combinata


.....""i "piani" di scatto al limite si lucidano con la pasta abrasiva.....> Giustissimo mimmo! Se uno va ad intervenire con pietre o altro sui piani allora buonanotte! Anche nelle armi piu' blasonate i piani di scatto al limite si lucidano, infatti la parte "dura" di un piano e' solo di pochi micron ed una volta portata via la frittata e' fatta. Una volta mi successe con un revolver S&W e dovetti ricorrere ad un armaiolo che tratto' termicamente i piani. Un altro sistema che qualche pseudo-armaiolo usa e' ridurre la superficie di appoggio. Finche' c'e' la possibilita' di regolazione con viti si sistema abbastanza facilmente, invece se un disgraziato deficiente usa la lima dopo 100 colpi l'arma e' fuori uso. Ho ancora da parte ( lo tengo per ricordo!) un cane di una Beretta 98 limato: una cosa inconcepibile se si pensa che l'autore era un costruttore di carabine custom.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda faxbat » mer lug 22, 08:20:41

mimmo002 ha scritto:
faxbat ha scritto:Bel lavoro mimmo! Il peso di scatto prima era improponibile. Ora ti potrai godere finalmente la tua carabina possibilmente munita di un'ottica a 4/6 ingrandimenti dati gli usi a cui la vuoi destinare. Non vorrei leggere che hai cominciato a segare il calcio, a raddrizzare la piega o peggio ad "intoparla" con maniglioni, picatinny multiple, mire al trizio,
torce e laser vari. Mi sa che ti sta frullando qualche pensiero a riguardo!
A proposito la finitura spartana non e' stata determinata da nessun mugik, ma putroppo dalle regole impietose dell'economia corrente, e tu lo sai benissimo.

ciao faxbat, lo so che la rifinitura della camera fa parte del prezzo finito a 328€
il "mugik" e un mio ironico modo di scerzare sui tecnici Russi che quando vogliono fanno le cose buone .
no ho la minima voglia di montare accessori strani ed inutili , ho montato una slitta "unica" con i due anelli pagata meno di 10€ ma visto che e un monoblocco e molto robusta anche se in alluminio, e un classico a coda di rondine da 11mm ma i Russi vi hanno fatto una modifica , nella slitta in un punto vi e una "tacca" rettangolare sui 6mm di larghezza , ho intuito che la hanno fatta per impedire alle ottiche sulla slitta da 11mm di scivolare indietro col rinculo (nelle slitte weaver questa funzione la svolgono le viti di fissaggio) e di conseguenza ho modificato la slitta per montargli una perno in ottone da 5mm (ottone per non rovinare l'acciaio della canna) di fori ne ho predisposti due in modo che svitando il perno e spostandolo indietro posso slittare la ottica in avanti di circa 3-Cm senza smontarla dal supporto (devo fare le foto appena ho tempo)

Foto foto foto e...dopo prova di tiro con cartucce commerciali o ricaricate in modo sacrosanto ( no roba "ridotta" !!)
Magari....dopo....anche una rosata con tue cartucce "ridotte" giusto per fare un paragone!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mer lug 22, 09:08:41

faxbat ha scritto:cut...cut...cut..
Foto foto foto e...dopo prova di tiro con cartucce commerciali o ricaricate in modo sacrosanto ( no roba "ridotta" !!)
Magari....dopo....anche una rosata con tue cartucce "ridotte" giusto per fare un paragone!

appena ho la possibilità di sparare "di lungo"

possiedo 40-cartucce remington palla da 50-gr comprate per metterle in denuncia, per trovarle ho fatto prima un pellegrinaggio telefonico con successivo "viaggio a Canossa" (chissà quando mi riprendo dal trauma di quella spesa :lol: )

possiedo circa 700 palle originali da 55-gr e polvere da carabina Vectan (spero che il peso di 55-gr non sia troppo)

sto meditando di costruirmi un Rest in ferro regolabile che mi permetta di fissare (non solo appoggiare) la carabina (ridurre gli errori umani)

P.S. le cariche ridotte con mie palle (che non sono male) mi servono per il "primo sparo" per formare il bossolo e per divertirmi a sparacchiare sui 100m (e spero anche oltre) ma come tutto il resto sono da testare sia le cariche che le palle
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda G962 » mer lug 22, 12:50:54

Credo sia troppo veloce.

Ad esempio Vithavuori parla di N120 per pesi tra i 35 ed i 55 grani.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda faxbat » mer lug 22, 16:41:50

Per il 222R ho usato a suo tempo la Nobel Glasgow n° 3 e la Norma200 ed usavo palle della Sierra da 55 grs.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda tonino » mer lug 22, 20:32:45

capirai !!gli dici a Mimmo di comprare la Norma !!!!?????piuttosto vende l arma !!! :uhaha: :uhaha:
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » mer lug 22, 20:47:43

faxbat ha scritto:Per il 222R ho usato a suo tempo la Nobel Glasgow n° 3 e la Norma200 ed usavo palle della Sierra da 55 grs.

ricordi il passo di rigatura ?
come ti rendevano quelle cariche ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda faxbat » gio lug 23, 10:38:12

Mimmo avevo un AR70 ed il passo di rigatura lo si puo' trovare da qualche parte.Sicuramente non era 1/9 e quindi adatto a palle leggere. Ho usato anche palle di peso superiore ma la precisione peggiorava.
La Norma 200 era/ e' uno spettacolo!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda faxbat » gio lug 23, 10:39:35

tonino ha scritto:capirai !!gli dici a Mimmo di comprare la Norma !!!!?????piuttosto vende l arma !!! :uhaha: :uhaha:

Ma no, vedrai che mimmo prima o poi la provera'.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » gio lug 23, 17:57:38

faxbat ha scritto:
tonino ha scritto:capirai !!gli dici a Mimmo di comprare la Norma !!!!?????piuttosto vende l arma !!! :uhaha: :uhaha:

Ma no, vedrai che mimmo prima o poi la provera'.

dipende sempre dalla disponibilita delle armerie in zona, ripeto: per trovare le cartucce da mettere in denuncia ho fatto prima decine di telefonate e poi le ho trovate (di un solo tipo) in una armeria a 50-Km da casa mia.
la 222-Rem non e molto conosciuta, di 223R le trovavo dapertutto anche a 26€ per 50-cartucce.
rimango convinto dell'idea che la grande maggioranza vanno avanti per l'inerzia del mito, e ancora incontro molti che mi chiedono perchè non lo presa in 223R .....e senza conoscere la differenza tra le due cartucce
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » gio lug 23, 18:08:44

posto le immagini del sistema ottico montato/adattato sulla mia carabinetta.
si tratta di una vecchia ottica bushnell 3-9X40 con una slitta monolitica in alluminio (avere i due anelli in unico pezzo e molto meglio)
per montarla sull binario a coda di rondine da 11mm ho dovuto leggermente modificare visto che il binario non e continuo nella fresatura ed ha una "fine" .
nella slitta ho praticato una fresatura in modo che possa superare la "fine" del binario e montare l'ottica tutta avanti
ed ho praticato due fori filettati dove fissare un perno di ottone con funzione di anti-scivolamento, il perno si può spostare e permette di montare la slitta arretrata.
per montare la slitta arretrata a causa della coda della slitta , un piccolo dente che supera in altezza la slitta e che si trova sulla bascula ho dovuto fare una ulteriore fresatura, ma la cosa va benissimo.

modica alla slitta.JPG

ibinario.JPG

carabina.JPG

100_7712.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda faxbat » gio lug 23, 20:12:17

Complimenti! Bel lavoro, hai compiuto un bel lavoro. Adesso appena puoi metti qualche bersaglio a 100 metri e via con gli esperimenti!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda Pyno&dyno » gio lug 23, 20:16:17

faxbat ha scritto:Complimenti! Bel lavoro, hai compiuto un bel lavoro. Adesso appena puoi metti qualche bersaglio a 100 metri e via con gli esperimenti!


Vista la piega del calcio e l'altezza dell'ottica, mi sembra che più che appoggiare la guancia, ti toccherà appoggiare la mascella, è solo una mia impressione ?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » gio lug 23, 20:25:21

Pyno&dyno ha scritto:
faxbat ha scritto:Complimenti! Bel lavoro, hai compiuto un bel lavoro. Adesso appena puoi metti qualche bersaglio a 100 metri e via con gli esperimenti!


Vista la piega del calcio e l'altezza dell'ottica, mi sembra che più che appoggiare la guancia, ti toccherà appoggiare la mascella, è solo una mia impressione ?

diciamo che fino adesso ho sparato una 40-ina di cartucce al poligono a 25m e non tutti con l'ottica,
al primo uso dell'ottica era montata "avanti" sfruttando la possibilità data dalle modifiche di cui sopra discuto, e anche se il calcio e "corto" dovevo stare con la testa "avanti" per inquadrare bene l'ottica, adesso ho fatto le modifiche per il montaggio "indietro" ma ancora la devo provare (sempre a 25m)
il discorso che e altina per la guancia lo stimato ma ancora aspetto la prova sul campo e comunque sia ho gia pronto l'eventuale piano "B" , semplicemente piego ad "U" una foglio di plastica di spessore sui 5mm lo cavallotto al calcio e forando il tutto lo fisso che dei bulloni passanti (ho visto sul web un accessore commecializzato che funziona con questo principio)
eventualmente mi cucio un qualcosa in pelle tipo un "cuscino" imbottito da fissare sul calcio con dei lacci e dove sul lato esterno (il destro) vi faccio una qualche cartuccera di una decina di cartucce.

P.S. a proposito ...lo sapete come si cuciono le cartuccere ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda Pyno&dyno » gio lug 23, 20:28:02

infatti pensavo proprio a quelle soluzioni vedendo la foto, ma pensavo potesse essere solo una mia impressione
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda tonino » gio lug 23, 22:02:27

Saro strano io ma rabbrividisco quando vedo certi lavori !!!!per risparmiare poi quanto?ma ordinare una slitta weawer da montare su quelle fresature ?no eh troppo caro !!!! oh in alluminio eh!non in acciaio.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » gio lug 23, 22:19:59

tonino ha scritto:Saro strano io ma rabbrividisco quando vedo certi lavori !!!!per risparmiare poi quanto?ma ordinare una slitta weawer da montare su quelle fresature ?no eh troppo caro !!!! oh in alluminio eh!non in acciaio.

si so bene che esistono delle slitte che trasformano il binario da 17mm in weaver e poi sopra questa prima slitta si fissano i due attacchi classici, e mi sembra che sta slitta bignami la fornisce a richiesta insieme con la carabina con pochi euro in più,
il problema e che si tratta di "DUE" fissaggi , uno che tiene un altro che a sua volta tiene il cannocchiale.
a rigor di logica aumentano le discordanze.
questa a mio parere mi sembra massiccia ed in "linea" , perchè lo sapete che quando si montano due attacchi separati.... prima di fissare il cannocchiale si devono "rettificare" .
e poi e in tema con la carabina....economica :lol:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » sab lug 25, 12:25:36

sta mattina sono stato al poligono a spararmi un 25-cartucce con sta carabinetta ,sfortunatamente il tutto a 25m (forse 26m)
in appoggio e con l'ottica da tarare, le cartucce delle cariche ridotte con plvere da caccia 500-mmg e qualcuna 550-mmg e sempre su mia palla da 41gr
per i 25m e divertente anche se lascia insoddisfatti visto la vicinanza (ma a 50m non mi lasciano) lo scatto abbassato da 3,5-Kg originali a 1,5-Kg e un'altra cosa ma non il meglio, ho provato a scattare a vuoto e chiaramente si vede saltare la mira.
lo devo abbassare ulteriormente ma come meccanica non se ne parla.
ridurre la molla originale mi crea mancate percussioni, modificare i piani si rovina il tutto e diventa pericoloso nell'uso.
medito di organizzare l'accessore esterno che con una leva riduce a scelta lo scatto, la versione originale americana "EZ PULL" e irraggiungibile e sicuramente mi sperimento una versione home-made :lol:

EZ PULL.jpg

EZ PULL..jpg

EZ PULL...jpg

EZ PULL....jpg


http://www.midwayusa.com/product/747228 ... inum-black
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda faxbat » sab lug 25, 13:17:29

Strano dal link rilevo un post in cui un tizio afferma che usando quel marchingegno il peso di scatto passa da piu' di 7 libbre a solo 3 libbre. Strano perche' non capisco come avvenga il miracolo, anzi.....se non sbaglio praticamente lavora come le "famose" "scarpette" che si applicavano sui grilletti dei revolver e delle semiauto che non abbassavano minimamente il peso, ma davano la sensazione di un peso inferiore agendo la pressione del dito sul grilletto su una superficie piu' ampia. Da vecchi ricordi di fisica P= F /A con P=pressione F=forza applicata ortogonalmente A= superficie sulla quale agisce F. Se A raddoppia F dimezza.
Ecco un esempio di "trigger shoe" in italico "scarpetta" su un revolver:
Immagine
Esempio su un fucile:
Immagine
Da quel che so ( sempre poco!) adesso e' una faccenda poco usata!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda Pyno&dyno » sab lug 25, 13:24:02

Aumenta il braccio della leva, diminuisce la corsa e la forza necessaria. ma non è tutto oro quello che luccica, il dispositivo è da decenni sul mercato, vista la diffusione praticamente nulla, mi viene da pensare che la sua efficacia sia altrettanto questionabile.
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Baikal MP-18MH cal. 222Rem

Messaggioda mimmo002 » sab lug 25, 14:03:12

caro pynoedyno e caro faxbat , siete entrambi in errore.
si tratta di una ulteriore leva dove si alleggerisce il peso ma si allunga la corsa .
inoltre il sistema spingendo il grilletto originale alla sua estremità lo spinge con minor peso rispetto al dito che normalmente spinge nel centro del grilletto e di conseguenza il braccio di leva e più corto.

dei disegni esplicativi

grilletto originale.JPG

grilletto con EZ PULL.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Prossimo

Torna a ARMI LUNGHE-Rifles

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti