palle teflonate

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

palle teflonate

Messaggio da tonino »

Ho comprato per sbaglio un po di palle fiocchi ltc gzn da 123 grani,domando le posso caricare per la tanfoglio di mia moglie oppure le do a mio figlio per tirarle con la fionda?Se posso ricaricarle mi date una lunghezza di massima sempre per la suddetta tanfoglio[p21l]la teflonatura ha bisogno di pulizia particolare nella canna?Grazie anticipatamente
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia

Re: palle teflonate

Messaggio da nitronori »

Certo che le puoi caricare, lunghezza totale 28,5!

Ti renderai conto che i vapori hanno un odore acre (è la teflonatura) che li distingue dal piombo e dalle ramate/blindate, ma vanno bene lo stesso! :)

Per la pulizia nessun accorgimento particolare, scovolo e olio di gomito!
:mrgreen:
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: palle teflonate

Messaggio da tonino »

Grazie dell informazione provo a caricarle subito
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)

Re: palle teflonate

Messaggio da robyoffy »

Non ne posso parlare bene, il piombo usato è troppo tenero e tendono a scavalcare la rigatura impiombando oltremisura la canna,ne ho provate 50 e poi le ho regalate.....dopo quella sessione guardando nella canna non si riusciva a distinguere la rigatura!!!
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: palle teflonate

Messaggio da ordotempli »

robyoffy ha scritto:Non ne posso parlare bene, il piombo usato è troppo tenero e tendono a scavalcare la rigatura impiombando oltremisura la canna,ne ho provate 50 e poi le ho regalate.....dopo quella sessione guardando nella canna non si riusciva a distinguere la rigatura!!!



a me non è mai accaduto ... probabilmente era una superdose ... le palle teflonate ed in piombo non gradiscono cariche forti.

Altrimenti, in alternatica, passi di rigatura lunghi sarebbero da preferire.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: palle teflonate

Messaggio da tonino »

In settimana le faccio provare a mia moglie,me le hanno date per sbaglio e tra l altro le ho pagate per 1000 ed erano 500 ma il prezzo di 30 euro dopo mi e sembrato proporzionato per quel tipo e marca e me le sono tenute
Avatar utente
juan galvez
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 454
Iscritto il: mar set 22, 14:39:35
Località: Vicenza

Re: palle teflonate

Messaggio da juan galvez »

tonino ha scritto:Ho comprato per sbaglio un po di palle fiocchi ltc gzn da 123 grani,domando le posso caricare per la tanfoglio di mia moglie oppure le do a mio figlio per tirarle con la fionda?Se posso ricaricarle mi date una lunghezza di massima sempre per la suddetta tanfoglio[p21l]la teflonatura ha bisogno di pulizia particolare nella canna?Grazie anticipatamente


su una glock e su una tanfoglio andavano dove volevano, al livello di non pigliare il bersaglio a 25 m

alla fine io le ho sparate sul gp100, senza esagerare con le cariche.

erano dei colpi precisissimi
ho visto tanta grappa che voi umani ...
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: palle teflonate

Messaggio da tonino »

Grazie a tutti vi sapro dire in settimana
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Re: palle teflonate

Messaggio da radioamerica »

juan galvez ha scritto:
tonino ha scritto:Ho comprato per sbaglio un po di palle fiocchi ltc gzn da 123 grani,domando le posso caricare per la tanfoglio di mia moglie oppure le do a mio figlio per tirarle con la fionda?Se posso ricaricarle mi date una lunghezza di massima sempre per la suddetta tanfoglio[p21l]la teflonatura ha bisogno di pulizia particolare nella canna?Grazie anticipatamente


su una glock e su una tanfoglio andavano dove volevano, al livello di non pigliare il bersaglio a 25 m

alla fine io le ho sparate sul gp100, senza esagerare con le cariche.

erano dei colpi precisissimi



quoto
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)

Re: palle teflonate

Messaggio da robyoffy »

Io le provai con l'Infinity in 40,ma devo dire che in effetti il 40 non gradisce colpi troppo blandi
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: palle teflonate

Messaggio da lucasb67 »

concordo con un po' tutti i pareri sin qui dati ... le teflonate fiocchi sono di lega molto tenera, se non addirittura piombo puro, per cui sono assolutamente una buona palla se si cerca la precisione estrema, ma vanno caricate con molta più cura, con polveri relativamente vivaci e per prestazioni velocitarie modeste

ovviamente sono per questa loro caratteristica da sconsigliarsi a chi deve usarle in canne con rigature poco profonde o dal profilo particolare come le glock o le tanfoglio, soprattutto se le si deve spingere per far ciclare correttamente armi dotate di molle un po' robuste ... non rispettando queste semplici regole, il risultato potrebbe essere il keyhole dell'altro topic odierno

tenete presente che in senso generale più la palla è mobida, più sarà facile ottenere precisioni eccezionali senza trafilature "precise" dedicate alla foratura della propria canna, ma più sarà difficile caricarla, perchè tenderà e richiedere polveri relativamente vivaci, con conseguenti pressioni potenzialmente pericolose

se invece si ricercano prestazioni velocitarie importanti, con polveri relativamente progressive si dovranno usare anche palle sempre più dure e conseguentemente molto più curate nella realizzazione come trafilatura dedicata alla propria canna per ottenere la massima precisione

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: palle teflonate

Messaggio da tonino »

Le ho caricate con 3,9 grani di cheddite innesco cci oal 28.5 mia moglie le spara in una p21l con molla sotto i 5kg come mi ha consigliato Leonardo Bettoni finora con palle da 123 grani e andata benissimo sia come ciclo di riarmo sia per la precisione ora con queste palle non so ma non e un grosso problema perche come ho detto sopra ne ho solo 5oo prese per sbaglio quindi ,finite queste ,torniamo alla solita ricarica.Volevo informazioni esclusivamente per essere sicuro di non fare grosse cavolate con la ricarica o peggio che in qualche maniera,potessero rovinare la canna della tanfoglio.Un saluto
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: palle teflonate

Messaggio da lucasb67 »

ciao tonino ... l'unico rischio che corri è l'impiombatura, che potrebbe essere così pesante da costringerti ad un lavoro "gravoso" di scovolo ... se ai primi colpi ne dovessi trovare traccia in canna, o accorgerti di "keyhole" sulle carte, evita di tirarne troppi
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: palle teflonate

Messaggio da tonino »

Va bene grazie ancora!
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: palle teflonate

Messaggio da TepoGlock »

nitronori ha scritto:Certo che le puoi caricare, lunghezza totale 28,5!

Ti renderai conto che i vapori hanno un odore acre (è la teflonatura) che li distingue dal piombo e dalle ramate/blindate, ma vanno bene lo stesso! :)

Per la pulizia nessun accorgimento particolare, scovolo e olio di gomito!
:mrgreen:


Sentivo da una ragazzo delle FF.AA. che frequenta il poligono, che sono il tipo di palle preferite per le armi silenziate tipo HK-MP5-SD nelle quali vengono spinte a velocita sub-soniche... torna tutto.. piombo morbido, basse velocità..
resto su quelle in lega! :mrgreen:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia

Re: palle teflonate

Messaggio da nitronori »

Devo contraddire il tuo amico, per le silenziate in piombo (tenero o duro che sia) non vanno bene! Hai mai visto sparare un silenziato? Già di per se accumula ogni tipo di vapore e feccia nel "cilindro" che poi rilascia gradualmente tipo camino da stufa, se poi aggiungi anche i vapori del piombo :shock:

Non vedi neppure dove stai mirando!

Invece ti garantisco che si dovrebbero utilizzare palle pesanti e lente (tipo subsoniche da 147 grs), ma per l'utilizzo in standard NATO,dovendo utilizzare palle leggere e comunque in dotazione d'ordinanza) la H. K. ha fatto una modifica alle canne dei suoi fuciletti!

Una serie di forellini a corolla subito dopo la camera di cartuccia (dove comunque inizia la rigatura) per far "perdere un po di velocità" alla palla e rendere subsonica una comune standard nato da 124 o 115 grs. E i garantisco che funziona! :mrgreen:

Spero di averti tolto qualche dubbio (o forse te ne ho aggiunti altri) :risata:
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: palle teflonate

Messaggio da ordotempli »

Si, l'otturatore ?
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia

Re: palle teflonate

Messaggio da nitronori »

ordotempli ha scritto:Si, l'otturatore ?



Chiusura a rulli :wink:
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: palle teflonate

Messaggio da TepoGlock »

Alles Klar Nitro!.. in effetti non ho esperienza di silenziate!..
cinese

Ma allora l'utilizzo principe delle teflonate è una ricarica blanda in canne rigate..
quasi quasi faccio un regalo ad un amico berettofilo..
ho delle 122gn TC-TFL, che davanti a 6,5gn di JK3 dovrebbero diventare un bel confettino!! :ok:

ps: ma è vero che gli MP5 Civili (fatti in turchia) hanno problemi di alimentazione!?.. legg. OT.. :D

cmq gran ferro l'MP5!! :violino:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: palle teflonate

Messaggio da lucasb67 »

troppo lenta la jk3 stefano ... nella 98 le teflonate vanno molto bene, a patto di caricarle con polveri piuttosto vivaci, come rex rossa e gialla o gm3, anche cheddite fine e forse grossa
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: palle teflonate

Messaggio da faxbat »

Credo che si possa realizzare una cartuccia buona anche usando sia la JK3 che la palla Fiocchi TFLTC da 122 grani.
A suo tempo usando proprio una Tanfoglio con una canna in 9x21 ( dotata di righe basse ) dopo aver mandato a key hole delle palle tenere della Haendler und Natermann ( quelle dorate ) da 120 grani ed usando proprio GM3 ( forse era troppa?), passai a provare proprio le Fiocchi TFLTC e "stranamente" le cose migliorarono di incanto!
Forse vi e' sfuggita una caratteristica di tali palle: hanno un diametro di .358 ed e' un bene!. Per la cronaca allora era il 1992 e stavo provando la nuova arrivata REX Gialla della Nitrochemia.
Ma torniamo alla JK3: se e' un lotto di polvere di una certa eta', con una dose di 5,7 grani dovrebbe funzionare ( in giro arrivano ad usarne anche molto ma molto di piu', ma allora in tal caso bisogna usare palle di durezza superiore ). Forse usando i 5,7 grs si troveranno sul bancone residui di polvere incombusta, ma.......e chi se ne cale???
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
juan galvez
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 454
Iscritto il: mar set 22, 14:39:35
Località: Vicenza

Re: palle teflonate

Messaggio da juan galvez »

faxbat ha scritto:Credo che si possa realizzare una cartuccia buona anche usando sia la JK3 che la palla Fiocchi TFLTC da 122 grani.
A suo tempo usando proprio una Tanfoglio con una canna in 9x21 ( dotata di righe basse ) dopo aver mandato a key hole delle palle tenere della Haendler und Natermann ( quelle dorate ) da 120 grani ed usando proprio GM3 ( forse era troppa?), passai a provare proprio le Fiocchi TFLTC e "stranamente" le cose migliorarono di incanto!
Forse vi e' sfuggita una caratteristica di tali palle: hanno un diametro di .358 ed e' un bene!. Per la cronaca allora era il 1992 e stavo provando la nuova arrivata REX Gialla della Nitrochemia.
Ma torniamo alla JK3: se e' un lotto di polvere di una certa eta', con una dose di 5,7 grani dovrebbe funzionare ( in giro arrivano ad usarne anche molto ma molto di piu', ma allora in tal caso bisogna usare palle di durezza superiore ). Forse usando i 5,7 grs si troveranno sul bancone residui di polvere incombusta, ma.......e chi se ne cale???


ciao. ho appena guardato i vecchi post su TG, sei stato proprio tu a consigliarmele sul GP 100. :lol:

come già detto, erano dei colpi precisissimi.

al tempo usavo la cheddite fine e mi consigliasti una dose di 4.2 di partenza, mi sembra di essere arrivato a 4.6, poi sporcavano alla grande e mi son fermato
ho visto tanta grappa che voi umani ...
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: palle teflonate

Messaggio da faxbat »

juan galvez ha scritto:
faxbat ha scritto:Credo che si possa realizzare una cartuccia buona anche usando sia la JK3 che la palla Fiocchi TFLTC da 122 grani.
A suo tempo usando proprio una Tanfoglio con una canna in 9x21 ( dotata di righe basse ) dopo aver mandato a key hole delle palle tenere della Haendler und Natermann ( quelle dorate ) da 120 grani ed usando proprio GM3 ( forse era troppa?), passai a provare proprio le Fiocchi TFLTC e "stranamente" le cose migliorarono di incanto!
Forse vi e' sfuggita una caratteristica di tali palle: hanno un diametro di .358 ed e' un bene!. Per la cronaca allora era il 1992 e stavo provando la nuova arrivata REX Gialla della Nitrochemia.
Ma torniamo alla JK3: se e' un lotto di polvere di una certa eta', con una dose di 5,7 grani dovrebbe funzionare ( in giro arrivano ad usarne anche molto ma molto di piu', ma allora in tal caso bisogna usare palle di durezza superiore ). Forse usando i 5,7 grs si troveranno sul bancone residui di polvere incombusta, ma.......e chi se ne cale???


ciao. ho appena guardato i vecchi post su TG, sei stato proprio tu a consigliarmele sul GP 100. :lol:

come già detto, erano dei colpi precisissimi.

al tempo usavo la cheddite fine e mi consigliasti una dose di 4.2 di partenza, mi sembra di essere arrivato a 4.6, poi sporcavano alla grande e mi son fermato

Pero'.....che memoria!
L'uso di palle da pistola semiauto, sopratutto quelle da 120/125 grani e dosi come quelle citate da te, permette di ottenere cartucce da tiro precise e per niente stressanti.
E' un uso che si sta diffondendo, specialmente dopo i primi colpi che portano via ogni dubbio.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: palle teflonate

Messaggio da tonino »

Comunque Fax sono trafilate a 357
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: palle teflonate

Messaggio da faxbat »

tonino ha scritto:Comunque Fax sono trafilate a 357

Si vede che le hai misurate col micrometro. Ma sul catalogo, o meglio sulla sua scatola da 500, ci deve essere il dia....ma forse la memoria mi ha tradito.
Ricordo che su un vecchio articolo di Erasmo Giordano venivano utilizzate anche palle RNTFL Fiocchi da """158""" grani che erano destinate a revolver ed erano dia 358.
Se trovo qualche dato lo riporto, anche se ci sono riferimenti sull'articolino pubblicato su uno dei forum ( credo che sia tenuto per riserva )sul calibro 9x21.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: palle teflonate

Messaggio da TepoGlock »

Grazie Lucas e Fax,

Rimando l'assemblaggio delle suddette all'adozione (stavolta come ultima e definitiva scelta) della Rex Gialla!

Thnx!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Rispondi