Scovolata a secco?

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.

Scovolata a secco?

Messaggioda Max10Auto » ven apr 09, 11:09:55

Per pulire la canna e il tamburo date prima una scovolata a secco e poi con l'olio o usate subito quello? :cinesino:
Max10Auto
 

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda Pietro66 » ven apr 09, 11:26:31

Prima do' una spruzzata con WD40, lascio agire per qualche minuto, poi inizio a scovolare.
L'ultima passata di scovolo avviene bagnandolo con Ballistol.... non che sia meglio o peggio del WD40, ma e' che mi piace l'odore :risata:
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Avatar utente
Pietro66
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 798
Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
Località: Legnano
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda JigenGiò » ven apr 09, 11:34:16

Pietro66 ha scritto:Prima do' una spruzzata con WD40, lascio agire per qualche minuto, poi inizio a scovolare.
L'ultima passata di scovolo avviene bagnandolo con Ballistol.... non che sia meglio o peggio del WD40, ma e' che mi piace l'odore :risata:

Faccio la stessa cosa prima WD40 e mai a secco :gun:
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi

L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
Avatar utente
JigenGiò
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2504
Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
Località: Roccapiemonte Salerno
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda Pietro66 » ven apr 09, 11:45:01

Premesso, non che scovolare a secco rovini la canna o cos'altro, semplicemente perche' scovolare a secco non serve a nulla se prima non si e' un po' "diluito" lo sporco....
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Avatar utente
Pietro66
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 798
Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
Località: Legnano
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda lucasb67 » ven apr 09, 12:14:17

quoto ... prima un buon detergente/solvente e poi scovolo ... operazione più efficace e veloce

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda paricutin » ven apr 09, 12:15:40

... e poi si fa meno fatica se l'interno della canna è ben lubrificato... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda NdK » ven apr 09, 13:48:23

Ma pensa te... Io il trentottino l'ho sempre scovolato a secco...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda Calico » ven apr 09, 18:42:36

Avevo la canna della G27 che non veniva bene, causa palle in lega. Lo scovolo in ottone, con 4 oli diversi, lo avevo consumato! Poi da Bersaglio Mobile ho preso uno scovolo in acciaio! L'asta filettata in ottone e la controfilettatura femmina me le sono fatte da me con la filiera. Poi petrolio bianco e vai di scovolo! Risultato: canna perfetta e senza graffi :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda Calico » ven apr 09, 18:48:05

Calico ha scritto:Avevo la canna della G27 che non veniva bene, causa palle in lega. Lo scovolo in ottone, con 4 oli diversi, lo avevo consumato! Poi da Bersaglio Mobile ho preso uno scovolo in acciaio! L'asta filettata in ottone e la controfilettatura femmina me le sono fatte da me con la filiera. Poi petrolio bianco e vai di scovolo! Risultato: canna perfetta e senza graffi :wink:

P.S.: la .38 la pulirei a secco solo in emergenza, altrimenti mi sembra un'eresia. Ma è solo un'impressione non supportata da prove. Ho la balzana idea che, a secco o meno, sia meglio usare lo scovolo in acciaio solo a canna ben fredda. Che ne pensate?
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda Max10Auto » ven apr 09, 19:22:18

Di solito lo scovolo in acciaio (Ciao Caliconeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :birra: )va usato solo nei tamburi dei revolver onde evitare di intaccare la rigatura della canna (oppure si può??? :shock: )...in ogni caso anch'io uso il Ballistol ma non ero sicuro di doverlo usare subito (come ho sempre fatto con pezzettino di cotone avvolto nello scovolo) oppure no!
Max10Auto
 

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda Calico » ven apr 09, 19:30:45

Mah, 2 pollici di canna non si sporcano solo se spari ramato. Altrimenti il piombo non se ne va :)
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda waltherp38 » ven apr 09, 19:50:59

Io prima scovolo a secco con lo scovolino di rame, altrimenti mi si forma un pastrocchio in canna che è difficile da rimuovere.

Poi metto il WD40.

Ultimamente ho comprato i feltrini che, spinti dalla mazza rotante, fanno egregiamente il loro mestiere.

Poi passo alle guide del carrello, che pulisco con panno e imbratto nuovamente di bisolfuro di molibdeno (Fax docet).

Quando ho tempo, alla fine della ricarica, ne carico sempre una decina di ramate (vedi Fax).

In tal caso la pulizia è automatica, tirano via lo sporco che è una bellezza!
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda radioamerica » ven apr 09, 19:54:05

Io la pulisco a fondo....con la forza del pensiero.....radioamerica's power :james: :soddisfazioni: :complimenti:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda waltherp38 » ven apr 09, 20:05:56

A una certa età non si scovola più... :risata: :ok:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda Pyno&dyno » ven apr 09, 20:16:04

waltherp38 ha scritto:A una certa età non si scovola più... :risata: :ok:

:ahah: :ahah:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda paricutin » ven apr 09, 20:50:33

waltherp38 ha scritto:A una certa età non si scovola più... :risata: :ok:

Per quello un po' di lubrificante "aiuta"... :mrgreen:
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda Max10Auto » ven apr 09, 21:06:46

paricutin ha scritto:Per quello un po' di lubrificante "aiuta"... :mrgreen:


Potenza del Ballistoll :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Max10Auto
 

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda Calico » ven apr 09, 21:14:38

Ecco la bacchetta filettata per lo scovolo che mi sono costruito
Immagine
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda lucasb67 » ven apr 09, 21:44:48

:oops:


lo scovolo in acciaio non va bene ... magari i segni non li noterai, ma acciaio con acciaio ... segna!!

:addio:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda Calico » ven apr 09, 23:00:46

Io non ho figli e nessuno che vuole la mia roba in eredità. Pertanto, avrò i proiettili con rigatura personalizzata :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda peppe686 » sab apr 10, 17:19:09

A secco mai, lascio agire l' RB17 e poi scovolo setole di bronzo con feltrino fin quando viene via tutto e poi 2-3 passate senza feltrino :ok:
revoman forever DVC
Avatar utente
peppe686
Sesto Livello
Sesto Livello
 
Messaggi: 657
Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
Località: Catania
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 3
FISAT (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda robyoffy » sab apr 10, 21:31:22

Io prima spruzzo il WD40 e lascio agire per un pò e dopo vai di scovolo in rame per almeno 5 minuti,poi una passata con una pezzetta ascutta e dopo una passata con il feltrino imbevuto di sramatore ROBLA solo mil... e alla fine un'altra passata con il WD40.
A questo punto la canna è perfettamente pulita.
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda TepoGlock » mar apr 13, 16:37:03

In genere non mi piace scovolare a secco.. anche se a volte, fatto così dove capita, può risultare stuzzikante! :risatissima2:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda lucasb67 » mar apr 13, 16:57:50

... ecco, poi quando la canna sarà così calda da bruciare tutta, finalmente camminerai come un vero cowboy ... con le gambe aperte!!

:risata:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda mainard » mar apr 13, 17:02:34

Scovolata a secco?..ma noooooo......dopo ti saluto le irritazioni :oops: ...almeno usare il metodo Rocco!!!!!!!!! :censored
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
Avatar utente
mainard
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 717
Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
Località: Pavullo nel Frignano
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Scovolata a secco?

Messaggioda chris » mer apr 14, 15:50:31

prima una passata di WD40 apetto qualche minuto intanto pulisco con lo spazzolino e stuzzicadenti altre parti della pistola poi qualche scovolata poi ancora WD40, e cosi via fino alla fine della pulizia....
Avatar utente
chris
Sesto Livello
Sesto Livello
 
Messaggi: 612
Iscritto il: ven ago 21, 15:38:16
Località: Treviso nord
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)


Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti

cron