....guardate cosa ho trovato visualizzando e leggendo ,chiamiamola l'informativa del ministero in fatto di detenzione di armi e munizioni.
Per me c'è qualcosa che stona....non vi anticipo nulla ,aspetto vostri commenti:
robbi ha scritto:scusa ma cosa significa?
raffica ha scritto:robbi ha scritto:scusa ma cosa significa?
Secondo me un'errore c'è sicuramente,dell'altro non ne sono sicuro
Uno riguarda le quantità detenibili di polveri e munizioni,l'altro l'acquisizione di armi:
1) n° 200 cartucce per arma corta + n° 1500 di cartucce per arma da caccia(lunga) + Kg 5 di polvere per caricamento
2) l'acquisizione di armi per eredità è considerata vendita e serve avere un titolo di Polizia per entrarne in possesso.
Ho preso un'abbaglio?
raffica ha scritto:robbi ha scritto:scusa ma cosa significa?
Secondo me un'errore c'è sicuramente,dell'altro non ne sono sicuro
Uno riguarda le quantità detenibili di polveri e munizioni,l'altro l'acquisizione di armi:
1) n° 200 cartucce per arma corta + n° 1500 di cartucce per arma da caccia(lunga) + Kg 5 di polvere per caricamento
2) l'acquisizione di armi per eredità è considerata vendita e serve avere un titolo di Polizia per entrarne in possesso.
Ho preso un'abbaglio?
tiropratico ha scritto:La detenzione totale delle munizioni nella propria abitazione, sia esse a palla e pallini non può superare le 1500 cartucce oltre le quali si deve avere licenza di deposito rilasciata dal Prefetto. Non è quindi vero che è possibile detenere 1700 cartucce (200 per arma corta + 1500 per caccia)
NdK ha scritto:Uhm... SE ricordo bene, il fatto di conteggiare la polvere nelle munizioni nel totale dei 5Kg è una misura prudenziale.
Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law
Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti