Crimpatura .308 Winchester per SLR L1A1

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
Avatar utente
Salvo.50BMG
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 535
Iscritto il: gio set 24, 13:24:10
Località: Palermo (Regno delle Due Sicilie)
Contatta:

Crimpatura .308 Winchester per SLR L1A1

Messaggio da Salvo.50BMG »

Buonasera signori!
Oggi per la prima volta ho ricaricato una 50ina di munizioni in questo calibro, da usare sul mio caro L1A1. Le cartuccie non sono ancora crimpate, perchè ho qualche dubbio sulla regolazione da usare. Il ciclo di riarmo dei FAL è abbastanza "maschio", quindi la crimpatura è sicuramente da fare e pure decisa. Però non so quale sia la misura di "decisa"!

Il libretto d'istruzioni della Lee consiglia di avvitare il die fino a toccare lo shell holder, poi avvitare ancora di 1/2 giro per dare una leggera crimpata. Volendo dare una crimpata medio-forte, quante frazioni di giro dovrei dare? Visivamente non ho mai capito quando la regolazione è buona o meno. La gente mi dice sempre "guarda e vedi se la crimpatura ti soddisfa...", ma a me pare sempre uguale! :risata:

Quanto stringere ancora? Un altro giro completo? Un giro e 1/2? Boh!
"hana wa sakuragi, hito wa bushi"
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: Crimpatura .308 Winchester per SLR L1A1

Messaggio da ordotempli »

E' sufficiente 1/2 ... che è già superiore alla consuetidine che si pone intorno ad 1/4 di giro. E' sconsigliabile andare oltre per non alterare la spalla del bossolo.

Altrimenti , proprio per non alterare la spalla, puoi utilizzare dei dies che fanno (taper crimp) proprio questo lavoro,

http://www.primarmi.biz/index.php?main_ ... 3c77400e52

oppure quelli della Lee più economici

http://www.paganini.it/Lee/Lee_Dies_crmp.htm
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Salvo.50BMG
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 535
Iscritto il: gio set 24, 13:24:10
Località: Palermo (Regno delle Due Sicilie)
Contatta:

Re: Crimpatura .308 Winchester per SLR L1A1

Messaggio da Salvo.50BMG »

ordotempli ha scritto:E' sufficiente 1/2 ... che è già superiore alla consuetidine che si pone intorno ad 1/4 di giro.

Altrimenti puoi utilizzare dei dies che fanno (taper crimp) proprio questo lavoro,

http://www.primarmi.biz/index.php?main_ ... 3c77400e52

oppure quelli della Lee più economici

http://www.paganini.it/Lee/Lee_Dies_crmp.htm
Ciao Ordo, grazie!

Uso il Factory Crimp della Lee, che è praticamente identico a quello.
"hana wa sakuragi, hito wa bushi"
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: Crimpatura .308 Winchester per SLR L1A1

Messaggio da ordotempli »

Nel frattempo lo stavo correggendo !!!
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Crimpatura .308 Winchester per SLR L1A1

Messaggio da Pyno&dyno »

La palla che usi ha il solco di crimpatura? Personalmente quando crimpo le hpbt, dell 223 carico di 1/2 giro o leggermente più, sul 308 vado un pò di più, in linea di massima finchè ottengo una impronta regolare sul bossolo, non vado molto oltre per non deformare troppo la palla. Se la palla ha il solco di crimpatura faccio in modo che l'impronta del die sul bossolo si "pianti" sul solco senza andare a deformare la palla
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Salvo.50BMG
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 535
Iscritto il: gio set 24, 13:24:10
Località: Palermo (Regno delle Due Sicilie)
Contatta:

Re: Crimpatura .308 Winchester per SLR L1A1

Messaggio da Salvo.50BMG »

ordotempli ha scritto:Nel frattempo lo stavo correggendo !!!
Sono il postatore più veloce del Far Web! :risata:

Pyno&dyno ha scritto:La palla che usi ha il solco di crimpatura? Personalmente quando crimpo le hpbt, dell 223 carico di 1/2 giro o leggermente più, sul 308 vado un pò di più, in linea di massima finchè ottengo una impronta regolare sul bossolo, non vado molto oltre per non deformare troppo la palla. Se la palla ha il solco di crimpatura faccio in modo che l'impronta del die sul bossolo si "pianti" sul solco senza andare a deformare la palla
Ciao Pyno. No, la Lapua Scenar HPBT 167 grs non ha solco di crimpatura. Il Factory Crimp della Lee non lascia segni perchè è di tipo "stellare". Stringe il colletto in una morsa, effettuando una crimpatura taper. Se anche tu usi questo, direi che se ti rimangono impronte sul bossolo, stai stringendo troppo mi sa!
"hana wa sakuragi, hito wa bushi"
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Crimpatura .308 Winchester per SLR L1A1

Messaggio da Pyno&dyno »

Secondo me se non ti rimangono segni sul colletto del bossolo non stai crimpando, dato che il die deve andare a deformare leggermente la palla(hpbt), poi però vedì te, personalmente io ti ho descritto quello che faccio io
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Crimpatura .308 Winchester per SLR L1A1

Messaggio da NdK »

Nelle istruzioni dell'RCBS dicevano di non crimpare se non palle con il solco, onde evitare danni al die. Mah!
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: Crimpatura .308 Winchester per SLR L1A1

Messaggio da ordotempli »

Diamoci una regolata : le palle da fucile hanno un colletto che aderisce completamente alla palla, questo crea una sufficiente adesione, il problema iniziale era il timore che non fosse sufficiente la sola crimpatura del normale dies : pertanto, ai soli fini di una magggiore sicurezza ( vera o presunta che sia ) è opportuno un dies crimpatore ma lo stesso non deve stringere in modo eccessivo ; potrebbe accadere : leggera maggiore pressione in camera, deformazione possibile della palla, possibile deformazione assiale dell'insieme palla bossolo .. ( il colletto serve, nella fase di inserimento, ad allineare in asse la palla ed un leggero prevalere di una delle unghie stringenti può non essere l'ideale ai fine di una maggiore precisione
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)

Re: Crimpatura .308 Winchester per SLR L1A1

Messaggio da robyoffy »

A me hanno sconsigliato di crimpare il 308 per non creare sovrapressioni.....
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Crimpatura .308 Winchester per SLR L1A1

Messaggio da Pyno&dyno »

La ricarica di un semiauto richiede accorgimenti diversi rispetto a un bolt action. Il Lee factory crimp è un die la cuiunica funzione è la crimpatura e si possono crimpare anche le palle prive di solco, anche se ci sono diverse scuole di pensiero, c'è chi ritiene che una crimpatura aiuti in un semiauto e chi ritiene che la crimpatura di una palla senza solco porti alla deformazione della stessa (anche se leggera) e quindi nuoccia alla precisione. Sul sito della Sierra ad esempio si sconsiglia
Because they said I couldn't have it
Rispondi