Lo chiedo perchè vorrei capire se i risultati che ottengo con le carabine siano apprezzabili o meno, con le pistole so già di essere un mostro

rommel ha scritto:anch' io sono concorde sul fatto dei cinque colpi, ma spesso leggo sia sulle riviste (e quelle so che solitamente sono mezze bufale) che sui forum di gente che riesce a fare rosate eccellenti con facilità sorprendente...
Io con il mio trg attualmente la rosate migliore ottenuta misura 16,5 mm da bordo esterno a bordo esterno, ma una di 20mm ha i primi tre colpi che sono realmente un buco unico!
Purtroppo però non son rosate che mi riescono assiduamente (al massimo una ogni seduta), diciamo che sostanzialmente sto sotto il moa (per adesso tiro solo a 100mt).
ciao rommel, solo una puntualizzazione senza nulla togliere al papà ... una munizione anche assemblata impeccabilmente non è sufficiente per stringere una rosata, evidentemente la tua rosata è ancora migliorabile anche per tecnica di tiro, ma quando ti sposterai a distanze superiori e migliorerai anche la tecnica, ti renderai conto che non esiste "la ricetta" che va bene su tutte le armi, esiste solo "la ricetta" che va discreta e dalla quale partire per affinare quella che serve per la tuarommel ha scritto:ti ringrazio franz, ma la carabina+ottica+attacchi+munizione lo esluderei perchè il sako ha 240 colpi all' attivo, l' ottica è un mark4 e gli attacchi non me li ricordo ma sono quelli che vende gac serrati seguendo le istruzioni con chiave dinanometrica; la ricarica della munizione la fa mio padre e dire che è curata è usare un eufemismo!
Direi che gli errori sono imputabile al sottocritto, vero è che ho sempre sparato in estate con forte miraggio e troppa luce sul bersaglio (al terzo colpo l' occchio destro mi inizia a vedere verde..) tanto che al massimo tenevo l' ottica sui 10 ingrandimenti non di più..
Purtroppo rientrato dalle ferie sia a settembre che a ottobre non sono riuscito ad andare a tirare, speriamo in quest' autunno di avere un qualche weekend clemente!
a proposito di accordare la canna, sul TRG bisognerebbe provare ad agire sull'azione con le chiavi dinamometriche (non conosco i valori di serraggio ottimali)lucasb67 ha scritto:si, si, ma intendevo che la rosata è comunque condizionata dalla dose, cioè, una volta che sarai intorno al 1/2 moa, dimezzare o raddoppiare una rosata è un attimo solo con la dose non "accordata" alla tua canna, vedrai