Montare un bossolo su un tornio.....
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Montare un bossolo su un tornio.....
Domanda scema......
Ma come faccio a fermare un bossolo da carabina con i lati non paralleli nel mandrino del tornio?
Cioe' se stringo sul fondello prende solo il fondello se stringo piu avanti cmq non sta stretto centrato....
Serve qualche adattatore o mi sfugge qualcosa?
Ma come faccio a fermare un bossolo da carabina con i lati non paralleli nel mandrino del tornio?
Cioe' se stringo sul fondello prende solo il fondello se stringo piu avanti cmq non sta stretto centrato....
Serve qualche adattatore o mi sfugge qualcosa?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
Realizza un fermabossolo ... ovvero una sorta di shell holder con dietro un perno da fermare con li mandrino
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
Dici un perno che scorre al centro del foro dello shello holder?
In alcunincasi pero' il bossolo ci sballonzola un po'....... come faccio a sapere se e' centrato?
In alcunincasi pero' il bossolo ci sballonzola un po'....... come faccio a sapere se e' centrato?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
NO, con il tornio costruisci uno schell che abbia un foro più grande con una fiettarura, in tale filettatura andrà un perno che, quando avvitato, bloccherà la base del bossolo .. dalla parte opposta, questo stesso perno ha un perno che potrà essere ben più robusto di quello che tu hai ipotizzato da "inserire", che serrerai nel mandrino.
Mi spiego meglio, spero, lo schell sarà una sorta di tappo a vite, ed una volta serrato dalla parte dietro renderà molto robusto e non "oscillante" il tutto. Cioè, inserirai il bossolo in questo schell ed avviterai dietro questo perno che, nell'avvitarsi serrerà il bossolo
Mi spiego meglio, spero, lo schell sarà una sorta di tappo a vite, ed una volta serrato dalla parte dietro renderà molto robusto e non "oscillante" il tutto. Cioè, inserirai il bossolo in questo schell ed avviterai dietro questo perno che, nell'avvitarsi serrerà il bossolo
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
KHAAAAAAAZZZZZZZEEEEENNNNNNN!!!!!!
Non riesco ad inviare le foto del dispositivo di precisione da montare sul tornio per i bossoli
Qualcuno gentilmente può spiegarmi come fare, quando invio, carica ma mi fa pagina bianca, non inserisce.
A.M.
Non riesco ad inviare le foto del dispositivo di precisione da montare sul tornio per i bossoli






Qualcuno gentilmente può spiegarmi come fare, quando invio, carica ma mi fa pagina bianca, non inserisce.
A.M.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
mandare una mail?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
Oggi mi son dedicato alla cistruziobe del suddetto aggeggio.
Ho filetato il foro nterno deloo shell holder con un m8. E cercato di fare un perno filettato con una parte di stelo piu grosso.
Dio povato perche' col tornio dto inparando ora a lavorarci e sono piuttsto acerbo.....
Il rusultato.. Beh.... Calvolando che e' il primo fietto che faccio col tornio.... Anche troppo,
Ci son cmq dei giochi che se stringo il bossolo a mano rmane sorto devo centrarlo io sula contropunta s no sbarella di brutto.
Ho filetato il foro nterno deloo shell holder con un m8. E cercato di fare un perno filettato con una parte di stelo piu grosso.
Dio povato perche' col tornio dto inparando ora a lavorarci e sono piuttsto acerbo.....
Il rusultato.. Beh.... Calvolando che e' il primo fietto che faccio col tornio.... Anche troppo,
Ci son cmq dei giochi che se stringo il bossolo a mano rmane sorto devo centrarlo io sula contropunta s no sbarella di brutto.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
Cmq... Muo ma non mi arrendo domani se ho tempo lo rifaccio......
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
Black, non mi partono le foto troppo "pesanti". L'ho costruito e collaudato precisissimo, o mi mandi la tua e-mail o te lo descrivo, solo che con tre foto è risolto il problema. Non cè nulla da filettare, ti anticipo che è importante invece la tasca d'innesco e il foro di vampa, dove si inserisce il supporto, nonchè un pilot a misura con la..............................
E' 'n casino descrivere, manda la tua e-mail e ti invio tutto, tre foto e il gioco è fatto.
A.M.
E' 'n casino descrivere, manda la tua e-mail e ti invio tutto, tre foto e il gioco è fatto.
A.M.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
Pulsantino con la busta sotto il mio avatar.......
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
Scussssateee, ma infilare nel foro del bossolo una vite di diametro ad hoc e avvitare in fondo un bullone e poi fissare il tutto nel mandrino?
Pentitevi!!!
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
E dove la fermi la vite?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
La testa sopravanza i foro e sta dentro al bossolo e il dado dietro; o non ho capito cosa intendevi?
P.S.: il mandrino tiene l'avanzo di vite.
P.S.: il mandrino tiene l'avanzo di vite.
Pentitevi!!!
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
Black si va bene , questo l'avevo capito, ma come invio gli allegati?????
A.M.
A.M.
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
Intanto cerco di spiegarti in qesto modo:
tondino rettificato acciaio C40, diam 16 mm, lungo circa 150 mm, al tornio lo intesti, spianando per forare, con la punta da centri fai l'invito per forare, poi con punta da 2 mm fori preciso per 25-30 mm. Tornisci sul pezzo da 16 mm dia. un cilindretto diam 5 mm lungo 2,8 mm, questo entra nella tasca d'innesco, ma non deve toccare il fondo, fai delle prove. Ora in mandrino hai il cilindro grosso con il cilindretto forato al centro, il bossolo spiana sul cilindro grosso ed è centrato nella tasca d'innesco. Togli il pezzo e ne monti un'altro, sempre C40 rettificato dia 10 mm, lo intesti e con punta da centri grossa gli fai il cono, giri il pezzo e lo intesti di nuovo dall'altra parte, finito deve essere lungo un 75/ 80 mm, intestato e spianata la superficie circolare, con punta da centri 2x5 mm fai l'invito a forare con punta da 2 mm e fori per una profondità di 15 mm, tornisci in lunghezza*** con il pezzo in contropunta nel foro da 2 mm lasciando 15 mm sul pezzo morsato nel mandrino che ha già il cono grosso. *** tornisci di fino, fino alla misura esatta per poter inserire questo pilot nel collo del bossolo interessato (308 w in questo caso, dia.7,65) dalla parte in contropunta misuri 44 mm e fai una gola dai 44 mm verso il mandrino di 5 mm, la gola longitudinale di 5 mm deve avere un diam. di 6,5 mm. lisci bene il tutto e togli il pezzo dal mandrino, ora hai un pilot lungo complessivamente circa 75/80 mm, lunghezza sul diametro piccolo 44mm più 5 mm più circa 10 mm poi il diam grosso con il cono finale, il pilot a misura di colletto che infilato nel bossolo presenta metà gola dentro e metà fuori. Nel foro da due millimetri di diam 2 mmx 15 mm di profondità sul diametro piccolo che si infila nel bossolo,
ci infili una punta da trapano da 2 mm e la blocchi con attack, hai ora il pilot con la punta che si inserisce precisa nel foro di vampa.
Come blocchi il bossolo e a che serve la gola:
monti il pezzo grosso da 16 mm e lo blocchi nel mandrino, ci metti il bossolo con il fondello che spiana e il cilindretto che va nella tasca d'innesco, infili il pilot nel colletto del bossolo con il diametro piccolo che va in battuta all'interno del fondello e la punta che attraverso il foro di vampa si inserisce e si centra con il foro sul pezzo grosso in mandrino dentro il pilot, avvicini la contropunta la inserisci nel cono del pilot, schiacci leggermente e la blocchi.
Il bossolo rimane centratissimo e bloccato(tramite la pressione leggera che hai dato con il volantino della contropunta) tra il pilot che schiaccia la base interna del fondello e il pezzo grosso nel mandrino, centrato dalla punta del pilot e dalla tasca d'innesco in battuta, spianata sul il fondello a contatto del pezzo grosso. Se hai fatto un ottimo lavoro di precisione, non solo ci puoi tornire il colletto, ma ci fai anche il trim, la gola serve a questo.
Sbavatura interna ed esterna la fai con il deburring montando il bossolo direttamente in mandrino facendo prendere delicatamente le ganasce per 12 mm, lavorando con la velocità più bassa, lisci poi il tutto con paglietta da ebanisti 4 zeri o con carta da 1200. Se non si tocca il carro l'operazione di trimmaggio dei bossoli risulta di precisione assoluta e dopo i primi bossoli fattaci la mano si va in modo rapido.
ho costruito pilot per tutti i miei calibri e per uno stesso calibro anche diametri leggermente diversi, perchè se nel bossolo sparato il diametro interno del colletto è sempre quello, dopo ricalibrati o fatto il neck è differente, quindi un pilot per uno e per l'altro per trimmare.
Hazz!!! 'na faticaccia.................. Bastavano tre foto, ma per quale caxxx di ragione non mi partono..............
A.M.
tondino rettificato acciaio C40, diam 16 mm, lungo circa 150 mm, al tornio lo intesti, spianando per forare, con la punta da centri fai l'invito per forare, poi con punta da 2 mm fori preciso per 25-30 mm. Tornisci sul pezzo da 16 mm dia. un cilindretto diam 5 mm lungo 2,8 mm, questo entra nella tasca d'innesco, ma non deve toccare il fondo, fai delle prove. Ora in mandrino hai il cilindro grosso con il cilindretto forato al centro, il bossolo spiana sul cilindro grosso ed è centrato nella tasca d'innesco. Togli il pezzo e ne monti un'altro, sempre C40 rettificato dia 10 mm, lo intesti e con punta da centri grossa gli fai il cono, giri il pezzo e lo intesti di nuovo dall'altra parte, finito deve essere lungo un 75/ 80 mm, intestato e spianata la superficie circolare, con punta da centri 2x5 mm fai l'invito a forare con punta da 2 mm e fori per una profondità di 15 mm, tornisci in lunghezza*** con il pezzo in contropunta nel foro da 2 mm lasciando 15 mm sul pezzo morsato nel mandrino che ha già il cono grosso. *** tornisci di fino, fino alla misura esatta per poter inserire questo pilot nel collo del bossolo interessato (308 w in questo caso, dia.7,65) dalla parte in contropunta misuri 44 mm e fai una gola dai 44 mm verso il mandrino di 5 mm, la gola longitudinale di 5 mm deve avere un diam. di 6,5 mm. lisci bene il tutto e togli il pezzo dal mandrino, ora hai un pilot lungo complessivamente circa 75/80 mm, lunghezza sul diametro piccolo 44mm più 5 mm più circa 10 mm poi il diam grosso con il cono finale, il pilot a misura di colletto che infilato nel bossolo presenta metà gola dentro e metà fuori. Nel foro da due millimetri di diam 2 mmx 15 mm di profondità sul diametro piccolo che si infila nel bossolo,
ci infili una punta da trapano da 2 mm e la blocchi con attack, hai ora il pilot con la punta che si inserisce precisa nel foro di vampa.
Come blocchi il bossolo e a che serve la gola:
monti il pezzo grosso da 16 mm e lo blocchi nel mandrino, ci metti il bossolo con il fondello che spiana e il cilindretto che va nella tasca d'innesco, infili il pilot nel colletto del bossolo con il diametro piccolo che va in battuta all'interno del fondello e la punta che attraverso il foro di vampa si inserisce e si centra con il foro sul pezzo grosso in mandrino dentro il pilot, avvicini la contropunta la inserisci nel cono del pilot, schiacci leggermente e la blocchi.
Il bossolo rimane centratissimo e bloccato(tramite la pressione leggera che hai dato con il volantino della contropunta) tra il pilot che schiaccia la base interna del fondello e il pezzo grosso nel mandrino, centrato dalla punta del pilot e dalla tasca d'innesco in battuta, spianata sul il fondello a contatto del pezzo grosso. Se hai fatto un ottimo lavoro di precisione, non solo ci puoi tornire il colletto, ma ci fai anche il trim, la gola serve a questo.
Sbavatura interna ed esterna la fai con il deburring montando il bossolo direttamente in mandrino facendo prendere delicatamente le ganasce per 12 mm, lavorando con la velocità più bassa, lisci poi il tutto con paglietta da ebanisti 4 zeri o con carta da 1200. Se non si tocca il carro l'operazione di trimmaggio dei bossoli risulta di precisione assoluta e dopo i primi bossoli fattaci la mano si va in modo rapido.
ho costruito pilot per tutti i miei calibri e per uno stesso calibro anche diametri leggermente diversi, perchè se nel bossolo sparato il diametro interno del colletto è sempre quello, dopo ricalibrati o fatto il neck è differente, quindi un pilot per uno e per l'altro per trimmare.
Hazz!!! 'na faticaccia.................. Bastavano tre foto, ma per quale caxxx di ragione non mi partono..............
A.M.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
@ A.M. Ottimo, complimenti
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
la LEE fornisce un sistema per accorciare o trimmare i bossoli usando il trapano o un tornio , per prendere e trattenere il bossolo dal fondella si trova da stitra e costa poche euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
Ordo.... Grazie, ho conferma che la mia faticaccia descrittiva risulta chiara. I tuoi complimenti sono un onore.
Mimmo 002, il dispositivo Lee è decisamente grossolano, utile per lucidare con la paglietta 4 zeri i colletti dopo torniti. Ho lo stesso dispositivo in titanio di Cicognani, se lo monto sul tornio e ci metto il bossolo, anche se aiutato dalla contropunta nel colletto, non gira perfettamente in centro e per "girare in centro" intendo che mettendo un comparatore, per visualizzare, il bossolo deve stare girando nella misura di 1 centesimo di millimetro. Con quei sistemi te lo sogni, perchè è soggetto a tre errori, uno, il supporto che morsi nel mandrino, ha troppo gioco,due, l'inevitabile gioco che ha lo shell per essere avvitato e svitato, tre il gioco che procura la gola dello stesso shell quando vai a stringere il bossolo, montato in tornio l'eccentricità si vede ad occhio nudo e se gira in centro la base del bossolo non gira centrata la bocca, e, come detto sopra, neanche mettendola in contopunta.
Il sistema da me studiato e messo in pratica è autocentrante per il motivo che tutta la fase di lavorazione avviene sul sistema mandrino contropunta in unica soluzione, o meglio, se il tornio, con mandrino e contropunta è perfettamente registrato e centrato, usando buoni utensili in primis, alla misura il comparatore segna zero, al massimo si sposta, ma entro il centesimo di millimetro, perfettamente accettabile. Inutile dire che per effettuare anche la tornitura esterna del colletto, il pilot deve essere su misura e senza gioco, ma allo stesso tempo gli si deve permettere di entrare nel collo e di uscirne con leggerissimo forzamento.
Dimenticavo di dire come tirar fuori il bossolo dal pilot con la sbavatura che lo contrasta..... A presto.
A.M.
Mimmo 002, il dispositivo Lee è decisamente grossolano, utile per lucidare con la paglietta 4 zeri i colletti dopo torniti. Ho lo stesso dispositivo in titanio di Cicognani, se lo monto sul tornio e ci metto il bossolo, anche se aiutato dalla contropunta nel colletto, non gira perfettamente in centro e per "girare in centro" intendo che mettendo un comparatore, per visualizzare, il bossolo deve stare girando nella misura di 1 centesimo di millimetro. Con quei sistemi te lo sogni, perchè è soggetto a tre errori, uno, il supporto che morsi nel mandrino, ha troppo gioco,due, l'inevitabile gioco che ha lo shell per essere avvitato e svitato, tre il gioco che procura la gola dello stesso shell quando vai a stringere il bossolo, montato in tornio l'eccentricità si vede ad occhio nudo e se gira in centro la base del bossolo non gira centrata la bocca, e, come detto sopra, neanche mettendola in contopunta.
Il sistema da me studiato e messo in pratica è autocentrante per il motivo che tutta la fase di lavorazione avviene sul sistema mandrino contropunta in unica soluzione, o meglio, se il tornio, con mandrino e contropunta è perfettamente registrato e centrato, usando buoni utensili in primis, alla misura il comparatore segna zero, al massimo si sposta, ma entro il centesimo di millimetro, perfettamente accettabile. Inutile dire che per effettuare anche la tornitura esterna del colletto, il pilot deve essere su misura e senza gioco, ma allo stesso tempo gli si deve permettere di entrare nel collo e di uscirne con leggerissimo forzamento.
Dimenticavo di dire come tirar fuori il bossolo dal pilot con la sbavatura che lo contrasta..... A presto.
A.M.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Montare un bossolo su un tornio.....
Maiala.... Che romanzo.
Ottima spiegazione, credo di aver capito....
In effetti..... Credevo che cliccando sulla mail ti mandasse in outloock.... Mi confondevo con altro forum.
Pm hai mail
Qualunque cisa usi lo shell holder ha troppi giochi......
Avevo una mezza idea di fare un pezzo per verificare la ciassialita'della palla montata montando sul tirnio tutto ma serve l'alesatore, magari se mi avanzano 2 sghei lo faccio.
Oghi giro per armerie a brescia... Stavo per portarmi via un akm.....
Ho resistito devo risparmiare per i nuovi ar ( se li catalogano) e il relativo intopamento
Ottima spiegazione, credo di aver capito....
In effetti..... Credevo che cliccando sulla mail ti mandasse in outloock.... Mi confondevo con altro forum.
Pm hai mail
Qualunque cisa usi lo shell holder ha troppi giochi......
Avevo una mezza idea di fare un pezzo per verificare la ciassialita'della palla montata montando sul tirnio tutto ma serve l'alesatore, magari se mi avanzano 2 sghei lo faccio.
Oghi giro per armerie a brescia... Stavo per portarmi via un akm.....
Ho resistito devo risparmiare per i nuovi ar ( se li catalogano) e il relativo intopamento
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."