Donatello
![italia :italia:](./images/smilies/0-aaaaricolore2kvoz7.gif)
tonino ha scritto:Se ogni anno rinnovi l iscrizione al Tsn rimane valido indefinitamente,se fai scadere il tesserino del Tsn devi rifare il corso e spendere altri soldini chiaramente sto parlando per il poligono di Roma ,altri ninso!
NdK ha scritto:Da qualche parte mi pare di aver letto che il congedo non dovesse risalire a più di 10 anni prima, ma potrebbe essere una delle possibili proposte mai diventate legge. Potrebbe essere interessant sentire FISAT ed, eventualmente, formare un gruppo per chiamare Silvia a "chiarire le idee" al funzionario di turno che si inventa le norme.
ordotempli ha scritto:Con l'abolizione del servizio militare obbligatorio, si è reso necessario abilitare quelli che non avevano mai maneggiato armi. In realtà tale obbligo scattava anche in precedenza per coloro che, per vari motivi, non avevano servito in armi la Patria. Per il rilascio del PdA era sufficiente presentare copia del Foglio di Congedo. Sempre valido dal monento che l'idoneità, se riconosciuta, non è rinnovabile .. o c'e l'hai o non.
paricutin ha scritto:Se si parla di "prima istanza di rilascio" dovrebbe essere (ma sottolineo dovrebbe) evidente che i rinnovi non sono soggetti alla ri-presentazione del certificato di idoneità tecnica. Recentemente alcune questure chiedevano ai cacciatori di produrre tale documento per il rinnovo, ma sono state stoppate dal Ministero. Quindi, quantomeno per analogia con i cacciatori, non dovrebbe essere richiesto il certificato per il rinnovo del TAV. Fra l'altro non mi risulta che venga chiesto per il rinnovo del porto d'armi per difesa.
Sergio ha scritto:Esatto. Il maneggio armi non ha scadenza, lo fai una volta e vale per sempre.
Non confondere con il "maneggio armi" dei TSN, quello che se non ti iscrivi per due anni (almeno qui a Cagliari) devi poi rifarlo per poter sparare di nuovo (ladri).
Per il PDA, stessa cosa, lo fai la prima volta se non hai fatto il servizio militare, e poi non lo rifai più! Ai rinnovi, presenti solo i certificati medici.
Albatros ha scritto:
Ciao Sergio, che differenza c'è tra i due tipi di certificati di maneggio alle armi? Il certificato di maneggio alle armi, da allegarsi alla richiesta di PDA, non viene sempre rilasciato da una sezione del TSN? Dunque, quest'ultimo certificato ha durata indeterminata, mentre quello da rinnovarsi ogni due anni, in quale contesto viene rilasciato? Grazie mille.
Donatello
paricutin ha scritto:Se si parla di "prima istanza di rilascio" dovrebbe essere (ma sottolineo dovrebbe) evidente che i rinnovi non sono soggetti alla ri-presentazione del certificato di idoneità tecnica. Recentemente alcune questure chiedevano ai cacciatori di produrre tale documento per il rinnovo, ma sono state stoppate dal Ministero. Quindi, quantomeno per analogia con i cacciatori, non dovrebbe essere richiesto il certificato per il rinnovo del TAV. Fra l'altro non mi risulta che venga chiesto per il rinnovo del porto d'armi per difesa.
Calico ha scritto:paricutin ha scritto:Se si parla di "prima istanza di rilascio" dovrebbe essere (ma sottolineo dovrebbe) evidente che i rinnovi non sono soggetti alla ri-presentazione del certificato di idoneità tecnica. Recentemente alcune questure chiedevano ai cacciatori di produrre tale documento per il rinnovo, ma sono state stoppate dal Ministero. Quindi, quantomeno per analogia con i cacciatori, non dovrebbe essere richiesto il certificato per il rinnovo del TAV. Fra l'altro non mi risulta che venga chiesto per il rinnovo del porto d'armi per difesa.
Al mio TSN alle gpg e ai tav della Questura di Livorno richiedono il certificato.... Se però al commissariato me lo richiedessero di nuovo alla scadenza del libretto, mi dai sostegno normativo? Io ormai non sono più buono a nulla come ex studente, ma sono disposto a lottare
NdK ha scritto:È un balzello che alcuni TSN si sono inventati per mungere qualche extra: a loro non costa nulla e gli rende bene.
Sergio ha scritto:Calico ha scritto:paricutin ha scritto:Se si parla di "prima istanza di rilascio" dovrebbe essere (ma sottolineo dovrebbe) evidente che i rinnovi non sono soggetti alla ri-presentazione del certificato di idoneità tecnica. Recentemente alcune questure chiedevano ai cacciatori di produrre tale documento per il rinnovo, ma sono state stoppate dal Ministero. Quindi, quantomeno per analogia con i cacciatori, non dovrebbe essere richiesto il certificato per il rinnovo del TAV. Fra l'altro non mi risulta che venga chiesto per il rinnovo del porto d'armi per difesa.
Al mio TSN alle gpg e ai tav della Questura di Livorno richiedono il certificato.... Se però al commissariato me lo richiedessero di nuovo alla scadenza del libretto, mi dai sostegno normativo? Io ormai non sono più buono a nulla come ex studente, ma sono disposto a lottare
E che ci vuole? guarda, ci ho messo 30 secondi su Google: http://www.poliziadistato.it/articolo/316-Rinnovo/
FACCIAMOCI RISPETTARE. Che Caspita di Maneggio Armi devo fare se ho già il PDA e sparo tutti i weekend?? Non facciamoci prendere per il cul@.
Calico ha scritto:paricutin ha scritto:Se si parla di "prima istanza di rilascio" dovrebbe essere (ma sottolineo dovrebbe) evidente che i rinnovi non sono soggetti alla ri-presentazione del certificato di idoneità tecnica. Recentemente alcune questure chiedevano ai cacciatori di produrre tale documento per il rinnovo, ma sono state stoppate dal Ministero. Quindi, quantomeno per analogia con i cacciatori, non dovrebbe essere richiesto il certificato per il rinnovo del TAV. Fra l'altro non mi risulta che venga chiesto per il rinnovo del porto d'armi per difesa.
Al mio TSN alle gpg e ai tav della Questura di Livorno richiedono il certificato.... Se però al commissariato me lo richiedessero di nuovo alla scadenza del libretto, mi dai sostegno normativo? Io ormai non sono più buono a nulla come ex studente, ma sono disposto a lottare
Sergio ha scritto:Più che scrivere noi a Silvia, bisogna che chi ha avuto questo problema le scriva e le spieghi per bene l'accaduto.
Albatros ha scritto:Sergio ha scritto:Più che scrivere noi a Silvia, bisogna che chi ha avuto questo problema le scriva e le spieghi per bene l'accaduto.
Certamente, ma se la problematica è generalizzata non credi sarebbe opportuno affrontarla e risolverla definitivamente?
Donatello
NdK ha scritto:A seguire i link (grazie Sergio!) a volte si hanno sorprese: è tornato online SPACE!
https://www.space.interno.it/space/index.space
Sergio ha scritto:Albatros ha scritto:Sergio ha scritto:Più che scrivere noi a Silvia, bisogna che chi ha avuto questo problema le scriva e le spieghi per bene l'accaduto.
Certamente, ma se la problematica è generalizzata non credi sarebbe opportuno affrontarla e risolverla definitivamente?
Donatello
...ma perchè, è generalizzata?? Io non ho mai sentito di nessun posto, a parte quello citato, in cui chiedano il Maneggio Armi al rinnovo del PDA...
paricutin ha scritto:Ma il catalogo non è ancora accessibile!!!
Calico ha scritto:Mi risulta il problema per la Questura di Livorno. Il tsn incassa il giusto, in quanto certificato + iscrizione fanno un forfait che quasi si equivale all'iscrizione senza certificato. Volevo evitare di chiedere al tsn per non scoprire un vaso di Pandora...
DesertEagle ha scritto:
....sarebbe assurdo far rifare il corso di idoneità al maneggio armi ad un militare che, di fatto, ha una preparazione migliore rispetto un civile.
Almeno credo...
Mr45 ha scritto:DesertEagle ha scritto:
....sarebbe assurdo far rifare il corso di idoneità al maneggio armi ad un militare che, di fatto, ha una preparazione migliore rispetto un civile.
Almeno credo...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti