Calico ha scritto:E poi, altro caso: compro un'arma sportiva domani. Come la trascrivono in denuncia? Come prima? Lasciano la denuncia quiescente fino a gennaio?
Blackrifle ha scritto:sarebbero armi clandestine?
che vuol dire? spiegati meglio?
Mister92FS ha scritto:Blackrifle ha scritto:sarebbero armi clandestine?
che vuol dire? spiegati meglio?
e si scusa non mi sono spiegato.. praticamente.. se l'arma non ha una punzonatura e non è scritto il numero di catalogo più.. alla fine non sembra che è un'arma di contrabbando ovvero clandestina?
e se poi la devi denunciare che l'hai comprata che cosa ci scrivi sulla denuncia?? non scrivi il catalogo, non scrivi che tipo... devi solo dire che possiedi il modello di pistola e basta?? non capisco questo...
cmq... però se vengono tolte le armi sportive,uno che ha il porto sportivo quando va a rinnovarlo cosa diventa il suo porto?
Rimarrà sportivo,mica possono trasformarlo in un porto da caccia no??
Quindi non capisco il senso..
DesertEagle ha scritto:Sarebbe bello sapere subito, il numero delle detenibili...
Voi dite che avere un NO-LIMIT ( riguardo al numero, sia corte che lunghe ) sia impossibile?
Perchè se rimane la sola distinzione Comuni e Caccia ( per esempio, e per esempio la dicitra sportiva va via ), e venissero conservati gli attuali numeri di posti detenibili, sarebbe un casino... perchè tra pistole e carabine, che si ritroverebbero di colpo comuni, come si dovrebbe fare?
Darle via?!?!?!?!?
mimmo002 ha scritto:a chi possiede armi oggi legali come caratteristiche e forma , ma dal 01/01/2012 entrata in vigore nuovo decreto cosa succederà ?
saremo autorizate a tenerle o dovremo consegnarle/modificarle, in passato cosa successe ?
la normativa europea prevede tre colpi compreso il colpo in canna ?!
Calico ha scritto:No, mister il casino (come dice Black) è che le armi sono pistole o fucili, e non essendoci più il catalogo, è come se dici che un registro va distrutto: sia il nome che tutto ciò che contiene. Da qui le difficoltà per i caricatori, poiché il catalogo poteva derogare alla regola generale (se ho ben capito), inoltre le armi lunghe sono tutte uguali. Altro problema: se non sono più sportive, ALLORA POSSO ANDARE A CACCIA CON UN AR15?
A parte le battute, Mr92, le pistole sono tutte arma corta, pertanto se non c'è più il catalogo, secondo me va ridiscussa la limitazione delle tre armi comuni; secondo altri no, ma non capisco perché. Inoltre, rispondendo a Blackrifle, se la mia Questura ha deciso che nelle more si sospendono tutte le denunce, nel senso che la gente le presenta, ma gli verranno rese solo dopo i chiarimenti del ministero, è ovvio che prima di fine gennaio nessuno avrà niente; se tanto mi da tanto, non vedo perché le altre Questure dovrebbero comportarsi diversamente. Inoltre, se non c'è più il catalogo, NON VEDO PERCHÉ non dovrei potermi legittimamente difendere con arma sportiva, quindi portandomi dietro per difesa personale la Tanfoglio che voglio o quel che è
DesertEagle ha scritto:Sarebbe bello sapere subito, il numero delle detenibili...
Voi dite che avere un NO-LIMIT ( riguardo al numero, sia corte che lunghe ) sia impossibile?
Perchè se rimane la sola distinzione Comuni e Caccia ( per esempio, e per esempio la dicitra sportiva va via ), e venissero conservati gli attuali numeri di posti detenibili, sarebbe un casino... perchè tra pistole e carabine, che si ritroverebbero di colpo comuni, come si dovrebbe fare?
Darle via?!?!?!?!?
Mister92FS ha scritto:mmmm il poligono mio non si prende la responsabilità di tenerele chiuse al TSN.. dico il mio istruttore.. perchè mi ha detto che ci vogliono carte che prevedono autorizzazioni per la custodia in poligono...
DesertEagle ha scritto:NO !!!!
Se mi obbligano a custodirle in poligono... mi dispiace ma... me le vendo tutte, e buonanotte.
Chiudo così, amaramente, con questa bellissima passione!
Ma di piacevole rimarrebbe ben poco.
Perchè magari le lasci al poligono... succede qualcosa, e vieni tirato in ballo a qualche denuncia, senza saperne niente, e per colpa di altri ( negligenza o altro...) .
Nossignore.. già a tenerle in casa ( inferiate, sistema di tele allarme, porte blindate e armadietto blindato per le armi ) non sto mai tranquillo... figuriamoci e dovessi affidarle a mani estranee... nossignore.
La sera voglio dormire tranquillo.
Blackrifle ha scritto:scenario 2
tutti quanti ci coalizziamo (abbiam visto si può fare) utenti e negozianti frabbricanti ed importatori....e tutti quando è ora gli faccim capire quanti siamo e gli si strizzano le palle.....allora forse..dico forse.... ci paraculiamo.
ma finche soam 4 cani sparsi ... nulla
è semplice....o no?
Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti