qual'e` la coppia giusta?

Armi lunghe lisce e/o rigate.
Rispondi
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)

qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da robyoffy »

Sto accuratizzando il police e dopo aver montato uno scatto aftermarket,il precursore in titanio e fatto il bedding in resina non mi resta che serrare l'azione sul calcio.....ma con quale coppia in chili o newton?.
Il manuale remington dice di stringere a non più di 65 inches pound...ma secondo i miei calcoli sarebbero 2,8 kg-nm....pochi?
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da robyoffy »

Scusate ho postato 2 volte..possibile cancellare?
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da NdK »

Fatto
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da tonino »

regolati dai 7 nm in su ,fai un po di prove!
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11688
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da Pyno&dyno »

Qual'è la coppia giusta?
Pyno e la CanalisChe domande :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha:

Scherzo non te la prendere :birra:
Because they said I couldn't have it
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da davito »

60/65 pollici libbre è la coppia corretta per i calci sintetici, per i laminati in legno si usa 40 pollici libbre.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da Calico »

mi insegnate a calcolare la pressione in base al serraggio?
Pentitevi!!!
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da antonio mitelli »

Police, coppia serraggio, come consigliato da Farè che me lo preparò tra 6.5 e 7.5 Nw/m, andava perfetto a 7 Nw/m. Vedi bene il tipo di bedding, come lo hai fatto e in che estensione. Tutto il lavoro che hai eseguito dovrebbe compredere anche la lappatura dei tenoni di chiusura per dargli il massimo di superficie di appoggio, se li guardi bene ti accorgi dal "consumo" che lavorano solo su una piccola parte di superficie, il lavoro si fa mettendo dello "spuntiglio" extrasottile, (polvere di smeriglio in olio per la lappatura delle valvole automobilistiche) spalmando la parte posteriore dei tenoni con un po' di spuntiglio e per farlo tenere meglio con un po' di grasso leggero, poi ruota l'otturatore sopra e sotto senza tirarlo indietro, vacci leggero, pulisci con benzina e ricomincia, non ci insistere troppo, vedrai che pareggi le imperfezioni e dai alle superfici di appoggio migliore e pari tenuta. Se poi vuoi migliorare ulteriormente togli la molla del nottolino espulsore, ma al tiro devi tirar via il bossolo con le dita, personalmente ho dimezzato la forza della molla del nottolino sostituendola con un'altra più debole, quanto basta per tirar fuori il bossolo sparato, questo perchè lo usavo anche a caccia.

A.M.
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da robyoffy »

1°grazie per aver tolto il doppio msg
2°....Pyno.....ti auguro che la Canalis ci stia!!!
3°Il police Ha il calcio in resina...
4°ringrazio Tonino e Antonio per il consiglio io li avevo serrati a 5,5 nm...sabato che vado al poligono proverò a fare delle rosate stringendo le viti di 0.5 nm alla volta....
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da antonio mitelli »

Quando stringi al poligono, ricorda di farlo a canna fredda, moooolto importante.

A.M.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da tonino »

E.aggiungo.usa se possibile un rest,cosi non avrai dubbi sulla migliore coppia!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da mimmo002 »

Calico ha scritto:mi insegnate a calcolare la pressione in base al serraggio?
dai un occhiata a questo link
http://www.4x4occitania.com/uso%20chiav ... trica.html
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da robyoffy »

Rigrazie,cercherò di stringere a canna fredda...non ci vorrà molto....temperatura prevista sabato 0°-4°.
Tonino ,uso sempre il rest con appoggio anche posteriore
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da tonino »

Ottimo!!! :ok:
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da antonio mitelli »

Mimmo, sicuramente interessante, ma devi sapere come si utilizza una chiave dinamometrica con precisione, ma anche e sopratutto avere una chiave dinamometrica all'altezza del nome, troppe ciofeghe vengono vendute come tali, personalmente utilizzo una USAG con max 12 Nw/m di coppia e una Beta con 10 Nw/m di coppia massima, oggetti di non certo pochi euro, le tabelle dei valori di serraggio non sono relative ai materiali di accoppiamento che vanno serrati, legno-ferro è un discorso, plastica-ferro un'altro, ferro-ferro puoi riferirti alla tabella in base al valore di misura delle viti o dadi o bulloni in uso se poi torx, brugola a taglio etc. che determina la coppia da sviluppare.
Quando si serra è importante la lunghezza della leva o braccio e va impugnata in quel preciso punto e il pezzo da serrare deve essere ben fermo e bloccato.Ho lunga esperienza dell'utilizzo di questi attrezzi dal più piccolo al gigantesco (alternatori e turbine).
Chiavi dinamometriche vendute dai marchi di armi, come Leupold, Anchultz etc. sono poco più che giocattoli basta solo metterli a confronto con una buona chiave per rendersene conto.

A.M.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da mimmo002 »

antonio mitelli ha scritto:Mimmo, sicuramente interessante, ma devi sapere come si utilizza una chiave dinamometrica con precisione, ma anche e sopratutto avere una chiave dinamometrica all'altezza del nome, troppe ciofeghe vengono vendute come tali, personalmente utilizzo una USAG con max 12 Nw/m di coppia e una Beta con 10 Nw/m di coppia massima, oggetti di non certo pochi euro, le tabelle dei valori di serraggio non sono relative ai materiali di accoppiamento che vanno serrati, legno-ferro è un discorso, plastica-ferro un'altro, ferro-ferro puoi riferirti alla tabella in base al valore di misura delle viti o dadi o bulloni in uso se poi torx, brugola a taglio etc. che determina la coppia da sviluppare.
Quando si serra è importante la lunghezza della leva o braccio e va impugnata in quel preciso punto e il pezzo da serrare deve essere ben fermo e bloccato.Ho lunga esperienza dell'utilizzo di questi attrezzi dal più piccolo al gigantesco (alternatori e turbine).
Chiavi dinamometriche vendute dai marchi di armi, come Leupold, Anchultz etc. sono poco più che giocattoli basta solo metterli a confronto con una buona chiave per rendersene conto.

A.M.
a calico basta per il momento il concetto e in quel link si capisce.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da tonino »

Chiave Tetesca pagata come un paio di giorni in centro benessere!!!!!
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11688
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da Pyno&dyno »

Non ho esperienza con le chiavi dinamometriche a bassa coppia, ma per quelle standard le puoi impugnare dove vuoi la coppia trasmessa è sempre quella data dalla regolazione, se si impugna più vicino al fulcro si fa solo un pò più fatica
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da mimmo002 »

tonino ha scritto:Chiave Tetesca pagata come un paio di giorni in centro benessere!!!!!
non sempre le piu blasonate o costose sono le migliori
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da mimmo002 »

Pyno&dyno ha scritto:Non ho esperienza con le chiavi dinamometriche a bassa coppia, ma per quelle standard le puoi impugnare dove vuoi la coppia trasmessa è sempre quella data dalla regolazione, se si impugna più vicino al fulcro si fa solo un pò più fatica
si trovano chiavi a bassa coppia che si utilizano nelle biciclette per stringere i parafanghi in fibra o altri accessori delicati possono essere ad una sola coppia fissa o a coppia variabile, ma il concetto e sempre lo stesso
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11688
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da Pyno&dyno »

robyoffy ha scritto: 2°....Pyno.....ti auguro che la Canalis ci stia!!!
E speriamo pure che lei invece di stringere allarghi :uhaha:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: qual'e` la coppia giusta?

Messaggio da Calico »

mimmo002 ha scritto:
Calico ha scritto:mi insegnate a calcolare la pressione in base al serraggio?
dai un occhiata a questo link
http://www.4x4occitania.com/uso%20chiav ... trica.html
Grazie anche a Mitelli!!!
Pentitevi!!!
Rispondi