bossolo crepato
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
bossolo crepato
Un amico ha sparato una dose piuttosto bassa con un Norinco M14. Risultato : un bossolo si è crepato poco sopra il fondello peraltro senza conseguenze. La mia spiegazione è questa
- dose troppo bassa
- eccessivo spazio di testa o headspace
- bossolo strausato.
CI sono altre cause , almeno in teoria ?
- dose troppo bassa
- eccessivo spazio di testa o headspace
- bossolo strausato.
CI sono altre cause , almeno in teoria ?
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: bossolo crepato
Solo per curiosità, che marca era?
Io credo che possa essere un bossolo arrivato a fine vita, data anche l'estrazione vigorosa di quel fucile.
Io credo che possa essere un bossolo arrivato a fine vita, data anche l'estrazione vigorosa di quel fucile.
Because they said I couldn't have it
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
la terzafranz67 ha scritto:Un amico ha sparato una dose piuttosto bassa con un Norinco M14. Risultato : un bossolo si è crepato poco sopra il fondello peraltro senza conseguenze. La mia spiegazione è questa
- dose troppo bassa
- eccessivo spazio di testa o headspace
- bossolo strausato.
CI sono altre cause , almeno in teoria ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
la terza, i bossoli molto usati spesso si corrodone/erodono internamente assottigliandosi e poi fratturando circa un centimetro sopra il fondello, posta qualche fotofranz67 ha scritto:Un amico ha sparato una dose piuttosto bassa con un Norinco M14. Risultato : un bossolo si è crepato poco sopra il fondello peraltro senza conseguenze. La mia spiegazione è questa
- dose troppo bassa
- eccessivo spazio di testa o headspace
- bossolo strausato.
CI sono altre cause , almeno in teoria ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: bossolo crepato
L'uso eccessivo di un bossolo omporta anche il suo " stiramento " longitudinale con il conseguente assottigliarsi delle sue pareti. Il maggiore spessore del fondello impedisce il distacco di quest'ultimo ma la frattura avviene non appena tale maggiore spessore termina di essere sufficientemente robusto. Per estrarre la parte residuale del bossolo è sufficiente un chiodo a pressione del tipo espansivo .... (tipo Ficher)
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: bossolo crepato
ordotempli ha scritto:L'uso eccessivo di un bossolo omporta anche il suo " stiramento " longitudinale con il conseguente assottigliarsi delle sue pareti. Il maggiore spessore del fondello impedisce il distacco di quest'ultimo ma la frattura avviene non appena tale maggiore spessore termina di essere sufficientemente robusto. Per estrarre la parte residuale del bossolo è sufficiente un chiodo a pressione del tipo espansivo .... (tipo Ficher)
OK, nel caso di una dose troppo bassa potrebbe scoppiare l'arma confermi ?
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
NO ne sparo tantissimi a dose "troppo bassa" e quando succede qualcosa e per la dose....troppo altafranz67 ha scritto:ordotempli ha scritto:L'uso eccessivo di un bossolo omporta anche il suo " stiramento " longitudinale con il conseguente assottigliarsi delle sue pareti. Il maggiore spessore del fondello impedisce il distacco di quest'ultimo ma la frattura avviene non appena tale maggiore spessore termina di essere sufficientemente robusto. Per estrarre la parte residuale del bossolo è sufficiente un chiodo a pressione del tipo espansivo .... (tipo Ficher)
OK, nel caso di una dose troppo bassa potrebbe scoppiare l'arma confermi ?
amenoche NON RIMANE UNA PALLA IN CANNA
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4489
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: bossolo crepato
Se ne era parlato tempo fa.
Se la dose è decisamente troppo bassa (IIRC meno di 1/4 della minima) e la polvere è sufficientemente lenta, potrebbe verificarsi una doppia accensione, con polvere che si accende quando è già in canna. E la canna si apre come un fiorellino di prato.
Se la dose è decisamente troppo bassa (IIRC meno di 1/4 della minima) e la polvere è sufficientemente lenta, potrebbe verificarsi una doppia accensione, con polvere che si accende quando è già in canna. E la canna si apre come un fiorellino di prato.

- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
non ho capito bene:NdK ha scritto:Se ne era parlato tempo fa.
Se la dose è decisamente troppo bassa (IIRC meno di 1/4 della minima) e la polvere è sufficientemente lenta, potrebbe verificarsi una doppia accensione, con polvere che si accende quando è già in canna. E la canna si apre come un fiorellino di prato.
mi e capitato con poca polvere e palla pesante che la palla mi rimanga in canna
come con poca polvere e palla leggera spari normalmente, (poca polvere e palla leggera ma polvere vivace)
domenica con tutte le prove che ho fatto avevo cartucce con 300milligrammi (circa 5 grani) di rex verde e palla FMJ fiocchi da 73Gr e mi ha dato il chrony media di 320m/s con borra e senza borra, certo non sprecherei polvere lenta in dose basse-basse.
qualcuno mi citi il nik dove posso leggere la cosa, che mi manca
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: bossolo crepato
Comunque, usando poca polvere , o per meglio dire creando una pressione interna non sufficiente a far aderire il colletto alla camera, può succedere di rovinare i bossoli. A me è successo
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
rovinare il che modo? sporcarlo di fumo, bossolo annerito sulla parete esterna o che ?Pyno&dyno ha scritto:Comunque, usando poca polvere , o per meglio dire creando una pressione interna non sufficiente a far aderire il colletto alla camera, può succedere di rovinare i bossoli. A me è successo
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: bossolo crepato
i miei si sono ammaccati, una strana ammaccatura, ho visto foto di bossoli "implosi" per il seguente motivo.
Nel mio caso il problema l'ho avuto quando ho ricalibrato full dei bossoli anziche fare solo il colletto. Premetto che la carica l'avevo già provata altre volte ma su bossoli ricalibrati nel solo colletto. Tutti i bossoli avevano lo stesso segno, non si tratta di episodio casuale. Alla ricarica seguente usato una piena carica e i bossoli si sono riformati, poi ho ricotto il colletto e da allora non ho più avuto problemi, anche perchè ho aumentato la dose di polvere
Nel mio caso il problema l'ho avuto quando ho ricalibrato full dei bossoli anziche fare solo il colletto. Premetto che la carica l'avevo già provata altre volte ma su bossoli ricalibrati nel solo colletto. Tutti i bossoli avevano lo stesso segno, non si tratta di episodio casuale. Alla ricarica seguente usato una piena carica e i bossoli si sono riformati, poi ho ricotto il colletto e da allora non ho più avuto problemi, anche perchè ho aumentato la dose di polvere
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
mai notato, come se si fosse creata una depressione dentro il bossolo. mi e capitato di utilizare della polvere nera nel bossolo della 44Mg carica compressa e palla in piombo, funzionava ma si sporcava il bossolo anche esternamente segno che la pressione non lo dilatava, ma non ho notato deformazioni "diverse" forse il bossolo cilindrico non crea turbolenze o cose simili che possano creare depressioni, nel 308 le piccole cariche che spesso uso mi danno un bossolo scarsamente dilatato (lo noto quando lo ricalibro) ma ancora le deformazioni no
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4489
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
grazie NdK del link, apro il link , leggo e RICOPIO papale papaleNdK ha scritto:http://www.thegunners.it/index.php?option=com_content&view=article&id=176:doppia-accensione&catid=916:ricaricamunizioni&Itemid=291
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Scritto da Pietro66
Martedì 07 Agosto 2007 12:57
La Doppia Accensione è un fenomeno di combustione anomala che si potrebbe verificare in cartucce da Carabina dove il volume e la lunghezza di Canna permettono lo svolgersi delle consecutivita' che portano, in pratica, parte della polvere ancora incombusta, lanciata dallo scoppio della polvere piu' vicina all'Innesco, a proiettarsi in canna, dietro alla palla che sta uscendo, e ad un immediato secondo scoppio, causato dal repentino aumento delle pressioni a causa del rallentamento della palla. Praticamente, una parte di polvere si accende iniziando a spingere palla e polvere, verso la canna, ma e' poca per cui la palla ad un certo punto rallenta e le pressioni che stavano scendendo, si rialzano visto che dietro altra polvere sta ricominciando a bruciare. Cosi' facendo avviene una detonazione in piena canna, dove normalmente non dovrebbe avvenire.
Il risultato e' la distruzione dell'arma e possibili danni ovviamente per il tiratore. La Doppia Accensione è un fenomeno che in cartucce d'arma corta non ha motivo di esistere, se non in casi estremi, con cartucce molto voluminose e polveri progressive. Potrebbe infatti verificarsi (ma il condizionale e' d'obbligo) con una sottocarica di W296 o di N110, nel .357mag o nel .44mag.
------------------------------------------------------------------------------------------
tendo sempre a prendere quel che leggo (sia su carta che sul web) sempre con le molle, a valutarlo, ritengo che la conoscenza sia formata da piccole scintille che possono esistere anche nel buio piu opprimente ma bisonga sempre cercarle ed estrarre.
farò altre ricerche sull'argomento e spero che altri (faxbat mi ha offerto diversi occhi) mi aiutino per capire sto fenomeno.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: bossolo crepato
Mimmo, cerca nei miei post, a suo tempo spiegai perfettamente il fenomeno del "feedback-burning" o accenzione in due tempi (doppio bang). Pericoloso che può portare al blow-up dell'arma, dovuto a ricariche sottodosate e/o difetto di accenzione (innesco).
La spiegazione riportata in rosso è grossolana e inesatta.
Franz 67, fessurazione del bossolo radiale sul fondello, difetto di head-space, d'arma o di cartuccia o combinazione delle due con bossolo usurato, con un attimo di tempo allargherò la definizione.
A.M.
La spiegazione riportata in rosso è grossolana e inesatta.
Franz 67, fessurazione del bossolo radiale sul fondello, difetto di head-space, d'arma o di cartuccia o combinazione delle due con bossolo usurato, con un attimo di tempo allargherò la definizione.
A.M.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: bossolo crepato
mimmo002 ha scritto:grazie NdK del link, apro il link , leggo e RICOPIO papale papaleNdK ha scritto:http://www.thegunners.it/index.php?option=com_content&view=article&id=176:doppia-accensione&catid=916:ricaricamunizioni&Itemid=291
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Scritto da Pietro66
Martedì 07 Agosto 2007 12:57
La Doppia Accensione è un fenomeno di combustione anomala che si potrebbe verificare in cartucce da Carabina dove il volume e la lunghezza di Canna permettono lo svolgersi delle consecutivita' che portano, in pratica, parte della polvere ancora incombusta, lanciata dallo scoppio della polvere piu' vicina all'Innesco, a proiettarsi in canna, dietro alla palla che sta uscendo, e ad un immediato secondo scoppio, causato dal repentino aumento delle pressioni a causa del rallentamento della palla. Praticamente, una parte di polvere si accende iniziando a spingere palla e polvere, verso la canna, ma e' poca per cui la palla ad un certo punto rallenta e le pressioni che stavano scendendo, si rialzano visto che dietro altra polvere sta ricominciando a bruciare. Cosi' facendo avviene una detonazione in piena canna, dove normalmente non dovrebbe avvenire.
Il risultato e' la distruzione dell'arma e possibili danni ovviamente per il tiratore. La Doppia Accensione è un fenomeno che in cartucce d'arma corta non ha motivo di esistere, se non in casi estremi, con cartucce molto voluminose e polveri progressive. Potrebbe infatti verificarsi (ma il condizionale e' d'obbligo) con una sottocarica di W296 o di N110, nel .357mag o nel .44mag.
------------------------------------------------------------------------------------------
tendo sempre a prendere quel che leggo (sia su carta che sul web) sempre con le molle, a valutarlo, ritengo che la conoscenza sia formata da piccole scintille che possono esistere anche nel buio piu opprimente ma bisonga sempre cercarle ed estrarre.
farò altre ricerche sull'argomento e spero che altri (faxbat mi ha offerto diversi occhi) mi aiutino per capire sto fenomeno.
...pietro lo ha spiegato benissimo. Ho visto con i miei occhi saltare un paio di otturatori di carabine, i proprietari avevano ricaricato dosi molto basse di polveri lente da arma lunga... se si vogliono costruire cartucce che spediscano palle, magari in lega, a bassa velocità, si devono usare polveri idonee, l'abbassare drasticamente le dosi delle cartucce da lunga rigata porta invariabilmente alla doppia accensione e di conseguenza all'esplosione dell'azione

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
Antonio mitelli dice: ---La spiegazione riportata in rosso è grossolana e inesatta.
mr45 dice: ------...pietro lo ha spiegato benissimo. Ho visto con i miei occhi saltare un paio di otturatori di carabine
spiegare prego
mr45 dice: ------...pietro lo ha spiegato benissimo. Ho visto con i miei occhi saltare un paio di otturatori di carabine
spiegare prego
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: bossolo crepato
Non proprio, non vado a ripescare il post, lo riscrivo. Il fenomeno della doppia accenzione avviene quando si ricarica con polveri progressive fortemente sottodosate ma anche con polveri vivaci sempre fortemente sottodosate. La scarsità di polvere nel bossolo che riempie meno della metà della camera a polvere si dispone orizzontalmente al suo interno, la vampa dell'innesco incendia solo la parte superficiale che sviluppa una quantità di gas a bassa pressione, ma valida a far avanzare di un certo tratto il proiettile in canna che con la scarsa spinta rallenta, immediatamente (millisecondi) brucia con estrema velocità la restante polvere che trovando spazio a disposizione espande l'onda di pressione incontrando la resistenza del proiettile vistosamente rallentato, le onde gassose incontrando l'ostruzione provocano il colpo d'ariete, provocando lo scoppio dell'arma. Rammento che l'espansione dei gas pressori non è costante, ma ha una frequenza oscillatoria rapidissima di andata e ritorno. Il fenomeno al quale ho assistito in poligono, ha provocato lo scoppio della canna ad un palmo dalla culatta, ma non subito, al terzo colpo, dove con i primi due si percepiva perfettamente il "doppio bang", un ba-bang in rapidissima successione. Ne rimasi sconcertato e sorpreso, fortunatamente nessuna conseguenza a nessuno, documentandomi e studiando il fenomeno per capire qual caxxx di motivo era l'origine, ho rilevato da cui sopra, anche altro, cioè che questo fenomeno è possibile con camera a polvere di grossa capacità sotto cariche ridotte e manco tanto, polveri lente sottodosate a grossa granitura, innesco fiacco o difettato, free-bore cortissimo con scarsa dose e palla oltrepeso per il calibro. In pratica, con densità di caricamento troppo bassa possono aversi ritardi di accensione rapportabili ad una deficienza di innesco con la conseguenza di un appiattimento della curva di pressione che incrementa il tempo di canna, fuoco lungo, caduta della P media. (Dati ricavati a suo tempo da alcuni testi, discussi, riprodotti poi con varie formulazioni su un software di simulazione balistica di proprietà di un professionista).
Rileggendo bene il post riportato in rosso di Pietro chiedo scusa per non aver approfondito la..... Lettura.
Inoltre questo è il motivo del perchè non amo/ignoro le cariche ridotte e presto grande attenzione nella ricarica del 45 LC e del 45/70 Government, bossoli a elevata capacità nati per la polvere nera, scegliendo accuratamente le polveri infumi odierne e gli inneschi più che idonei a darmi sicurezza d'uso.
Grazie per la "nota" MR45
A.M.
Rileggendo bene il post riportato in rosso di Pietro chiedo scusa per non aver approfondito la..... Lettura.
Inoltre questo è il motivo del perchè non amo/ignoro le cariche ridotte e presto grande attenzione nella ricarica del 45 LC e del 45/70 Government, bossoli a elevata capacità nati per la polvere nera, scegliendo accuratamente le polveri infumi odierne e gli inneschi più che idonei a darmi sicurezza d'uso.
Grazie per la "nota" MR45
A.M.
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: bossolo crepato
Avete presente il rumore che fanno certi impianti idraulici quando si chiude di colpo un rubinetto?

P.S. 'sto Pietro66 di TheGunners non mi e' nuovo....

P.S. 'sto Pietro66 di TheGunners non mi e' nuovo....
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: bossolo crepato
antonio mitelli ha scritto:Non proprio, non vado a ripescare il post, lo riscrivo. Il fenomeno della doppia accenzione avviene quando si ricarica con polveri progressive fortemente sottodosate ma anche con polveri vivaci sempre fortemente sottodosate. La scarsità di polvere nel bossolo che riempie meno della metà della camera a polvere si dispone orizzontalmente al suo interno, la vampa dell'innesco incendia solo la parte superficiale che sviluppa una quantità di gas a bassa pressione, ma valida a far avanzare di un certo tratto il proiettile in canna che con la scarsa spinta rallenta, immediatamente (millisecondi) brucia con estrema velocità la restante polvere che trovando spazio a disposizione espande l'onda di pressione incontrando la resistenza del proiettile vistosamente rallentato, le onde gassose incontrando l'ostruzione provocano il colpo d'ariete, provocando lo scoppio dell'arma. Rammento che l'espansione dei gas pressori non è costante, ma ha una frequenza oscillatoria rapidissima di andata e ritorno. Il fenomeno al quale ho assistito in poligono, ha provocato lo scoppio della canna ad un palmo dalla culatta, ma non subito, al terzo colpo, dove con i primi due si percepiva perfettamente il "doppio bang", un ba-bang in rapidissima successione. Ne rimasi sconcertato e sorpreso, fortunatamente nessuna conseguenza a nessuno, documentandomi e studiando il fenomeno per capire qual caxxx di motivo era l'origine, ho rilevato da cui sopra, anche altro, cioè che questo fenomeno è possibile con camera a polvere di grossa capacità sotto cariche ridotte e manco tanto, polveri lente sottodosate a grossa granitura, innesco fiacco o difettato, free-bore cortissimo con scarsa dose e palla oltrepeso per il calibro. In pratica, con densità di caricamento troppo bassa possono aversi ritardi di accensione rapportabili ad una deficienza di innesco con la conseguenza di un appiattimento della curva di pressione che incrementa il tempo di canna, fuoco lungo, caduta della P media. (Dati ricavati a suo tempo da alcuni testi, discussi, riprodotti poi con varie formulazioni su un software di simulazione balistica di proprietà di un professionista).
Rileggendo bene il post riportato in rosso di Pietro chiedo scusa per non aver approfondito la..... Lettura.
Inoltre questo è il motivo del perchè non amo/ignoro le cariche ridotte e presto grande attenzione nella ricarica del 45 LC e del 45/70 Government, bossoli a elevata capacità nati per la polvere nera, scegliendo accuratamente le polveri infumi odierne e gli inneschi più che idonei a darmi sicurezza d'uso.
Grazie per la "nota" MR45
A.M.
..e lo ha spiegato benissimo anche Antonio

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
condivido al 100% quanto scritto da antonio (nell'ultimo post), io sono sempre stato contrario alla "polvere sdraiata"
P.S. questo nuovo anno sei migliorato, come il vino.....quasi...più buono
P.S. questo nuovo anno sei migliorato, come il vino.....quasi...più buono

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: bossolo crepato
Mimmo, non ci sperare, il mio amico S.B. conoscendomi bene sa perfettamente come siamo noi romani (cinici)e disse: - credo che Antonio abbia due personalità distinte, come il dott.Jeckill e Mr.Hide (dall'inglese to hide, nascondere), buono e paziente con un carattere eccellente, ma a volte un demonio-
Medita bene sulla mia "apparente" bontà................Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A.M.
Medita bene sulla mia "apparente" bontà................Ah! Ah! Ah! Ah! Ah! Ah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A.M.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato


......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: bossolo crepato
Scusami Antonio, trovo spesso citato il tuo amico S.B., ma proprio spesso, e rimane sempre il dubbio o meglio la curiosita'antonio mitelli ha scritto:Mimmo, non ci sperare, il mio amico S.B. conoscendomi ..........cut.........
A.M.
di sapere chi sia.
Nessuno fino ad ora ha mai espresso il desiderio di sapere, quindi e' un signore assai conosciuto e famoso, ma......anche per PM se e' cosa lecita.... chi e'????
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
mi associo alla richiesta di conoscere SB, o... e il " jekyll " di cui si discutefaxbat ha scritto:Scusami Antonio, trovo spesso citato il tuo amico S.B., ma proprio spesso, e rimane sempre il dubbio o meglio la curiosita'antonio mitelli ha scritto:Mimmo, non ci sperare, il mio amico S.B. conoscendomi ..........cut.........
A.M.
di sapere chi sia.
Nessuno fino ad ora ha mai espresso il desiderio di sapere, quindi e' un signore assai conosciuto e famoso, ma......anche per PM se e' cosa lecita.... chi e'????

P.S. nella storia " Il dottor Jekyll e Mr. Hyde " jekyll e il buono
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: bossolo crepato





...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5123
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: bossolo crepato
faxbat ha scritto:Scusami Antonio, trovo spesso citato il tuo amico S.B., ma proprio spesso, e rimane sempre il dubbio o meglio la curiosita'antonio mitelli ha scritto:Mimmo, non ci sperare, il mio amico S.B. conoscendomi ..........cut.........
A.M.
di sapere chi sia.
Nessuno fino ad ora ha mai espresso il desiderio di sapere, quindi e' un signore assai conosciuto e famoso, ma......anche per PM se e' cosa lecita.... chi e'????



Posso venire anch'io al poli qnd viene S.B.?
"Non ho capito come è potuto succedere, ero sicuro che fosse scarica..."
Oh sto pazziando, non ti adontare

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: bossolo crepato
Attenzione che una cartuccia sottocaricata e una cartuccia con carica ridotta non sono la stessa cosa, la prima usa la stessa polvere progressiva che si usa per cariche normali, la seconda usa polveri veloci. In internet si legge di tutto , però visto che ultimamente ho qualche istinto suicida, sono disposto a mettere a disposizione l'arma, i bossoli la polvere N340 a chi saprà causare una doppia accensione, scommettiamo che non ci riesce ? Ovviamente tiro io e ovviamente senza borra nel bossolo
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
ci pensi pino&dino mettono in dubbio la bontà delle tue cariche....i miscredenti
.
.
caro pietro66 (il nostro) dovresti brevettare il nik visto che ti copiano

.
.
quando si dice la coincidenza dei NIK.Pietro66 ha scritto: P.S. 'sto Pietro66 di TheGunners non mi e' nuovo....
caro pietro66 (il nostro) dovresti brevettare il nik visto che ti copiano

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: bossolo crepato
No, non sono io l'esperto,però ho provato . Come già detto le cariche ridotte sono argomento vecchio che fu trattato da uno dei creatori del 357 magnum, quindi da persona che di credibilità ne ha da vendere. Come già accennato varie volte le cariche ridotte vengono usate da chi pratica il cowboy action shooting e non mi sembra che ci siano molte armi esplose.mimmo002 ha scritto:ci pensi pino&dino metto in dubbio la bontà delle tue cariche....i miscredenti![]()
.
.quando si dice la coincidenza dei NIK.Pietro66 ha scritto: P.S. 'sto Pietro66 di TheGunners non mi e' nuovo....
caro pietro66 (il nostro) dovresti brevettare il nik visto che ti copiano
Personalmente mi fa molta più paura quando avverto un ritardo di accensione con una carica full. Comunque ripeto, chi pensa di avere la ricetta per una doppia accensione usando la 340, io metto a disposizione tutto il resto per provarla
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
ho usato e continua ad usare le cariche ridotte, migliaia ,
ho avuto tanti problemi per palle in canna e dovevo andare di bachetta ,
ma mai doppi colpi con polvere da fucile da caccia già di per se veloce a sufficente
ho avuto tanti problemi per palle in canna e dovevo andare di bachetta ,
ma mai doppi colpi con polvere da fucile da caccia già di per se veloce a sufficente
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: bossolo crepato
...chiunque pratichi anche solo un poligono del TSN credo che lo sappia...Pyno&dyno ha scritto:
Attenzione che una cartuccia sottocaricata e una cartuccia con carica ridotta non sono la stessa cosa, la prima usa la stessa polvere progressiva che si usa per cariche normali, la seconda usa polveri veloci,,,

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: bossolo crepato
Pyno&dyno ha scritto:
...sono disposto a mettere a disposizione l'arma, i bossoli la polvere N340 a chi saprà causare una doppia accensione, scommettiamo che non ci riesce ? Ovviamente tiro io e ovviamente senza borra nel bossolo
...non scommettere... anche se la 340 non è una polvere lenta, per polveri lente in arma corta devi intendere una H110 o una Vihta 110, con la 340 è abbastanza difficile ottenere una doppia accensione, con una H110/WW296 già non ci proverei

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: bossolo crepato
antonio mitelli ha scritto:Mimmo, cerca nei miei post, a suo tempo spiegai perfettamente il fenomeno del "feedback-burning" o accenzione in due tempi (doppio bang). Pericoloso che può portare al blow-up dell'arma, dovuto a ricariche sottodosate e/o difetto di accenzione (innesco).
La spiegazione riportata in rosso è grossolana e inesatta.
Franz 67, fessurazione del bossolo radiale sul fondello, difetto di head-space, d'arma o di cartuccia o combinazione delle due con bossolo usurato, con un attimo di tempo allargherò la definizione.
A.M.
ok è possibile un difetto di head space con bossolo usurato. Ma difetto di head space di cartuccia significa bossolo di lunghezza sbagliata ? E' possibile misurare l'head space dell'arma con l'accessorio go-no go , ma a chi ci si deve rivolgere eventualmente per correggerlo ?
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: bossolo crepato
La scommessa è una provocazione, è evidente che ci sono due dverse correnti di pensiero, avvalorate entrambe da pareri di persone preparate,ognuno in mancanza di verità assolute è libero di scegliere quale delle due seguire, secondo me
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
head space significa che il fucile in chiusura ha delle tolleranze che superano l'ammesso, se ad otturatore manuale potresti cambiare otturatore ma sempre si deve agiustare di precisione, ci vuole un tecnico
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
riguardo le cariche ridotte per essere sicuro evito di usare polveri da carabina in dosi ridotte, solo polveri da fucile da canna liscia sia le progressive che le magnum e sempre con borra-spugna
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
riguardo le borre di spugna che uso o eventuali riempitivi, le ultime prove col cronografo chrony mi hanno dato che con la borra in spugna a parità di tutti gli altri valori di carica la pressione e maggiore ed anche la velocità, ma la cosa dimostra che senza la borra la pressione si mantiene piu bassa e minore rischio di scoppio, ma parliamo di polvere da fucile da canna liscia che nelle rigate e piu che veloce
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4489
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: bossolo crepato
Dai, non farmi venir voglie pericolose, come quella di usare la Rex rossa in un 308 con sabot e 224 da 55gn... 

- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: bossolo crepato
"Aggiustare" su un'arma un difetto di HS è già impresa ardua se non impossibile, ma se per qualche sporadico caso fosse possibile ci vorrebbe un armaiolo con le strapaxxx e manco basta. (So che sui revolver invece è possibile inserendo delle boccole, ma non so ben dire come). A volte può essere che la faccia dell'otturatore non è perfettamente perpendicolare all'asse camera, sommato ad un HS appena a misura dagli e dagli con la ricarica e il bossolo crepa sulla circonferenza altezza fondello, se ci si accorge di questo, ricalibrare il solo colletto e camerare la cartuccia sempre nella stessa posizione avendo rilevato dove "pende" facendo un segno di riferimento sulla culatta e sul bossolo, pregando di non fare in seguito un full per allungamento della spalla che poi risulta difficoltosa la chiusura dell'otturatore, onde non ricominciare da capo, successo a me personalmente con un Gustafs, poi eliminato, (il Gustafs). Un HS eccessivo che rilascia un innesco spento un po' fuori, può anche essere "curato" usando una polvere più lenta che ritarda l'effetto guarnizione del bossolo che si "appiccica" in camera, spostando più avanti il picco pressorio. Torniamo al Norinco di partenza, potrebbe avere come causa la faccia otturatore non perpendicolare per anormale usura delle guide, in quest'arma dovuta forse al grippaggio del rullino. Comunque questi difetti sono da prendere in considerazione sulle EXO, viva la faccia dell'Enfield, HS perfettamente ricondizionabile con una testina otturatore di giusta misura, sono sostituibili e di varia misura.
HS di cartuccia, rim anomalo o bombatura e arrotondamento degli angoli di spalla, per una camera troppo lasca o mal rifinita, l'otturatore nonostante chiude lascia gioco.
A.M.
HS di cartuccia, rim anomalo o bombatura e arrotondamento degli angoli di spalla, per una camera troppo lasca o mal rifinita, l'otturatore nonostante chiude lascia gioco.
A.M.
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: bossolo crepato
Ma E' brevettato.....mimmo002 ha scritto:.
.quando si dice la coincidenza dei NIK.Pietro66 ha scritto: P.S. 'sto Pietro66 di TheGunners non mi e' nuovo....
caro pietro66 (il nostro) dovresti brevettare il nik visto che ti copiano

Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: bossolo crepato
ok, un grazie ad Antonio e a tutti. Avrei trovato un'immagine che potrebbe sintetizzare uno dei casi di headspace di cartuccia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: bossolo crepato
Se sei orientato sul head space con una trentina di euro ti togli il pensiero,ti compri i calibri tampone passa -non passa e sai subito se la camera è a norma.
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
ti consiglio un gioco:
calibri un bossolo,
(senza innesco) pulisci con carta abrasiva (carta vetrata fine) il fondo dove e iscritto marca e calibro,
misuri la lunghezza della cartuccia ,e segni il dato
con uno stagnatore da elettronica, stagni piccole gocce di stagno sul fondello pulito con la carta abrasiva
lo stagno praticamente ti "allunga" il bossolo e camerandolo l'otturatore "ammacca" o meglio forzando la chiusura comprime il morbido stagno
misurando di nuovo la cartuccia la differenza tra la vecchia misura del bossolo (prima dello stagno)
e la nuova misura (dopo lo stangno compresso dalla chiusura) ti darà lo spazio tra la faccia dell'otturatore e il fondello del bossolo
se le chiusure sono in buone condizioni si tratta di qualche centesimo,
devono esistere delle tabelle per ogni calibro delle tolleranze
calibri un bossolo,
(senza innesco) pulisci con carta abrasiva (carta vetrata fine) il fondo dove e iscritto marca e calibro,
misuri la lunghezza della cartuccia ,e segni il dato
con uno stagnatore da elettronica, stagni piccole gocce di stagno sul fondello pulito con la carta abrasiva
lo stagno praticamente ti "allunga" il bossolo e camerandolo l'otturatore "ammacca" o meglio forzando la chiusura comprime il morbido stagno
misurando di nuovo la cartuccia la differenza tra la vecchia misura del bossolo (prima dello stagno)
e la nuova misura (dopo lo stangno compresso dalla chiusura) ti darà lo spazio tra la faccia dell'otturatore e il fondello del bossolo
se le chiusure sono in buone condizioni si tratta di qualche centesimo,
devono esistere delle tabelle per ogni calibro delle tolleranze
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: bossolo crepato
sul libro i Cicognani ho letto che in Usa i tiratori di bench rest mettono un po di olio sulla spalla del bossolo per non farlo allungare troppo verso la camera di cartuccia con conseguente stress del bossolo verso il fondello : in questa maniera i bossoli durano di più, e sono si crepano.
che ne pensate ?
che ne pensate ?
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: bossolo crepato
sicuramente l'olio non rimane solo sulla spalla , ma si spande su tutto il corpo del bossolo, praticamente il velo d'olio dovrebbe fare da cuscinetto tra bossolo e camera di scoppio visto che nel bench rest non si calibra il corpo del bossolofranz67 ha scritto:sul libro i Cicognani ho letto che in Usa i tiratori di bench rest mettono un po di olio sulla spalla del bossolo per non farlo allungare troppo verso la camera di cartuccia con conseguente stress del bossolo verso il fondello : in questa maniera i bossoli durano di più, e sono si crepano.
che ne pensate ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: bossolo crepato
Allora é utile solo come sulla padella con le frittelle: antiaderente.
Pentitevi!!!