mimmo002 ha scritto:per motivi economici e poi familiari posso essere sul campo solo a livello spirituale
meridio ha scritto:mi farebbe molto piacere esserci ma la pecunia è poca, per ora stiamo facendo multigun
meridio ha scritto:
...Sagome a distanza di un metro sparate sporgendosi da una barricata a sinistra mancate e presa in pieno la hard cover, stessa scena amico con M4 e eotech,alcuni dicevano colpa del disassamento tra ottica e vivo di volata ( IL PUNTO ROSSO ERA STATO TARATOA 25 METRI)...
Blackrifle ha scritto:
si ma col drumm da 100 è troppo facile
meridio ha scritto:Mr 45 mi piacerebbe assai attingere dalle tu esperienze...
Tu che arma usi in quale allestimento ?
Ti dico le mie esperienze all'ultimo multigun.
L'ho fatto con il il mio norinco cq 311 replica dell'm16 A1 con un punto rosso bushnell ( di quelli che di solito si montano sulle pistole) montato sul maniglione.
E' stato un disastro .
Sagome a distanza di un metro sparate sporgendosi da una barricata a sinistra mancate e presa in pieno la hard cover, stessa scena amico con M4 e eotech,alcuni dicevano colpa del disassamento tra ottica e vivo di volata ( IL PUNTO ROSSO ERA STATO TARATOA 25 METRI) i caricatori in plastica non cadono da soli come quelli in metallo quindi tempi lunghi poi ho avuto una mancata alimentazione insomma, ho pensato a farlo con ak ma i cambi caricatore in velocità sono poco maneggevoli e i tempi si allungano.
mimmo002 ha scritto:forse il controdado
Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:forse il controdado
Proprio quello, a parer mio è un pochino più facile da montare rispetto all'altro
Blackrifle ha scritto:Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:forse il controdado
Proprio quello, a parer mio è un pochino più facile da montare rispetto all'altro
di sicuro non corri il rischio di padellare il serraggio e dver buttare via la rondella oramai inutilizzabile!
anche sul compensatore GOD IRON della smit che m è appena rrivato per il 6.8 usa lo stesso dado
mimmo002 ha scritto:i compensatori che cita Mr45 e di cui io pubblico le immagini hanno i fori in un modo che non mi convince, il miculek con i suoi tre diaframmi a mio parere serve principalmente a contrastare con la spinta dei gas (sui diaframmi) il rinculo o meglio il fucile che tende ad indietreggiare e non gli spostamenti laterali o orizontali. ma questo e solo una mia stima guardando in immagine la forma, ma ripeto una certezza si potrebbe avere solo con immagini rallentate
Blackrifle ha scritto:xxxxxxxxx
Il discorso del compensatore inclinato subentra quando in certe armi tipo ak 47 la massa in movimento dell'otturatore non e' baricentrica sulla canna ma laterale e nel ciclo full auto causa uno spostamento laterale, il famoso fetta di salame dell' ak e' nato per questo e fa sfiatare i gas in alto per compensare il rilevamento e di lato per compensare lo spostamento laterale.
Gli altri compensatori ivecie hanno lo scopo di abbassare l'arma e frenarla sfruttando lo sfiato dei gas in alto e in avanti tramite le varie camere.xxxxxx
meridio ha scritto:dice che è privato
Blackrifle ha scritto:beh.... si certo come tutte le armi l'ak rileva non e' che sia una novita'
Calico ha scritto:@mimmo, filmarsi è ottimo, ma se fai parte di una squadra di dinamico o di un corpo speciale operativo. Mi sa che sotto ti cova la voglia di fare un po' di dinamico.
meridio ha scritto:Grazie Mr 45, proprio carinissimo il tuo norinco, se ti può consolare anch'io ho preso penalty target sparando ad una finestra bassa.
Ho capito che3 se userò il cq 311 con canna da 20 il punto rosso sotto i 5 metri non serve a una cippa montato sul maniglione. quindi mire metalliche.
Invece appena avrò money mi sa che mi devo prendere un m4 e acchittarlo fammi sapere dove trovi a buon prezzo gli accoppiatori, prezzo del compensatore miculek? (l'ho detto che Gladio non mi piace?)
Ho noatato anche il cambio dell'hand guard senza maniglia però
Torna a RADUNI E MANIFESTAZIONI SPORTIVE-Sporting events
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti