
altro che caracal.......
- phobos
- Nono Livello
- Messaggi: 913
- Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
- Località: Colosseo
altro che caracal.......
Ebbene si.L'ho vista,per ora solo in foto,su una rivista di armi e mi ha subito dato un'ottima impressione.Faro' in maniera di carezzarla al piu' presto e poi chissa'.... se son rose fioriranno.Sto parlando della Sig Sauer pro 2022 in 9x21.Voi che ne pensate....? mica male vero,calcolando che gira intorno i 600 euri e forse qualcosa meno..... 

Memento Audere Semper
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
a me piace moltissimo, ma a parità di caratteristiche e per orgoglio patriottico preferirei la classica beretta px4.
inoltre, non credo di sbagliare dicendo che è una delle ultime beretta fatte interamente in italia.
date una mano alle aziende del nostro paese...cercando naturalmente di capire quando si parla di prodotti effettivamente realizzati dalla nostra manodopera sul nostro territorio.
inoltre, non credo di sbagliare dicendo che è una delle ultime beretta fatte interamente in italia.
date una mano alle aziende del nostro paese...cercando naturalmente di capire quando si parla di prodotti effettivamente realizzati dalla nostra manodopera sul nostro territorio.
- phobos
- Nono Livello
- Messaggi: 913
- Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
- Località: Colosseo
Io l'ho provata,ovviamente,la px4 e ,al contrario del fatto che molti non ne parlassero bene,ho ricavato buone impressioni anche di precisione ai 25 metri.Questa sig,pero', sembra proprio forte,e questo anche come logica di funzionamento.Essenziale ma studiata molto profondamente in fase di progetto.
Memento Audere Semper
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
- paricutin
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
- Località: Catania
- Contatta:
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
concordo con tutti quelli che descrivono sempre le sig come ottime armi, veri capolavori di materiali e finiture, da sempre, ma qui stiamo parlando di un'arma che vorrebbe essere l'evoluzione più moderna delle armi da difesa, e credo che invece sia ancora piuttosto arretrata se cofrontata con gli attuali standard già fissati più di 25 anni fa dalla glock, gli unici con i quali confrontarsi oggi secondo me


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Premesso che con il mio nick non posso che quotarti...lucasb67 ha scritto: concordo con tutti quelli che descrivono sempre le sig come ottime armi, veri capolavori di materiali e finiture, da sempre, ma qui stiamo parlando di un'arma che vorrebbe essere l'evoluzione più moderna delle armi da difesa, e credo che invece sia ancora piuttosto arretrata se cofrontata con gli attuali standard già fissati più di 25 anni fa dalla glock, gli unici con i quali confrontarsi oggi secondo me

Ti dico però che 6 anni fa quando acquistai la mia prima Glock ci presi per culo, nonostante cmq. fossi già ben a conoscenza delle peculiarità dell'arma, fui attirato principalmente dalla sua economicità.. dovendomi poi ricredere sulle qualità oggettive!!
Attulamente sento un amico istruttore (tradizionale) parlare molto bene della Walther p99 (la sua..)
Ma concettualmente cosa potrebbe servire in una pistola da difesa allo stato attuale delle cose?
Forse dico io.. una Glock in 7Penna.. ma poi le QS non le compra più nessuno...

Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Tepo, ma dici davvero che ti piacerebbe vedere una Glock che spara cartucce calibro 7 Penna???TepoGlock ha scritto:Premesso che con il mio nick non posso che quotarti...lucasb67 ha scritto: concordo con tutti quelli che descrivono sempre le sig come ottime armi, veri capolavori di materiali e finiture, da sempre, ma qui stiamo parlando di un'arma che vorrebbe essere l'evoluzione più moderna delle armi da difesa, e credo che invece sia ancora piuttosto arretrata se cofrontata con gli attuali standard già fissati più di 25 anni fa dalla glock, gli unici con i quali confrontarsi oggi secondo me![]()
Ti dico però che 6 anni fa quando acquistai la mia prima Glock ci presi per culo, nonostante cmq. fossi già ben a conoscenza delle peculiarità dell'arma, fui attirato principalmente dalla sua economicità.. dovendomi poi ricredere sulle qualità oggettive!!
Attulamente sento un amico istruttore (tradizionale) parlare molto bene della Walther p99 (la sua..)
Ma concettualmente cosa potrebbe servire in una pistola da difesa allo stato attuale delle cose?
Forse dico io.. una Glock in 7Penna.. ma poi le QS non le compra più nessuno...
Allora.....ragioniamo un po' e....convincimi o almeno chiarifica un po' di piu' questa cartuccia meravigliosa.
Intanto e', mi pare, un bossolo per palle da 7 mm lungo 23mm, quindi un 7X23.
Adesso tralasciamo le palle "speciali" per eventuali FFOO a noi vietatissime, e prendiamo in esame quelle "normali" che potrebbero essere RN, TC con nucleo di piombo oppure al limite di ferro dolce, oppure alcune "particolari" sempre permesse ai civili, in rame pieno ( vedi THV simili ) alluminio, o simili in qualche altro metallo leggero.
Ecco la domanda fatale: in che cosa e' speciale un 7x23 Penna dotato di palla "normale" o THV simile ad una cartuccia gia' esistente del tipo 7,65 Francese lungo, oppure 30 Pedersen, o la butto anche li'....ad un 9x23 Steyr o 38Super???
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
be' pasquale, senza togliere comunque la possibilità di replica a stefano, direi che il 7 penna è l'estremizzazione di quei concetti, con un unico neo, la castrazione delle potenziali prestazioni nelle munizioni commerciali
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Ciao Fax,
chiacchierando in linea si diceva che il 7x23 Penna con ogiva in alluminio sarebbe esente dai difetti caratteristici di sovrapenetrazione e scarsa cessione di energia al bersaglio, di tutti i calibri in "7". La suddetta lunga, leggera e velocissima ogiva in Alluminio, in fase terminale tenderebbe a "ribaltarsi" nel corpo solido, cedendo tutta la propria energia. Sembrerebbe oltretutto che abbia pochissima attitudine a perforare pareti sottili e di sicuro doppiaggi fulminanti e impatto sonoro allo sparo decisamente accettabile, la renderebbe molto adatta alla difesa abitativa e all'utilizzo su aeromobili da parte di Marshall dell'aria.
Ora, ammesso e non concesso che tutto ciò corrisponda a realtà, perchè non unire le caratteristiche del 7Penna a quelle del Plasticone Austriaco? Naturalmente andrebbe riprogettata a canna fissa e magari carrello in allmuminio..
Ma ripeto Fax, è un'idea che mi è venuta pensando ad esigenze difensive, io resto un gran "Paragnosta" figlio di P..aragnosta
percui se non vedo, non credo! Già il 9 è un calibro che o è spinto&spigoloso oppure molto poco "dissuasivo".. Ai veri esperti l'ardua sentenza!
chiacchierando in linea si diceva che il 7x23 Penna con ogiva in alluminio sarebbe esente dai difetti caratteristici di sovrapenetrazione e scarsa cessione di energia al bersaglio, di tutti i calibri in "7". La suddetta lunga, leggera e velocissima ogiva in Alluminio, in fase terminale tenderebbe a "ribaltarsi" nel corpo solido, cedendo tutta la propria energia. Sembrerebbe oltretutto che abbia pochissima attitudine a perforare pareti sottili e di sicuro doppiaggi fulminanti e impatto sonoro allo sparo decisamente accettabile, la renderebbe molto adatta alla difesa abitativa e all'utilizzo su aeromobili da parte di Marshall dell'aria.
Ora, ammesso e non concesso che tutto ciò corrisponda a realtà, perchè non unire le caratteristiche del 7Penna a quelle del Plasticone Austriaco? Naturalmente andrebbe riprogettata a canna fissa e magari carrello in allmuminio..
Ma ripeto Fax, è un'idea che mi è venuta pensando ad esigenze difensive, io resto un gran "Paragnosta" figlio di P..aragnosta

Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
.....Luca risponde "facendo una mouche": "".....con un unico neo, la castrazione delle potenziali prestazioni nelle munizioni commerciali...."" che sono poi quelle che potremmo usare ne' piu' ne' meno.
E, come mi aspettavo, il mio amico Tepo ribatte:""..........il 7x23 Penna con ogiva in alluminio sarebbe esente dai difetti caratteristici di sovrapenetrazione e scarsa cessione di energia al bersaglio, di tutti i calibri in "7". La suddetta lunga, leggera e velocissima ogiva in Alluminio, in fase terminale tenderebbe a "ribaltarsi" nel corpo solido, cedendo tutta......"" la vedo come ottima cartucca, appunto, per difesa abitativa e adattissima ai marshal dell'aria. Ma fin'ora non ne ho vista neanche una in altro calibro, solo qualche THV con le solite palle solide in ottone ( rame o lega di rame ).
Per chiudere, senza nulla togliere alla genialita' italica dell'ideatore della cartuccia in 7 mm e delle armi che la usano, vedo benissimo una Glock in un calibro veloce del tipo 357SIG, ma anche in 9 mm usare cartucce che montano palle in alluminio o in un metallo con peso specifico vicino all'Al ed osservarne effetti altrettanto esaltanti.
Pensiamo per es ad una delle Glock subcompatte usare cartucce "speciali" di tale tipo!!! Mi domando, perche' non le producono??? Oppure almeno esistono esperimenti in tale senso???
Mah!
E, come mi aspettavo, il mio amico Tepo ribatte:""..........il 7x23 Penna con ogiva in alluminio sarebbe esente dai difetti caratteristici di sovrapenetrazione e scarsa cessione di energia al bersaglio, di tutti i calibri in "7". La suddetta lunga, leggera e velocissima ogiva in Alluminio, in fase terminale tenderebbe a "ribaltarsi" nel corpo solido, cedendo tutta......"" la vedo come ottima cartucca, appunto, per difesa abitativa e adattissima ai marshal dell'aria. Ma fin'ora non ne ho vista neanche una in altro calibro, solo qualche THV con le solite palle solide in ottone ( rame o lega di rame ).
Per chiudere, senza nulla togliere alla genialita' italica dell'ideatore della cartuccia in 7 mm e delle armi che la usano, vedo benissimo una Glock in un calibro veloce del tipo 357SIG, ma anche in 9 mm usare cartucce che montano palle in alluminio o in un metallo con peso specifico vicino all'Al ed osservarne effetti altrettanto esaltanti.
Pensiamo per es ad una delle Glock subcompatte usare cartucce "speciali" di tale tipo!!! Mi domando, perche' non le producono??? Oppure almeno esistono esperimenti in tale senso???
Mah!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Tra le peculiarità del 7Penna da non trascurare, sopratutto in ambito difensivo,
c'è il discorso dell'impatto sonoro dell'esplodere un colpo.
Un 9x21 o un .45 hanno una pressione sonora di 138/145 Db (per avere un'idea un jet al decollo ne fa 140..) soglia che al chiuso, senza protezioni, crea danni permanenti anche agli adulti! Di questo son sicuro!!
Il 7Penna da difesa, dovrebbe avere una rumorosità paragonabile al .22LR ed un'efficacia indubbiamente superiore, tutto stà a vedere a quanto "ammonta" la suddetta efficacia!.. Sai, se li per li fa solo incazzare di più l'assalitore..
Altro discorso secondo me sono i 357.Sig e 10mm.Auto, questi "schioccano" ed anche forte! Li vedo più roba da militari, per affrontare minacce reattive e relativamente protette, ed in questa accezione si può vedere bene tutta quella serie di calibri leggeri e superveloci di ultima generazione!
Come dicono i cacciatori ogni situazione e preda vuole il suo calibro!..
c'è il discorso dell'impatto sonoro dell'esplodere un colpo.
Un 9x21 o un .45 hanno una pressione sonora di 138/145 Db (per avere un'idea un jet al decollo ne fa 140..) soglia che al chiuso, senza protezioni, crea danni permanenti anche agli adulti! Di questo son sicuro!!
Il 7Penna da difesa, dovrebbe avere una rumorosità paragonabile al .22LR ed un'efficacia indubbiamente superiore, tutto stà a vedere a quanto "ammonta" la suddetta efficacia!.. Sai, se li per li fa solo incazzare di più l'assalitore..

Altro discorso secondo me sono i 357.Sig e 10mm.Auto, questi "schioccano" ed anche forte! Li vedo più roba da militari, per affrontare minacce reattive e relativamente protette, ed in questa accezione si può vedere bene tutta quella serie di calibri leggeri e superveloci di ultima generazione!
Come dicono i cacciatori ogni situazione e preda vuole il suo calibro!..
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- phobos
- Nono Livello
- Messaggi: 913
- Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
- Località: Colosseo
Personalmente la penso proprio cosi'.Di fatto,pero',esistono dei calibri che possono coprire la maggior parte delle esigenze e la logica sembrerebbe imporci quelli che si collocano a meta' strada tra i calibri prodotti di caratteristiche 'normali'e che conosciamo.(almeno per le armi corte)TepoGlock ha scritto: Come dicono i cacciatori ogni situazione e preda vuole il suo calibro!..

Memento Audere Semper