Scelta polvere per il .40 S&W

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Uniko77 »

Ultimamente vedo nelle mie zone poca disponibilità di VV N320 che, anche se costosa (80€ al Kg.), mi permetteva di caricare con più che ottimi risultati...

...come alternative, sto vedendo che accoglie molti consensi la Cheddite Granular, che ne pensate? Oggi sono stato in armeria, la stavo per comprare (40€ il barattolo da chilo), ma non mi è chiara una cosa: sull'etichetta c'era la dicitura "Granular S", ma l'armiere me la indicava con il nome di Granular Grossa. Ho visto sul sito Cheddite e le diciture sono diverse, la "Grossa" come la chiama lui sarebbe più precisamente "Granular SV Grossa" ma non corrisponde all'etichetta, mi chiarireste questo dubbio? Per il mio caso, quale delle versioni di Cheddite Granular sarebbe la scelta migliore?

Grazie... :ciao:
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da faxbat »

La scelta di una polvere mediamente vivace e' una buona scelta per il 40SW, per cui la Cheddite Granular S Grossa e' una buona scelta. Sul sito della Cheddite si legge Granular S V Grossa: http://www.chedditeitaly.com/polveri_de ... _polveri=3
se leggi sotto si nota che la densita' e' piu' o meno uguale a tutte le altre, quindi il trattamento dei granuli e' leggermente diverso oltre alla loro grandezza. Dato che la unica grossa e' quella...si vede che la fabbrica ha modificato qualcosa. Alcuni infatti notano leggere variazioni da lotto a lotto. Quindi dovrai fare qualche prova di ricarica prima di arrivare alla cartuccia perfetta.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Calico »

Forse la S é quella più veloce. Bisogna chiedere a un ricaricatore toscano come Mr.45.
Edit @faxbat: purtroppo, le variazioni tra lotto e lotto possono essere tutt'altro che leggere.
Pentitevi!!!
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Uniko77 »

Da quello che intuisco dal sito Cheddite, la S dovrebbe essere la più lenta di combustione, quindi per il mio scopo dovrebbe adattarsi probabilmente la grossa o, addirittura, la fine.

Guardando i dati di peso piombo sul sito, si parte dalla fine che è la più rapida, poi la grossa, poi la granular normale, e poi la più lenta che sarebbe la S... ho intuito bene o sto dicendo cavolate??? :censored

Secondo me, i barattoli che ha il mio armiere, visto anche che l'etichetta riporta "Granular S", sono della polvere più lenta fra le varie disponibili di Granular, ha detto si è la "grossa" quando io gli ho detto che cercavo quella, ma io non ho letto nulla in merito sul barattolo... :roll:

Confermate il mio pensiero, che la grossa dovrebbe avere scritto nell'etichetta "Granular SV Grossa" e non "Granular S"... :???:
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da tonino »

Tutti i tipi di cheddite riportano la scritta S devi leggere sull etichetta gialla dietro il barattolo,la scritta deve riportare granulometria grossa
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da faxbat »

Calico ha scritto:Forse la S é quella più veloce. Bisogna chiedere a un ricaricatore toscano come Mr.45.
Edit @faxbat: purtroppo, le variazioni tra lotto e lotto possono essere tutt'altro che leggere.
Daccordo Calico, ma il burning rate di una Cheddite grossa non diventera' mai uguale a quello di una S o di una Fine!
Per questo quando qualcuno chiede la dose magica per una cartuccia suggerisco solo e sempre di guardare tutte le tabelle, di pensarci due volte, e di preparare solo 4/5 cartucce partendo dal minimo ( a volte e' meglio andare ancora un po' sotto ) e "lavorarci" su. Variazioni di burning rate avvengono anche in famiglie di polveri piu' nobili.
Ho letto adesso quello che ha scritto Tonino, e ti consiglio di dargli retta. comunque mi sembra non consequenziale che la S sia piu' lenta della S grossa ( in genere uno degli interventi per rendere piu' lenta una polvere e' ingrandire i granuli ). Sarebbe interessante scegliere un calibro ( nel caso il 40 ) poi un peso di palla e vedere le dosi che consigliano quelli della Cheddite per ogni tipo di polvere....cosi' avrai una certezza di quello che abbiamo detto tutti.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da tonino »

Pero effettivamente la cheddite ,a mio avviso,e quella che ha variazioni piu accentuate da lotto a lotto
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da faxbat »

Ecco ho dato una occhiata qui: http://www.grurifrasca.net/
peso palla 185 grs Cheddite S fine da 3,5 a 4,1 4,1 dose max att!
peso palla 185 grs Cheddite S Grossa da 4,0 a 4,2 4,2 dose max att!

peso palla da 202 grs solo Cheddite S Grossa da 3,0 a 3,7 dose max att!
della fine non danno dosi ...perche' chiaramente piu' vivace.
Un'altra cosa strana:
per palla da 160 grs sempre in lega come sopra consigliano:
Cheddite S fine da 4,0 a 5,6 max att!
Cheddite S Grossa da 4,0 a 5,0 max att!
Ecco strano che con la grossa ne consigliano una dose max inferiore.........
quindi da prendere tutto con le molle.

Ancora.....e' meglio dare una occhiata a queste tabelle: http://www.tiropratico.com/ammunition/pagine/40sw.html
ci sono dati piu' aggiornati mi sembra, ma prima da' dosi per Granular S fine e grossa poi.....dosi aggiornate per Granular S
senza specificare. Il mistero si infittisce. :sad:
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da tonino »

Se vai sul sito della cheddite ci sono le dost da loro consigliate per pistola il Gruri va preso con molle molto lunghe !!!!
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Uniko77 »

Ecco, forse allora aveva ragione l'armiere, infatti l'etichetta che ho visto io era un piccolo quadrato di carta incollata, ma di colore bianco... forse l'etichetta di colore giallo di cui parla tonino, è incollata sul fondo del barattolo?

Quindi non riporta SV Grossa ecc ecc... ma "granulometria grossa"... :eek:
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da faxbat »

tonino ha scritto:Se vai sul sito della cheddite ci sono le dost da loro consigliate per pistola il Gruri va preso con molle molto lunghe !!!!
...infatti....sotto ho scritto: "e' meglio dare una occhiata....etc
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da faxbat »

faxbat ha scritto:
tonino ha scritto:Se vai sul sito della cheddite ci sono le dost da loro consigliate per pistola il Gruri va preso con molle molto lunghe !!!!
...infatti....sotto ho scritto: "e' meglio dare una occhiata....etc
Ecco il link per una tabella pubblicata dalla Cheddite che conferma la S grossa meno vivace e le dosi lo confermanoo:
http://www.chedditeitaly.com/Gestione/u ... nularS.pdf
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da tonino »

No !nei barattoli che ho io e incollata dietro e si! mi sembra di ricordare che in qualche barattolo l etichetta fosse anche bianca. Per Fax lundi da me riprenderti in qualcosa era una specifica generica che ho voluto fare per i forumiti meno esperti ,tu hai solo da insegnare !
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Uniko77 »

Perfetto, ho trovato in rete una foto del barattolo con l'etichetta, in pratica dice in tutte GRANULAR S, ma poi sotto è specificato granulometria grossa, io leggendo mi ero fermato alla scritta bella grande in alto omettendo di leggere il resto... :oops:
Immagine

Riassumendo, visto anche la poca costanza nei vari lotti di produzione, mi consigliate questa polvere per caricare dei .40 da dinamico, oppure ci sono alternative migliori? Ho notato sullo scaffale dell'armiere dei barattoli della Vectan, ma non ho approfondito più di tanto... :roll:

Tanto per rimanere in tema con il marchio... cheddite??? :rofl:
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da faxbat »

Azz d'un azz, andando sul sito della Cheddite e cliccando sulle diverse polveri e facendo caso alla dosi suggerite per il 12 e per una data quantita' di piombo si nota che :
cartuccia 12/70 Gran S Fine grammi 1,22 piombo grammi 24
cartuccia 12/70 Gran SV grossa grammi 1,33 piombo grammi 28
cartuccia 12/70 Granular grammi 1,45 piombo grammi 30/31
cartuccia 12/70 Granular S grammi 1,6/1,7 piombo grammi 34/36
A lume di ragione la Granular S e' piu' lenta della Granular e della Granular SVgrossa.
Mi sa che bisogna stare attenti a quello che si compera e quello che ti danno.
A PROPOSITO:questi ultimi dati sono tutti in grammi!!!!! mimmo godra' come un riccio!!!!! Niente grani, once, libbre finalmente...
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da faxbat »

Uniko77 ha scritto:Perfetto, ho trovato in rete una foto del barattolo con l'etichetta, in pratica dice in tutte GRANULAR S, ma poi sotto è specificato granulometria grossa, io leggendo mi ero fermato alla scritta bella grande in alto omettendo di leggere il resto... :oops:
Immagine

Riassumendo, visto anche la poca costanza nei vari lotti di produzione, mi consigliate questa polvere per caricare dei .40 da dinamico, oppure ci sono alternative migliori? Ho notato sullo scaffale dell'armiere dei barattoli della Vectan, ma non ho approfondito più di tanto... :roll:

Tanto per rimanere in tema con il marchio... cheddite??? :rofl:
Sono convinto che con la Cheddite si riesca a confezionare cartucce che raggiungano il fattore, ci devi lavorare su.
Le Vectan sono polveri francesi arrivate sul mercato negli anni 80 ed importate per la prima volta dalla Baschieri.
La BA10 e' vivacissima adatta per il 38WC, il 32WC,il 6,35, 7,65
La BA9 invece direi che stia vicina alla Vihtavuori N330/340 ed e' adatta a caricare cartucce di intensita' del 9 del 40 etc.
Sono ottime polveri pero' credo che costino come le Vithavuori.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da faxbat »

tonino ha scritto:No !nei barattoli che ho io e incollata dietro e si! mi sembra di ricordare che in qualche barattolo l etichetta fosse anche bianca. Per Fax lundi da me riprenderti in qualcosa era una specifica generica che ho voluto fare per i forumiti meno esperti ,tu hai solo da insegnare !
Tonino, come ho gia' scritto altre volte qui ci troviamo tra amici, e da tanto tempo. Siamo persone equilibrate e si chiacchiera sempre con fare ammodo, e per fortuna anche scherzando. Poi qui siamo tutti per imparare e fare i prof va bene solo a scuola e solo se ben fatto.
Per tornare in tema, tanti dicono che le Chedditi siano piu' o meno la vecchia GM3 di diverse graniture e colorata in modo diverso. Di Gm3 ne ho usata tanto a suo tempo e bisogna trattarla sempre con un certo "rispetto", delle Chedditi in verita' non ne ho vista mai una, ma ne ho sentito parlare diffusamente.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da tonino »

Tralasciando l uso che ne faccio per caccia,ci carico i 9x21 di mia moglie e va benissimo anche se un po troppo fumosa. Ultimamente sono passato, visti i consigli di mr 45 ed un prezzo stracciato trovato a S Marino,alla Gm3 e devo dire che quest ultima e meno fumosa e molto piu costante nei vari lotti[ne consumo tanta ,mia moglie spara mediamente 3-4000 colpi al mese] la dosabilita a mio avviso e ottima sia con l una che con l altra ed il fattore si raggiunge facilmente con ambedue
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da faxbat »

tonino ha scritto:Tralasciando l uso che ne faccio per caccia,ci carico i 9x21 di mia moglie e va benissimo anche se un po troppo fumosa. Ultimamente sono passato, visti i consigli di mr 45 ed un prezzo stracciato trovato a S Marino,alla Gm3 e devo dire che quest ultima e meno fumosa e molto piu costante nei vari lotti[ne consumo tanta ,mia moglie spara mediamente 3-4000 colpi al mese] la dosabilita a mio avviso e ottima sia con l una che con l altra ed il fattore si raggiunge facilmente con ambedue
3000/4000 al mese? :shock: ..ma...ma glieli prepari tu??
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da tonino »

Alrimenti mi taglia i viveri!!! ho una 650 ,per i bossoli mi organizzo ed un paio di volte l anno ne preparo svariate decine di chili lavati e decapsulati cosi la pressa va piu veloce,con il taxi lavoro la notte e quindi di giorno ho tempo e tranquillita per caricare e comunque vivo di questo !!forse l hobby e fare il tassista !!!!passo piu tempo nei poligoni ,a caccia ed a ricaricare che sul taxi !!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da mimmo002 »

tonino ha scritto:Alrimenti mi taglia i viveri!!! ho una 650 ,per i bossoli mi organizzo ed un paio di volte l anno ne preparo svariate decine di chili lavati e decapsulati cosi la pressa va piu veloce,con il taxi lavoro la notte e quindi di giorno ho tempo e tranquillita per caricare e comunque vivo di questo !!forse l hobby e fare il tassista !!!!passo piu tempo nei poligoni ,a caccia ed a ricaricare che sul taxi !!!
bravo tonino la vita si deve vivere,
P.S. EVVIVA I GRAMMI E LE AZIENDE CHE LE USANO ALLA FACCIA DEGLI AMERICANI :jumpy:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Calico »

La squadra di tds che conosco usa in massa la cheddite: vanno ad acquistarla in gruppo, spuntando prezzi simil-sanmarinesi. Ognuno di loro ha avuto, tra lotto e lotto, sorprese, a volte gradite, altre meno. Io credo che partano con un minimo di 2 chili sicuramente uguali e le prime tre sedute di ricarica le fanno col crony alla mano, per riposizionarsi sulla dose consueta, poi si scambiano le impressioni e fanno gli aggiustamento. Dal mio punto di vista é allucinante. Ma tant'é.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Mr45 »

Uniko77 ha scritto:Perfetto, ho trovato in rete una foto del barattolo con l'etichetta, in pratica dice in tutte GRANULAR S, ma poi sotto è specificato granulometria grossa, io leggendo mi ero fermato alla scritta bella grande in alto omettendo di leggere il resto... :oops:
Immagine

Riassumendo, visto anche la poca costanza nei vari lotti di produzione, mi consigliate questa polvere per caricare dei .40 da dinamico, oppure ci sono alternative migliori? Ho notato sullo scaffale dell'armiere dei barattoli della Vectan, ma non ho approfondito più di tanto... :roll:

Tanto per rimanere in tema con il marchio... cheddite??? :rofl:
Lascia stare la Cheddite e vai di GM3, la Cheddite presenta grosse discontinuità nella vivacità, con differenze di mezzo grano di dose da un barattolo all'altro per ottenere le stesse prestazioni :h: :censored :censored :censored :censored :censored
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Calico »

..... Ecco, appunto.....
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da mimmo002 »

e possibile che nella misura dei diametri dei grani non ci sia costanza,
la velocità di combustione sicuramente in questa polvere (come moltissime altre) la da la dimensione del grano
sicuramente la cheddite utiliza dei setacci numerati per separare i lotti di polvere, un diametro di fori setaccio seleziona polvere con il grano compresa tra un minimo ed un massimo di diametro foro,
e possibile che in un lotto di polvere la percentuale di grani piu sottili sia maggiore dei grani poco piu grandi,
non possiedo al momento questa polvere ma per sfizio basterebbe pesarne una minima quantità a controllare ad occhio le dimensioni dei grani per controllare le differenze di diametro tra lotti diversi
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Uniko77 »

Mr45 ha scritto:
Uniko77 ha scritto:Perfetto, ho trovato in rete una foto del barattolo con l'etichetta, in pratica dice in tutte GRANULAR S, ma poi sotto è specificato granulometria grossa, io leggendo mi ero fermato alla scritta bella grande in alto omettendo di leggere il resto... :oops:
Immagine

Riassumendo, visto anche la poca costanza nei vari lotti di produzione, mi consigliate questa polvere per caricare dei .40 da dinamico, oppure ci sono alternative migliori? Ho notato sullo scaffale dell'armiere dei barattoli della Vectan, ma non ho approfondito più di tanto... :roll:

Tanto per rimanere in tema con il marchio... cheddite??? :rofl:
Lascia stare la Cheddite e vai di GM3, la Cheddite presenta grosse discontinuità nella vivacità, con differenze di mezzo grano di dose da un barattolo all'altro per ottenere le stesse prestazioni :h: :censored :censored :censored :censored :censored
Confermi quanto ho sentito dire, da un barattolo all'altro cambia praticamente il mondo, anche se vedo che la stanno usando praticamente tutti nella mia zona... il problema è reperirla la GM3... :roll: non sono riuscito a trovarla da nessuna parte!!! Molte armerie non ordinano perché hanno la limitazione di 20KG. massimi e si limitano a poche tipologie, e soprattutto per carabine... :sad:
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Calico »

@mimmo: non è questione di grani; c'è chi la setaccia, per togliere quelli troppo grossi e scarta la polvere pura per evitare aumenti di pressione. Tuttavia la velocità cambia ugualmente, come se ci fossero differenze di assorbimento del principio primo, che non so se sia un sottoprodotto della nitroglicerina o altro. So però che i lotti sono divisi in sigle in numeri romani e, ogni lotto ha stessa costanza: non è vero che cambia dai barattoli, perché se si legge bene, i barattoli non sono tutti uguali, ma a parità di formulazione, cambiano pure i lotti!
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da mimmo002 »

Calico ha scritto:@mimmo: non è questione di grani; c'è chi la setaccia, per togliere quelli troppo grossi e scarta la polvere pura per evitare aumenti di pressione. Tuttavia la velocità cambia ugualmente, come se ci fossero differenze di assorbimento del principio primo, che non so se sia un sottoprodotto della nitroglicerina o altro. So però che i lotti sono divisi in sigle in numeri romani e, ogni lotto ha stessa costanza: non è vero che cambia dai barattoli, perché se si legge bene, i barattoli non sono tutti uguali, ma a parità di formulazione, cambiano pure i lotti!
no! non ha nitroglicerina e una singola base, nitrocellulosa e solvente per creare i grani,
il trucco di una ulteriore setacciata per separare e selezionare ulteriormente i grani e cosa buona e giusta , con un barattolo generico si possono avere (ipotesi) tre polveri a dimensioni grano diverso e diversa velocità, bastano dei setacci tipo colino del te, o retino rompifiamma da fornello, con fori di misura diversa col sistema passa-non-passa.
le sigle sicuramente intendono il periodo di produzione visto che la staggionatura influisce.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Calico »

Guarda, ho sparato un barattolino e mezzo di S4 che mio padre avrà comprato tra il '75 e il 79; quello aperto aveva perso poco poco. Quello sigillato era "esattamente uguale" a quella che compri ora, salvo la mancanza di un odoro, quando apri il barattolo, simile a poche gocce di alcol isopropilico che evapora. Se per spendere 10 euro meno devo sbattermi anche la setacciatura, cara la mia polvere!
Pentitevi!!!
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Mr45 »

mimmo002 ha scritto:e possibile che nella misura dei diametri dei grani non ci sia costanza,
la velocità di combustione sicuramente in questa polvere (come moltissime altre) la da la dimensione del grano...

Assolutamente no, provato svariate volte... ho setacciato la polvere ed usato i tre campioni: uno di polvere normale "da barattolo", uno della frazione dalla pezzatura più grossa ed il terzo della pezzatura più fine... stesse dosi, identici risultati :birra:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Mr45 »

Uniko77 ha scritto:
Mr45 ha scritto:
Uniko77 ha scritto:Perfetto, ho trovato in rete una foto del barattolo con l'etichetta, in pratica dice in tutte GRANULAR S, ma poi sotto è specificato granulometria grossa, io leggendo mi ero fermato alla scritta bella grande in alto omettendo di leggere il resto... :oops:
Immagine

Riassumendo, visto anche la poca costanza nei vari lotti di produzione, mi consigliate questa polvere per caricare dei .40 da dinamico, oppure ci sono alternative migliori? Ho notato sullo scaffale dell'armiere dei barattoli della Vectan, ma non ho approfondito più di tanto... :roll:

Tanto per rimanere in tema con il marchio... cheddite??? :rofl:
Lascia stare la Cheddite e vai di GM3, la Cheddite presenta grosse discontinuità nella vivacità, con differenze di mezzo grano di dose da un barattolo all'altro per ottenere le stesse prestazioni :h: :censored :censored :censored :censored :censored
Confermi quanto ho sentito dire, da un barattolo all'altro cambia praticamente il mondo, anche se vedo che la stanno usando praticamente tutti nella mia zona... il problema è reperirla la GM3... :roll: non sono riuscito a trovarla da nessuna parte!!! Molte armerie non ordinano perché hanno la limitazione di 20KG. massimi e si limitano a poche tipologie, e soprattutto per carabine... :sad:


...ce ne sono altre... la Prima, la PEFL 26... insomma polveri medio vivaci per caricamento delle cartucce del 12 vanno bene, certo che una granulare si dosa benissimo, una lamellare non proprio, la PEFL è una ball powder e quindi dosabilissima... vedi tu, l'importante è la velocità di combustione. La Granular era una gran bella polvere nei primi lotti, dopo è diventata sempre peggio :censored
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da mimmo002 »

Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:e possibile che nella misura dei diametri dei grani non ci sia costanza,
la velocità di combustione sicuramente in questa polvere (come moltissime altre) la da la dimensione del grano...

Assolutamente no, provato svariate volte... ho setacciato la polvere ed usato i tre campioni: uno di polvere normale "da barattolo", uno della frazione dalla pezzatura più grossa ed il terzo della pezzatura più fine... stesse dosi, identici risultati :birra:
leggo Mr45 che hai setacciato la polvere e selezionato per dimensioni :ok:
stessi risultati di velocità e pressione ? tra polvere fina e polvere grossa ? ??
ancora non mi e capitato di usare sta polvere,
se mi e possibile tendo a prendere polveri a lamelle (tipo rex), praticamente la fabrica fa un foglio di nitrocellulosa rivestito sulle due faccie e poi una macchina ne taglia i quadrelli e la cosa e piu uniforme.
come spieghi la incostanza ? a cosa la scaduta qualità ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Mr45 »

Eh, mimmo... non so come spiegare ma a naso credo che abbiano voluto flemmatizzare maggiormente la polvere forse per rendere più uniformi le caratteristiche anche variando le condizioni meteorologiche... ed hanno ottenuto l'esatto contrario, almeno utilizzandola per ricaricare cartucce da pistola, "progressivando" la polvere e rendendola sempre più lenta. Ho potuto apprezzare in gara la mancata accensione di molte cartucce ricaricate con la Granular e gli inneschi Fiocchi in giornate fredde :cool: ...la minore qualità si spiega benissimo con le "leggi di mercato" :censored prodotti più scadenti a prezzi sempre più alti, anche le Vihtavuori stanno calando di qualità, lasciano più residui ed i lotti non sono uniformi :censored :tapiro:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Calico »

Per non avere residui dalle Vhitavuori si deve crimpare deciso. Ma non a tutti piace.
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da mimmo002 »

Mr45 ha scritto:Eh, mimmo... non so come spiegare ma a naso credo che abbiano voluto flemmatizzare maggiormente la polvere forse per rendere più uniformi le caratteristiche anche variando le condizioni meteorologiche... ed hanno ottenuto l'esatto contrario, almeno utilizzandola per ricaricare cartucce da pistola, "progressivando" la polvere e rendendola sempre più lenta. Ho potuto apprezzare in gara la mancata accensione di molte cartucce ricaricate con la Granular e gli inneschi Fiocchi in giornate fredde :cool: ...la minore qualità si spiega benissimo con le "leggi di mercato" :censored prodotti più scadenti a prezzi sempre più alti, anche le Vihtavuori stanno calando di qualità, lasciano più residui ed i lotti non sono uniformi :censored :tapiro:
e possibile, normalmente la velocità di combustione si ha ,
ho con la forma del grano ,
ho con processi chimici di rivestimento del grano , o nella pasta della nitrocellulosa
e chissà che hanno combinato nella cheddite per incasinare la produzione cercando la impermiabilizzazione e flemmatizzazione
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Uniko77 »

Mr45 ha scritto:
...ce ne sono altre... la Prima, la PEFL 26... insomma polveri medio vivaci per caricamento delle cartucce del 12 vanno bene, certo che una granulare si dosa benissimo, una lamellare non proprio, la PEFL è una ball powder e quindi dosabilissima... vedi tu, l'importante è la velocità di combustione. La Granular era una gran bella polvere nei primi lotti, dopo è diventata sempre peggio :censored
Seguendo il tuo consiglio, ho cercato molto bene ed ho appena comprato un barattolo di GM3 da mezzo chilo a 20€ (prezzo altino? :???: ), ora sono nella fase di ricerca dose... :wife:

Considerando che uso palle da 180grs. RNBB in piombo nudo, innesco CCI e OAL "30,40-30,50" e che, con la N320, per arrivare a fattore usavo una carica tra i 5,1 e i 5,2grs., cosa mi consigli come dose di partenza per questa GM3??? :D

Grazie... :cinesino:
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Mr45 »

...parti da una dose sicura, 4,8 con l'OAL che usi. Sarà morbida, per trovare il PF giusto vai di crono, appunta i risultati ed aumenta di un paio di decimi per volta fino a raggiungere il risultato che vuoi ottenere. Con la 180 grani ma OAL a 29,00, a 4,8 in STI EDGE si era a 174, probabilmente dovrai stare attorno ai 5,0 grani, ma parti più basso, ogni pistola ed ogni canna hanno le proprie esigenze :)
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Uniko77 »

OAL 29,00 su una EDGE??? :shock: Io inizialmente ho provato a farle corte per provare, ma si piantavano tutti in rampa senza camerare... :???: Possibile una differenza così evidente tra 2 armi dello stesso modello? :sticazzi:

Cmq grazie infinite Claudio, comincio con 4,8 e vedo come va... grazie ancora... :ok: :cinesino:
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Mr45 »

Uniko77 ha scritto:OAL 29,00 su una EDGE??? :shock: Io inizialmente ho provato a farle corte per provare, ma si piantavano tutti in rampa senza camerare... :???: Possibile una differenza così evidente tra 2 armi dello stesso modello? :sticazzi:

:D :D :D :D :D ...ogni pistola è un mondo da scoprire... prima di questa non avevo mai visto una system colt in .40 che andasse perfettamente bene con cartucce corte :afro:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Mr45 »

Uniko77 ha scritto:

Cmq grazie infinite Claudio, comincio con 4,8 e vedo come va... grazie ancora... :ok: :cinesino:
:cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:

...sicuramente saranno debolucce ma devi costruirti la dose. Io ho adottato la procedura dell'amico Luca: parto da una dose bassa e verifico al crono, se non è sufficiente alzo di pochissimo alla volta la dosata allentando di un tot il micrometrico del dosatore fino a che i conti con il crono non tornano e dopo verifico il peso. Lo so che è una procedura che sembra al contrario, ma funziona alla perfezione :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Scelta polvere per il .40 S&W

Messaggio da Uniko77 »

Mr45 ha scritto:
Uniko77 ha scritto:

Cmq grazie infinite Claudio, comincio con 4,8 e vedo come va... grazie ancora... :ok: :cinesino:
:cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:

...sicuramente saranno debolucce ma devi costruirti la dose. Io ho adottato la procedura dell'amico Luca: parto da una dose bassa e verifico al crono, se non è sufficiente alzo di pochissimo alla volta la dosata allentando di un tot il micrometrico del dosatore fino a che i conti con il crono non tornano e dopo verifico il peso. Lo so che è una procedura che sembra al contrario, ma funziona alla perfezione :ok:
Pazienza se sono debolucce, sempre meglio partire bassi, sperando però che almeno la pistola cicli normalmente... :D Adesso ho come molle delle ISMI da 12,5lb recoil e 17lb main... con 5,2 di N320 era perfetta... :love:
Rispondi