Comparatore - Autocostruzione
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Comparatore - Autocostruzione
Ho visto come viene usato un comparatore, fissato su una base, per la coassialità dei proiettili e altri controlli in tema di armi e loro accuratizzazioni; mi è tornata alla mente una scatola dimenticata da oltre 20 anni nel retrobottega e mi sono detto: hai visto mai che riuscissi a costruirmene uno? Preciso che uno di produzione russa ce l'ho in negozio, ma mi allettava fare esperienza, sapere come sono fatti, assemblarmene uno e possibilmente di concezione europea, se italiana meglio. Nella scatola c'erano vari comparatori Borletti rotti, di tre serie diverse, un paio di comparatori russi smontati e moltissimi pezzi di ricambio nuovi, ma purtroppo di comparatori Veglia, ma nessun comparatore di quest'ultima marca. Ho scelto due relitti di serie diverse (ed ho fatto bene!) ho selezionato 4 o 5 meccaniche funzionanti, ho selezionato i pezzi di ricambio trovando innumerevoli viti e vetri (per fortuna) in plexyglass, mi sono reso conto che avevo solo una ghiera metallica frontale e poi, fortuna sfacciata, ho trovato un fondello con la protuberanza per attaccare un comparatore su una macchina a controllo numerico.
Poi ho preso carta vetrata a grana grossa e fine e ho fatto un gran polverone di scartinatura, ho protetto le parti da lasciare lucide con nastro da carrozzieri e ho verniciato con la solita bomboletta di nuova vernice acciaio saratoga che asciuga in un'ora.
Poi ho smontato le meccaniche e mi sono intestardito di eliminare tutte le parti in plastica, montando un meccanismo tutto in metallo
Ci ho messo due giorni, poiché le filettature su getto della prima scocca erano rovinate ed ho dovuto rifare il lavoro con l'altro contenitore, ma l'ho finito
Ora devo trovare un'idea valida per la base completa di sostegni, perché mi serva non solo per i bossoliNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Comparatore - Autocostruzione
davvero sei riuscito a montarlo ho.....lo hai fotografato prima di demolirlo ?
daccordo andiamo a noi :
il tappo dietro con il foro ad anello che sporge e un tipo di attacco che per il sistema che uso io di supporto non si usa,
si utilizza il il cilindro dove scorre lo stelo che appoggia sulle superfici da misurare, questo che allego e il mio che uso da anni,
e formato da un blocco di ferro 30mmX30mm x 15Cm praticamente uno spezzone di barra forata e filettata nei punti giusti per fissare il supporto del bossolo e lateralmente il supporto per il comparatore, (ma sono intenzionato a ricrearne un altro)

daccordo andiamo a noi :
il tappo dietro con il foro ad anello che sporge e un tipo di attacco che per il sistema che uso io di supporto non si usa,
si utilizza il il cilindro dove scorre lo stelo che appoggia sulle superfici da misurare, questo che allego e il mio che uso da anni,
e formato da un blocco di ferro 30mmX30mm x 15Cm praticamente uno spezzone di barra forata e filettata nei punti giusti per fissare il supporto del bossolo e lateralmente il supporto per il comparatore, (ma sono intenzionato a ricrearne un altro)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
Io vorrei una base multiuso: non solo per i bossoli, ma la base del comparatore che ho trovato nell'altro topic, da un lato è un po' complicata, anche se la base in senso stretto e i regoli a scorriemnto con le manopole di serraggio li avrei già; solo vorrei un sistema di serraggio pezzi vari, bossoli, steli e togliendolo, comparazione di spessori sottili, quindi è importante anche una superficie liscia e uniforme! Magari pensavo a un sistema di scala graduata dove scorrono i riferimenti, per riposizionarli al bisogno nella stessa posizione di una misurazione precedente. Boh

Pentitevi!!!
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
[quote mimmosub]davvero sei riuscito a montarlo ho.....lo hai fotografato prima di demolirlo ?[/quote]
Ormai comincio a sentire il peso dell'età e, dopo aver smontato integrlamente un meccanismo Valjoux ultima serie, smontare un comparatore è come scartare una caramella; 10 anni fa lo avrei fatto senza lente 8x, oggi purtroppo no.
Ormai comincio a sentire il peso dell'età e, dopo aver smontato integrlamente un meccanismo Valjoux ultima serie, smontare un comparatore è come scartare una caramella; 10 anni fa lo avrei fatto senza lente 8x, oggi purtroppo no.
Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Comparatore - Autocostruzione
anche io sto fantasticando una base multi-uso , dove il comparatore scorre su uno stelo orizzontale da sinistra a destra,
lo stelo orizzontale puo salire e scendere scorrendo su due steli laterali
il comparatore fissato sullo stelo orizzontale a sezione tonda ha la possibilità di inclinarsi nei due sensi
per coprire con la sua oscillazione angolare, e scorrimento alto-basso, sinistra -destra una ampia zona della base di sostegno
i vari supporti per oggetti da misurare si possono fissare sulla base di appoggio di forma piana opportunamente filettata
o sui supporti/steli verticali che sorreggono lo stelo orizzontale
lo stelo orizzontale puo salire e scendere scorrendo su due steli laterali
il comparatore fissato sullo stelo orizzontale a sezione tonda ha la possibilità di inclinarsi nei due sensi
per coprire con la sua oscillazione angolare, e scorrimento alto-basso, sinistra -destra una ampia zona della base di sostegno
i vari supporti per oggetti da misurare si possono fissare sulla base di appoggio di forma piana opportunamente filettata
o sui supporti/steli verticali che sorreggono lo stelo orizzontale
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
Ma in rete c'è qualche foto alternativa a quella che ho riportato, di basi che facciano al caso nostro?
Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Comparatore - Autocostruzione
non ho idea se quanto sopra sto descrivendo esisti già costruito e si possa trovare una qualche immagine, anche simile.mimmo002 ha scritto:anche io sto fantasticando una base multi-uso , dove il comparatore scorre su uno stelo orizzontale da sinistra a destra,
lo stelo orizzontale puo salire e scendere scorrendo su due steli laterali
il comparatore fissato sullo stelo orizzontale a sezione tonda ha la possibilità di inclinarsi nei due sensi
per coprire con la sua oscillazione angolare, e scorrimento alto-basso, sinistra -destra una ampia zona della base di sostegno
i vari supporti per oggetti da misurare si possono fissare sulla base di appoggio di forma piana opportunamente filettata
o sui supporti/steli verticali che sorreggono lo stelo orizzontale
credo che la descrizione sia chiara e si potrebbe realizzare uno schizzo di massima
i componenti:
una base massiccia in metallo di forma rettangolare da 25 x 15 x 3 cm (circa) piallata e rettificata
fori perpendicolari ai bordi da 10mm parzialmente lisci e completati con filettatura per fissare i due steli verticali
due blocchetti di ferro a sezione quadra da 2 x 2 x 4 cm (circa) dove creare due fori passanti e contrastanti dove scorrono gli steli
i due fori su ogni singolo blocchetto servono per lo scorrimento degli steli e deve essere possibile bloccarli con fermi filettati
un terzo blocchetto simile come dimensione e fori si utilizza per fissare il comparatore sulla barra orizontale
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
Butta giù uno schizzo, quando hai tempo. Più preciso lo fai, meglio sarà quando ci verrà voglia di metterci mano 

Pentitevi!!!
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
Leggendo questo pdf
http://www.alpastrumenti.com/comparatori.pdf
si hanno notevoli indicazioni, al paragrafo sui comparatori centesimali a lancette, per crearsi delle punte avvitabili con difderenti profili per differenti usi: a punta a spillo, piatta, ecc...
Veramente interessante!
http://www.alpastrumenti.com/comparatori.pdf
si hanno notevoli indicazioni, al paragrafo sui comparatori centesimali a lancette, per crearsi delle punte avvitabili con difderenti profili per differenti usi: a punta a spillo, piatta, ecc...
Veramente interessante!
Pentitevi!!!
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
Verso la fine del catalogo di Bersagliom ci sono alcune basi complete; devo sentire se mi vendono solo la base in metallo, senza lo strumento, ma non ho ancora deciso quale.
Pentitevi!!!
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: Comparatore - Autocostruzione
Molto bene "Pirata", anche quello che vedi l'ho recuperato e aggiustato, ne ho anche altri d'epoca...... Avevo credo già postato la foto del mio autocostruito, o meglio tutto, escluso il comparatore "made in Mitelli", riposto la foto per coloro che vogliono cimentarsi nell'impresa. La particolarità è che gli appoggi sono totalmente regolabili e mobili e rovesciandoli è possibile controllare il run out di cartucce e colletti di differenti lunghezze.....
Un salutone
A.M.
Un salutone
A.M.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Comparatore - Autocostruzione
bella la soluzione delle sfere come appoggio/rotazione e la possibilità di far scorrere i piani per regolare le diverse lunghezze
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
Geniale: una vera rivelazione 
EDIT - la lente chiamata "terza mano" è una vera ciofeca; l'ho regalata a mia moglie per quando deve fare dei ritocchi su delle miniature. Un sano oculare da orefice non più potente di 8x, come usava mio nonno (il suo ha il corpo in alluminio e lo uso per e microsaldature) è insostituibile, per permettere di lavorare lasciando campo libero alle mani, o meglio, alle mani armate di pinzette metalliche. Sarà per quello che uso le bacchette cinesi come se ci fossi nato?

EDIT - la lente chiamata "terza mano" è una vera ciofeca; l'ho regalata a mia moglie per quando deve fare dei ritocchi su delle miniature. Un sano oculare da orefice non più potente di 8x, come usava mio nonno (il suo ha il corpo in alluminio e lo uso per e microsaldature) è insostituibile, per permettere di lavorare lasciando campo libero alle mani, o meglio, alle mani armate di pinzette metalliche. Sarà per quello che uso le bacchette cinesi come se ci fossi nato?

Pentitevi!!!
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: Comparatore - Autocostruzione
Giusto "Pirata" la famosa "terza mano" cimelio ormai antico di quando molto giovane facevo modellismo, ma ci sono affezionato......
Chiaramente l'8x è insostituibile e....... l'ho nel cassetto, pronto alla bisogna...
A.M.



Chiaramente l'8x è insostituibile e....... l'ho nel cassetto, pronto alla bisogna...



A.M.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Comparatore - Autocostruzione
dove si trovano/comprano gli "ingranditori da orefice" ?
a che distanza mettono a fuoco ?
come si usano ?
a che distanza mettono a fuoco ?
come si usano ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
Suylle bancarelle dei cinesi li trovi per pochi euro, accanto all'attrezzo in plastica per scorciare i cinturini e magari in kit con quello e alcune pinzette di diverso tipo. Ti consiglio la lamella a molla che lo fascia al capo, anche se io lo uso senza perché quell'attrezzo a molla mi da noia 

Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Comparatore - Autocostruzione
ho capito .Calico ha scritto:Suylle bancarelle dei cinesi li trovi per pochi euro, accanto all'attrezzo in plastica per scorciare i cinturini e magari in kit con quello e alcune pinzette di diverso tipo. Ti consiglio la lamella a molla che lo fascia al capo, anche se io lo uso senza perché quell'attrezzo a molla mi da noia
anche del tipo che si indossano come degli occhiali ma con un solo monocolo
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
Avendo testè sistemato a dovere un secondo comparatore, al quale ho dovuto sostituire diversi pezzi, sto seriamente pensando di costruirmi una base con attacco per due comparatori affiancati, in modo che quando mi servirà, avrò anche un confronto istantaneo di precisione sulla giustezza della comparazione del pezzo; infatti ho pensato che può servirmi per controllare piuttosto la costanza dello spessore di lamine di metallo, che non coassialità di proiettili.
Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Comparatore - Autocostruzione
anche io sto pensando di creare una base porta comparatore per due comparatori da usare per misurare sia la coassialità della palla che la deformazione del fondello per la pressione , visil tutto ad ogni cambio di misurato che sono sui due estremi del bossolo devo spostare
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
MALEFICO! Ma perché non butti giù un disegno che poi vedo cosa servirebbe invece a me?
Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Comparatore - Autocostruzione
provo domani a fare uno schizzo di massima in forma quasi infantile , poi lo schannerizzo e lo postoCalico ha scritto:MALEFICO! Ma perché non butti giù un disegno che poi vedo cosa servirebbe invece a me?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: Comparatore - Autocostruzione
Uhè, il comparatore serve per la misura della coassialità della palla una volta inserita nel bossolo, serve per misurare se la camera di cartuccia è perfetta una volta sparato il bossolo passando il colletto al comparatore, serve per vedere se una volta ricalibrato il bossolo il colletto è in asse e.........
Andiamo oltre, per vedere lo spessore della dilatazione del corpo del bossolo basta il calibro centesimale, come per vedere se lo spessore del bossolo è uniforme basta misurare al calibro appunto centesimale lo spessore lungo i 4-6 punti di circonferenza dello spessore delle pareti del colletto, avendo l'avvertenza di infilare nel collo i becchi del calibro per non più di tre millimetri dentro e sempre uguali.
Il bossolo dopo averlo preparato da nuovo e se effettuata la tornitura del colletto passato al comparatore denuncia fuori asse anche di 5 centesimi di millimetro, non problema, il bossolo vero si fa dopo un paio di colpi sparati, trimmati poi tutti uguali dopo il primo sparo se si ha attrezzatura idonea si misurano i fuori asse, quì siamo nei 3 centesimi di millimetro e anche zero, perfetti, alcuni bossoli nascono male e vanno eliminati, ottimi per caccia ma non certo nel tiro di precisione............. Non ho molto tempo ma l'argomento posso allargarlo con rilevamenti fatti dalle sperimentazioni in seguito. Per chiudere l'argomento dico semplicemente che in una scatola di bossoli nuovi di ottima marca su cento bossoli si ha uno scarto medio di circa una quindicina di bossoli. Alcune volte sparando bossoli perfetti in tutto e nella ricarica precisi se tutto è sparato a dovere esce il flyer, in questo caso se sei sicuro del tuo tiro DEVI eliminare quel bossolo, quando si parla di gare la trentina di colpi preparati, lotto di bossoli e palle devono essere perfetti..... Non vado oltre altrimenti ci famo giorno e sono stanco, approfondiremo l'argomento, ma la via della perfezione che comunque si insegue ma non si raggiunge, richiede impegno e tante altre cose, ma porto volentieri il mio contributo sui dati che sperimento per avere anche riscontri sulle vostre singole esperienze, nessuno è perfetto e nessuno è migliore dell'altro, ognuno contribuisce con le proprie esperienze e ognuno è importante su questi argomenti, basta che qualcuno rileva anomalia o altro e posta l'argomento in modo dettagliato e sperimentato è il massimo per cercare di capire alcune cose a volte inspiegabili, ma a tutto c'è un spiegazione e a tutto c'è una logica. Forum come contributo della conoscenza.
A.M.
Andiamo oltre, per vedere lo spessore della dilatazione del corpo del bossolo basta il calibro centesimale, come per vedere se lo spessore del bossolo è uniforme basta misurare al calibro appunto centesimale lo spessore lungo i 4-6 punti di circonferenza dello spessore delle pareti del colletto, avendo l'avvertenza di infilare nel collo i becchi del calibro per non più di tre millimetri dentro e sempre uguali.
Il bossolo dopo averlo preparato da nuovo e se effettuata la tornitura del colletto passato al comparatore denuncia fuori asse anche di 5 centesimi di millimetro, non problema, il bossolo vero si fa dopo un paio di colpi sparati, trimmati poi tutti uguali dopo il primo sparo se si ha attrezzatura idonea si misurano i fuori asse, quì siamo nei 3 centesimi di millimetro e anche zero, perfetti, alcuni bossoli nascono male e vanno eliminati, ottimi per caccia ma non certo nel tiro di precisione............. Non ho molto tempo ma l'argomento posso allargarlo con rilevamenti fatti dalle sperimentazioni in seguito. Per chiudere l'argomento dico semplicemente che in una scatola di bossoli nuovi di ottima marca su cento bossoli si ha uno scarto medio di circa una quindicina di bossoli. Alcune volte sparando bossoli perfetti in tutto e nella ricarica precisi se tutto è sparato a dovere esce il flyer, in questo caso se sei sicuro del tuo tiro DEVI eliminare quel bossolo, quando si parla di gare la trentina di colpi preparati, lotto di bossoli e palle devono essere perfetti..... Non vado oltre altrimenti ci famo giorno e sono stanco, approfondiremo l'argomento, ma la via della perfezione che comunque si insegue ma non si raggiunge, richiede impegno e tante altre cose, ma porto volentieri il mio contributo sui dati che sperimento per avere anche riscontri sulle vostre singole esperienze, nessuno è perfetto e nessuno è migliore dell'altro, ognuno contribuisce con le proprie esperienze e ognuno è importante su questi argomenti, basta che qualcuno rileva anomalia o altro e posta l'argomento in modo dettagliato e sperimentato è il massimo per cercare di capire alcune cose a volte inspiegabili, ma a tutto c'è un spiegazione e a tutto c'è una logica. Forum come contributo della conoscenza.
A.M.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione


Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Comparatore - Autocostruzione
che bellissimi parole antonioantonio mitelli ha scritto: cut cut..... Non vado oltre altrimenti ci famo giorno e sono stanco, approfondiremo l'argomento, ma la via della perfezione che comunque si insegue ma non si raggiunge, richiede impegno e tante altre cose, ma porto volentieri il mio contributo sui dati che sperimento per avere anche riscontri sulle vostre singole esperienze, nessuno è perfetto e nessuno è migliore dell'altro, ognuno contribuisce con le proprie esperienze e ognuno è importante su questi argomenti, basta che qualcuno rileva anomalia o altro e posta l'argomento in modo dettagliato e sperimentato è il massimo per cercare di capire alcune cose a volte inspiegabili, ma a tutto c'è un spiegazione e a tutto c'è una logica. Forum come contributo della conoscenza.
A.M.
hai il massimo della mia stima

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
Ho disassemblato una vecchia macchina per le carte di credito, togliendo anche i rulli pressori entrocontenuti. Posso incollare sul bordo un centimetro in acciaio serigrafato, da ultimo. Però si accettano consigli su come-dove fissare il comparatore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pentitevi!!!
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Comparatore - Autocostruzione
Mi sembra strano che tu utilizzi qualcosa senza avere idee chiare prima di iniziare ... per il momento hai una tavoletta con un supporto che, se non ticodo male, è scorrevole sulla tavoletta ... quanto è lo spessore libero al disotto della parte scorrevole ?
Presumo che si possa fissare l'oggetto da misurare e far scorrere il comparatore longitudinalmente. Occorre quindi semplicemente una staffa per fissare il comparatore alla parte mobile e dei supporti a V per poggiare l'oggetto.
Presumo che si possa fissare l'oggetto da misurare e far scorrere il comparatore longitudinalmente. Occorre quindi semplicemente una staffa per fissare il comparatore alla parte mobile e dei supporti a V per poggiare l'oggetto.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
io pensavo di misurare sia col comparatore in orizzontale che in verticale, eventualmente usandoli tutti e due. Penso a parti molto piccole, ma non avendoli mai usati, intanto ho una base liscia gratis che oggi ha un costo significativo negli hobby market, sezione profilati; poi intendevo approfittare dei vostri suggerimenti 
Stasera vedo se riesco a mettere le foto delle basi di Bersagliomobile, ma mi piacerebbe qualcosa di più preciso, come l'attrezzo di mitelli
Posso anche arrampicarmi sugli specchi e cercare un meccanismo a manovella e cremagliera, ma prima devo definire la posizione del/dei comparatore/i.

Stasera vedo se riesco a mettere le foto delle basi di Bersagliomobile, ma mi piacerebbe qualcosa di più preciso, come l'attrezzo di mitelli

Posso anche arrampicarmi sugli specchi e cercare un meccanismo a manovella e cremagliera, ma prima devo definire la posizione del/dei comparatore/i.
Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Comparatore - Autocostruzione
perfetto.
la base bianca liscia che spessore ha ?
che tipo di materiale e composta ?
il blocco bianco sporco ....scorre ?
la base bianca liscia che spessore ha ?
che tipo di materiale e composta ?
il blocco bianco sporco ....scorre ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
Domani ti do le misure esatte. Stanotte proprio non ce la faccio a stampare le pagg del catalogo BM, estrapolare le foto e postarle! Comunque è una base in alluminio e il blocco scorre su 4 ruote nel binario del profilato; aveva due rulli grandi sotto per pressare le matrici sulla piastra incollata delle carte di credito, ma li ho tolti e messi da parte. Sulla punta del comparatore si vede uno dei due fori di mezzo cm che facevano da guida alle due molle che spingevano da sotto la carta di credito per toglierla meglio, mentre sopra ci sono i due fori filettati che reggevano le dette molle; pensavo di usarli per un sostegno aggiuntivo, che avrei già disponibile; ma prima, come dice Ordo, devo capire meglio qual è la giusta posizione del comparatore. Magari il meccanismo a scorrimento può servire per spingere-tenere fermo il pezzo-parte da sottoporre a misura o per far scorrere sotto al comparatore la lamina il cui spessore va misurato e comparato 

Pentitevi!!!
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
Carico due pagine del catalogo BM dove ci sono tre diversi modi di posizionare un comparatore su tre diverse basi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pentitevi!!!
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Comparatore - Autocostruzione
Vedo che le tue idee sono ancora confuse, chissà cosa sarai capace di tirar fuori ..........
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Comparatore - Autocostruzione
Ecco alcune applicazioni che potrebbero essermi utili:




Pentitevi!!!
- paricutin
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Comparatore - Autocostruzione
Perbacco ragazzi... ma non sarà il caso che vi cerchiate una fidanzata? 

Every revolution begins with a spark
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: Comparatore - Autocostruzione
Me sa tanto de sì, siamo arrivati alla paranoia, una gnocchenn risolverebbe radicalmente il problema..............
le foto di Calico sono certamente interessanti, ma "niente di nuovo sul fronte occidentale" dal bel romanzo di Remarque.......
Da dire invece e con certezza, il comparatore serve a misurare il centesimo di millimetro, ora, caso a parte quello fotografato da Calico, dove c'è una rigidità rettilinea, se al comparatore aggiungiamo rinvii, ruote dentate o altro il centesimo diventa decimo e molto oltre, in quanto si assommano i gioghi sia dei rinvii sia delle ruote dentate che ovviamente tra loro hanno uno "spazio"....
Detto questo, ed è dimostrabile senz'ombra di dubbio, un tornio tradizionale con le palle, raramente stà sotto il mezzo decimo, normalmente stà nel decimo di millimetro e non basta, ci sono accorgimenti per farlo lavorare bene anche al centesimo, ma tutto ha una proporzione, nel mio passato lavoro, ho frequentato officine, sopratutto al nord italia (non faccio nomi) dove per le grandi lavorazioni di revisione di apparati di turbine idrauliche, che smontati, facevo inviare in questi opifici specializzati, spesso dovevo assistere ai collaudi finali in loco, prima dell'invio in montaggio, se tutto era perfetto. A volte, non un comparatore ma diversi comparatori di ogni specie erano montati nei punti strategici per il controllo delle deviazioni su macchine utensili dove ci cammini dentro, misure e diametri oltre i due metri e anche molto di più, bene, i pezzi giravano al decimo, consideriamo le dimensioni degli apparati.... Questo per dire che una cartuccella da due soldi per essere misurata a dovere viste le piccole dimensioni deve girare su un apparato direi monolitico, i bracci di prolunga flessibili e bloccabili non sono affidabili, estensioni di prolunghe varie creano gioco, appunto il tutto non deve creare giochi aggiuntivi, le sferette fisse che ho installato sul mio supporto, non creano giochi aggiuntivi, la brevità dei supporti non possono dare giochi aggiuntivi di flessibilità, la base massiccia quanto basta e i blocchi, fanno il resto, il comparatore delle foto "case master" con quell'asta lunga fa ridere, poco più che un giocattolo, poi quello fotografato da Mimmo, .... Notevole l'impegno profuso, lode a te Mimmo.......
A proposito, il foro di supporto dei comparatori nostrani e non yankee è 8mm esatti, caldo consiglio non prendete misuratori in pollici, semplice, i nostri son più precisi perchè lavorano sul centesimo di millimetro e non sul millesimo di pollice, infatti 0.01mm sono un centesimo di millimetro che equivale a 0.0254 che è un millesimo di pollice, infatti se in pollici, la cartuccia gira a un millesimo di pollice, significa che sono a 2 centesimi di millimetro circa. Un'ottima cartuccia da gara deve girare entro e non oltre i 4 centesimi di millimetro, ma anche meno, quando si parla di 2-3 millesimi di pollice siam fuori quota, perchè corrispondono a 1/2 decimo di millimetro e a poco più di 3/4 di decimo di millimetro (0.0762).................
A volte mi chiedo.......Scusatemi quando vado oltre, sarà l'ora tarda e la giornata impegnativa che mi si prospetta tra non molto e il fatto che devo ricaricare una sessantina di cartucce per dopodomani da provare per una gara e trovarne il tempo, già il tempo mi è diventato avaro.........
A.M.



le foto di Calico sono certamente interessanti, ma "niente di nuovo sul fronte occidentale" dal bel romanzo di Remarque.......
Da dire invece e con certezza, il comparatore serve a misurare il centesimo di millimetro, ora, caso a parte quello fotografato da Calico, dove c'è una rigidità rettilinea, se al comparatore aggiungiamo rinvii, ruote dentate o altro il centesimo diventa decimo e molto oltre, in quanto si assommano i gioghi sia dei rinvii sia delle ruote dentate che ovviamente tra loro hanno uno "spazio"....
Detto questo, ed è dimostrabile senz'ombra di dubbio, un tornio tradizionale con le palle, raramente stà sotto il mezzo decimo, normalmente stà nel decimo di millimetro e non basta, ci sono accorgimenti per farlo lavorare bene anche al centesimo, ma tutto ha una proporzione, nel mio passato lavoro, ho frequentato officine, sopratutto al nord italia (non faccio nomi) dove per le grandi lavorazioni di revisione di apparati di turbine idrauliche, che smontati, facevo inviare in questi opifici specializzati, spesso dovevo assistere ai collaudi finali in loco, prima dell'invio in montaggio, se tutto era perfetto. A volte, non un comparatore ma diversi comparatori di ogni specie erano montati nei punti strategici per il controllo delle deviazioni su macchine utensili dove ci cammini dentro, misure e diametri oltre i due metri e anche molto di più, bene, i pezzi giravano al decimo, consideriamo le dimensioni degli apparati.... Questo per dire che una cartuccella da due soldi per essere misurata a dovere viste le piccole dimensioni deve girare su un apparato direi monolitico, i bracci di prolunga flessibili e bloccabili non sono affidabili, estensioni di prolunghe varie creano gioco, appunto il tutto non deve creare giochi aggiuntivi, le sferette fisse che ho installato sul mio supporto, non creano giochi aggiuntivi, la brevità dei supporti non possono dare giochi aggiuntivi di flessibilità, la base massiccia quanto basta e i blocchi, fanno il resto, il comparatore delle foto "case master" con quell'asta lunga fa ridere, poco più che un giocattolo, poi quello fotografato da Mimmo, .... Notevole l'impegno profuso, lode a te Mimmo.......
A proposito, il foro di supporto dei comparatori nostrani e non yankee è 8mm esatti, caldo consiglio non prendete misuratori in pollici, semplice, i nostri son più precisi perchè lavorano sul centesimo di millimetro e non sul millesimo di pollice, infatti 0.01mm sono un centesimo di millimetro che equivale a 0.0254 che è un millesimo di pollice, infatti se in pollici, la cartuccia gira a un millesimo di pollice, significa che sono a 2 centesimi di millimetro circa. Un'ottima cartuccia da gara deve girare entro e non oltre i 4 centesimi di millimetro, ma anche meno, quando si parla di 2-3 millesimi di pollice siam fuori quota, perchè corrispondono a 1/2 decimo di millimetro e a poco più di 3/4 di decimo di millimetro (0.0762).................
A volte mi chiedo.......Scusatemi quando vado oltre, sarà l'ora tarda e la giornata impegnativa che mi si prospetta tra non molto e il fatto che devo ricaricare una sessantina di cartucce per dopodomani da provare per una gara e trovarne il tempo, già il tempo mi è diventato avaro.........
A.M.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15644
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Comparatore - Autocostruzione
concordo con quanto detto sopra da antonio mitelli , nelle foto sopra postate da callico il braccio prolunga del comparatore in ottone che lavora in orizontale e soggetto al suo peso che lo "deforma" verso il basso falsando la misura, certo le foto sopra utilizzano il tornio solo come "supporto" per il comparatore e le tolleranze congenite nelle macchine utensili adesso non sono in questione.
P.S. povero franz67 anche antonio mitelli che rigira il coltello nella piaga
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... in+pollici
P.S. povero franz67 anche antonio mitelli che rigira il coltello nella piaga

http://www.italianshooters.org/forum/vi ... in+pollici
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11692
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Comparatore - Autocostruzione
Non sono mica d'accordo,nell'applicazione postata da Calico, è vero che il braccio flette, ma se il carico allo strumento viene applicato perfettamente assiale(e il fatto che sia montato su una torretta di un tornio ne dà la certezza)la misura non dovrebbe risentirne in quanto la forza necessaria a far lavorare lo strumento è irrisoria dato che si tratta solo di vincere la forza della molla dello strumento,tale forza non è assolutamente in grado di far flettere l'asta che in questo caso risulterebbe caricata di punta. La flessione dell'asta dovuta al peso la possiamo definire una costante e non va ad influire nella misurazione in quanto l'azzeramento dello strumento di fatto la elimina
Because they said I couldn't have it