
Eccomi durante la taratura dell'ottica, ai 100 metri.

...e poi durante un pò di svago...


Non ho fatto foto Mimmo, dato che stavamo tarando (ero con un amico che mi ha dato una mano, dato che sono neofita delle lunghe di precisione), e che quindi abbiamo fatto un colabrodo di bersaglio sparando nelle varie aree dello stesso per non sprecarne. Alla fine del lavoro, però, ho fatto una rosata di circa 5cm di cui 3 colpi a contatto, sono molto soddisfatto dell'acquisto, penso che mi ci divertirò parecchio.mimmo002 ha scritto:gentilmente la rosata a 100m (immagine se possibile)
Sergio ha scritto:...arrivata ieri sera, ritirata stamattina e provata oggi pomeriggio... stupenda.![]()
Eccomi durante la taratura dell'ottica, ai 100 metri.
...e poi durante un pò di svago...![]()
Infatti, avuto prima una Lux e poi una Varmint, adesso non avrei voglia di una .22 ma se fosse sarebbe ancora una 452Chaykin ha scritto:La CZ varmint è un classico, prima arma che ho comprato.
Guarda, ci credi che non lo so?Chaykin ha scritto:Che bipiede usi?
Io uso il classico Harris.
Sergio ha scritto:Giusto per farci 4 risate... questo pomeriggio ho lasciato come al solito denuncia vecchia, denuncia nuova in doppia copia e documentazione di acquisto dai CC per l'inserimento della carabina... mi hanno appena chiamato per chiedermi cosa voleva dire "bolt action", gliel'ho spiegato, e mi fanno "ah, quindi vuol dire semiautomatica..."![]()
http://www.youtube.com/watch?v=-xuH2OPFyToSergio ha scritto:A proposito, qualche consiglio: Ci sono particolari da conoscere per lo smontaggio e la pulizia?
Mitico, si, stavo già guardando, grazie.faxbat ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=-xuH2OPFyToSergio ha scritto:A proposito, qualche consiglio: Ci sono particolari da conoscere per lo smontaggio e la pulizia?
http://www.youtube.com/watch?v=lMv4Y45PS6k
http://www.youtube.com/watch?v=Yj5BI6tVcqU
http://www.youtube.com/watch?v=7oLroeN2ODM
http://www.youtube.com/watch?v=097rvtKxI8s
Ecco c'e' di tutto e di piu'.
A 100 continui a metterli tutti uno dietro l' altro, ecco perché ora ho ordinato la slitta inclinata per andare a 200...Pyno&dyno ha scritto:Oggi ho avuto l'occasione di provare una decina di colpi. Avevo sentito parlar male dello scatto,invece quella che ho provato aveva uno scatto leggerissimo, probabilmente meno di 500gr (sostituzione della molla). Arma simpatica e divertente. L'avevo sottovalutata. Provata solo a 50m, ma vista la facilità con cui si mettono 5 colpi in un buco,concordo con chi ritiene che a 100 dovrebbe dare soddisfazioni
Ma infatti non mi sembra di aver mai parlato di buco unico... che c'entra il buco unico? Ho un gong da 9cm, ci arrivo sopra a 200 metri, per me è divertentissimo e molto soddisfacente, non mi interessa fare un buco unico. Mai interessato manco a 100 metri. Mica devo fare le gare. Le winchester che sto usando fanno 400 m/s, e fanno quello che devono, a 100 come a 200.tonino ha scritto:Signori, sono un fan della 22lr ma .....non esageriamo!!!!un buco unico a 200 mt lo voglio vedere de visu e, se qualcuno lo fa regolarmente ,lo ingaggio per il prossimo campionato!!!!e una cartuccia che da 40 grs che viaggia a circa 350 mt al secondo non facciamogli fare cose che non gli appartengono. per quello che riguarda il video eviterei di divulgarlo,gia abbiamo tanti bracconieri senza scrupoli quello che vedete li non rispecchia la realta ,neanche un capriolo di 30 chili e sicuramente ucciso da un proiettile di 22
Mi basavo su quello che avete scritto.Sergio ha scritto:A 100 continui a metterli tutti uno dietro l' altro, ecco perché ora ho ordinato la slitta inclinata per andare a 200...Pyno&dyno ha scritto:Oggi ho avuto l'occasione di provare una decina di colpi. Avevo sentito parlar male dello scatto,invece quella che ho provato aveva uno scatto leggerissimo, probabilmente meno di 500gr (sostituzione della molla). Arma simpatica e divertente. L'avevo sottovalutata. Provata solo a 50m, ma vista la facilità con cui si mettono 5 colpi in un buco,concordo con chi ritiene che a 100 dovrebbe dare soddisfazioni
Hai ragione, ma non intendevo dire che a 200 pensavo di fare lo stesso, mi sono espresso male io. Intendevo dire che visto il risultato a 100 metri, dove si fanno pure buchi unici, ho detto "chissà a 200 cosa fa, visto che molti ci sparano con successo", e quindi mi ci sono messo.tonino ha scritto:Mi basavo su quello che avete scritto.Sergio ha scritto:A 100 continui a metterli tutti uno dietro l' altro, ecco perché ora ho ordinato la slitta inclinata per andare a 200...Pyno&dyno ha scritto:Oggi ho avuto l'occasione di provare una decina di colpi. Avevo sentito parlar male dello scatto,invece quella che ho provato aveva uno scatto leggerissimo, probabilmente meno di 500gr (sostituzione della molla). Arma simpatica e divertente. L'avevo sottovalutata. Provata solo a 50m, ma vista la facilità con cui si mettono 5 colpi in un buco,concordo con chi ritiene che a 100 dovrebbe dare soddisfazioni
hai ragione, chi non lo conosce non ha metro di paragone, guarda è uno dei bersagli standard del tsn per le carabine, è circa 20x20, forse se cerchi su internet lo trovi.mimmo002 ha scritto:che dimensioni ha il cartoncino compresi tutti i cerchi ?
aspetto , aspetto che e interessanteSergio ha scritto:No, non hai capito.
Anzitutto quei colpi intorno mica sono tutti miei, anzi. Li ne ho sparati solo 10, altri 20 mi sono serviti prima per sgrossare la taratura, ed avvicinarmi ad un punto di impatto abbastanza preciso, poi sono passato al bersaglio che vedi, avvicinandomi al centro, dopodiché ha iniziato a diluviare. Per questo dicevo, la prossima volta farò la parte finale della taratura più di precisione, e farò un bersaglio solo con cinque colpi post taratura.
Ciao Massimo, appena ci becchiamo al campo te la faccio provare, per quanto possa essendo agli inizi, chiedi quello che vuoi! Considera però che la 452 nuova non la trovi più, adesso c'è la 455, che non so quanto costa (suppongo lo stesso tanto) e che cosa abbia di diverso dalla 452.meridio ha scritto:Mi ero perso questo tread, interessantissimo, non conoscevo le 22 ultraspeed, le ho provate domenica sulla beretta 87. a 30 metri tirano giù i pepperini da tds.
Ho intenzione di compèrare anch'io la cz dal nostro armiere di fiducia , vorrei chiederti consigli e suggerimenti.
Dove hai comprato la slitta inclinata e quanto la hai pagata?
che anelli hai messo?
Dove li hai presi?
Grazie
Se è nuova ce l'ha da molto allora, mi sa che c'era pure nel sito web che è fermo da mesi e mesi, per cui... meglio così allora, ti va di lusso, ma tira bene il prezzo, ormai è fuori produzione, non può pretendere di vendertela allo stesso prezzo di quando era l'unica...meridio ha scritto:Grassi mi ha detto di averla... boh stasera ci passo...
Non è male, io l'ho presa usata a 400 con l'ottica, ma era comunque un ottica da 80-100 euro, per cui... al limite prova a tirare a 400 facendogli presente che è fuori produzione... io mi ero pure dimenticato che ne avesse una, altrimenti l'avrei presa nuova!!!meridio ha scritto:mi ha fatto 450 euri
cosa dici aspetto un usato...
Se non ci fosse alternativa si, ma siccome ne trovi usate e siccome c'è la 455 (che dovrebbe costare uguale ma avere il caricatore in metallo, e non ricordo ti ripeto cos'altro di meglio) direi che non può permettersi di tirare.meridio ha scritto:io l'ottica già la tengo, sai il fatto che è fuori produzione potrebbe farla costare di più non di meno...
meridio ha scritto:Vabè sul farmacista ne avrei da dire... acquisto armi dal 2000 ho comprato armi in quasi tutte le armerie in sardegna,
ma da lui non ci sono più tornato.
Io sto prendendo Winchester superspeed ramate hp, che stanno sui 400 m/s, a 6 euro e 50.meridio ha scritto:PRESA!!!!
senti ma quanto le paghi le ultraasonic dal farmacista?