StG57
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15642
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: StG57
altre armi hanno i solchi nella camera di scoppio per non fare incollare i bossoli, ma si parla di camera di scoppio standard con delle righe sulla superfice , in questo caso la camera di scoppio e "larga" oltre il normale, e a mio parere la larghezza eccessiva si restringe con un gradino poco prima del collo che rimane standard nelle misure .
oserei dire......scamerato.
ma se sono tutti così.......
come dice il proverbio
ogni scamerato e bello a mamma sua
oserei dire......scamerato.
ma se sono tutti così.......
come dice il proverbio
ogni scamerato e bello a mamma sua
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15642
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: StG57
aspetta pyno&dyno fai capire:Pyno&dyno ha scritto:58
nel articolo si discute di come riduce i bossoli il 57,
tu hai il 58 ! il tuo come riduce i bossoli ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: StG57
Come i tuoi essendo la stessa armamimmo002 ha scritto:aspetta pyno&dyno fai capire:Pyno&dyno ha scritto:58
nel articolo si discute di come riduce i bossoli il 57,
tu hai il 58 ! il tuo come riduce i bossoli ?

Because they said I couldn't have it
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: StG57
Lo StG 57 ha in realtà un fratellino minore in cal. 308 il SIG 510 (negli anni 70 venduto con la sigla 510-7 per il mercato italiano e con modifiche imposte dallalegge vigente al tempo) la sigla degli ultimi venduti nel nostro paese (circa un centinaio provenienti da fondi di magazzino prima della cessione alla San Swiss) è SIG 510-4 . L'arma ha un otturatore pressochè identico ed un ciclo di sparo analogo ma i suoi bossoli non subiscono deformazioni alla base del colletto ma evidenti striature lungo l'intero bossolo. In entrambi i casi si è voluto evitare l'incollaggio.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15642
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: StG57
per deduzione, senza mai aver visto le armi:ordotempli ha scritto:Lo StG 57 ha in realtà un fratellino minore in cal. 308 il SIG 510 (negli anni 70 venduto con la sigla 510-7 per il mercato italiano e con modifiche imposte dallalegge vigente al tempo) la sigla degli ultimi venduti nel nostro paese (circa un centinaio provenienti da fondi di magazzino prima della cessione alla San Swiss) è SIG 510-4 . L'arma ha un otturatore pressochè identico ed un ciclo di sparo analogo ma i suoi bossoli non subiscono deformazioni alla base del colletto ma evidenti striature lungo l'intero bossolo. In entrambi i casi si è voluto evitare l'incollaggio.
il fucile con camera di scoppio in 308W riduce i bossoli con rigature sul bossolo ma SENZA il gradino di spanciamento al di sotto della spalla?
sappiamo che le righe incise sulle camere di scoppio hanno la funzione di creare un "cuscino" di gas di sparo a pressione, tra la parete del bossolo e la camera di cartuccia per evitarne l'incollamento e rischiare che con l'atrito tra bossolo e camera si invalidi il sistema di automatismo, ma quel gradino che rende la camera più "larga" leggermente oltre lo standard ?
per tagliare la testa al toro e sapere effettivamente la forma interna della camera di scoppio del StG in calibro originale basterebbe fare uno stampo in zolfo e fotografarlo
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- palermox
- Secondo Livello
- Messaggi: 221
- Iscritto il: gio ott 07, 10:35:33
Re: StG57
.....ma l'STG58 non e' il fal (FN-FAL)fatto dalla Steyr per l'esercito austriaco ????
Perche' se cosi' fosse non c'entra niente con l'STG57 (o SIG510-1 che dir si voglia) in quanto sono due fucili che in comune hanno solo il fatto di essere armi di ordinanza di due eserciti e basta !
Riguardo il mio STG57....non sparavo da quasi 2 anni con il lungo,prima volta con questo fucile,100mt, linea di tiro a -4°C, sparato con guanti e... non da tiratore ma vulgararis guanti da freddo primi 5 colpi 7-8-9-9-mouche....qui il tiratore centra poco...e' un arma intrinsecamente precisa !!!
Perche' se cosi' fosse non c'entra niente con l'STG57 (o SIG510-1 che dir si voglia) in quanto sono due fucili che in comune hanno solo il fatto di essere armi di ordinanza di due eserciti e basta !
Riguardo il mio STG57....non sparavo da quasi 2 anni con il lungo,prima volta con questo fucile,100mt, linea di tiro a -4°C, sparato con guanti e... non da tiratore ma vulgararis guanti da freddo primi 5 colpi 7-8-9-9-mouche....qui il tiratore centra poco...e' un arma intrinsecamente precisa !!!
Molti ma molti saluti
Palermox
Palermox
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: StG57
@palermox : mi potresti indicare le prime quattro cifre della matricola ? anche la lettera che precede. Grazie.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: StG57
Grazie. Il primo anno di produzione.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: StG57
Ho seguito semplicemente il filo del discorso di G962, solo che le mie esperienze sono opposte alle sue, lui ha notato molta differenza tra il fal e stg ,con una netta prevalenza del secondo, io invece non ho avuto la stessa impressione forse perchè tirando molto col fal mi trovo più a mio agio con questopalermox ha scritto:.....ma l'STG58 non e' il fal (FN-FAL)fatto dalla Steyr per l'esercito austriaco ????
Perche' se cosi' fosse non c'entra niente con l'STG57 (o SIG510-1 che dir si voglia) in quanto sono due fucili che in comune hanno solo il fatto di essere armi di ordinanza di due eserciti e basta !
Riguardo il mio STG57....non sparavo da quasi 2 anni con il lungo,prima volta con questo fucile,100mt, linea di tiro a -4°C, sparato con guanti e... non da tiratore ma vulgararis guanti da freddo primi 5 colpi 7-8-9-9-mouche....qui il tiratore centra poco...e' un arma intrinsecamente precisa !!!
Because they said I couldn't have it
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: StG57
Ho tirato sette od otto volte col mio L1A1 ed una sola volta col 57, ma accidenti se ho visto la differenza. Entrambi ottimi come canna e come condizioni generali, ma il mio feeling con l'elvetico è stato molto diverso, a cominciare dagli organi di mira.
Peace through superior FALpower
- palermox
- Secondo Livello
- Messaggi: 221
- Iscritto il: gio ott 07, 10:35:33
Re: StG57
Mmmmm...ok se il discorso e questo ok !Pyno&dyno ha scritto: Ho seguito semplicemente il filo del discorso di G962, solo che le mie esperienze sono opposte alle sue, lui ha notato molta differenza tra il fal e stg ,con una netta prevalenza del secondo, io invece non ho avuto la stessa impressione forse perchè tirando molto col fal mi trovo più a mio agio con questo
Ma ti diro'...probabilmente perche' ancora non ho trovato il giusto feeling con il mio L1A1 con il quale ho sparato molto ma con risultati non entusiasmanti, anche per via di congegni di mira non eccezionali, che probabilmente nel STG58 sono migliori, lo STG57 mi ha assolutamente impressionato per alcune cose, la prima, dopo che avevo sparato con un K31 e del quale ricordo bene le carezze alla spalla, lo Stg57 invece risulta molto morbido, anche (se di poco) rispetto al L1A1 (c'e' da dire che pesa un botto di piu' !!!) e che al primo approccio con l'arma, ho sparato 25 colpi tutti nel nero a 100mt quando per avere la stessa prestazione con L1A1 ho avuto bisogno di tre sessioni di poligono e alcune centinaia di cartucce sparate. Queste considerazioni ovviamente e probabilmente verrebbero meno se avessi provato un STG58 del quale dicono avere organi di mira IMPARAGONABILI con i notoriamente non eccezioni del L1a1.
La seconda e' la comodita' del bipiede integrato, che per il tiro in poligono seduto e' decisamente comodo, mentre per L1A! devo fare la pila dei sacchi di sabbia...Ma questi sono dettagli.
Ovviamente dovrei fare una sessione di tiro a 50m imbracciando....e li mi sa' che la differenza di peso fara' la differenza...a favore del L1....
Molti ma molti saluti
Palermox
Palermox
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: StG57
antonio mitelli ha scritto:Bello, veramente bello, l'ho provato e mi piace assai, appena ho visto come riduce i bossoli sono inorridito....... I miei amati bossoli.........
A.M.
Ordaccio mi ha regalato i bossoli stuprati dal suo STG57, (spalle allargate e piccolo segno dovuto all'estrazione)
li ho ricalibrati, l'otturatore li chiude veramente a fatica, devo forzarlo...
domanda: il piccolo segno che presentano, anche dopo il fire forming va a discapito della precisione ?
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: StG57
Teoricamente si,praticamente non rssendo ne sulla spalla ne sul colletto non cambia nulla a parte un certo fattore estetico.Comunque quando il Maestro si decide a buttare quel cimelio e' sempre troppo tardi!!!
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: StG57
Quoto,Toninotonino ha scritto:Teoricamente si,praticamente non rssendo ne sulla spalla ne sul colletto non cambia nulla a parte un certo fattore estetico.Comunque quando il Maestro si decide a buttare quel cimelio e' sempre troppo tardi!!!

Se poi ci dice dove lo butta, evitiamo pure di cercare troppo

Because they said I couldn't have it
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: StG57
.. è inutile che disprezzate l'STG57 perchè pesantissimo ! gli svizzeri, nella loro infinita intelligenza, avevano inventato anche due ingegnose ruote che, applicate sul bipiede, servivano al trasporto. Quindi era anche comodo
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: StG57
franz67 ha scritto:.. è inutile che disprezzate l'STG57 perchè pesantissimo ! gli svizzeri, nella loro infinita intelligenza, avevano inventato anche due ingegnose ruote che, applicate sul bipiede, servivano al trasporto. Quindi era anche comodo

- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: StG57
Non ti curar di lor ma guarda e passa ....
Franz, tu confondi le ruote con i coglio_ni che bisogna possedere per utilizzare la Rolls Royce delle armi ....
Replay
Franz, tu confondi le ruote con i coglio_ni che bisogna possedere per utilizzare la Rolls Royce delle armi ....
Replay

Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: StG57
ormai è un tormentone ! scherzi a parte, per me è un'arma interessante con una splendida meccanica, ma ha le dimensioni di un'arma di squadra piuttosto che di un fucile d'assalto / arma individuale ...ordotempli ha scritto:Non ti curar di lor ma guarda e passa ....
Franz, tu confondi le ruote con i coglio_ni che bisogna possedere per utilizzare la Rolls Royce delle armi ....
Replay
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15642
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: StG57
NdK ha scritto:psssst.... che si diceva degli OT?


......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: StG57
Come potete notare, i propugnatori del corretto uso dell' OT sono stati colti in flagrante violazione .... ( grazie NdK ) Pino&Dino, poi, sponsorizza palesemente attrezzi .... richiedendo il supporto dei dischi da Tonino ... saranno necessari quelli diamantati che ... costicchiano
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15642
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: StG57
Ot libero
OT libero
OT libero
OT libero
OT libero
OT libero
OT libero

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: StG57
ordotempli ha scritto:La cartuccia originale utilizza per la sua palla originale di 175 grani polvere (?) 49,5 grani
Per la N140, con palla da 168 gn, utilizzo 47,6 gn (dosi consigliate da 41,0 a 45,7) (Bordini usa 46,5)
Per la Norma 204, palla da 180 gn, utilizzo 49,5 gn (il manuale Norma consiglia da 52,2 a 54,0 )
Per la palla da 175 grani Vihtavuori consiglia la N160 con dosi da 47,4 a 52,6 (L'ho usata una volta solo alla dose di 51 grani)
Chi ti ha consigliato la carica con la 168 SMK ? Può essere usata sul K31 oppure ?
So che col K31 in Svizzera utilizzano anche la N150 con la 175 SMK con ben 2,2 grani in più della dose consigliata.
Che botta !!

- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: StG57
Salendo, di decimo in decimo .... per il K31 uso solo quelle originali.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: StG57
franz67 ha scritto:ordotempli ha scritto:Salendo, di decimo in decimo .... per il K31 uso solo quelle originali.
Chi te le ha date le dosi "gli svizzeri" o i Borboni ?
![]()
![]()
Adotta uno StGw 57, prova la carica ... poi mi racconti ...
Lo StGw 57 è un' arma molto robusta .. non userei quella carica nel K31 sopratutto per le tue s palle


Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- antonio mitelli
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
- Località: Bomba (CH)
Re: StG57
Amici cari, un amico ha un K31, praticamente allo stato del nuovo, una scatola di cartucce originali, quelle con il cordolino del grasso e il timbretto, very switzerland, in montagna al mio solito posto e prova stò ferro ai 100m, tacca di mira 100m..... Centro, centro e centro..... 200m, tacca di mira 200, centro e centro...... Haazzz!!!!! Stò ferro spara veramente bene e concentra pure, tacca di mira 300m, centro e centro... Super'hazzzz!!!!!!! Mi dice di provare, bene, molto bene, ho un bersaglio ai 650m, metto alzo a 600m, bersaglio con angolo di una 15°, sparo mire metalliche ovviamente, centro, risparo centro e ancora centro..... Bestiale, canna cocente e centri ai 650m botta botta........ LO VOGLIO......
A.M.
A.M.
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: StG57
benvenuto nel club ...antonio mitelli ha scritto:Amici cari, un amico ha un K31, praticamente allo stato del nuovo, una scatola di cartucce originali, quelle con il cordolino del grasso e il timbretto, very switzerland, in montagna al mio solito posto e prova stò ferro ai 100m, tacca di mira 100m..... Centro, centro e centro..... 200m, tacca di mira 200, centro e centro...... Haazzz!!!!! Stò ferro spara veramente bene e concentra pure, tacca di mira 300m, centro e centro... Super'hazzzz!!!!!!! Mi dice di provare, bene, molto bene, ho un bersaglio ai 650m, metto alzo a 600m, bersaglio con angolo di una 15°, sparo mire metalliche ovviamente, centro, risparo centro e ancora centro..... Bestiale, canna cocente e centri ai 650m botta botta........ LO VOGLIO......
A.M.
sui vari forum ho letto opinioni discordanti sulle GP11 : per alcuni sono meglio delle ricariche per altri assolutamente no . Nel mio k31 sono le più precise dai 300 m in su, ai 100 e 200 meglio le ricariche ... Io ti do un consiglio, va da un armiere di fiducia e prendine uno per una prova, fatti prestare l'attacco non invasivo S.Marie Graphics con l'ottica e se con le GP11 fa 4/5 cm a 200 metri prendilo subito ...
Ultima modifica di franz67 il lun nov 26, 09:31:42, modificato 1 volta in totale.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: StG57
Qualcuno sul forum sostiene che sia buono per far rondelle ....
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: StG57
A furia di sparare a zero di rondelle s'è trovato arrondellato...
Povero Zio Tonino!
Povero Zio Tonino!

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: StG57
Un amico diceva che la sua vecchia 500 era il mezzo migliore che avesse mai avuto ,un giorno si e trovato con i piedi sull asfalto causa cedimento di tutto il fondo !!!!con quei cosi avete l occhio a 4 centimetri dal........nulla !!!! il discorso fatto vale anche per l attuale macchina di Wslther ! 

- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: StG57
Quel tuo amico aveva una Fiat (voluntas Dei) ... di sicuro non c' era il miracolo ... per risparmiare ancora avrebbe dovuto comperare la 100, nasceva senza il fondo, per avanzare bisognava camminare dall' interno dell' auto ... non consumava benzina ma pagava il bollo ....



Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: StG57
Zio lascia stare la mia mercedes da zingaro 

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
Re: StG57
oggi siamo stati al poligono insieme ad Ordo ed al suo corpulento amico svizzero.
Su suo invito ho provato una rosata con la diottra ai 100 metri con le GP11 e devo dire che spara bene; vorrei pertanto mettere fine alle chiacchiere tese a sminuire la reputazione di questa e di altre armi di Ordo e alle campagne diffamatorie antiruggine.
Successivamente mi sono sentito anche in dovere di tarare l'ottica che non andava a bersaglio e sembrava essere stata regolata per il tiro contraereo (ovvero per i "1000 YARDS USA Challenge " !!) e, per risolvere un problema ad un amico, malgrado il mio tempo al poligono stesse scadendo (tengo moglie e figlio) ho iniziato un veloce percorso che in 15 minuti mi ha portato a :
- tarare l'ottica traguardando la canna;
- provare la suddetta ai 50 metri;
- provarla ai 100 ;
- provarla ai 200 metri con tanto di prova di rosata (1,5 MOA)
- tararla ai 200 metri con possibilità di sparare ai 100 metri senza spostare le regolazioni (usando il mil superiore del reticolo);
Malgrado ciò, sono stato ricoperto da una serie di invettive (perfino irripetibili epiteti dialettali) da parte del proprietario
perchè avevo sparato mezza scatola di cartucce lasciandolo praticamente a secco ....
Chi di domenica ha lavorato, torna a casa scornacchiato !...
meno male che ci sono gli amici ...

Su suo invito ho provato una rosata con la diottra ai 100 metri con le GP11 e devo dire che spara bene; vorrei pertanto mettere fine alle chiacchiere tese a sminuire la reputazione di questa e di altre armi di Ordo e alle campagne diffamatorie antiruggine.
Successivamente mi sono sentito anche in dovere di tarare l'ottica che non andava a bersaglio e sembrava essere stata regolata per il tiro contraereo (ovvero per i "1000 YARDS USA Challenge " !!) e, per risolvere un problema ad un amico, malgrado il mio tempo al poligono stesse scadendo (tengo moglie e figlio) ho iniziato un veloce percorso che in 15 minuti mi ha portato a :
- tarare l'ottica traguardando la canna;
- provare la suddetta ai 50 metri;
- provarla ai 100 ;
- provarla ai 200 metri con tanto di prova di rosata (1,5 MOA)
- tararla ai 200 metri con possibilità di sparare ai 100 metri senza spostare le regolazioni (usando il mil superiore del reticolo);
Malgrado ciò, sono stato ricoperto da una serie di invettive (perfino irripetibili epiteti dialettali) da parte del proprietario

Chi di domenica ha lavorato, torna a casa scornacchiato !...

meno male che ci sono gli amici ...



- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: StG57
Ordo e cosi !!!cosa cavolo gli importa se e starata!!!!anzi e una scusa in piu per dire che se sbaglia non e colpa sua !!!!mio nonno diceva che a fare lo sciampo al somaro........
L unico vero scopo di quel tipo di ferraglia e...ridurle a rondelle per piu nobili scopi !!!






- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: StG57
Con la scusa di tarare l'ottica mi ha lasciato le ultime sedici cartucce (delle iniziali 50) ed ogni volta .. "ora provo quest'altra perchè ho fretta "....
in definitiva : levataccia mattutina, immancabile lite con la consorte, il tutto per per far divertire un amico ... che poi sostiene " LUI " di essere stato da me indegnamente sfruttato per l'ottimo lavoro e concludo : " meno male che ci sono gli amici "
Tonino, qualora ti dovessi avventurare da queste parti, non tenterò di farti lo "sciampo" ... sò bene che sarebbe tempo inutilmente sprecato ...
Io, invece porterò una salamella ed un buon coltello ....
in definitiva : levataccia mattutina, immancabile lite con la consorte, il tutto per per far divertire un amico ... che poi sostiene " LUI " di essere stato da me indegnamente sfruttato per l'ottimo lavoro e concludo : " meno male che ci sono gli amici "
Tonino, qualora ti dovessi avventurare da queste parti, non tenterò di farti lo "sciampo" ... sò bene che sarebbe tempo inutilmente sprecato ...
Io, invece porterò una salamella ed un buon coltello ....
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli