POLVERI DA SPARO

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

polvere da sparo per carabina ICI n°0
prodotta dalla ICI Nobel di Glasgow Scozia , rinominata in Nobel Enterprises e attualmente di proprietà giapponese.
questa polvere non e più in circolazione .
densità misurando un centimetro/cubo con il disco da 1C.C. nel dosatore LEE 0,890 grammi
alcune dosi indicative per il 308W
pallottola da 9,7 grammi , polvere 2,85 grammi , m/s 722
pallottola da 11,6 grammi , polvere 2,65 grammi , m/s 679
I.C.I. rifle. N°0 .jpg
I.C.I. rifle N°0.jpg
P.S. nel righello in immagine ci sono tacche da 5-decimi di millimetro (un millimetro diviso in due)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

polvere da sparo per carabina Tubal 4
prodotta dalla SNPE Vectan francese
densità misurando un centimetro/cubo con il disco da 1C.C. nel dosatore LEE = 0,840 grammi
dosi indicative per il 308W
pallottola da 11,6 grammi , polvere 2,7 grammi
VECTAN TUBAL4.jpg
P.S. nel righello in immagine ci sono tacche da 5-decimi di millimetro (un millimetro diviso in due)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

SOLENITE
Polvere infume alla nitroglicerina, preparata per la prima volta, nel 1896, dal polverificio dell’esercito di Fontana Liri e destinata all’impiego nei fucili mod. 1891, in sostituzione della balistite, che è polvere più calda e quindi di maggior potere erosivo. La s. è composta del 61% di nitrocellulosa, 36% di nitroglicerina, 3% di olio minerale.
SOLENITE (3).jpg
SOLENITE (1).jpg
il foro centrale aveva la funzione di rendere costante la produzione di gas,
la zona esterna bruciando si riduceva nella superficie e di conseguenza riduceva la emissione di gas ,
la zona interna bruciando aumentava nella superfice a di conseguenza aumentava anche la emissione di gas
i due rapporti davano una produzione costante di gas che spingeva per quasi tutta la canna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da faxbat »

Le polveri ICI della Imperial Chemical Industry si trovavano facilmente verso la fine degli anni 60 inizio 70. C'erano polveri per arma corta e lunga, liscia e rigata. Per le corte ricordo la ICI Pistol 3 con la quale caricavo il 38WC, e la ottima Pistol 2 paragonabile alla Vihta 340 piu' o meno, adatta al 7,65 para. Ottime quelle per canna liscia e famosa era la N° 64 con la quale si potevano ottenere anche dei buoni 357. C'erano come descritto sopra anche le polveri per armi rigate: finii di usare la N° 3 se ricordo bene solo una decina di anni fa' per caricare il 222R. Purtroppo la fabbrica ando' a pallino verso la meta' degli anni 70 e buona notte ai suonatori.
La ICI come ho scritto ha in acronimo la I per Imperial e quindi.....palle e pesi erano in grani.
@ mimmo, per suo sommo piacere a livello mondiale, in chimica e non solo, i pesi in tutti i lavori ed in tutte le pubblicazioni scientifiche sono espressi SOLO in grammi/multipli e sottomultipli.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

polvere W296
prodotta dalla wincester per il caricamento della cartuccia 44Mg ,
polvere particolare ad alta densità sezionale , uno centimetro-cubo pesa uno grammo
WINC. 296 (1).jpg
WINC. 296 (2).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

grazie memoria storica faxbat ,
sono intenzionato a scrivere qualcosa sulla densità di caricamento (devo preparare le foto) dove il pesare in milligrammi e fondamentale,
devo fotografare qualche altra polvere da canna liscia sicuramente rarissima, e che farà sospirare antonio mitelli
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

Balistite sporting
polvere da canna liscia, corrosiva, non piu in produzione, ed abbastanza potente già all'epoca.
BALISTITE SPORTING.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

NORMA 201
polvere moderna da carabina, si noti nelle immagini un foro che attraversa il grano , sicuramente con lo scopo di renderla progressiva nella combustione
densità misurando un centimetro/cubo con il disco da 1C.C. nel dosatore LEE = 0,890 grammi
NORMA 201 (1).jpg
NORMA 201 (3).jpg
NORMA 201 (5).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

VIHTAVUORI N350
anche in questa moderna polvere , si intravede l'antico trucco di forare il grano per progressivare la combustione e la relativa produzione di gas.
la densità di questa polvere e di 1 C.C. pesa 0,680 grammo (680 milligrammi)
N350..jpg
N350.jpg
N 350 (7).jpg
N 350 (2).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da Calico »

Le DM, fatte a coriandolo forato, stile caramella polo, nera e rossa, le hai? Io le ho sparate tutte nel 7,65!
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

Calico ha scritto:Le DM, fatte a coriandolo forato, stile caramella polo, nera e rossa, le hai? Io le ho sparate tutte nel 7,65!
ho la DN a ciambella nera, e quanto prima la posto
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da Calico »

La rossa era più vivace :jumpy:
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

polvere TECNA
principalmente da canna liscia , per cariche pesanti o magnum (per come dice la tabella delle cariche) dovrebbe essere interessante studiare delle cariche per il 357 Mg con palle pesanti , il peso di 1C.C. di questa polvere e 0,580 grammi
Tecna..jpg
Tecna.jpg
dosi tecna.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da Calico »

Ne avevo recuperata parecchia verde smeraldo, ma con le dimensioni di quella sopra, dalle cartucce del .12; non mi sono mai fidato a spararla,perché troppo grossa ed é finita nella stufa!
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

Calico ha scritto:Ne avevo recuperata parecchia verde smeraldo, ma con le dimensioni di quella sopra, dalle cartucce del .12; non mi sono mai fidato a spararla,perché troppo grossa ed é finita nella stufa!
nonho idea cosa fosse , se il grano di polvere ha dimensioni grandi per le piccolecaricheda pistola si deve pesare la dose, qualsiasi polvere si puo usare, si deve studiare la carica rapportata alla palla
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da Calico »

Era più grossa della coppetta degli inneschi e aveva 30 anni. Se il primo granello fallisce, blocca tutte le scintille. Inoltre, bruciandola, era vivacissima: con uno spillo arroventato un granello faceva la fiammata di un cerino! Era nelle cartucce rinforzate, le prime col corpo in plastica dura; un cc di polvere spingeva una borra plastica lunga 3 cm con la classica dose di piombo da lepri, o la palla da cinghiali.
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

Gm3
polvere da canna liscia utilizzatissima in armi corte, granulare di colore grigio cenere scuro
densità misurando un centimetro/cubo con il disco da 1C.C. nel dosatore LEE = 0,570 grammi
Gm3 (2).jpg
Gm3 (1).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

Universal
polvere da canna liscia da molti anni non piu prodotta ottima in armi corte, granulare di colore grigio cenere chiaro
densità misurando un centimetro/cubo con il disco da 1C.C. nel dosatore LEE = 0,430 grammi
universal (3).jpg
universal (2).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

A1 special
polvere da canna liscia utilizzabile anche in armi corte, piastrelle quadrangolari verde vivace
densità misurando un centimetro/cubo con il disco da 1C.C. nel dosatore LEE = 0,530 grammi
A1 special (1).jpg
A1 special (2).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

Shore 800X
polvere da canna liscia per cartucce magnum, ottima in armi corte, dischi di colore nero-lucido con miscelati alcuni dischetti di giallo senape a scopo identificativo. (richiede attenzione nel caricamento a volume)
densità misurando un centimetro/cubo con il disco da 1C.C. nel dosatore LEE = 0,550 grammi (circa)
800X (2).jpg
800X (1).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5121
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da waltherp38 »

Ron Mimì per i non autarchici perché non metti anche la misura in grani?E' una seccatura ogni volta fare la conversione...

Gracias :cinesino:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

Rex verde
polvere da canna liscia non più prodotta, utilizzatissima in armi corte, dischi di colore verde pallido sbiadito
densità misurando un centimetro/cubo con il disco da 1C.C. nel dosatore LEE = 0,500 grammi
Potenziale cal/grammo 953
rex verde (2).jpg
rex verde (3).jpg
rex verde.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da Calico »

mimmo002 ha scritto:
Calico ha scritto:Ne avevo recuperata parecchia verde smeraldo, ma con le dimensioni di quella sopra, dalle cartucce del .12; non mi sono mai fidato a spararla,perché troppo grossa ed é finita nella stufa!
nonho idea cosa fosse , se il grano di polvere ha dimensioni grandi per le piccolecaricheda pistola si deve pesare la dose, qualsiasi polvere si puo usare, si deve studiare la carica rapportata alla palla
Era fatta a granelloni rettangolari tipo la S4 ma più grossi, spessi più del doppio e con la superficie rugosa come le capocchie dei fiammiferi; se si spaccava un granello, dentro era chiaro, di consistenza vetrosa.
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

waltherp38 ha scritto:Ron Mimì per i non autarchici perché non metti anche la misura in grani?E' una seccatura ogni volta fare la conversione...

Gracias :cinesino:
daccordo, faccio io le conversioni e le agiungo .
l'utilizzo dei grammi e millesimi di grammo (milligrammi) e fondamentale per una stima della migliore carica rapportata alla capacita del bossolo. (scrivero un 3D apposito)
il concetto sopra esposto fa capire il perche della moltitudine di polveri diversi in circolazione
e calcolarne il meglio nel rapporto volume/dose e automatico e si fa al volo e mentalmente per chi e abbituato ad utilizare le misure metriche (grammi e centimetri) ma impossibili a chi usa i grani
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

mimmo002 ha scritto: daccordo, faccio io le conversioni e le agiungo .
l'utilizzo dei grammi e millesimi di grammo (milligrammi) e fondamentale per una stima della migliore carica rapportata alla capacita del bossolo. (scrivero un 3D apposito)
il concetto sopra esposto fa capire il perche della moltitudine di polveri diversi in circolazione
e calcolarne il meglio nel rapporto volume/dose e automatico e si fa al volo e mentalmente per chi e abbituato ad utilizare le misure metriche (grammi e centimetri) ma impossibili a chi usa i grani
il concetto sopra esposto e con i dati e le simulazioni si trovano in articolo in questo link
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... 63#p100301
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

LANITE ,
polvere antica prodotta dallo stabilimento S.A.I. dinamite nobile di torino,
unica che conosco formata dal 54 al 50% di nitroglicerina e dal 46 al 50% di nitro cellulosa , 1 grammo di Lanite sviluppa 1280 calorie , (considerare che una normale attuale polvere a singola base ne sviluppa meno di 900)
senza coloranti o prodotti che agevolassero una eventuale laminazione o trafilatura (che non avveniva) .
La produzione prevedeva di mischiare alla nitrocellulosa ricavata da cascami e stracci la nitroglicerina
dopo impastati i due componenti (le due basi esplosive) si aspettava lasciando stagionare il blocco compatto e "letteralmente"
si grattugiava come fosse formaggio (con una macchina) , e si producevano dei "fili" di un colore giallo-paglierino semitrasparenti
(il colore naturale della nitroglicerina).
la nitrocellulosa e la nitroglicerina, inutilizzabili come polveri da lancio si "attenuavano" nella gelatizazione al punto che per poterli utilizzare si doveva (il nuovo prodotto dall'unione dei due) riportare a fili che avrebbe dato una regolare velocità di combustione
(a mio parere i fili spezzandosi davano variazioni estremi di velocità di combustione)
lanite 5.jpg
lanite 4.jpg
12121721002113560745.jpg
12121720593613515801.jpg
12121720591813496925.jpg
12121720560713306058.jpg
12121720555613295606.jpg
12121720550413243127.jpg
12121720541913198058.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: POLVERI DA SPARO

Messaggio da mimmo002 »

cerchero di spiegare la polvere senza fumo, non sara un discorso scientifico ma una semplice spiegazione dei concetti.
Come sapete la polvere da lancio e principalmente definita "nitrocellulosa gelatinizzata" a singola base o a doppia base, e partendo da questo:
La cellulosa e un prodotto vegetale che si può ricavare da qualsiasi pianta, per la polvere da sparo si utilizza "cotone", si proprio la bambagia, anche se moltissimi anni fa le industrie tendevano a ricavare il cotone necessario da stracci usati.
Il cotone dopo un particolare trattamento chimico diventa "nitrocotone", il nitrocotone esteriormente e visivamente continua a sembrare cotone, addirittura continua ad essere igroscopico come il cotone originale, ma le nuove caratteristiche lo rendono facilmente infiammabile e detonante alla percussione, ancora non utilizzabile come polvere da lancio.
Trattando il nitrocotone con solventi inerti non esplosivi, si trasforma in un prodotto simile a una pasta appiccicaticcia che si può trafilare, laminare, e tagliandola ridurla in grani. Quando come componente attivo si utilizza il solo nitrocotone il prodotto si definisce "a singola base" . Le aziende in corso di produzione uniscono alla pasta altri prodotti chimici in funzione colorante, per agevolare la lavorazione, o anche con proprietà conbustive o esplosive, si e visto agli albori della produzione di polveri da lancio che era sufficiente il solo gelatinizzare il nitrocotone per attenuarlo e utilizzarlo come propellente, l'aggiungere altri prodotti ne migliora le caratteristiche, ogni azienda ha le sue "ricette".
Se invece di utilizzare solventi inerti, si utilizza come solvente la nitroglicerina (altro pericoloso esplosivo) , al potere della nitrocellulosa si unisce il potere della nitroglicerina, il prodotto si definisce a doppia base.

La funzione propellente:
La nitrocellulosa sia in singola che in doppia base ha la facolta di trasformarsi in gas molto velocemente ed in grande quantita rispetto al peso, oltre a produzione di calore che tende ad ulteriormente espandere il gas.
per spiegare il concetto:
immaginiamo un singolo grano di polvere da sparo di forma sferica e del peso di un grammo, questo grammo di nitrocellulosa ha racchiuso dentro di se un quantitativo di gas che se innescato rilascia bruciando, la quantita di gas e grossomodo simile sia se la nitrocellulosa e ancora in forma di fiocco che nella nuova forma sferica ricavata trattandola con i solventi e gelatinizandola, la unica grande differenza e nella velocita di rilascio del gas.
Tornando al grammo di nitrocellulosa gelatinizata trasformata in un singolo grano di polvere a forma sferica, e posizionandolo su un piattino in ambiente aperto e lo si inneschi con fiamma,
Creando un diagramma per la "velocita combustione/sviluppo gas" si avra al punto Zero l'istante in cui la fiamma colpisce la superfice del grano ed inizia a produrre gas, la fiamma che impiega un "tempo" per scorrere su tutta la superfice (sempre creando gas che aumenta con l'aumentare della superfice che si incendia), quando tutta la superfice e avvolta dalla fiamma (e che è la massima superficie disponibile) si avrà il picco massimo di produzione di gas e calore (che si disperde nell'ambiente), la produzione di gas e relativa alla superficie che brucia e diminuisce con il diminuire della stessa. Il tempo di combustione e relativo soltanto alla superficie esposta, questa condizione e definita "combustione semplice o deflagrazione" .

Seconda situazione:
Immaginiamo di richudere il singolo grano sopracitato dentro un contenitore di acciaio chiuso ermeticamente e di innescare l'accensione (un arma),
come sopra la fiamma raggiunge un punto della superfice ed incomincia ad avvolggere l'intero grano producendo gas, il primo gas tendera a riempire gli spazi vuoti a disposizione (vedi densita di caricamento), poi aumentando di quantita nello stesso spazio che lo vincola e conseguentemente crescere di pressione, il grano che brucia genera calore che fa ulteriormente espandere il gas alzando la pressione, il calore prodotto dal grano che brucia oltre a riscaldare il gas, riscalda l'acciaio cedendo calore (calore che sottrae al gas) la cessione di calore all'acciaio (dell'arma) e relativa alla temperatura esterna (all'acciaio) e se l'acciaio e stato gia preventivamente riscaldato da precedenti espolsioni. Il gas che aumenta di quantita per la combustione/temperatura (che lo espande) e di pressione per il volume ridotto, premendo anche sulla superficie del grano ne accelera la combustione e relative ulteriore produzione di gas, si può dire che la combustione si autoaccelera se la pressione del gas aumenta di valore,
la pressione tende ad aumentare fino a raggiungere la resistenza meccanica dell'acciaio, e superandola strappare il metallo per sfogare all'esterno. Nel caso delle armi da fuoco la pressione trova come punto debole la pallottola che crea intasamento con la sua : inerzia, massa, svincolamento dal colletto, attrito in canna.
Ed ad un opportuno valore di pressione viene spinta in avanti e costretta vincendo le sue resistenze a scorrere in canna. Lo scorrere in canna della pallottola crea volume (dietro la pallottola) di canna che controlla lo sviluppo esplosivo dei gas. il tutto in forma esponenziale rispetto al primo caso di combustione all'aperto, questo fenomeno si definisce "esplosione" .

Terza situazione:
Se il sopracitato grano di polvere rinchiuso in un volume si ritrova ad avere uno scarso o nullo volume dove iniziare a produrre gas (compressione, o aumento di densita di caricamento), eventuale rottura del grano in piu parti con conseguenza di aumento di superfice alla fiamma e relativa aumento di velocita combustione, o la massa del proietto o il suo attrito o inerzia e tale che la velocita di produzione di gas non trova sufficente volume nella canna lasciata libera dal proiettile che scorre, si puo avere un aumento istantaneo di pressione che raggiungendo livelli tali da superare la resistenza strutturale dell'acciaio distrugga il tutto . (E basta poco) . Questa condizione si definisce "detonazione".
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Rispondi