Mercato Colt AR 15

Armi lunghe lisce e/o rigate.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Mercato Colt AR 15

Messaggio da Blackrifle »

metzger ha scritto:le domande cha avevo fatto sul termine "gas piston" riguardavano esclusivamente il prodotto bushmaster e la denominazione commerciale usata da questo marchio, in particolare volevo sapere come fare a riconoscere la versione normale da quella gas piston visto che non ero sicuro di come si differenziassero esteriormente senza naturalmente smontare o manipolare troppo un'arma che non era ancora mia. confermo comunque che molti modelli del marchio, anche con canna da 16" sono catalogati con caricatore da 10 colpi (nota al catalogo) e NON arma sportiva, dunque utilizzabili senza ombra di dubbio a caccia. premesso naturalmente, come insegna il giudice mori, che nulla vieta di praticare l'attività venatoria con una carabina catalogata sportiva in idoneo calibro, come è il .223 remington, naturalmente in caso di problemi con le sportive nel proprio ambito di caccia è sempre meglio misurarsi preventivamente il portafogli per far fronte eventualmente a problemi di ignoranza legale...

comunque mettendo da parte le inutili polemiche e la saccenza, almeno nei modi, di alcuni che per quattro cazzate che hanno letto qui e là si arrogano il titolo ed il diritto di cultori della materia, io credo che 2000 euro per una carabina USATA in .223 sia davvero un prezzo molto alto...se non sbaglio lo stesso modello è venduto negli usa nuovo a meno di 1000 dollari!!! pagarlo qui 2000 euro usato significa prenderlo almeno al quadruplo del valore oggettivo!!!
certo le rotture legali\burocratiche, end user di importazione ecc...possono essere un costo, ma a me puzza la faccenda di grossa speculazione! voi cosa ne pensate? è giusto riflettere su questi aspetti per non farcelo inculare troppo!!!

vedi che a forza di stuzzicarti son riuscito a farti parlare? sapevo che sapevi piu di quanto si leggeva :primo: :jumpy:

non prendertela dai :birra:

dei bushmaster catalogati ( che son poi pochi) di modelli 16 pollici catalogati 10 colpi per cui è consentito l'uso venatorio ce ne sta uno solo, il dissipator, gli altri sono presenti solo conversioni per il modello da 20 pollici (10 colpi caccia) ed per il varminter (10 colpi caccia)

per tali armi è prevista la conversione 16 pollici. chiaramente la ctalogazione resta invariata.


nel particolare abbiamo di bushmaster abbiamo

-targhet 20 pollici 10colpi caccia piu eventuale conversione da 16 o 24
-dissipator 16 polici 10 copi caccia
-xm16 e 2 5 colpi sportiva
-varminter inox o normale 10 colpi caccia con conversione da 16

il motivo che il modello da te indicato sia sportivo 5 è solo che quando è stato catalogato la commissione lavorava già nella direzone attuale, arma semiauto in 223 = sportiva 5 colpi.


se escludiamo le conversioni sui arminter e sul targhet l'unico 16 pollici nativo 10 colpi resta il dissipator.


come tutte le ami con queste caratteristiche da una certa in poi. purtroppo sulle stranezze della catalogazione di molte armi ci sarebbe da scrivere un libro.

sul discorso di cacciare con armi sportive non mi esprimo, non mi sono mai interessato piu di tanto della cosa ,è vero che mori la pensa cosi, ma sappiamo che mori avolte è un po' di parte, e sebbene come avolte ho visto discutere non ci siano particolari impedimenti, onestamente io non rischierei.

tornando a come riconoscere i gas piston... la differenza è nel blocco presa gas, in quel punto vedi subito se è presente o meno il nottolino di regolazione-smontaggio dell'arma. in genere sono tutte molto simili anche se fatti da diversi produttori
unica opzione sono le armi che hanno montato un sistema retrofit, ossia un pistone che invecie di avere un blocco presa gas dedicato si innesta sul nrmale blocco presa gas e quindi aocchio nudo senza aprire o rimuovere l'hand guard non visibile , ma non mi risulta che siano mai stati importati, a meno di conversioni fatte dall'utente.

purtroppo il prezzo di un oggetto lo fa il mercato.

quel fucile nuovo costa 2000 piu iva ossia 2400 euro se lo vendo in condizioni ottime avendoci sparato poco o nulla non lo vendo a meno del80% del suo valore di vendita.

in italia il prezzo è questo è inutile guardare in usa o altre parti del mondo dove i fattori che determonano il prezzo di un prodotto sono molteplici e decisamente piu complesi del semplice cambio di valuta,
se volgiamo parlarne sono ben felice di farlo visto che piu volte ho avuto modo di toccare con mano la filiera che segue ogni singola arma e relativi costi, senza nessuna polemica o altro solo per parlare di una situazione che spesso non viene valutata ppieno in quanto non la si vive solo con occhio di acquirente.
da noi un ar costerà 2000 euro... in usa uno spas12 vale apeso d'oro...... anche questo è deteminato da fattori ben precisi.

sul fatto che sia deprimente poi.... son daccordo.

qui mi allaccio al discrso di ORDO, un altra nota dolente e vergognosa di molti dei nostri commercianti,
la pratica di inseire queste note al catalogo è prassi comune per bignami (hs bignami 2000,sig sport europe 2, sig sport europe e sig sport europe 3, oberland & company) e per nuova jagher, con i suoi fiori all'occhiello della scritta nuova jagher la scritta made in itali, le doppie matricole, l'obbliogo della scritta demilitarizzato da njagher etc etc etc.....

molti altri non lo fanno..... onestamente sta anoi decidere se dare i nostri soldi ad uno o all'altro.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: Mercato Colt AR 15

Messaggio da metzger »

ecco un'altra nota dolente: i pezzi di ricambio.
ad esempio per l'oggetto in questione, questo sistema di pistone a corsa corta mi sembra quasi proprietario, ovvero anche se altri producono qualcosa di simile, dubito che i componenti possano essere intercambiabili...
dunque compro oggi il gas-piston, domani l'importatore abbandona il marchio e dopodomani che mi serve un ricambio, o addirittura una canna di ricambio io che faccio? lo prendo a quel servizio dopo aver sborsato 2000 euro...

comunque in generale gli ar e le 1911 mi sembrano molto apprezzabili proprio per la diffusione e per il fatto che molti pezzi sono in comune fra molti produttori e di solito una pezza la si riesce sempre a mettere per ripristinare un componente andato a farsi benedire...
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Mercato Colt AR 15

Messaggio da Blackrifle »

altro che nota dolente.......

come hai notato i pistoni son diversi, hk fa il suo pof fa il suo lmt fa il suo etc etc etc etc
non fanno parte del capitolato iniziale del fucile mil spec quindi ognuno si è sbizzarrito nella sua proprosta migliore.

a parte alcuni casi (esempio adam arms e cmmt che fanno kit gas piston praticamente identici)

tutti hanno leggere differenze piu o meno grandi.

il problema che non riguarda solo ar 15 ma anche ma14 e via dicendo è proprio la reperibilità di parti di ricambio.

tale problema da noi è davvero enorme mentre molto meno in altri paesi.

a creare sta problematica intevengono le nostre leggi, le leggi dehli altri paesei , il catalogo e tutta la burocraia del mondo.

mi spiego.
in usa dove gli ar15 crescono sugli alberi cambiare una canna è come comprere un pacchetto di patatine, apri google trovi i lo store piu conveniente, ordini on line e ti arriva a cas una cana un upper un otturatore .. quel che vuoi, monti cambi sistemi e via fine.

vuoi un secondo upper idem lo compri e via.
in calibro dieverso ? idem con patate.

ti vuoi fare te il tuo ar comprando ogni singolo pezo con ilmeglio che offe il mercato? lo fai, ordini upper lower da tizio, canna da caio, otturatore da un altro feno di bocca da pinco calcio da pallino e via. monti e ci spari, denunci la matricola e basta

( ora va be' magari ho un po' sempliifcato la cosa ma non dista dalla realtà)

rompi una canna da noi....... apriti cielo.......
per farlo devi ricorrere ad armaiolo, ti servono 45 licenze di importazione 90 licenze per montare una cosa che un bambino puo fare in 5 minuti ( e magari molti armaioli nostri non hanno mai fatto) poi prendilo portalo al banco fai la prova sperando che vada, la canna che importi deve avere il foro x ma non piu grande di y, se è filettta non la puoi prendere anche se poi l'arma ha la filettatura e va fatta dopo , se è nera è brutta e cattiva quindi no solo inox ....insomma un incubo

per fare che? per prendere una canna che in usa costerebbe 120 dollari al pubblico finita e pronta e montarla su un ucile con 20 minuti di lavoro.

da noi devono lavorarci 56 funzionari 45 armieri e il banco di prova........

e ci andrebbe quasi di culo che la lothar germania fa le canne un armaiolo con un po di buona volontà prendndola come semilavorato se sa il fatto suo te la puo fare arrivare.... solo che una lotar costa 500 euro e sinceramente una lothar la metto su un arma da tiro non su un m4..

su un m4 volgio una canna cromata mil spec che regge 10000 colpi senza fondersi.

trova uno che le fa in europa......non c'è e se c'è cnon le vende per i casini di cui sopra.

allora prendiamole in usa.....

bene oltre le palle burocratiche di cui sopra che sono quelle dal confine a casa nostra affrontiamo quelle estere....
già perchè ni siam bravi a farci problemi e regole ma anche in altri stati mica scherzano.

prova ad esportare una sola vite per ar 15 dagli usa!
tra un po manco una vite torx ti mndano se non hai 45mila licenz e permessi (tutti apagamento)

una canna per esere esportata richiede un end user ( 200 dollari) una serie di palle burocratiche assurde e una serie di costi per spedizioni varie assurde.... la stessa identica procedura di un arma completa (sempre 200 dollari di end user e medesime pratiche)
idem un otturatore, un portaotturatore un reciver etc......

ammesso che lo possano esportare....

eh si perche ogni tanto arriva la perla tipo:
da oggi non esce piu nessun fucile con canna sotto i 16 pollici....
da oggi non esce più nulla che abbialo spegnifiamma pre ban
da oggi lo spefiamma pre ban è out se la canna è lunga x pollici
da oggi non esce piu' nessun armalite perche sopra c'è scritto 7.62 rifle e corrisponde a materiale d'armamento (qesta è vera)
da oggi nessun fucile puo essere espeortato se ha il calciolo collassabile montato i calci collassabili solo smontati a parte ( giuro che è vera sta qui... tutti gli ar dagli usa arrivano col calcio fisso e il calciolo tipo m4 a parte...che vien poi cambiato qui in itaila se previsto dalla legge)

e potrei continuare per un pezzo.

già perche non sempre è colpa dell'importatore se improvvisamente resta a secco.

un giorno armalite blocca le esportazioni per via di una nuova legge...
fine basta amen, cos' è succeso mica per volontà del commerciante.

decidono che non escono piu dagli usa canne mil spec da 16 pollici? amen fine se ne fregano loro del mercato estero

il problema è che dove finiscono i nostri problemi burocratici cominciano i loro e non sono pochi. e tutte ste cose si rifanno sui costi.

uno direbbe fanculo gli usa prendoin europa..... e cominciano i nostri problemi.....

uno che deve fare? si spara nelle palle?

per un po qualcuno ha provato a portare qua legalemnte pezzi ma dopo un po vedendo i cisti e i problemi ha smesso era una cosa impossibile.


non ti resta che provare da privato sperando di riuscire a venire a capo della traila, è possibile, fattibile ma non facile ed alla fine spendi un botto lo stesso....una cifra che se consideri un guadagno iva tase etc arrivi ne piu ne meno a quello che costa dal venditore che pareva tanto approfittarsene.


o se no le nostre operle nazionali..... vuoi una canna nuova per il tuo ar?
vai da camuna come ho fatto ioi gli chiedi se se può mettere sul tuo ar una nuova canna da 16 pollici, cromata e ti dice si, certo:
un anno di attesa e mille e rotti euro.....

ma come costa 120 dollari, ah io importo solo kriegher .....che costa 800 dollari,

ma se io voglio una normale canna da 120 dollari..... ah mi costa uguale importare una o l'altra
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Mercato Colt AR 15

Messaggio da NdK »

ordotempli ha scritto:Tale procedura resta per me fondamentalmente illegale : non ritengo che sia nello spirito della legge che non dovrebbe preoccuparsi di questo ma solo della conformità "strutturale" dell'arma in quanto rispondente alle caratteristiche di arma detenibile.
Affamatore di burosauri! E se poi si estinguono?

Per ora tirano avanti col dividi et impera. Ora sono sotto tito le armi simil-militari, poi saranno quelle da caccia, poi quelle da tiro, poi quelle ad aria compressa, poi fionde e cerbottane...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11688
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Mercato Colt AR 15

Messaggio da Pyno&dyno »

NdK ha scritto: Affamatore di burosauri! E se poi si estinguono?

Per ora tirano avanti col dividi et impera. Ora sono sotto tito le armi simil-militari, poi saranno , poi fionde e cerbottane...
.
No,le cerBottane no, quelle le devono lasciar stare :mrgreen:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: Mercato Colt AR 15

Messaggio da metzger »

comunque il mercato è davvero folle:
il bushmaster sono andato a vederlo ieri in armeria... 2400...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

è davvero troppo! con 2000 ti compri l'mr223 usato senza mire metalliche!

per la cronaca comunque è un bel pezzo, trattasi della versione con numero di catalogo sportivo, gas piston, ottime condizioni.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Mercato Colt AR 15

Messaggio da Blackrifle »

2400 e' il prezzo del nuovo....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
franz.
50
50
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 25, 23:06:41

Re: Mercato Colt AR 15

Messaggio da franz. »

[quote="metzger"]comunque il mercato è davvero folle:
il bushmaster sono andato a vederlo ieri in armeria... 2400...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

è davvero troppo! con 2000 ti compri l'mr223 usato senza mire metalliche!



L' MR 223 e' meglo???????
chi se fa li caxxi sua torna sano a casa sua........
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Mercato Colt AR 15

Messaggio da Blackrifle »

mah.....nboh......
se senti certi l'mr223 è meglio anche di brigitta bulgari solo perchè hk.....

se senti altri è un buon fucile fatto su profgetto ar con ottime finiture e materiali di qualità, se sia superiore ad un prodotto americano standard non saprei dirtelo.....


per contro hai che il bushi è compatibile con ogni tipo di accessorio per ar l'hk non del tutto.

essendo antrambi 2 amri con canna da 16, pistone e relativo sistema....di caratteristiche similari
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Rispondi