Pagina 1 di 1

A bersaglio...

Inviato: dom mar 21, 17:19:13
da robyoffy
E' possibile che la palla arrivi a bersaglio di traverso?Ieri al poligono io sparavo e un mio amico che mi era a fianco mi ha detto che le palle arrivavano a bersaglio storte...è possibile?tolto il bersaglio a me non sembravano esserci delle anomalie ma la carta era strappata per lungo anche se l'impronta era nettamente tonda...

Re: A bersaglio...

Inviato: dom mar 21, 18:38:13
da ordotempli
??? se il buco è tondo come fai a dire " strappata per lungo " ?

Re: A bersaglio...

Inviato: dom mar 21, 20:56:09
da radioamerica
le palle RRNN solitamente strappano la carta pur facendo il buco tondo, diversamente accade con le SWC

Re: A bersaglio...

Inviato: dom mar 21, 21:15:50
da ordotempli
Giusto ... non avevo capito che si trattava di un revolver e che le palle erano tonde invece che WC ..

Re: A bersaglio...

Inviato: dom mar 21, 21:26:26
da robyoffy
Quindi può essere solamente un problema della carta,magari un pò umida?

Re: A bersaglio...

Inviato: dom mar 21, 22:20:48
da peppe686
radioamerica ha scritto:le palle RRNN solitamente strappano la carta pur facendo il buco tondo, diversamente accade con le SWC

sono perfettamente d'accordo con radio, le palle RN specialmente in un bersaglio di carta tenera a maggior ragione se umida, tendono a strappare, mentre con la SWC o Wad Cutter tuttocio non accade. :wink: :wink: :wink:

Re: A bersaglio...

Inviato: dom mar 21, 23:24:49
da radioamerica
robyoffy ha scritto:Quindi può essere solamente un problema della carta,magari un pò umida?



principalmente la carta ma anche la palla gioca il suo ruolo nello strappo. vorrei pero' dire la mia da profano che si e' avventurato nel mondo della ricarica per pochi mesi dato che non ho pazienza.
che mi risulti, correggetemi pero', mi risulta che potrebbero ruotare solo le palle RN in piombo e su cartuccia caricata al minimo e palla non perfettamente incapsulata, oppure ruotano piu' o meno le palle che esauriscono la forza che le spinge ( mi sono espresso da cani ma mi avete capito).

ritengo comunque assolutamente improbabile che alla distanza di 25 metri una palla faccia in tempo a ruotare.

Re: A bersaglio...

Inviato: lun mar 22, 09:16:46
da paricutin
Dico anche io la mia... non saranno palle sottocalibrate?

Re: A bersaglio...

Inviato: lun mar 22, 09:51:34
da lucasb67
purtroppo può succedere, anche a distanze inferiori ai 25 metri ... come ben sapete la rigatura delle canne è nata proprio per stabilizzare l'asse della palla imprimendogli un moto giroscopico per evitarne il ribaltamento e la conseguente perdita di velocità e precisione ... ovviamente a distanze brevi, questa probabilità si riduce, ma non si annulla, anche se normalmente è molto più evidente con palle sottocalibrate e/o troppo tenere ma spinte a velocità eccessive, scavalcando così la rigatura e uscendo destabilizzate

questa eventualità è ben avvertibile sulla carta, keyhole, buco di chiave, impronta del profilo laterale della palla invece di una forma regolare per quanto frastagliata

altra questione è invece alla base della "fustellatura" della carta da parte di forme di ogiva diverse ... carta "secca", cioè asciutta, sottile, di densità bassa e resistente, darà come risultati strappi più evidenti, sino a disegnare fori irregolari ... carta o cartone molto denso, umido, pesante e dalla fibra poco resistente, disegnerà fori più netti ... forme di palla con profilo frontale piatto e velocità elevate aiuteranno la fustellatura della carta con fori ben disegnati e senza strappi

i profili palla WC, wad cutter, sono i preferiti nelle gare di tiro academico proprio per questo motivo oltre che per un tratto cilindrico molto lungo che ne aumenta la stabilizzazione giroscopica da parte della rigatura