Pagina 1 di 1

.45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mer mag 19, 11:06:33
da TepoGlock
45ACP - 200gn. LSWC

Power Factor FIAS "165.000" (gn*fps) => 200gn => 825 fps => 250m/" minimo

da sito Hodgdon (che adesso fa la Winchester) http://data.hodgdon.com/cartridge_load.asp

Tipo Palla 200 GR. CAST LSWC - Polvere W231 - O.A.L. 1.225"= 31,1 mm - Dosi: 4.4-5.6 gn - V=771-914fps

Per interpolazione lineare i 4,9gn di W231 con cui ho scelto di fare i primi 5 colpi, dovrebbero dare 830 fps
Sarà un pò più lofio dato che ho tenuto un OAL di 32,2 importante per provare a far ciclare la Glock21 con quelle palle orrende e per abbassare le pressioni! :ok:

Per Difesa ho letto che c'è chi si spinge fino a 6.00 gn.. !!

PS: il tutto è stato ottenuto sulla NUOVISSIMA Lee Pro 1000 USATA...
Riciclata per modica cifra dall'amico Wolf (Thnx!). Per la serie "Tipi coi Piragna nel Portafogli"... :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mer mag 19, 12:01:35
da Mr45
Non mi spingerei oltre i 5,4 grani con la HP38, ex WW 231, considera che già con 5,5 sei molto alto come pressioni e con 5,6 si ricaricano cartucce con palla camiciata. Piuttosto una dose di 4,4 grani di GM3 dovrebbe essere già sufficiente a farti superare i 167 di PF. L'interpolazione lineare con la ricarica non se la dice molto, anche se può darti un'idea piuttosto empirica per una dose intermedia... ma molto empirica... Non so se la Glock funziona bene con questo tipo di palle, la mia Colt richiede una OAL di circa 31,75 :ciao:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mer mag 19, 12:40:22
da TepoGlock
Mr45 ha scritto:Non mi spingerei oltre i 5,4 grani con la HP38, ex WW 231, considera che già con 5,5 sei molto alto come pressioni e con 5,6 si ricaricano cartucce con palla camiciata. Piuttosto una dose di 4,4 grani di GM3 dovrebbe essere già sufficiente a farti superare i 167 di PF. L'interpolazione lineare con la ricarica non se la dice molto, anche se può darti un'idea piuttosto empirica per una dose intermedia... ma molto empirica... Non so se la Glock funziona bene con questo tipo di palle, la mia Colt richiede una OAL di circa 31,75 :ciao:
Thnx Mr45!

La WW231 è transitoria, successivamente pensavo di andare sulla Rex Rossa, che ne pensi? ps: Non trovi la GM3 un pò troppo fumosa??

La Glock di base, non digerisce molto bene questa forma di palle che però io adoro inquanto economiche, lasciano un bel foro sul cartone ed indubbiamente valide in prospettiva difensiva (ma questa è pura speculazione!).

Non mi dilungo sulla disamina tecnica delle problematiche legate a questa palla (3D su 3D e consigli del buon Lucas.. vi ho tormentati abbastanza!)
so per certo che in effetti richiedono un' OAL lunga, magari associata ad una molla di recupero un pò più blanda, cui provvederò!

Mi conforta avere riscontri analoghi ai tuoi, con i sopracitati problemi in estrazione e dopo l'acquisto della Dillon650 per il 9x21, avevo un pò abbandonato questo meraviglioso, impegnativo e costoso calibro.. che tra l'altro ricaricavo su una monotorretta!! Pura passione!!
Adesso che ho la Pro-1000 riprendo in mano tutto il discorso ".45"..

Oltretutto devo "onorare" l'impegno preso con "ROBBI" di Molinella (oh.. se mi leggi, ci sono quasi eh!?) di sparare e comparare le sue Deliziose (Ingrassate con cera d'api e grafite, Memento Faxbat!) palle 200gn LTC a Base Cava... Una Sciccheria!! Roba da Kimber-LesBaer..

OT: quoto sia il tuo Nick.. che il tuo avatar! :ok: :D

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mer mag 19, 13:28:46
da Mr45
TepoGlock ha scritto:
Mr45 ha scritto:Non mi spingerei oltre i 5,4 grani con la HP38, ex WW 231, considera che già con 5,5 sei molto alto come pressioni e con 5,6 si ricaricano cartucce con palla camiciata. Piuttosto una dose di 4,4 grani di GM3 dovrebbe essere già sufficiente a farti superare i 167 di PF. L'interpolazione lineare con la ricarica non se la dice molto, anche se può darti un'idea piuttosto empirica per una dose intermedia... ma molto empirica... Non so se la Glock funziona bene con questo tipo di palle, la mia Colt richiede una OAL di circa 31,75 :ciao:
Thnx Mr45!

La WW231 è transitoria, successivamente pensavo di andare sulla Rex Rossa, che ne pensi? ps: Non trovi la GM3 un pò troppo fumosa??

La Glock di base, non digerisce molto bene questa forma di palle che però io adoro inquanto economiche, lasciano un bel foro sul cartone ed indubbiamente valide in prospettiva difensiva (ma questa è pura speculazione!).

Non mi dilungo sulla disamina tecnica delle problematiche legate a questa palla (3D su 3D e consigli del buon Lucas.. vi ho tormentati abbastanza!)
so per certo che in effetti richiedono un' OAL lunga, magari associata ad una molla di recupero un pò più blanda, cui provvederò!

Mi conforta avere riscontri analoghi ai tuoi, con i sopracitati problemi in estrazione e dopo l'acquisto della Dillon650 per il 9x21, avevo un pò abbandonato questo meraviglioso, impegnativo e costoso calibro.. che tra l'altro ricaricavo su una monotorretta!! Pura passione!!
Adesso che ho la Pro-1000 riprendo in mano tutto il discorso ".45"..

Oltretutto devo "onorare" l'impegno preso con "ROBBI" di Molinella (oh.. se mi leggi, ci sono quasi eh!?) di sparare e comparare le sue Deliziose (Ingrassate con cera d'api e grafite, Memento Faxbat!) palle 200gn LTC a Base Cava... Una Sciccheria!! Roba da Kimber-LesBaer..

OT: quoto sia il tuo Nick.. che il tuo avatar! :ok: :D
Grazie per la quotata :lol: :lol: :lol:
Si, la GM3 fuma un pochino con le palle in lega. Puoi ovviare in parte interponendo tra palla e polvere un gas check ricavato dai vassoi della carne del supermercato fustellati con un bossolo, meglio sarebbe in gara usare palle camiciate o ramate, io ho provato le Target GLV da 200 grani SWC Gold e vanno benissimo ma costano un tonfo. La Rossa l'ho usata e credo che nel .45 vada molto bene, la mia Colt, con le stesse palle SWC da 200 grani, predilige la GM3, stringe meglio le rosate, ed io l'accontento...
Nella Colt monto una molla da 16 libbre a fronte di una cartuccia da 176 di PF ricaricata con 4,7 grani di GM3 e la palla SWC da 200 grani... :ciao: :ok:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mer mag 19, 14:14:28
da Viper
Azz dalle mie parti le polveri Winchester sono rare come un politico onesto :mrgreen: :risata:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mer mag 19, 18:49:10
da nitronori
Viper ha scritto:Azz dalle mie parti le polveri Winchester sono rare come un politico onesto :mrgreen: :risata:
:jumpy: :jumpy: :jumpy: :jumpy: :jumpy: :jumpy: :jumpy:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: gio mag 20, 09:08:16
da TepoGlock
Viper ha scritto:Azz dalle mie parti le polveri Winchester sono rare come un politico onesto :mrgreen: :risata:
Infatti è un rimasuglio nostalgico di epoca passata... :ok: :jumpy: :jumpy:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: gio mag 20, 09:39:13
da Calico
Scusate se mi intrometto indegnamente, visto che ne so un decimillesimo di voi. Ma se la GM3 fuma solo con le ternaria, non sarà che a fumare è il piombo perchè il gran calore della polvere lo ammorbidisce troppo? Il grasso non fuma: mesi fa ne ho pulite 1000 una per una e fumavano lo stesso :lol:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: gio mag 20, 10:27:04
da NdK
Infatti Mr45 consigliava di inserire un gas check :)

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: gio mag 20, 12:29:13
da TepoGlock
Il gas check è un'ottimo consiglio, ma non so se l'adotterò.. una lavorata in più.. non ne ho una gran voglia!

In effetti è principalmente il piombo a fumare, la GM3 però a parità di allestimento, rispetto ad esempio alle Rex, fuma molto di più!

L'ho usata anche nel 9x21, in una gara, mattina presto, aria ferma e sole radente.. dopo 7-8 colpi c'era la Nebbia..
l'SO tossendo teatralmente, mi chiese come mi trovavo col Dash... :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: gio mag 20, 12:33:32
da Mr45
...in gara usa le ramate, ottime le GLV di Target Bullets... anche io ho avuto gli stessi problemi usando le palle in lega, come tutti, col risultato di fare qualche miss sui piatti a 30 metri :arrab: Per le gare quindi solo camiciate o ramate spesse, quantomeno per quel che mi riguarda :afro:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: gio lug 29, 19:30:18
da metzger
postate qui qualche bella tabella con la rex gialla nel .45 acp?

ne giravano molte sul forum, ma per rintracciare il 3d giusto, è na parol...

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: gio lug 29, 21:14:50
da lucasb67
... palla in lega da 200 grani e 4,7 grani di rex gialla oal a 31,5-31,7 mm per la SWC, 32 mm per la RN

... palla in lega da 230 grani e 4,5 grani di rex gialla stessi oal come sopra

... palla fmj da 200 grani e 5,0 grani di rex gialla stessi oal di sopra

... palla fmj da 230 grani e 4,6 grani di rex gialla con gli stessi oal di sopra

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mer ago 11, 16:40:49
da Calico
Quale ha i granelli più fini, la rex o la gm3?

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mer ago 11, 16:52:37
da lucasb67
sono due polveri molto diverse nella forma dei granuli, anche se non molto chimicamente e nella densità

la rex è in dischetti molto leggeri, lamelle tonde ... la gm3 in granuli di diverse dimensioni, e questo fatto dev'essere tenuto presente ogni volta che si mette nel dosatore, prima bisogna agitare il barattolo, così da mescolare i granuli di diversa dimensione che tenderebbero ad accumularsi in maniera non uniforme cambiando leggermente il ritmo combustivo

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mer ago 11, 17:11:42
da Calico
Sei impagabile. Az, ecco perchè non riscuoti mai!

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mer ago 11, 20:51:53
da ellokb
lucasb67 ha scritto:... palla in lega da 200 grani e 4,7 grani di rex gialla oal a 31,5-31,7 mm per la SWC, 32 mm per la RN

... palla in lega da 230 grani e 4,5 grani di rex gialla stessi oal come sopra

... palla fmj da 200 grani e 5,0 grani di rex gialla stessi oal di sopra

... palla fmj da 230 grani e 4,6 grani di rex gialla con gli stessi oal di sopra
Luca, come caricheresti le 200 SWC TB Gold Teb? Mi sembra che anche con 4,7 non vadano male, anche se il rivestimento potrebbe favorire la carica con 5,0....
:?: :?: :?:
Tanto per informarsi sulle esperienze degli altri...

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mer ago 11, 21:11:05
da lucasb67
ellokb ha scritto:
lucasb67 ha scritto:... palla in lega da 200 grani e 4,7 grani di rex gialla oal a 31,5-31,7 mm per la SWC, 32 mm per la RN

... palla in lega da 230 grani e 4,5 grani di rex gialla stessi oal come sopra

... palla fmj da 200 grani e 5,0 grani di rex gialla stessi oal di sopra

... palla fmj da 230 grani e 4,6 grani di rex gialla con gli stessi oal di sopra
Luca, come caricheresti le 200 SWC TB Gold Teb? Mi sembra che anche con 4,7 non vadano male, anche se il rivestimento potrebbe favorire la carica con 5,0....
:?: :?: :?:
Tanto per informarsi sulle esperienze degli altri...
ciao andrea, gianluca, filppo, giovanni ... non mi ricordo

:oops:


non le ho mai usate ... verifica se i bossoli presentano affumicature estene irregolari dopo lo sparo

se così, e se parliamo di rex gialla, aumenti ... normalmente dovrebbero bastare i 5,0 grani, forse 5,2, ma essendo palle dedicate al tiro meditato mirato, più la dose è tranquilla, meglio è, a patto però che la polvere bruci tutta con costanza, ecco il perchè della valutazione dei bossoli

:ok:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mer ago 11, 21:21:15
da ellokb
lucasb67 ha scritto:
ellokb ha scritto:
lucasb67 ha scritto:... palla in lega da 200 grani e 4,7 grani di rex gialla oal a 31,5-31,7 mm per la SWC, 32 mm per la RN

... palla in lega da 230 grani e 4,5 grani di rex gialla stessi oal come sopra

... palla fmj da 200 grani e 5,0 grani di rex gialla stessi oal di sopra

... palla fmj da 230 grani e 4,6 grani di rex gialla con gli stessi oal di sopra
Luca, come caricheresti le 200 SWC TB Gold Teb? Mi sembra che anche con 4,7 non vadano male, anche se il rivestimento potrebbe favorire la carica con 5,0....
:?: :?: :?:
Tanto per informarsi sulle esperienze degli altri...
ciao andrea, gianluca, filppo, giovanni ... non mi ricordo

:oops:

Andrea :lol: :lol: :lol:
Sì, mi interessano dosi tranquille, farò la 5,0 e vediamo come va...
Adesso che mi sono messo a ri-sparare discretamente (dopo un lungo periodo di perdizione), controllerò anche i bossoli, che di solito escono sempre affumicati da una sola parte dalla mia kimber, anche i comemrciali. Anzi, vedo spesso/sempre un po' di fiamma dalla finestra di espulsione (mi sembra, ma ne sono sicuro? Non è che noto solo quando sfiamma? Boh?
Ho messo una molla nuova da 16,5lb non la ricordavo così maschia! Sarà che la 14 aveva una o due spire in meno e 4500 colpi circa...forse si era un po' "mollata".

Adesso esco con amici, ciao, Andrea

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: gio ago 12, 09:12:31
da lucasb67
ciao andrea ... c'avevo quasi azzeccato, perdonami

:oops:


ecco, proprio la sfiammata dalla finestra è sintomo di ciò che sospettavo, quindi sali sino a quando non scompare completamente, anzi, sino a quando i bossoli non presentano più l'affumicatura irregolare

:ok:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: ven ago 13, 16:00:12
da Calico
AAHem! Affumicature esterne irregolari ed evidenti sul bossolo? Le avevano i bossoli dei colpi commerciali di un ragazzo che sparava con una CX4 45acp comprata usata e, a suo dire, usata pochissimo. Dipende dalla camera di cartuccia? E' un problema?

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: ven ago 13, 19:51:30
da lucasb67
potrebbe essere una camera di cartuccia molto ampia, così ampia che le pressioni seppure ottimali della munizione commerciale, non erano sufficienti a deformare abbastanza il bossolo da sigillare completamente la camera ... in una cx4 potrebbe

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: dom ago 15, 16:40:43
da Mr45
Calico ha scritto:AAHem! Affumicature esterne irregolari ed evidenti sul bossolo? Le avevano i bossoli dei colpi commerciali di un ragazzo che sparava con una CX4 45acp comprata usata e, a suo dire, usata pochissimo. Dipende dalla camera di cartuccia? E' un problema?

...il problema è la CX4...

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: dom ago 15, 18:22:19
da nitronori
Mr45 ha scritto:
...il problema è la CX4...
:risata:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: dom ago 15, 18:29:13
da radioamerica
ma no dai vanno bene....

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: dom ago 15, 18:30:07
da nitronori
radioamerica ha scritto:ma no dai vanno bene....
:jumpy: :jumpy: :jumpy:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mar ago 17, 01:15:03
da Mr45
radioamerica ha scritto:ma no dai vanno bene....
...e sono anche belle :censored :addio:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mar ago 17, 08:08:17
da lucasb67
Mr45 ha scritto:
radioamerica ha scritto:ma no dai vanno bene....
...e sono anche belle :censored :addio:

:jumpy: :jumpy: :jumpy:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mar ago 17, 11:37:15
da TepoGlock
ragazzi, che cattivi che siete... cmq. ho bannato le SWC dalla Glock 21,
l'ultimo stock di ricariche le ho regalate a Andrea/Wolfnet e le palle cedute.. peccato perche è una palla che adoro!
Incredibile ma vero, proprio "ello"... TepoGlock, ho trovato la maniera di "ingeppare" pure la Glokkona...

Prossimamente in arrivo clone colt usato.. Kimber? STI?.. mah, l'importante è che sia Sportiva e sotto i 1000n€uro...

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mar ago 17, 11:43:10
da Mr45
TepoGlock ha scritto:
...Prossimamente in arrivo clone colt usato.. Kimber? STI?.. mah, l'importante è che sia Sportiva e sotto i 1000n€uro...
...ora si che ci siamo... :birra: :primo:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mar ago 17, 13:03:06
da lucasb67
:gun:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mar ago 17, 14:38:52
da ellokb
Sottoscrivo il parere degli esperti!
STI, Kimber....
Della precisione della mia Kimber sono molto soddisfatto, non sono uscito dal 9 l'ultima volta che ho sparato, ovvero ne sono uscito un pelo perché devo avere un qualche problema alla vista che mi fa sbagliare in altezza... ho provato a mettere a fuoco a volte il mirino e a volte il bersaglio, in effetti il punto di impatto si sposta leggermente in altezza. Con lei sparo sempre a 25mt.

Ho provato la STI Trojan di un amico a 12 mt., 4 colpi nella mouche, in due giornate diverse. Ottimi scatto e mire. Purtroppo non mi piace quella Scritta "Trojan"...come nemmeno la scritta Kimber...cavolo, troppo leccata! Sti ca@@o di americani!!! Della STI non mi piacciono il grilletto in plastica e certe scelte estetiche, ma spara dritto!
Finalmente l'ho provata anche a 25mt con delle ricariche dell'amico e palla 230 FMJRN, ma la rosata non è stata più stretta rispetto la Kimber, anzi, ma lì forse giocava il fatto che non era la mia arma abituale.

Ottime armi, comunque! :gun:

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mar ago 17, 17:36:00
da TepoGlock
Ora che ho fatto "Outing".. :D .. vi dico anche la "sboronata"...
Coppia di ParaOrd. 14-45 cromate (inox luccicano meno..) con canna da 6".. e guancette in madreperla!!
.. me ne farei un caxx, però vuoi mettere!?!?! :D:D:D

Re: .45ACP - 200gn LSWC - Winchester 231

Inviato: mar ago 17, 21:14:51
da Mr45
TepoGlock ha scritto:Ora che ho fatto "Outing".. :D .. vi dico anche la "sboronata"...
Coppia di ParaOrd. 14-45 cromate (inox luccicano meno..) con canna da 6".. e guancette in madreperla!!
.. me ne farei un caxx, però vuoi mettere!?!?! :D:D:D
...ub pò da "coatto" ma può essere, perè solo monofilari, niente P14, solo 1911 :lol: :lol: :lol: