



nitronori ha scritto:Doppio A, sollevi una questione delicata che mi sta a cuore dal 1999, anno in cui è nata la Production Division.
Inutile nascondersi dietro un dito, TUTTI I TIRATORI DI PRD, chi più chi meno, hanno modificato le proprie pistole. C'è chi lo fa artigianalmente, chi si rivolge ad armaioli o preparatori, ma la sostanza è che si cerca sempre di raggirare il regolamento. Probabilmente il tiratore in questione, o chi per esso, ha "limato" troppo il dente di scatto o i piani del cane e ............... BUUMMM, quando il carrello è andato in chiusura il controcane si è fatto sfuggire il cane che ha fatto il suo lavoro. Ma ancor peggio è che a qusto punto sarebbe dovuta intervenire la sicura automatica al percussore; ho la vaga sensazione che in quell'arma sia stata disattivata per risolvere maldestramente qualche problemino di mancata percussione.
Vedi, per mettere le mani sulle pistole ci vuole esperienza e capacità, non tutti (purtroppo) sono in grado e spesso ci si fida dei consigli degli amici sapientoni che promettono scintille ............ e a volte ci riescono![]()
Ad ogni modo chiedi a Mr 45, ci conosciamo da sempre, il peso di scatto non è sul dito ma risiede all'interno del cervello!
E non sempre chi ha una pistola che ha un peso di scatto di 800/900 grammi è più preciso o spara meglio
Esatto nitro,e' chiaro che con la tua esperienza conosci bene il problema,e quindi penso che tu sulla tua arma non lo faresti, ma appunto chi lo fa e si affida all'armiere della domenica secondo me oltre a disattendere il regolamento della division, mette a rischio anche l'incolumita' degli altri tiratori che e' la cosa principale oltre ad assumere un comportamento antisportivo!!!E poi parliamoci chiaro se io non lo faccio non e' perche' son fesso o non sono in grado di farlo (figuriamoci quanto ci vuole per limare i piani di scatto) ma se pratichiamo una disciplina che nella specifica division ha come regola principale quella di gareggiare con armi di produzione di serie ...e facciamolo....cosi' saremo dei veri sportivi tutti alla stessa stregua!!!!o nooo????nitronori ha scritto:Doppio A, sollevi una questione delicata che mi sta a cuore dal 1999, anno in cui è nata la Production Division.
Inutile nascondersi dietro un dito, TUTTI I TIRATORI DI PRD, chi più chi meno, hanno modificato le proprie pistole. C'è chi lo fa artigianalmente, chi si rivolge ad armaioli o preparatori, ma la sostanza è che si cerca sempre di raggirare il regolamento. Probabilmente il tiratore in questione, o chi per esso, ha "limato" troppo il dente di scatto o i piani del cane e ............... BUUMMM, quando il carrello è andato in chiusura il controcane si è fatto sfuggire il cane che ha fatto il suo lavoro. Ma ancor peggio è che a qusto punto sarebbe dovuta intervenire la sicura automatica al percussore; ho la vaga sensazione che in quell'arma sia stata disattivata per risolvere maldestramente qualche problemino di mancata percussione.
Vedi, per mettere le mani sulle pistole ci vuole esperienza e capacità, non tutti (purtroppo) sono in grado e spesso ci si fida dei consigli degli amici sapientoni che promettono scintille ............ e a volte ci riescono![]()
Ad ogni modo chiedi a Mr 45, ci conosciamo da sempre, il peso di scatto non è sul dito ma risiede all'interno del cervello!
E non sempre chi ha una pistola che ha un peso di scatto di 800/900 grammi è più preciso o spara meglio
Gia', sembra evidente che il dente della mezza monta quasi sia diventato inesistente ed inoltre e' scomparsa anche la sicura al percussoreMr45 ha scritto:Quoto Eugenio per un verso e Luca per l'altro... l'appendice del regolamento che regola la categoria è a dir poco inconcludente... è normale, e consentito dal regolamento, che si faccia "visitare" l'arma da un armaiolo competente per eventualmente migliorare quel che è possibile migliorare, nei limiti della meccanica e delle regole, dell'arma stessa, per quanto può riguardare l'affidabilità ed il funzionamento... il problema è che molti tiratori, credendo di essere anche provetti armaioli, mettono le mani dove sarebbe meglio non metterle, ed alla fine ottengono questi risultati... nel caso specifico mi viene da pensare che oltre al dente di scatto sia stato limato di gran lena anche il dente della mezza monta...è vero che secondo le condizioni a volte può creare interferenze, ma nulla che un buon armaiolo non possa risolvere mantenendo elevato il livello di sicurezza... "...E non sempre chi ha una pistola che ha un peso di scatto di 800/900 grammi è più preciso o spara meglio..."... e questa è una grande verità
Mr45 ha scritto:...mi sembra di conoscerlo, quel ragazzo lì![]()
![]()
...questo "inconveniente" particolare, però, non credo che sia dovuto all'arma ma al tiratore, cal quale è stato giustamente ed immediatamente comminato con un bel DQ... certo che se quel ditino lo togliessero da sopra il grilletto non sarebbe proprio male, no?
nitronori ha scritto:Mr45 ha scritto:...mi sembra di conoscerlo, quel ragazzo lì![]()
![]()
...questo "inconveniente" particolare, però, non credo che sia dovuto all'arma ma al tiratore, al quale è stato giustamente ed immediatamente comminato con un bel DQ... certo che se quel ditino lo togliessero da sopra il grilletto non sarebbe proprio male, no?
![]()
...mah, guarda, chi dice che non ha mai potacciato sulla sua pistola è davvero un gran bugiardo... però ci sono dei limiti. Non importa essere un armaiolo per fare certi lavoretti, la mia 1911 l'ho customizzata da solo, però, per quegli interventi dove non riuscivo ad arrivare per mancanza di attrezzature ho fatto funzionare il buonsenso ed ho acquistato pezzi già preparati...falco66 ha scritto:...non chiedete al mio Dremel
Mr45 ha scritto:...mah, guarda, chi dice che non ha mai potacciato sulla sua pistola è davvero un gran bugiardo... però ci sono dei limiti. Non importa essere un armaiolo per fare certi lavoretti, la mia 1911 l'ho customizzata da solo, però, per quegli interventi dove non riuscivo ad arrivare per mancanza di attrezzature ho fatto funzionare il buonsenso ed ho acquistato pezzi già preparati...falco66 ha scritto:...non chiedete al mio Dremel
allora vuoi dire che ero l'unico con l'arma COMPLETAMENTE di serieMr45 ha scritto:...mah, guarda, chi dice che non ha mai potacciato sulla sua pistola è davvero un gran bugiardo... però ci sono dei limiti. Non importa essere un armaiolo per fare certi lavoretti, la mia 1911 l'ho customizzata da solo, però, per quegli interventi dove non riuscivo ad arrivare per mancanza di attrezzature ho fatto funzionare il buonsenso ed ho acquistato pezzi già preparati...falco66 ha scritto:...non chiedete al mio Dremel
Caudio per adesso sulla mia Springfield l'unica cosa che devo fare è migliorare lo scatto sono tentato di montargli uno scatto InfinityMr45 ha scritto:Massimo... personalizzarsi una bella 1911 è talmente appagante... hai una scelta di sicure manuali, dorsali, cani, grilletti, minigonne... insomma tutto quel che vuoi moltiplicato per una diecina di produttori... ti viene l'acquolina in bocca... sulla mia ho montato un cane Nastoff che a vederlo nel suo blisterino i faceva piangere dalla commozione... basta non stravolgere nulla, ma personalizzare è il massimo... certo personalizzare una Beretta 98 la vedo dura, ma la 1911![]()
![]()
![]()
...ti capisco benissimoil_duca ha scritto:Caudio per adesso sulla mia Springfield l'unica cosa che devo fare è migliorare lo scatto sono tentato di montargli uno scatto InfinityMr45 ha scritto:Massimo... personalizzarsi una bella 1911 è talmente appagante... hai una scelta di sicure manuali, dorsali, cani, grilletti, minigonne... insomma tutto quel che vuoi moltiplicato per una diecina di produttori... ti viene l'acquolina in bocca... sulla mia ho montato un cane Nastoff che a vederlo nel suo blisterino i faceva piangere dalla commozione... basta non stravolgere nulla, ma personalizzare è il massimo... certo personalizzare una Beretta 98 la vedo dura, ma la 1911![]()
![]()
![]()
per il resto per ora è soltanto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
credo tu mi capisca
![]()
![]()
![]()
...è facile, è sufficiente alleggerire troppo lo scattoCalico ha scritto:
..... Ho scaricato le istruzioni per la raffica nell'AK47, ma non sono chiare
ciao luca lo scatto che volevo montare è infinitylucasb67 ha scritto:ciao massimo, ti comprendiamo tutti, almeno quelli che hanno provato almeno una volta una 1911 "seria" e non sono dei mentecatti
riguardo allo scatto, eviterei uno springfield ... se vuoi montare componenti già preparati andrei su cylinder and slide, consapevole però che spenderai parecchio e ti servirà poi comunque l'aggiustaggio manuale di molle e sicure
la soluzione migliore è sempre e solo quella del maestro ... apprescindere
lucasb67 ha scritto:scusa massimo, refuso, ho scritto springfield invece di infinity ... in pratica ti sconsiglio di montare l'infinity
lucasb67 ha scritto:perchè non è un gruppo scatto curato come il cylinder and slide ed è anche abbastanza "contorto", almeno il triglide, quello insomma più curato dell'infinity
No, c'è tutto un sistema di regolazione di perni e leve, ma è in inglese tecnico e non ho avuto voglia. Comunque è sul mulo.Mr45 ha scritto:...è facile, è sufficiente alleggerire troppo lo scattoCalico ha scritto:
..... Ho scaricato le istruzioni per la raffica nell'AK47, ma non sono chiare
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()