Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
- Mister92FS
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: ven giu 24, 00:13:26
- Località: Mantova
- Contatta:
Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Buonasera, allora volevo recensire il dosatore della rcbs. Come prezzo, cioè 96€ , devo dire che vale per quello che costa, quindi penso che il prezzo sia abbastanza giusto, a confronto con altri siti che lo vendono più caro come per esempio 115€.. mentre io massimo 96€.
Consultandomi con un utente gli avevo riferito che dovrebbe avere forse un difetto..
ma lui ha risposto che tutti i dosatori sono più o meno cosi..
in pratica non hanno il massimo della precisione... e quindi si deve sempre controllare il cilindretto e il bullone,
più pesare la polvere per vedere se cade la qt. giusta..
Devo dire che il dosatore si trova ben confezionato nella scatola.
All'interno troverete dentro:
una staffa per tenere fermo il dosatore sulla pressa,
oppure su una base se voi l'avete a disposizione,
poi un bullone
il cilindretto
la manovella(non so di preciso come si chiama) per abbassare e alzare per dosare la polvere,
il tappo per chiudere il contenitore.
più due beccucci di cui uno a buco più stretto e poi uno più largo per consentire alla polvere di cadere bene nel bossolo ecc ecc
Ecco il dosatore e tutti i pezzi out of the box come prima cosa, io consiglio di smontare completamente il dosatore, e di pulirlo correttamente, in modo tale da eliminare tutte le parti lubrificate, altrimenti quando lo riempiamo di polvere, essa si attacca alle superfici del dosatore più dove scorre.
io quando cercavo di togliere il cilindro ho avuto difficoltà a estrarlo, poi dopo un pò mi sono reso conto che il cilindretto va tolto verso l'alto, tirandolo fuorie sopra dal tubicino verde del dosatore, infatti questi ultimi dosatori che sta facendo il commercio devo dire che sono piuttosto cambiati, infatti parlando con pasquale, si informò su internet che gli ultimi dosatori che stanno facendo sono cosi, nel senso che, i cilindretti si tolgono verso l'alto, mentre gli altri verso il basso, addirittura eravamo convinti che doveva esserci due cilindretti, uno per carabina e l'altro per pistola, invece io ne ho trovato solo uno..
infatti, se il cilindro lo devo mettere verso l'alto lo imposto per pistola, al contrario invece per carabina...
guardate ora questa immagine, come vedete e sapete benissimo meglio di me queste cose.
sotto in fondo abbiamo il cilindretto grigio, che possiamo avvitarlo per la regolazione della dose della polvere, sopra il cilindretto abbiamo una rotella che avvitandola permettiamo di BLOCCARE il cilindretto, infatti questa rotellina permette e impedisce che il cilindretto si avvita o svita accidentalmente. ovviamente anche la rotellina può essere bloccata mediante la rondella..
il consiglio che posso darvi è di non avvitare troppo la rotella fino a far toccare la rondella in quanto si blocca tutto il mondo, infatti avrete difficoltà anche con il bullone..
ok dopo che ho inserito la polvere sul dosatore ho battuto per 5 o 6 volte la manovella per assestare il dosatore:
Bene, una volta che il dosatore è pronto mi sono messo a fare le prime pesate, la settimana scorsa di polvere ne usciva tanta, tant'è che alla fine ho avvitato e avvitato il cilindro per riuscire a impostare il dosatore a 4,4grani..
infatti come ben sapete, se si avvita, il volume di polvere diminuisce, invece svitando aumenta la dose di polvere..
Il dosatore comunque devo dire che soddisfa davvero bene le mie esigenze, posso dosare la polvere sul piattino della bilancia per poi pesarla, ma secondo me sarebbe più comodo travasarla in un imbutino, in modo tale da evitare che qualche granello di polvere cade sul tavolo qui invece ho dosato tramite l'imbutino della lee con sotto il bossolo e finalmente dopo tutte le regolazioni sono riuscito a tarare il dosatore.. però si deve e spesso controllare il peso della polvere, io infatti ho preferito perdere più tempo, ma tempo che mi compensa in salute e sicurezza!! infatti dopo 10 dosaggi ho visto che la polvere aumentava e diminuiva, ciò significa che: dipende a seconda di come alziamo la manovella del dosatore, infatti se alziamo con più forza ne cade di più di polvere, al contrario ne cade di meno se alziamo la leva con meno decisione, inoltre nel mio dosatore ho notato e capito dopo 100 cartucce riempite che alzando con decisione la manovella, il bullone si lenta un pò, infatti dopo averlo avvitato di poco posso dire che la polvere era tornata al peso impostato di 4,4 grani...
comunque per me non è un problema, io preferisco guadagnare sicurezza e salute..
ma ora mi sorge una domanda.. se tutti i dosatori sono tutti cosi e non sono del tutto precisi, allora i dosatori che escono 200 € hanno questi difetti?? non credo.. secondo voi?
Vabbè, la recensione è terminata, spero che sia stato chiaro
Saluti Leonardo
Consultandomi con un utente gli avevo riferito che dovrebbe avere forse un difetto..
ma lui ha risposto che tutti i dosatori sono più o meno cosi..
in pratica non hanno il massimo della precisione... e quindi si deve sempre controllare il cilindretto e il bullone,
più pesare la polvere per vedere se cade la qt. giusta..
Devo dire che il dosatore si trova ben confezionato nella scatola.
All'interno troverete dentro:
una staffa per tenere fermo il dosatore sulla pressa,
oppure su una base se voi l'avete a disposizione,
poi un bullone
il cilindretto
la manovella(non so di preciso come si chiama) per abbassare e alzare per dosare la polvere,
il tappo per chiudere il contenitore.
più due beccucci di cui uno a buco più stretto e poi uno più largo per consentire alla polvere di cadere bene nel bossolo ecc ecc
Ecco il dosatore e tutti i pezzi out of the box come prima cosa, io consiglio di smontare completamente il dosatore, e di pulirlo correttamente, in modo tale da eliminare tutte le parti lubrificate, altrimenti quando lo riempiamo di polvere, essa si attacca alle superfici del dosatore più dove scorre.
io quando cercavo di togliere il cilindro ho avuto difficoltà a estrarlo, poi dopo un pò mi sono reso conto che il cilindretto va tolto verso l'alto, tirandolo fuorie sopra dal tubicino verde del dosatore, infatti questi ultimi dosatori che sta facendo il commercio devo dire che sono piuttosto cambiati, infatti parlando con pasquale, si informò su internet che gli ultimi dosatori che stanno facendo sono cosi, nel senso che, i cilindretti si tolgono verso l'alto, mentre gli altri verso il basso, addirittura eravamo convinti che doveva esserci due cilindretti, uno per carabina e l'altro per pistola, invece io ne ho trovato solo uno..
infatti, se il cilindro lo devo mettere verso l'alto lo imposto per pistola, al contrario invece per carabina...
guardate ora questa immagine, come vedete e sapete benissimo meglio di me queste cose.
sotto in fondo abbiamo il cilindretto grigio, che possiamo avvitarlo per la regolazione della dose della polvere, sopra il cilindretto abbiamo una rotella che avvitandola permettiamo di BLOCCARE il cilindretto, infatti questa rotellina permette e impedisce che il cilindretto si avvita o svita accidentalmente. ovviamente anche la rotellina può essere bloccata mediante la rondella..
il consiglio che posso darvi è di non avvitare troppo la rotella fino a far toccare la rondella in quanto si blocca tutto il mondo, infatti avrete difficoltà anche con il bullone..
ok dopo che ho inserito la polvere sul dosatore ho battuto per 5 o 6 volte la manovella per assestare il dosatore:
Bene, una volta che il dosatore è pronto mi sono messo a fare le prime pesate, la settimana scorsa di polvere ne usciva tanta, tant'è che alla fine ho avvitato e avvitato il cilindro per riuscire a impostare il dosatore a 4,4grani..
infatti come ben sapete, se si avvita, il volume di polvere diminuisce, invece svitando aumenta la dose di polvere..
Il dosatore comunque devo dire che soddisfa davvero bene le mie esigenze, posso dosare la polvere sul piattino della bilancia per poi pesarla, ma secondo me sarebbe più comodo travasarla in un imbutino, in modo tale da evitare che qualche granello di polvere cade sul tavolo qui invece ho dosato tramite l'imbutino della lee con sotto il bossolo e finalmente dopo tutte le regolazioni sono riuscito a tarare il dosatore.. però si deve e spesso controllare il peso della polvere, io infatti ho preferito perdere più tempo, ma tempo che mi compensa in salute e sicurezza!! infatti dopo 10 dosaggi ho visto che la polvere aumentava e diminuiva, ciò significa che: dipende a seconda di come alziamo la manovella del dosatore, infatti se alziamo con più forza ne cade di più di polvere, al contrario ne cade di meno se alziamo la leva con meno decisione, inoltre nel mio dosatore ho notato e capito dopo 100 cartucce riempite che alzando con decisione la manovella, il bullone si lenta un pò, infatti dopo averlo avvitato di poco posso dire che la polvere era tornata al peso impostato di 4,4 grani...
comunque per me non è un problema, io preferisco guadagnare sicurezza e salute..
ma ora mi sorge una domanda.. se tutti i dosatori sono tutti cosi e non sono del tutto precisi, allora i dosatori che escono 200 € hanno questi difetti?? non credo.. secondo voi?
Vabbè, la recensione è terminata, spero che sia stato chiaro
Saluti Leonardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non sempre "vince" chi spara per primo ma sempre chi colpisce per primo e in maniera efficace

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow podrer measure
bravo ben fatta, alcune domande:
il pistoncino che si blocca con la rondella e che regola il volume dove si dosa la carica...
ha qualche segno o gradazione ? per memorizare le posizioni o dosi
il tubicino verde da dove esce la polvere, il foro in basso e conico come quello dell'imbutino?
forse si puo mettere il bossolo direttamente sotto il tubo verde ed evitare l'imbutino
come scala di volume/dose quale e il minimo dose e il massimo dose ?
il pistoncino che si blocca con la rondella e che regola il volume dove si dosa la carica...
ha qualche segno o gradazione ? per memorizare le posizioni o dosi
il tubicino verde da dove esce la polvere, il foro in basso e conico come quello dell'imbutino?
forse si puo mettere il bossolo direttamente sotto il tubo verde ed evitare l'imbutino
come scala di volume/dose quale e il minimo dose e il massimo dose ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mister92FS
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: ven giu 24, 00:13:26
- Località: Mantova
- Contatta:
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow podrer measure
il pistoncino che si blocca con la rondella e che regola il volume dove si dosa la carica...
ha qualche segno o gradazione ? SI SI
il tubicino verde da dove esce la polvere, il foro in basso e conico come quello dell'imbutino? SI SI
forse si puo mettere il bossolo direttamente sotto il tubo verde ed evitare l'imbutino SI ANCHE
come scala di volume/dose quale e il minimo dose e il massimo dose ? NON SO MA STA SCRITTO NELA DESCRIZIONE SUL SITO RCBS
ha qualche segno o gradazione ? SI SI
il tubicino verde da dove esce la polvere, il foro in basso e conico come quello dell'imbutino? SI SI
forse si puo mettere il bossolo direttamente sotto il tubo verde ed evitare l'imbutino SI ANCHE
come scala di volume/dose quale e il minimo dose e il massimo dose ? NON SO MA STA SCRITTO NELA DESCRIZIONE SUL SITO RCBS
Non sempre "vince" chi spara per primo ma sempre chi colpisce per primo e in maniera efficace

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow podrer measure
Prova a mettere un powder baffle
Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow podrer measure
furbo ti ho fatto le domande per stimolarti a continuare a scrivere e tu.... sembri il telegrafo 

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow podrer measure
Leonardo, nel mio ci sono in dotazione DUE scale graduate con relativa ghiera, perchè il foro del rotore da pistola e quello da carabina sono di dimensioni diverse... verifica... 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow podrer measure
esatto di solito l'rcb aveva 2 tamburi uno da fucile ed uno da pistola ( almeno...aveva..)
in ogni caso lo scarto massimo e minimo resterà sempre di un pio di decimi con ogni dosatore
l'unico modo che hai per uniformare le pesate è quello di rendere il più possibile costante l'azione della manovella azionandola sempre alla stessa maniera e dopo aver fatto una decina almeno di azioni per stabilizzare la polvere,
usa il lamierino che hanno consigliato che rende costante la pressione, e quando la azioni magari dai sempre un leggero colpettino con la manovella fine corsa, ma se lo fai fallo sempre e con la stessa intensità.
una volta dosato puoi infilare i bossoli nel vassoietto e passare col vassoio diretto mettendo il bossolo sotto il tubetto di scarico velocizzando molto le osi e controllando per precauzione una dose ogni 10, ma vedrai che sono tutte li un un o scarto di +o- un decimo, ma spesso meno. sono scotamenti irrilevanti all'atto pratico
PS invecie di fissarlo alla pressa dove ogni volta che cambi dis lo devi smontare fatti una staffa fissa sul tavolo di fianco la pressa
in ogni caso lo scarto massimo e minimo resterà sempre di un pio di decimi con ogni dosatore
l'unico modo che hai per uniformare le pesate è quello di rendere il più possibile costante l'azione della manovella azionandola sempre alla stessa maniera e dopo aver fatto una decina almeno di azioni per stabilizzare la polvere,
usa il lamierino che hanno consigliato che rende costante la pressione, e quando la azioni magari dai sempre un leggero colpettino con la manovella fine corsa, ma se lo fai fallo sempre e con la stessa intensità.
una volta dosato puoi infilare i bossoli nel vassoietto e passare col vassoio diretto mettendo il bossolo sotto il tubetto di scarico velocizzando molto le osi e controllando per precauzione una dose ogni 10, ma vedrai che sono tutte li un un o scarto di +o- un decimo, ma spesso meno. sono scotamenti irrilevanti all'atto pratico
PS invecie di fissarlo alla pressa dove ogni volta che cambi dis lo devi smontare fatti una staffa fissa sul tavolo di fianco la pressa
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow podrer measure
Anche il mio, che e' alquanto datato, ha due rotori con fori di sezione diversa, i relativi pistoncini graduati, etc. Quello del nostro amico lo vendono con un solo rotore. Strano! Credo comunque che possa scaricare quantita' di polvere adatte sia per cartucce da pistola che per quelle piu' comuni da arma lunga.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Mister92FS
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: ven giu 24, 00:13:26
- Località: Mantova
- Contatta:
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow podrer measure
si si avevo già verificato il primo giorno che lo stavo vedendo con pasquale, se lo cambio di direzione ci sono dimensioni differenti.Mr45 ha scritto:Leonardo, nel mio ci sono in dotazione DUE scale graduate con relativa ghiera, perchè il foro del rotore da pistola e quello da carabina sono di dimensioni diverse... verifica...
Non sempre "vince" chi spara per primo ma sempre chi colpisce per primo e in maniera efficace

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes
- Mister92FS
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: ven giu 24, 00:13:26
- Località: Mantova
- Contatta:
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow podrer measure
si si, infatti dopo 25 colpi ho pensato di fare cosi e lo continuo a fare.Blackrifle ha scritto:esatto di solito l'rcb aveva 2 tamburi uno da fucile ed uno da pistola ( almeno...aveva..)
in ogni caso lo scarto massimo e minimo resterà sempre di un pio di decimi con ogni dosatore
l'unico modo che hai per uniformare le pesate è quello di rendere il più possibile costante l'azione della manovella azionandola sempre alla stessa maniera e dopo aver fatto una decina almeno di azioni per stabilizzare la polvere,
usa il lamierino che hanno consigliato che rende costante la pressione, e quando la azioni magari dai sempre un leggero colpettino con la manovella fine corsa, ma se lo fai fallo sempre e con la stessa intensità.
Non sempre "vince" chi spara per primo ma sempre chi colpisce per primo e in maniera efficace

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow podrer measure
Potrebbe valer la pena di collegargli un servomotore da modellismo abbinato ad un 555: pigio il tasto e scarica la polvere 

- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow podrer measure
non male come idea, forse se si meccanizza diventa costante nell'erogazione, per il fatto che i movimenti diventano uguali e costantiNdK ha scritto:Potrebbe valer la pena di collegargli un servomotore da modellismo abbinato ad un 555: pigio il tasto e scarica la polvere
eventualmente si puo utilizare il motore di un tergi-cristallo-auto adeguando la lunghezza delle leve e compensando con delle molle di fine ed inizio corsa il movimento
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow podrer measure
Ben detto, o quantomeno tieni costante il livello di polvere, non sereve riempire il serbatoio fino all'orlo, basta mezzo e poi ogni tanto dagli un refillingCalico ha scritto:Prova a mettere un powder baffle
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Beh, se vuoi evitare la parte elettronica a tutti i costi, visto sche sei bravo con la meccanica puoi realizzare un braccio con un'asola in cui scorre un perno montato su un disco fissato all'albero del motore (eventualmente demoltiplicato opportunamente).
Il problema è che il sistema diventa molto ingombrante, se vuoi che il braccio sia avvitato come la manopola normale: il diametro del disco dovrebbe essere, spannometricamente, nell'ordine del diametro di un pallone. Con un servo lo fai grande quanto una confezione di cartucce...
Il problema è che il sistema diventa molto ingombrante, se vuoi che il braccio sia avvitato come la manopola normale: il diametro del disco dovrebbe essere, spannometricamente, nell'ordine del diametro di un pallone. Con un servo lo fai grande quanto una confezione di cartucce...
- mako
- 40
- Messaggi: 44
- Iscritto il: mar gen 26, 23:30:42
- Località: Varese
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
ne ho un paio che risalgono a metà anni 80 e che non uso da molto tempo, ma con lr polveri he usavo allora (WW231 e Norma R1, ma anche WW296 e Norma R123) le pesate erano sempre costanti
Sergio
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
...ne ho uno, anni '80 acquistato usato da poco, il mio avendolo venduto molto stupidamente qualche anno fa, e le pesate sono sempre costanti... non so chi ha diffuso la diceria che l'Uniflow è poco preciso, ma non è assolutamente vero, lo scarto massimo si può aggirare su un decimo di grano... chi vuole controllare faccia "la prova del 10" 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Nel senso che si usa come bersaglio?Mr45 ha scritto:...ne ho uno, anni '80 acquistato usato da poco, il mio avendolo venduto molto stupidamente qualche anno fa, e le pesate sono sempre costanti... non so chi ha diffuso la diceria che l'Uniflow è poco preciso, ma non è assolutamente vero, lo scarto massimo si può aggirare su un decimo di grano... chi vuole controllare faccia "la prova del 10"

Because they said I couldn't have it
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Nel senso che si pesano dieci dosate nello scodellino e si pesa osservando cosa viene fuori rispetto alla dose stabilita moltiplicata per dieci... è un buon sistema per valutare la costanza che non tutti conoscono 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Maròòò un pò di umorismo.
Tornando seri, dosate costanti con tutte le polveri, lamellari comprese?
Tornando seri, dosate costanti con tutte le polveri, lamellari comprese?
Because they said I couldn't have it
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Mr45... Con quella prova fai la media di Trilussa: se ti ha lasciato vuoto un bossolo e messo doppia polvere in un altro pare tutto OK... Meglio pesare le singole cariche e vedere i singoli scostamenti. Il peso totale può servire come verifica finale della bilancia (se si scosta dalla somma delle pesate, la bilancia non è precisa).
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Pyno&dyno ha scritto:Maròòò un pò di umorismo.
Tornando seri, dosate costanti con tutte le polveri, lamellari comprese?

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
NdK ha scritto:Mr45... Con quella prova fai la media di Trilussa: se ti ha lasciato vuoto un bossolo e messo doppia polvere in un altro pare tutto OK... Meglio pesare le singole cariche e vedere i singoli scostamenti. Il peso totale può servire come verifica finale della bilancia (se si scosta dalla somma delle pesate, la bilancia non è precisa).
...cosa c'entrano i bossoli vuoti e le doppie dosi, non ho mica detto di pesare le cartucce pronte, è una stupidaggine colossale


...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Pyno&dyno ha scritto:Maròòò un pò di umorismo.
Tornando seri, dosate costanti con tutte le polveri, lamellari comprese?
...si

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
chi ricorda la DN a disco foarato ? quella si che era dosabile
in teoria il migliore materiale dosabile a volume a l'acqua, e subito dopo materiale a grani sferoidale piccolissimi simil-acqua
all'aumentare del diametro o a forma strane tipo lamelle rettangolari (tipo sidna) tendono ad accatastarsi e rimangono vuoti tra i grani imprevedibili, e questa e solo loggica
poi se il dosatore si scuote o picchetta con le dita e si permette alla polvere di assestarsi ne entra ancora di più

in teoria il migliore materiale dosabile a volume a l'acqua, e subito dopo materiale a grani sferoidale piccolissimi simil-acqua
all'aumentare del diametro o a forma strane tipo lamelle rettangolari (tipo sidna) tendono ad accatastarsi e rimangono vuoti tra i grani imprevedibili, e questa e solo loggica
poi se il dosatore si scuote o picchetta con le dita e si permette alla polvere di assestarsi ne entra ancora di più
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Ottima osservazione mimmo, quella e la Tecna credo che siano le uniche polveri che mi hanno dato qualche problema 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
questa e la mia pressa turret adattata per il 308W il dosatore e quello originale a volume fisso con dischi variabili,
adattato con tre dischi sempre originali, il sistema di sovrapporre piu dischi la lee, lo fornisce a pagamento con un kit ma figuratevi se io lo andavo a comprare, ho modificato migliorandolo il sistema originale, per avere la capacità desiderata si deve sommare più fori-volume mettendo il foro più grande in basso ed i più piccoli a scalare come una piramide ,
la turret esegue le 4 operazioni in seguenza e la fase di versamento polvere avviene automaticamenta controllata dalla leva e dopo un giro completo , ad ogni quarto di giro uno scossono dato dalla operazione sul bossolo di ricarica equivalente si ripercuote sul dosatore che tende ad assestare la polvere sempre nello stesso modo (visto che le seguenze di ricarica sono sempre uguali) , le dosi mi escono costantissime, unico lato negativo e difficile e lento trovare la dose visto che si devono sostituire-alternare i dischi
adattato con tre dischi sempre originali, il sistema di sovrapporre piu dischi la lee, lo fornisce a pagamento con un kit ma figuratevi se io lo andavo a comprare, ho modificato migliorandolo il sistema originale, per avere la capacità desiderata si deve sommare più fori-volume mettendo il foro più grande in basso ed i più piccoli a scalare come una piramide ,
la turret esegue le 4 operazioni in seguenza e la fase di versamento polvere avviene automaticamenta controllata dalla leva e dopo un giro completo , ad ogni quarto di giro uno scossono dato dalla operazione sul bossolo di ricarica equivalente si ripercuote sul dosatore che tende ad assestare la polvere sempre nello stesso modo (visto che le seguenze di ricarica sono sempre uguali) , le dosi mi escono costantissime, unico lato negativo e difficile e lento trovare la dose visto che si devono sostituire-alternare i dischi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Neppure io ho parlato di cartucce finite.Mr45 ha scritto:...cosa c'entrano i bossoli vuoti e le doppie dosi, non ho mica detto di pesare le cartucce pronte, è una stupidaggine colossaleNdK ha scritto:Mr45... Con quella prova fai la media di Trilussa: se ti ha lasciato vuoto un bossolo e messo doppia polvere in un altro pare tutto OK... Meglio pesare le singole cariche e vedere i singoli scostamenti. Il peso totale può servire come verifica finale della bilancia (se si scosta dalla somma delle pesate, la bilancia non è precisa)....devi fare dieci pesate della sola polvere... vediamo se mi spiego meglio... stabilisci la tua dose, mettiamo 24,3 grani di polvere, "dosi" dieci volte la dosata (bleah, la ripetizione
) nello scodellino della bilancina e poi pesi, dovrenne tornare 243 grani, se ottieni 242,97 oppure 243,02 il dosatore è praticamente perfetto, non è difficile...

Prima parli di 10 pesate, ma sembra tu ti riferisca alle "dosate": in pratica abbassando 10 volte di fila la leva del dosatore mettendo tutto insieme.
Quello che dicevo io, invece, è:
1) pesare una per una 10 dosate: queste devono essere tutte "vicino" ai 24.3gn
2) butti insieme tutta la polvere e fai una pesata unica
Col punto 1 puoi fare un po' di calcoli statistici sulle singole dosi. Col punto 2 verifichi che la bilancia non abbia avuto derive eccessive e se/quanto la media globale si discosta dalla media sulle pesate (se ottieni 250gn ma le singole pesate erano OK, allora è meglio preoccuparsi).
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
NdK ha scritto:Neppure io ho parlato di cartucce finite.Mr45 ha scritto:...cosa c'entrano i bossoli vuoti e le doppie dosi, non ho mica detto di pesare le cartucce pronte, è una stupidaggine colossaleNdK ha scritto:Mr45... Con quella prova fai la media di Trilussa: se ti ha lasciato vuoto un bossolo e messo doppia polvere in un altro pare tutto OK... Meglio pesare le singole cariche e vedere i singoli scostamenti. Il peso totale può servire come verifica finale della bilancia (se si scosta dalla somma delle pesate, la bilancia non è precisa)....devi fare dieci pesate della sola polvere... vediamo se mi spiego meglio... stabilisci la tua dose, mettiamo 24,3 grani di polvere, "dosi" dieci volte la dosata (bleah, la ripetizione
) nello scodellino della bilancina e poi pesi, dovrenne tornare 243 grani, se ottieni 242,97 oppure 243,02 il dosatore è praticamente perfetto, non è difficile...
Prima parli di 10 pesate, ma sembra tu ti riferisca alle "dosate": in pratica abbassando 10 volte di fila la leva del dosatore mettendo tutto insieme.
Quello che dicevo io, invece, è:
1) pesare una per una 10 dosate: queste devono essere tutte "vicino" ai 24.3gn
2) butti insieme tutta la polvere e fai una pesata unica
Col punto 1 puoi fare un po' di calcoli statistici sulle singole dosi. Col punto 2 verifichi che la bilancia non abbia avuto derive eccessive e se/quanto la media globale si discosta dalla media sulle pesate (se ottieni 250gn ma le singole pesate erano OK, allora è meglio preoccuparsi).
...è lo stesso procedimento, io salto le pesate una ad una e vado direttamente a pesare tutta la polvere delle 10 dosi, divido per 10 ed ho la pesata media, quindi procedo con la verifica. Se voglio fare una statistica doso 10, 20, 30 o X volte e verifico

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
...ho scritto pesi dieci dosate, è possibile capire male, dovevo specificare di metterle tutte assieme nello scodellino, mi scuso se sono stato poco chiaroNdK ha scritto:...Neppure io ho parlato di cartucce finite.Mr45 ha scritto:...cosa c'entrano i bossoli vuoti e le doppie dosi, non ho mica detto di pesare le cartucce pronte, è una stupidaggine colossaleNdK ha scritto:Mr45... Con quella prova fai la media di Trilussa: se ti ha lasciato vuoto un bossolo e messo doppia polvere in un altro pare tutto OK... Meglio pesare le singole cariche e vedere i singoli scostamenti. Il peso totale può servire come verifica finale della bilancia (se si scosta dalla somma delle pesate, la bilancia non è precisa)....devi fare dieci pesate della sola polvere... vediamo se mi spiego meglio... stabilisci la tua dose, mettiamo 24,3 grani di polvere, "dosi" dieci volte la dosata (bleah, la ripetizione
) nello scodellino della bilancina e poi pesi, dovrenne tornare 243 grani, se ottieni 242,97 oppure 243,02 il dosatore è praticamente perfetto, non è difficile...
Prima parli di 10 pesate, ma sembra tu ti riferisca alle "dosate": in pratica abbassando 10 volte di fila la leva del dosatore mettendo tutto insieme.

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure

state diventando pignoli,
reprimete lo spirito poetico
che aligna in tutti noi

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Allora con questo metodo non verifichi granché. Senza le singole pesate, se il dosatore una volta dà un grano in più e la volta successiva un grano in meno (e quindi è molto impreciso, anche se "regolare"), oppure se le prime dosate sono molto alte e le ultime molto basse, tu lo consideri comunque preciso perché "di media" in tutti i bossoli va a finire la giusta quantità.Mr45 ha scritto:...ho scritto pesi dieci dosate, è possibile capire male, dovevo specificare di metterle tutte assieme nello scodellino, mi scuso se sono stato poco chiaro
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
ha ragione NdK sopra,
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
mimmo002 ha scritto:ha ragione NdK sopra,
Si, concordo, la prossima prova la faccio così

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mister92FS
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: ven giu 24, 00:13:26
- Località: Mantova
- Contatta:
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
bravo NDK, era proprio questo che ho detto nella recensione, infatti l'idea mia è che un dosatore di 100€ non abbia il massimo della precisione, però da come ho capito il volume che cade dentro dipende anche dall'intensità di come si batte la manovella..NdK ha scritto:Allora con questo metodo non verifichi granché. Senza le singole pesate, se il dosatore una volta dà un grano in più e la volta successiva un grano in meno (e quindi è molto impreciso, anche se "regolare"), oppure se le prime dosate sono molto alte e le ultime molto basse, tu lo consideri comunque preciso perché "di media" in tutti i bossoli va a finire la giusta quantità.Mr45 ha scritto:...ho scritto pesi dieci dosate, è possibile capire male, dovevo specificare di metterle tutte assieme nello scodellino, mi scuso se sono stato poco chiaro
però ancora mi domando, un dosatore di 200€ non dovrebbe avere questi problemi?
Non sempre "vince" chi spara per primo ma sempre chi colpisce per primo e in maniera efficace

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Scusate ragazzi, però prima di sbilanciarsi a dire che un prodotto non è valido è necessario accertare come fa il suo mestiere e cosa gli viene richiesto. RCBS spiega esattamente la procedura da seguire per "l'iniziazione" del dosatore... completata quella fase, procediamo nell'utilizzo ricordandoci tutti, però, che è necessario con tutti i dosatori usare costanza e ripetitività dei gesti. Ad esempio è molto importante mantenere costante il più possibile la "colonna" di polvere che sta nel contenitore ed usare sempre la stessa velocità ed energia nell'azionamento della manovella. Personalmente non ho mai avuto scostamenti superiori al decimo di grano, sulle dosate importanti, ad esempio i 46,5 grani di PEFL che uso nel 7,62 x 51 con palla da 150 grani, lo scostamento è sempre risultato inferiore... poi è anche vero che esistono in commercio dosatori più precisi e costanti, ma sono indirizzati verso chi pratica discipline come il Bench Rest ed ha necessità di avere dosi davvero costanti e precise anche se ritengo che sotto un certo limite non sia possibile scendere. Per la ricarica delle mie cartucce da pistola anche da gara è sempre stato sufficiente il dosatore LEE con il cassettino micrometrico, e per la carabina mi è sempre stato sufficiente l'Uniflow. Da considerare che quando ricaricavo il .243 che sparavo nella mia Sako L 579 ho ottenuto rosate da 5 colpi di circa 8 mm a 100 metri che per una carabina da caccia e cartucce potenti, palla da 100 grani a oltre 900 m/s, tutte ricaricate con il dosatore, non sono male 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Per le dosi sotto i 4 gn é facile avere difficoltà di stabilizzazione; sopra, dipende da forma e dimensioni dei granelli di polvere. Di fisica-matematica ricordo poco, ma credo che se una dosata ha un errore del 5%, fare tre giri di manopola per raggiungere una dose singola porta l'errore al 15% 

Pentitevi!!!
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Facciamo così... visto che stasera devo ricaricarmi un centinaio di .223 per allenarmi alla gara di Mazzano di fine mese, faccio un pò di pesate e verifiche e domani o domenica pubblico il tutto... vediamo cosa viene fuori 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
la differenza tra un dosatore di 200 euro ed uno di 30 e nei materiali di costruzione usati, nelle tolleranze di accoppiamento dei singoli pezzi, e nelle rifiniture di precisione, ma se la dose della polvere la determina a volume , o meglio quello che entra dentro uno spazio chiuso, spazio che può essere un foro fisso in un blocco di plastica come la LEE a dischi fissi,Mister92FS ha scritto:NdK ha scritto:Mr45 ha scritto: infatti l'idea mia è che un dosatore di 100€ non abbia il massimo della precisione, però da come ho capito il volume che cade dentro dipende anche dall'intensità di come si batte la manovella..
però ancora mi domando, un dosatore di 200€ non dovrebbe avere questi problemi?
o uno stantufo che lavorando su una filettatura di precisione aumenta o riduce lo spazio chiuso di un foro ricavato in metallo rettificato,
il problema sarà sempre di come i singoli grani si posizionano dentro il volume.
le vibrazioni, o scosse, o colpetti, tendono ad assestare i grani di polvere , più colpetti si danno più si assestano più ne entra .
una prova per gioco: in un misurino di quelli gialli che fornisce la lee o il classico bossolo col manico versate della polvere con un qucchiaio lentamente a "pioggia" ( da una altezza di circa 10cm far cadere la polvere come se si annaffia dentro il dosatore) e vedete quanto ne entra , poi poi date dei colpetti e vedrete come assestandosi ne entra ancora
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Va a finire che Mister92 finisca nel pallone e non pesi piu'. Ho letto con interesse i vari sistemi di controllo della precisione della pesata e mi avete fatto ricordare i primi giorni che passai tra i banchi dell'istituto di chimica quando un prof. ci fece la prima lezione a riguardo. Allora il mezzo, ovvero la bilancia di precisione, era quella classica diciamo da orefice, con i due piatti che oscillavano tanto da farci diventare strabici.
Eccola, bella, elegante, da far tremare i polsi:

e un po' di teoria non guasta, cosi' si sistema tutto:
http://newton.ph.unito.it/labI-II/mater ... litica.pdf
e qui qualcosa di piu' semplice:
http://venus.unive.it/polizzi/didattica ... errori.htm
ormai tutto questo fa parte della storia, e le bilance simili ormai oggetti ricercati da museo, ma....la teoria e' sempre quella.
Eccola, bella, elegante, da far tremare i polsi:

e un po' di teoria non guasta, cosi' si sistema tutto:
http://newton.ph.unito.it/labI-II/mater ... litica.pdf
e qui qualcosa di piu' semplice:
http://venus.unive.it/polizzi/didattica ... errori.htm
ormai tutto questo fa parte della storia, e le bilance simili ormai oggetti ricercati da museo, ma....la teoria e' sempre quella.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
letto gli allegati,interessante principalmente il primo in pdf dove descrive la misura di una massa ignota,
la bilancia a due piatti paragona una massa conosciuta ad una sconosciuta per permetterne di conoscerla
la bilancia a stadera classica su disegno americano dove la massa incognita si paragona ad un peso sempre uguale che trasla allontanandosi e dando il peso incognito soltanto per la legge della leva...... non potrebbe essere poco afidabile ?

la bilancia a due piatti paragona una massa conosciuta ad una sconosciuta per permetterne di conoscerla
la bilancia a stadera classica su disegno americano dove la massa incognita si paragona ad un peso sempre uguale che trasla allontanandosi e dando il peso incognito soltanto per la legge della leva...... non potrebbe essere poco afidabile ?

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Perché poco affidabile?
Essendo il braccio "di riferimento" più corto di quello di confronto, sicuramente piccoli errori di posizionamento e di entità della massa campione possono essere amplificati, soprattutto per piccole misure. Ma una volta che se ne sia tenuto conto durante la progettazione l'errore per le basse misure può tranquillamente rientrare nell'errore dichiarato.
Essendo il braccio "di riferimento" più corto di quello di confronto, sicuramente piccoli errori di posizionamento e di entità della massa campione possono essere amplificati, soprattutto per piccole misure. Ma una volta che se ne sia tenuto conto durante la progettazione l'errore per le basse misure può tranquillamente rientrare nell'errore dichiarato.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
considerando la differenza tra massa e peso il miglior modo per avere cariche tutte uguali si deve posizionare su un piatto della bilancia una carica di polvere come campione in modo di avere tutte le altre identiche come massa,
la cosa da gualche parte in passati post e articoli dove parlo dele bilancie e della differenza tra grano e grammo lo cito.
la cosa da gualche parte in passati post e articoli dove parlo dele bilancie e della differenza tra grano e grammo lo cito.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Visto che la variazione della forza di gravità nell'escursione dei piatti (pochi cm su circa 6000km) può tranquillamente essere trascurata (delta-d/d è nell'ordine di 10^-8), massa e peso si possono considerare coincidenti.
Credo che nessuno strumento riesca ad ssere tanto sensibile da sentire la variazione di peso tra una massa ad un livello 'zero' e la stessa massa portata al livello 'zero più 5cm' -- e se esistesse bisognerebbe considerare prima ben altri fattori, come le variazioni di attrazione gravitazionale dovute all'attrazione di Luna, pianeti e Sole.
Credo che nessuno strumento riesca ad ssere tanto sensibile da sentire la variazione di peso tra una massa ad un livello 'zero' e la stessa massa portata al livello 'zero più 5cm' -- e se esistesse bisognerebbe considerare prima ben altri fattori, come le variazioni di attrazione gravitazionale dovute all'attrazione di Luna, pianeti e Sole.
- Mister92FS
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: ven giu 24, 00:13:26
- Località: Mantova
- Contatta:
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
Premessa
Buongiorno a tutti, dato che ormai ricarico 200 cartucce per volta(anche se in questo periodo alla settimana me ne ricarico solo 50 per accontentarmi di qualche tiro al poligono) e ogni volta mi dico a me stesso che sarebbe meglio e opportuno a fini di sicurezza di controllare sempre il peso giusto della polvere all'interno del bossolo ho finalmente deciso di fare un passo avanti e cioè costruirmi il powder baffle!
innanzitutto i tempi si sono molto ridotti siccome sono passato a una pressa semiprogressiva come la turret, e vi dico che mi da molte soddisfazioni questa pressa. il dosatore montato sulla torretta devo dire che si è del tutto stabilizzato, anche senza powder baffle mi fa delle pesate costanti, ma ripeto, dipende sempre da come alzo la manovella, ovvero l'intensità di forza.. ora come ora il dosatore mi da dei contenuti costanti(senza powder baffle) ma sarà sicuramente perchè ho memorizzato il modo di come alzare la manovella ma ogni tanto è chiaro che la lancetta della bilancia si alza di più e segna qualche decimo in più.
Costruzione del Powder Baffle
per prima cosa ho fatto una ricerca su internet e sono andato a una pagina di un sito molto cononosciuto, ovvero il sito sardinashooters, è praticamente quel sito dove avevo trovato la guida per lo smontaggio completo della CZ75 Shadow, infatti in questo sito ho trovato un breve tutorial per come costruire il powder Baffle, infatti questo diaframma metallico si acquista, ma perchè non farselo da soli??
e cosi una volta letto il tutorial mi sono attrezzato di tutto quello che mi serviva.
un paio di forbici, carta vetrata finissima da 500, un pezzo di alluminio(l'ho ricavato da un barattolo di pomodori).
per quanto riguarda la sagoma del powder baffle, se andate su google immagini troverete che il sito della sardinashooters ha messo due sagome, praticamete una per il dosatore della lee e poi quello della rcbs, allora salvo l'immagine e mi metto a stamparla su un cartoncino. dopodicchè ho messo la sagoma del powder baffle sul fondo del barattolo dei pomodori e l'ho tagliato lasciando la forma, dopo con la carta vetrata ho lucidati tutte le superfici esterne per togliere le sbavature, e infine ho provato a metterlo all'interno del dosatore, ma purtroppo non entrava e cosi ho dovuto tagliarlo leggermente per farlo entrare meglio, e cosi dopo ho rilucidato il tutto ma qualche graffio me lo ha fatto lo stesso pazienza..
ecco le foto
e qui invece la foto del dosatore con all'interno la polvere che viene tenuta grazie al diaframma metallico, devo dire che la polvere sopra si mantiene piuttosto bene Impressioni
allora, sinceramente mi aspettavo molto di più di questo piccolo diaframma metallico, ho provato a fare le prime due pesate e devo dire che il peso della polvere era più alto di quello che avevo impostato sulla bilancia e sul cilindro del dosatore, MA POI!! mi sono azzardato di avvitarlo un pochino e infatti il peso della polvere era tornato nella norma, ovvero la lancetta della bilancia oscillava di due decimi e mezzo(lo so perchè ho provato a spostare il cavaliere e mi dava il peso di 4,6 grani mentre poi ho messo a 4,4 grani il cavaliere e cosi una volta regolato il cilindro del dosatore mi ha di nuovo portato a 4,4grani.. insomma dopo che ho fatto le prime tre pesate il peso era veramente preciso, ma preciso preciso! la lancetta della bilancia mi oscillava davvero sul centro dello 0.... e su questo devo dire che ho risolto il problema, le pesate me le da costanti ora, certo se alzo con violenza la manovella mi da più polvere è chiaro però non capisco perchè ogni tanto perde costanza.. non sarà perfetto ma sono riuscito a realizzare qualcosa di utile per la mia sicurezza.. e cosi dopo le altre 40 cartucce che ho creato sapevo già il peso che era giusto, inoltre mi riesco a rendere conto a guarda il bossolo dove è riempito siccome orai conosco perfettamente la rex gialla..
con la polvere sono rimasto con 650grammi.. appena la finisco devo cominciare a conoscere bene la nuova polvere, inoltre mi sono anche dato alla collezione dei bossoli, mi sono raccolto un 22, un 40 45, 38 special il 9 corto, 7,65 para, 7,65.. con questi bossoli voglio proprio vedere quali dei 7 sono giusti coem dosatori per la nuova polvere...
Saluti Leonardo
attendo i vostri commenti
Buongiorno a tutti, dato che ormai ricarico 200 cartucce per volta(anche se in questo periodo alla settimana me ne ricarico solo 50 per accontentarmi di qualche tiro al poligono) e ogni volta mi dico a me stesso che sarebbe meglio e opportuno a fini di sicurezza di controllare sempre il peso giusto della polvere all'interno del bossolo ho finalmente deciso di fare un passo avanti e cioè costruirmi il powder baffle!
innanzitutto i tempi si sono molto ridotti siccome sono passato a una pressa semiprogressiva come la turret, e vi dico che mi da molte soddisfazioni questa pressa. il dosatore montato sulla torretta devo dire che si è del tutto stabilizzato, anche senza powder baffle mi fa delle pesate costanti, ma ripeto, dipende sempre da come alzo la manovella, ovvero l'intensità di forza.. ora come ora il dosatore mi da dei contenuti costanti(senza powder baffle) ma sarà sicuramente perchè ho memorizzato il modo di come alzare la manovella ma ogni tanto è chiaro che la lancetta della bilancia si alza di più e segna qualche decimo in più.
Costruzione del Powder Baffle
per prima cosa ho fatto una ricerca su internet e sono andato a una pagina di un sito molto cononosciuto, ovvero il sito sardinashooters, è praticamente quel sito dove avevo trovato la guida per lo smontaggio completo della CZ75 Shadow, infatti in questo sito ho trovato un breve tutorial per come costruire il powder Baffle, infatti questo diaframma metallico si acquista, ma perchè non farselo da soli??
e cosi una volta letto il tutorial mi sono attrezzato di tutto quello che mi serviva.
un paio di forbici, carta vetrata finissima da 500, un pezzo di alluminio(l'ho ricavato da un barattolo di pomodori).
per quanto riguarda la sagoma del powder baffle, se andate su google immagini troverete che il sito della sardinashooters ha messo due sagome, praticamete una per il dosatore della lee e poi quello della rcbs, allora salvo l'immagine e mi metto a stamparla su un cartoncino. dopodicchè ho messo la sagoma del powder baffle sul fondo del barattolo dei pomodori e l'ho tagliato lasciando la forma, dopo con la carta vetrata ho lucidati tutte le superfici esterne per togliere le sbavature, e infine ho provato a metterlo all'interno del dosatore, ma purtroppo non entrava e cosi ho dovuto tagliarlo leggermente per farlo entrare meglio, e cosi dopo ho rilucidato il tutto ma qualche graffio me lo ha fatto lo stesso pazienza..
ecco le foto
e qui invece la foto del dosatore con all'interno la polvere che viene tenuta grazie al diaframma metallico, devo dire che la polvere sopra si mantiene piuttosto bene Impressioni
allora, sinceramente mi aspettavo molto di più di questo piccolo diaframma metallico, ho provato a fare le prime due pesate e devo dire che il peso della polvere era più alto di quello che avevo impostato sulla bilancia e sul cilindro del dosatore, MA POI!! mi sono azzardato di avvitarlo un pochino e infatti il peso della polvere era tornato nella norma, ovvero la lancetta della bilancia oscillava di due decimi e mezzo(lo so perchè ho provato a spostare il cavaliere e mi dava il peso di 4,6 grani mentre poi ho messo a 4,4 grani il cavaliere e cosi una volta regolato il cilindro del dosatore mi ha di nuovo portato a 4,4grani.. insomma dopo che ho fatto le prime tre pesate il peso era veramente preciso, ma preciso preciso! la lancetta della bilancia mi oscillava davvero sul centro dello 0.... e su questo devo dire che ho risolto il problema, le pesate me le da costanti ora, certo se alzo con violenza la manovella mi da più polvere è chiaro però non capisco perchè ogni tanto perde costanza.. non sarà perfetto ma sono riuscito a realizzare qualcosa di utile per la mia sicurezza.. e cosi dopo le altre 40 cartucce che ho creato sapevo già il peso che era giusto, inoltre mi riesco a rendere conto a guarda il bossolo dove è riempito siccome orai conosco perfettamente la rex gialla..
con la polvere sono rimasto con 650grammi.. appena la finisco devo cominciare a conoscere bene la nuova polvere, inoltre mi sono anche dato alla collezione dei bossoli, mi sono raccolto un 22, un 40 45, 38 special il 9 corto, 7,65 para, 7,65.. con questi bossoli voglio proprio vedere quali dei 7 sono giusti coem dosatori per la nuova polvere...
Saluti Leonardo
attendo i vostri commenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non sempre "vince" chi spara per primo ma sempre chi colpisce per primo e in maniera efficace

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
quando userai una polvere granulare vedrai che la precisione migliorerà ulteriolmente visto che il colpo di leva di varia la pesata perchè la vibrazione assesta la polvere
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mister92FS
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: ven giu 24, 00:13:26
- Località: Mantova
- Contatta:
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
si infatti la vibrazione è il problema. quando rialzo la leva della pressa durante la fine operazione di svasamento del colletto del bossolo, esce sempre con fatica ma è normale e proprio in quel momento il dosatore vibra
Non sempre "vince" chi spara per primo ma sempre chi colpisce per primo e in maniera efficace

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Breve recensione Dosatore RCBS uniflow powder measure
ne avevo gia parlato, la turret press della lee crea al dosatore un giro su sestesso eMister92FS ha scritto:si infatti la vibrazione è il problema. quando rialzo la leva della pressa durante la fine operazione di svasamento del colletto del bossolo, esce sempre con fatica ma è normale e proprio in quel momento il dosatore vibra
4 vibrazioni diverse dal versamento di una dose al successivo versamento di dose polvere , la cosa se saputa sfruttare ti permette di avere dosi migliori e piu costanti. io uso il dosatore della LEE originale per quella pressa e modificato solo nel contenitore, ed anche se a volume fisso mi da dosi molto costanti
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.