memoria muscolare

Discussioni generiche
Rispondi
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26

memoria muscolare

Messaggio da rommel »

ne ho sentito a lungo parlare, ma quest' anno ho veramente capito cos'è: sono passato dalla sp01 alla spartan, e il primo mese di estrazioni è stato da ridire; quando avevo l' arma già in mano e puntavo il bersaglio mi ritrovavo sempre con il mirino basso (non tantissimo a dire il vero, ma non allineato correttasmente alla tacca).
Probabilmente anche solo quella piccola differenza di angolo di impugnatura tra le due armi dopo tanti anni che sparavo con una cz ha fatto si che poi adottasi la stessa postura anche con l' altra, e un pò ho avvertito la differenza!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: memoria muscolare

Messaggio da Calico »

Secondo molti le 1911 come le alzi danno subito la mira, grazie alla particolare inclinazione dle fusto; spero di poterne avere presto una :)
Pentitevi!!!
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: memoria muscolare

Messaggio da Pyno&dyno »

Verissimo, tutte le volte che faccio provare la pardini a qualcuno, tirano tutti alto :risata:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: memoria muscolare

Messaggio da TepoGlock »

La pardini è famosa per essere particolarmente "aperta", caratteristica classica delle pistole accademiche
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5121
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: memoria muscolare

Messaggio da waltherp38 »

Azz allora dovevo apostrofare così una mia vecchia amica...

"Sei proprio una P...ardini!" :mrgreen:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: memoria muscolare

Messaggio da TepoGlock »

waltherp38 ha scritto:Azz allora dovevo apostrofare così una mia vecchia amica...

"Sei proprio una P...ardini!" :mrgreen:


I stim you!!.. :ok:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: memoria muscolare

Messaggio da G962 »

La pistola più naturale che conosca, mi ripeto, è la cara vecchia Luger. Quella bella calciatura, così inclinata (caratteristica sua e della bellissima Lathi finlandese), le dà una marcia in più su tutti quanto a naturalezza del puntamento.
La seconda in assoluto è però proprio la 1911. elegante, comoda, calza quasi come una scarpa su misura.
Una volta che ti sei abituato a queste armi, le altre sono tutte da assimilare. Loro sono come andare in bicicletta.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: memoria muscolare

Messaggio da Pyno&dyno »

Luger e pardini non sono lontane come angolo,sicuramente c'è più affinita tra loro che tra luger e 1911. Secondo me, quando si passa da un'arma ad un'altra è necessario un periodo di rodaggio per poter dare il meglio di sè
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: memoria muscolare

Messaggio da G962 »

Io riesco a saltare molto facilmente tra loro, forse perchè monofilari, mi ci trovo bene, meglio che con la validissma ma panciuta Glock.

con altre armi tipo la Biretta... parliamo di armi ergonomiche!
Peace through superior FALpower
Avatar utente
JigenGiò
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2504
Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
Località: Roccapiemonte Salerno

Re: memoria muscolare

Messaggio da JigenGiò »

Al contrario del mio credo di revolverista, domenica scorsa mi hanno invitato a sparare con una semiauto preparata per gare open, con mirino ottico infrarosso cal. 40 S&W, arma totalmente sbilanciata e peso eccessivo, non sono riuscito a fare un centro ma non sono rimasto deluso perchè ho sempre ritenuto che l'arma per tirare debba essere sempre la stessa propria personale, si Rommel di sicuro la memoria muscolare fa la sua parte.
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi

L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: memoria muscolare

Messaggio da TepoGlock »

Una bella mano all'acquisizione di una buona memoria muscolare può darla l'allenamento in bianco... ogni tanto metto fondina, salvapercussore e via di estrazione e scatto... serve!!

Concordo che arma differente richiede rodaggio!!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Rispondi