Tipi di acciaio

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.
Rispondi
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Tipi di acciaio

Messaggio da Calico »

Apro questo argomento per raccogliere le esperienze dei tecnici che gravitano su questo forum e fare cosa gradita a chi, come me, conosce poco le lavorazioni su acciaio.
Ho spesso sentito dire che per riconoscere i tipi di acciaio occorre sacrificare una parte non utile del pezzo, appoggiarci la mola e controllare la forma delle scintille!
Potremmo avere maggiori info, magari corredate da qualche foto? Infatti credo che sapere qual è il tipo di acciaio, sia basilare per scegliere il tipo di saldatura e/o di lavorazione che ci possiamo fare. Chiedo lumi :cool:
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da mimmo002 »

il detto che conosci e vero, ma non riguarda il tipo di acciaio, ma se il metallo che moli e temprato o no,
tra ferro dolce e ferro temprato la scintilla e diversa, descriverla mi e difficile.
in teoria l'acciaio e ferro con una certa percentuale di carbonio e che grazie ad un particolare raffreddamento le sue "fibre" o cristallino si dispone in un certo modo.
a questo ferro da molti anni si tende ad aggiungere altri minerali anche non ferrosi formando leghe con particolari di resistenza ed elasticità che vanno aldilà della semplice tempra
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da Calico »

Quindi non è possibile distinguere, sempre con la mola e le scintille, le diverse tempre o anche le diverse composizioni dei vari acciai?
Pentitevi!!!
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da mimmo002 »

Calico ha scritto:Quindi non è possibile distinguere, sempre con la mola e le scintille, le diverse tempre o anche le diverse composizioni dei vari acciai?
a mio parere e difficile trovare differenze nelle scintille di acciai quasi simili
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da robbi »

parlo molto grossolanamente
se un'acciaio legato è temprato si capisce dal fatto che rifiuta la lima, essa ci scivola sopra.
gli acciai inox (esclusi i martensitici) non fanno scintille.
gli acciai legati o fortemente legati (tipo impax o k100) fanno scintille di colore cupo.
i ferri in genere fanno scintille vivaci che si ramificano nella loro corsa (come le miccette di carnevale)
la cosa migliore però è sapere prima con cosa si ha ache fare :cinesino:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da Calico »

robbi ha scritto:parlo molto grossolanamente
se un'acciaio legato è temprato si capisce dal fatto che rifiuta la lima, essa ci scivola sopra.
gli acciai inox (esclusi i martensitici) non fanno scintille.
gli acciai legati o fortemente legati (tipo impax o k100) fanno scintille di colore cupo.
i ferri in genere fanno scintille vivaci che si ramificano nella loro corsa (come le miccette di carnevale)
la cosa migliore però è sapere prima con cosa si ha ache fare :cinesino:
GRAZIE! Il problema è quando porti un pezzo che ti si è rotto da un amico per fartelo saldare e quello si chiede che tipo di bacchetta di saldatura deve adoperare :)
Pentitevi!!!
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da robbi »

Se non conosce il metallo e salda a tig deve usare un'anticricca, ma se saldi qualcosa che è stato temprato (anche a induzione) sei fritto, prima o poi tira una sutura (esperienza lungamente consolidata)
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da Calico »

:cinesino:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da Blackrifle »

oppure lo metti sul tornio......

se il truciolo non cambia colore è ferro

se diventa bluastro è acciaio tipo c40

se diventano celesti allora è acciio ad alto tenore di cromo
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da tonino »

Black approfitto anche di Te per due domande ,su un norinco mettere il sistema di piston gas e conveniente se si quale e dove acquistarlo ? Grazie :ok:
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da Blackrifle »

ciao, tecnicamente direi nn hai problemi, il norinco al 97% e a quote milspec quindi nn divrebbero esserci problemi, il set che preferisco e' quello della adam arms in italua a un buon prezzo lo ha www.tactical73.com

a livello se ne valga la pena...... mah ,,,, il fucile di suo va bene il pustone nn ne aumenta o diminuisce ne la precisione ne il funzionamento , sul discorso affidabilita, calcolando un yso civile un ar va bene in antrambi i casi con o senza pustone, certo con il pistone hai meno sizzerie da pulire dentro il receiver .

x me piu che di convenienza e' un discorso di voler un po lavoricchiare sul proprio fucile a scopo di divertimento.

dato che nell'uso poligono o cava fi per se cambierebbe davvero pico o nulla, pero'.... e' figo assai
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da tonino »

Grazie per la risposta lo avevo preso in considerazione perche mi dicevano che l arma con questa modifica lavorava molto piu in asse ed aiutava nel doppiare i bersagli vero o falso ?
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da Blackrifle »

cazzata semmai aumenta il rinculo, anche se di molto poco ..... il pistone che si muove per poco si sente....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da tonino »

:ok: Grazie
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da franz67 »

a proposito di tipi di acciaio: come posso asportare 1 mm di acciaio dal canale del porta baionetta dove scorre la canna ?
con la mola non viene bene, che strumento si può usare per la rettifica ? :?:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da mimmo002 »

carta vetrata avvolta su uno stelo e montato su un trapano.
sullo stelo devi fare una tacca , o meglio uno spacco con il seghetto in modo da inserire il lembo iniziale della carta vetrata da avvolgere
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da franz67 »

mimmo002 ha scritto:carta vetrata avvolta su uno stelo e montato su un trapano.
sullo stelo devi fare una tacca , o meglio uno spacco con il seghetto in modo da inserire il lembo iniziale della carta vetrata da avvolgere

che grana ?
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da mimmo002 »

franz67 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:carta vetrata avvolta su uno stelo e montato su un trapano.
sullo stelo devi fare una tacca , o meglio uno spacco con il seghetto in modo da inserire il lembo iniziale della carta vetrata da avvolgere

che grana ?
vai ad intuito , inizia con una "80" e completi con "40" e sempre piu fina per lucidare
ma la carta vetrata non va bene, serve esattamente la "tela" smeriglio , un nastro di tessuto con sopra la grana abbrasiva,
che commercializzano a rotoli e compri quel che ti serve (a te 10cm da tagliare a strisce)
e si usa per fare i nastri delle macchine lucidatrici
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da Calico »

Io mi costruirei una bacchetta, in legno ma anche in ottone o alluminio, sagomata appositamente, su cui sistemare la tela smeriglio, con un taglio obliquo dove fissare il bordo della tela, magari anche facendo dei tenoni con martello e chiodo in acciaio, per tenerla salda. Una guida rigida dove appoggiarla è basilare per consumare il metallo in maniera uniforme; per inciso, farei il lavoro a mano.
Pentitevi!!!
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Contatta:

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da G962 »

franz67 ha scritto:a proposito di tipi di acciaio: come posso asportare 1 mm di acciaio dal canale del porta baionetta dove scorre la canna ?
con la mola non viene bene, che strumento si può usare per la rettifica ? :?:
Per quale motivo vorresti farlo?

Sarebbe un peccato alterare senza ritorno un' ex ordinanza
Peace through superior FALpower
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da antonio mitelli »

Famme capì, per quale oscuro motivo devi ribassare il canale/slitta portabaionetta?????? Se me ne spieghi la ragione ti dirò come fare. Ma son d'accordo con G962, meglio non toccare l'originalità dell'arma.

A.M.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15644
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da mimmo002 »

G962 ha scritto:
franz67 ha scritto:a proposito di tipi di acciaio: come posso asportare 1 mm di acciaio dal canale del porta baionetta dove scorre la canna ?
con la mola non viene bene, che strumento si può usare per la rettifica ? :?:
Per quale motivo vorresti farlo?

Sarebbe un peccato alterare senza ritorno un' ex ordinanza
questo dovevate dirmelo oltre 20-anni fa quando distrussi un K98 Israele in 308w irrimadiabilmente.

e tutt'ora lo rimpiango.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da Calico »

Mentre lo distruggevi, che scintille faceva? :lol:
Pentitevi!!!
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da franz67 »

antonio mitelli ha scritto:Famme capì, per quale oscuro motivo devi ribassare il canale/slitta portabaionetta?????? Se me ne spieghi la ragione ti dirò come fare. Ma son d'accordo con G962, meglio non toccare l'originalità dell'arma.

A.M.
il pezzo rimarrebbe tale e quale nella forma e nell'estetica ma ribassato di 1 mm , il fatto è che la canna quando vibra tocca proprio l'acciaio , non è proprio come il legno
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da Calico »

Un millimetro è tanto!
Pentitevi!!!
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia

Re: Tipi di acciaio

Messaggio da franz67 »

hai ragione, credo che 0,5 sia sufficiente
Rispondi