


Ne ho provato una in 222,considerando il costo-prestazioni un mostro. Non so se quello sia un esemplare fortunato o se tirano tutte così, mi piacerebbe provare altri calibri. Non esce mai dal 10 del bersaglio hunter a 100m
Una volta in poligono un mio amico mi fece provare la sua in calibro 22-250 con ottica Zeiss ( non ricordo il modello ) 6X fissa. La carabina la appoggiai sul mio borsone e tirai 3 volte su bersaglio Hunter a 200 metri. Erano le prime volte in cui tiravo a quella distanza: erano solo 3 dieci. Era una cosa incredibile! Le Tikka hanno camere di cartuccia che sono capolavori. I primi modelli, mi pare che il 308 fosse il Mod. T55, erano anche molto belli.Pyno&dyno ha scritto:Allora, vi racconto,settimana scorsa: partenza da canna fredda e pulita, primi 3 tiri, 3 mouche consecutive sul bersaglio hunter standard 100m (che come ben sapete misura 2,5mm). Con il 4° colpo "solo" un 10, 5° colpo altra mouche. Con il 6° si è emozionato e ha fatto un 9, altrimenti era roba da bench rest, tutto ciò con una carabina da 1300 euro a cui non ha fatto assolutamente nulla se non un pezzo in legno da mettere sotto l'astina per farla stare più stabile sul sacchetto di sabbia. Non ha fatto bedding o scatto o tenoni o calciatura (però ha lo stecher)e con un ottichetta come la weaver. Penso sarebbe interessante vederla ai 200m
Sono a distanza di sicurezza dagli uffici tecnici di Gardone per cui se ne può parlare bene sicuramentetonino ha scritto:E una bellissima carabina ma,........appartenendo alla holding Beretta qui non se ne puo parlare bene !!!!!![]()
![]()
Max 300, al limite ci potrà essere qualche uscita a provare qualcosa di più, ma la vedo come una raritàtonino ha scritto:A che distanze?
Arma da capriolo?antonio mitelli ha scritto:Dalle mie parti, molti usano il kipplauf in 222...... Chissà perchè.
A.M.