...sul braccio! La mia solita ricarica del 45 acp , che va' benissimo per le mie 1911, con la "nuova arrivata" mi imbratta a bestia!!!!! Si tratta di una les baer Thunder ranch 5" classica che non si differenzia da una qualsiasi altra 1911 normale. Quali sono le variabili che possono intervenire a variare cosi' tanto la combustione? D'accordo che e' bassina , ma con le altre non succede palla swc piombo 200grn, gm3 4'5grn, innesco cci, oal 30,7-30,8.
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
fammi capire :
la pistola non brucia bene la polvere che rimane incombusta .
usi le stesse cartucce ricaricate insieme e con gli stessi componenti lo stesso giorno e momento in due armi diverse ma pari calibro, ed una pistola si sporca di polvere incombusta e l'altra pistola no .......... in questo caso la foratura e la lunghezza della canna
se lo fa in contemporanea in tutte e due le pistole,........ il problema potrebbe essere negli inneschi , o nel lotto di polvere
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
mimmo002 ha scritto:fammi capire :
la pistola non brucia bene la polvere che rimane incombusta .
usi le stesse cartucce ricaricate insieme e con gli stessi componenti lo stesso giorno e momento in due armi diverse ma pari calibro, ed una pistola si sporca di polvere incombusta e l'altra pistola no .......... in questo caso la foratura e la lunghezza della canna
se lo fa in contemporanea in tutte e due le pistole,........ il problema potrebbe essere negli inneschi , o nel lotto di polvere
Adesso che ci penso ho iniziato una lattina nuova proprio con questa volta!!! Cavolo, vuoi vedere che e' proprio cosii? Voglio provare un'altra pistola che fin'ora e' andata sempre bene, e se riscontro lo stesso problema vuol dire che hai ragione te e che la nuova lattina e' "diversa"!!!!!! Intendiamoci, i risultati sono buoni , ma ti ritrovi col braccio nero dopo tre caricatori................troppo!! GRAZIE FRATELLO!!! Ti sapro' dire....
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
Con la Cheddite S grossa a me è capitato il residuo incombusto in mattinate umide, la stessa munizione verso le undici del mattino tenuta un po al sole andava benissimo, io la cheddite non la userò più, con la GM3 invece usata nei vari calibri l'umidità e il freddo non ha mai dato questo problema. A breve mi arriva della nuova polvere che testerò sul 45 ACP, se va come penso posto tutti i dati così risolviamo una volta per tutte questo incombusto
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
mainard ha scritto:...sul braccio! La mia solita ricarica del 45 acp , che va' benissimo per le mie 1911, con la "nuova arrivata" mi imbratta a bestia!!!!! Si tratta di una les baer Thunder ranch 5" classica che non si differenzia da una qualsiasi altra 1911 normale. Quali sono le variabili che possono intervenire a variare cosi' tanto la combustione? D'accordo che e' bassina , ma con le altre non succede palla swc piombo 200grn, gm3 4'5grn, innesco cci, oal 30,7-30,8.
La dose è troppo bassa, la polvere non può bruciare bene e comunque, come ha osservato giustamente mimmo, potrebbe essere presente una cameratura oppure una foratura di canna leggermente più abbondante. Alza almeno fino a 4,7, non è una dose alta, anzi, è più leggera delle commerciali
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
In una Colt Combat Commander che avevo agli inizi anni 90, quindi in 45HP usando palle SWC da 200 grs per farla "andare" bene usavo metterci 4,8/4,9 grs di GM3. Non ho mai avuto l'impressione che fosse una dose eccessiva, cosa che a me non e' mai piaciuta. Bisogna dire comunque e sempre che c'entrano i lotti, la conservazione, l'arma ed il suo tipo di manutenzione, etc etc.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
faxbat ha scritto:In una Colt Combat Commander che avevo agli inizi anni 90, quindi in 45HP usando palle SWC da 200 grs per farla "andare" bene usavo metterci 4,8/4,9 grs di GM3. Non ho mai avuto l'impressione che fosse una dose eccessiva, cosa che a me non e' mai piaciuta. Bisogna dire comunque e sempre che c'entrano i lotti, la conservazione, l'arma ed il suo tipo di manutenzione, etc etc.
...è la mia cartuccia da gara, 4,8 di GM3 con palle SWC da 200 grami, inneschi CCI LP, OAL 31,7, PF 176
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
faxbat ha scritto:In una Colt Combat Commander che avevo agli inizi anni 90, quindi in 45HP usando palle SWC da 200 grs per farla "andare" bene usavo metterci 4,8/4,9 grs di GM3. Non ho mai avuto l'impressione che fosse una dose eccessiva, cosa che a me non e' mai piaciuta. Bisogna dire comunque e sempre che c'entrano i lotti, la conservazione, l'arma ed il suo tipo di manutenzione, etc etc.
...è la mia cartuccia da gara, 4,8 di GM3 con palle SWC da 200 grami, inneschi CCI LP, OAL 31,7, PF 176
Riesci a mantenere un oal di 31,7 con le swc da 200 ? non ti si vede il solco paraffinato come il tanga di una B F coi jeans vita bassa?
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
Mr45 ha scritto:Non si vede.. potrei farle anche più corte, la mia Colt camera tutto, anche i bossoli appena sparati
Calico ha scritto:Anche la mia.
scusate .....lo fa la 1911 di buona qualità (come le vostre) a camerare anche i bossoli vuoti
ho alle vostre avete fatto delle rifiniture ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
...beh, si. Non so se con altre pistole si riesce, con la mia Tanfoglio non ho provato, ma posso riempire i miei caricatori Wilson con i bossoli sparati e camerarli uno dietro l'altro azionando il carrello manualmente come se fossero cartucce piene... devo dire che, a parte errori grossolani del sottoscritto, la mia 1911 non ha MAI avuto un inceppamento che fosse uno
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Non ho provato a camerare bossoli vuoti con la mia Springfield carioca, ma ha digerito di tutto fino ad ora con qualsiasi tipo di palla, polvere, etc. Non ho mai avuto troppa fiducia nelle 1911, ma questa mi ha fatto ricredere. MAI un inceppamento, quasi....una Beretta!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
...beh, si. Non so se con altre pistole si riesce, con la mia Tanfoglio non ho provato, ma posso riempire i miei caricatori Wilson con i bossoli sparati e camerarli uno dietro l'altro azionando il carrello manualmente come se fossero cartucce piene... devo dire che, a parte errori grossolani del sottoscritto, la mia 1911 non ha MAI avuto un inceppamento che fosse uno
Stasera provo anch'io
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
ma secondo me il fatto che camerino bossoli già sparati mi fa più pensare ad una camera molto abbondante..
X mainard prova a effettuare anche un taper crimp abbastanza deciso, il 45 lavorando a basse pressioni ne beneficierà..
rommel ha scritto:ma secondo me il fatto che camerino bossoli già sparati mi fa più pensare ad una camera molto abbondante..
X mainard prova a effettuare anche un taper crimp abbastanza deciso, il 45 lavorando a basse pressioni ne beneficierà..
Beh, purtroppo la mia ha una camera piuttosto precisa, se uso bossoli Fiocchi ho problemi dovuti allo spessore, devo aggiungere che la mia canna non è l'originale
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan