Pagina 1 di 1

Prima ricarica

Inviato: sab ott 25, 17:07:15
da carloaho
Salve a tutti :D

Dopo aver letto attentamente diversi thread inerenti la ricarica del 9x21 ho messo in pratica quanto appreso (almeno per quanto riguarda il problema dei bossoli a forma di clessidra, grazie all'adattatore e al metodo Nisckal).

Direi di poter essere soddisfatto :birra:

Questi sono i risultati degli inerti raggiunti dopo diversi aggiustamenti dei vari die:
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg

Ora, avendo la cheddite granular s grossa, seguendo lo schema della casa, in base alle ogive utilizzate, cioè 124 grn, 356 di trafilatura e OAL di 29,5mm dovrei utilizzare 4,4 grn di polvere.

Qui lo schema con evidenziata la dose di ricarica secondo i miei dati:
dosi-granular.gif
E' corretto ??

Grazie per le eventuali risposte.

Re: Prima ricarica

Inviato: sab ott 25, 20:29:06
da faxbat
Carlo, hai confezionato delle buone cartucce in cui la famigerata clessidra non si nota per niente.
Adesso veniamo alle tabelle consigliate dalla Cheddite. Hai evidenziato in rosso una carica che va da 4,4 grani a 4,7 per una palla da 124 grani Round Nose ( la lunghezza di 29,5 e' giusta ) per <<una palla GLV>> cioe' galvanizzata, ovvero ramata. Nella foto vedo pero' due cartucce con palla blindata o ramata ed una coppia in lega di piombo. Devi ricordare che le dosi consigliate vanno bene per palle ramate o blindate, per quelle in lega tieniti sempre un paio di decimi in meno. Quindi fai bene a partire dalle dosi minime, per fare le prime prove, poi fai sempre in tempo ad aumentare se necessario.
Un'altra aspetto importante. Se ci fai caso, si notano un paio di mm di parte cilindrica delle palle in lega "oltre la bocca del bossolo". Potrebbe capitare che tu non riesca a camerare correttamente la cartuccia specialmente se il free bore dopo la camera di cartuccia sia un po' corto. Non so che arma userai per tirare, ma fai una semplice prova: togli la canna dalla pistola e tenendola con la camera in alto lascia cadere la cartuccia in essa: dovrebbe camerare liberamente e liberamente caderti in mano rigirando la canna. Se tutto andasse bene, usa pure le tue cartucce e poi raccontaci.

Re: Prima ricarica

Inviato: sab ott 25, 21:08:56
da carloaho
faxbat ha scritto:Carlo, hai confezionato delle buone cartucce in cui la famigerata clessidra non si nota per niente.
Adesso veniamo alle tabelle consigliate dalla Cheddite. Hai evidenziato in rosso una carica che va da 4,4 grani a 4,7 per una palla da 124 grani Round Nose ( la lunghezza di 29,5 e' giusta ) per <<una palla GLV>> cioe' galvanizzata, ovvero ramata. Nella foto vedo pero' due cartucce con palla blindata o ramata ed una coppia in lega di piombo. Devi ricordare che le dosi consigliate vanno bene per palle ramate o blindate, per quelle in lega tieniti sempre un paio di decimi in meno. Quindi fai bene a partire dalle dosi minime, per fare le prime prove, poi fai sempre in tempo ad aumentare se necessario.
Un'altra aspetto importante. Se ci fai caso, si notano un paio di mm di parte cilindrica delle palle in lega "oltre la bocca del bossolo". Potrebbe capitare che tu non riesca a camerare correttamente la cartuccia specialmente se il free bore dopo la camera di cartuccia sia un po' corto. Non so che arma userai per tirare, ma fai una semplice prova: togli la canna dalla pistola e tenendola con la camera in alto lascia cadere la cartuccia in essa: dovrebbe camerare liberamente e liberamente caderti in mano rigirando la canna. Se tutto andasse bene, usa pure le tue cartucce e poi raccontaci.
Grazie innanzitutto per la risposta.

Hai centrato in pieno la mia richiesta. So che il valore dei grani della tabella era riferito alle palle ramate, per quello ho chiesto ai più esperti :D

Infatti smontando con il martello cinetico la cartuccia con ogiva in lega acquistata in armeria, avevo notato che la pesata della polvere era 4,2 grn (non so che polvere fosse) e questa tabella mi aveva un pò "confuso" le idee.

Sempre dalla cartuccia "originale", il cui OAL misurato con calibro ventesimale era 29,5mm, ho settato il seater die ma, nonostante tutto, ho avuto la tua stessa impressione riguardo il free bore cioè "un paio di mm di parte cilindrica delle palle in lega oltre la bocca del bossolo".

Di conseguenza, avendo già letto il tuo suggerimento in altro thread, ho fatto la prova sia con la canna "smontata" sia scarrellando la Tanfoglio R95 e devo dire che in entrambi i casi non ho avuto nessun problema (tutti gli inerti sono stati espulsi correttamente).

Però ora, avendo un volume inferiore all'interno del bossolo in quanto andrò a usare una carica di polvere pari a 4,2 grn, nessuno mi vieta di abbassare l'OAL a 29,2mm per le palle in lega senza incorrere in problemi di pressione (almeno credo).

Re: Prima ricarica

Inviato: sab ott 25, 21:50:14
da mimmo002
ciao carloaho, due appunti :
il metodo Nisckal e quello di utilizzare il factori crimp per calibrare i bossoli 9x21 accessoriandolo con uno spillo espulsore,
un utente del forum ha ideato una tecnica per risolvere il problema dell'effetto "clessidra" ed in questo link http://www.italianshooters.org/forum/vi ... estrumenti
si discute la cosa anche del perchè si verifica il fenomeno , forse a livello di curiosità ti può interessare.

secondo appunto :
le foto che posti sono un link di un sito di fotografie , se per un qualche motivo su quel sito si eliminano quelle foto il 3D rimane senza foto, sarebbe meglio se le alleghi al messaggio che scrivi e cosi rimangono sul forum ad eternum

Re: Prima ricarica

Inviato: sab ott 25, 22:28:27
da Mr45
carloaho ha scritto:
faxbat ha scritto:Carlo, hai confezionato delle buone cartucce in cui la famigerata clessidra non si nota per niente.
Adesso veniamo alle tabelle consigliate dalla Cheddite. Hai evidenziato in rosso una carica che va da 4,4 grani a 4,7 per una palla da 124 grani Round Nose ( la lunghezza di 29,5 e' giusta ) per <<una palla GLV>> cioe' galvanizzata, ovvero ramata. Nella foto vedo pero' due cartucce con palla blindata o ramata ed una coppia in lega di piombo. Devi ricordare che le dosi consigliate vanno bene per palle ramate o blindate, per quelle in lega tieniti sempre un paio di decimi in meno. Quindi fai bene a partire dalle dosi minime, per fare le prime prove, poi fai sempre in tempo ad aumentare se necessario.
Un'altra aspetto importante. Se ci fai caso, si notano un paio di mm di parte cilindrica delle palle in lega "oltre la bocca del bossolo". Potrebbe capitare che tu non riesca a camerare correttamente la cartuccia specialmente se il free bore dopo la camera di cartuccia sia un po' corto. Non so che arma userai per tirare, ma fai una semplice prova: togli la canna dalla pistola e tenendola con la camera in alto lascia cadere la cartuccia in essa: dovrebbe camerare liberamente e liberamente caderti in mano rigirando la canna. Se tutto andasse bene, usa pure le tue cartucce e poi raccontaci.
Grazie innanzitutto per la risposta.

Hai centrato in pieno la mia richiesta. So che il valore dei grani della tabella era riferito alle palle ramate, per quello ho chiesto ai più esperti :D

Infatti smontando con il martello cinetico la cartuccia con ogiva in lega acquistata in armeria, avevo notato che la pesata della polvere era 4,2 grn (non so che polvere fosse) e questa tabella mi aveva un pò "confuso" le idee.

Sempre dalla cartuccia "originale", il cui OAL misurato con calibro ventesimale era 29,5mm, ho settato il seater die ma, nonostante tutto, ho avuto la tua stessa impressione riguardo il free bore cioè "un paio di mm di parte cilindrica delle palle in lega oltre la bocca del bossolo".

Di conseguenza, avendo già letto il tuo suggerimento in altro thread, ho fatto la prova sia con la canna "smontata" sia scarrellando la Tanfoglio R95 e devo dire che in entrambi i casi non ho avuto nessun problema (tutti gli inerti sono stati espulsi correttamente).

Però ora, avendo un volume inferiore all'interno del bossolo in quanto andrò a usare una carica di polvere pari a 4,2 grn, nessuno mi vieta di abbassare l'OAL a 29,2mm per le palle in lega senza incorrere in problemi di pressione (almeno credo).


Non abbassare l'OAL, dovrai cambiare alzando o abbassando un pò solo in caso di inceppi. OAL a 29,5 è già perfetta, accorciando sotto i 29,3 potresti avere cartucce piantate sulla rampa :cool:

Re: Prima ricarica

Inviato: sab ott 25, 22:52:50
da carloaho
Mr45 ha scritto: Non abbassare l'OAL, dovrai cambiare alzando o abbassando un pò solo in caso di inceppi. OAL a 29,5 è già perfetta, accorciando sotto i 29,3 potresti avere cartucce piantate sulla rampa :cool:
Grazie. Quindi anche con palla in lega va bene 4,4grn di carica?? :birra:

mimmo002 ha scritto:ciao carloaho, due appunti :
il metodo Nisckal e quello di utilizzare il factori crimp per calibrare i bossoli 9x21 accessoriandolo con uno spillo espulsore,
un utente del forum ha ideato una tecnica per risolvere il problema dell'effetto "clessidra" ed in questo link http://www.italianshooters.org/forum/vi ... estrumenti
si discute la cosa anche del perchè si verifica il fenomeno , forse a livello di curiosità ti può interessare.

secondo appunto :
le foto che posti sono un link di un sito di fotografie , se per un qualche motivo su quel sito si eliminano quelle foto il 3D rimane senza foto, sarebbe meglio se le alleghi al messaggio che scrivi e cosi rimangono sul forum ad eternum
È proprio da quel video che sono partito, ed è proprio da lui, cioè l'ideatore del metodo nisckal, che ho acquistato l'adattatore.

Per il secondo, provvederò a modificare il post, grazie :ok:

Re: Prima ricarica

Inviato: dom ott 26, 08:03:52
da faxbat
Carlo, avendo cominciato con un dosaggio di 4,4 grani dovresti essere piu' che tranquillo dato che partt da quello piu' basso, anche con le palle in lega. Dopo sparo osserva bene i bossoli per vedere se ci sono segni non nella norma. Se poi ci mostrerai qualche foto....non guasta, anzi.
Sarebbe stata una prova interessante se avessi confezionato 5 cartucce con 4,0 grani. Poi altre 5 con 4,2 ed infine altre con 4,4. Il motivo e' piu' che logico. Poi ti faccio una confessione: quelle palle RN non mi piacciono per niente. E' una scelta soggettiva, ho sempre preferito le TC, ovvero quelle a cono tronco che fra l'altro nelle Tanfoglio alimentano altrettanto bene che le RN. Inoltre sul bersaglio lasciano buchi netti e non "slabbrati".

Re: Prima ricarica

Inviato: dom ott 26, 09:32:28
da carloaho
faxbat ha scritto:Carlo, avendo cominciato con un dosaggio di 4,4 grani dovresti essere piu' che tranquillo dato che partt da quello piu' basso, anche con le palle in lega. Dopo sparo osserva bene i bossoli per vedere se ci sono segni non nella norma. Se poi ci mostrerai qualche foto....non guasta, anzi.
Sarebbe stata una prova interessante se avessi confezionato 5 cartucce con 4,0 grani. Poi altre 5 con 4,2 ed infine altre con 4,4. Il motivo e' piu' che logico. Poi ti faccio una confessione: quelle palle RN non mi piacciono per niente. E' una scelta soggettiva, ho sempre preferito le TC, ovvero quelle a cono tronco che fra l'altro nelle Tanfoglio alimentano altrettanto bene che le RN. Inoltre sul bersaglio lasciano buchi netti e non "slabbrati".
Allora proverò in questa maniera :birra:

Per le palle, appena finirò le RN (un migliaio e passa) proverò le TC. :)

Grazie per ora per i preziosi consigli. A risentirci dopo le prove :cinesino:

Re: Prima ricarica

Inviato: dom ott 26, 16:54:36
da Mr45
carloaho ha scritto:
Mr45 ha scritto: Non abbassare l'OAL, dovrai cambiare alzando o abbassando un pò solo in caso di inceppi. OAL a 29,5 è già perfetta, accorciando sotto i 29,3 potresti avere cartucce piantate sulla rampa :cool:
Grazie. Quindi anche con palla in lega va bene 4,4grn di carica?? :birra:


...dipende dal lotto di Cheddite e le tabelle non sono attendibili. Con il mezzo barattolo di granular che devo ancora finire quella dose mi farebbe saltare per aria la pistola, ero giusto di PF a 4.0 grani, però nel tempo la Cheddite è stata molto flemmatizzata e se il tuo è un lotto recente può andare bene :cool:

Re: Prima ricarica

Inviato: lun ott 27, 09:39:53
da Viper
Va rimarcato secondo me che tutta 'sta enfasi sull'effetto clessidra è un trend recente, ma si può anche sbatterersene allegramente direi , o no? :wink: :cry: :cool:

Re: Prima ricarica

Inviato: lun ott 27, 09:53:10
da faxbat
Viper ha scritto:Va rimarcato secondo me che tutta 'sta enfasi sull'effetto clessidra è un trend recente, ma si può anche sbatterersene allegramente direi , o no? :wink: :cry: :cool:
Ohh siii, alla grande!Cio' non toglie pero' che chi vuole vedere cartucce perfette....l'occhio spesso e' egoista e vuole la sua parte.Tutto qui! Non si dica insomma che le cartucce "a clessidra" siano meno precise, che la palla si strizza, che possano inceppare, etc etc.

Re: Prima ricarica

Inviato: lun ott 27, 11:22:45
da Mr45
Viper ha scritto:Va rimarcato secondo me che tutta 'sta enfasi sull'effetto clessidra è un trend recente, ma si può anche sbatterersene allegramente direi , o no? :wink: :cry: :cool:

:birra: :ok: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:

Re: Prima ricarica

Inviato: lun ott 27, 12:17:09
da waltherp38
Viper ha scritto:Va rimarcato secondo me che tutta 'sta enfasi sull'effetto clessidra è un trend recente, ma si può anche sbatterersene allegramente direi , o no? :wink: :cry: :cool:
:jumpy: :cinesino:

Quando l'estetica prevale sull'etica si apre la strada agli onanismi mentali...

Re: Prima ricarica

Inviato: sab nov 01, 18:02:06
da carloaho
Stamane ho fatto le prove con le prime 15 cartucce made by me (10 ogiva in lega e 5 ogiva ramata) :D

4,2 grani di carica e nessunissimo problema con entrambi i tipi di palla, solo un pò di fumo con quelle in lega, ma dovrebbe rientrare nella normalità.

Devo dire che, per ora, sono molto soddisfatto. La settimana prossima, sperando di ricordarmi, cercherò di fare delle foto dei bersagli.

Nel mentre continuo la lettura del forum, soprattutto nelle vostre officine, cercando di carpire qualche dritta. :birra:

Re: Prima ricarica

Inviato: sab nov 01, 18:54:45
da faxbat
Bravissimo Carlo, ormai sei lanciatissimo. In ogni modo per qualsiasi minimo dubbio, domanda.

Re: Prima ricarica

Inviato: sab nov 01, 21:50:15
da carloaho
faxbat ha scritto:Bravissimo Carlo, ormai sei lanciatissimo. In ogni modo per qualsiasi minimo dubbio, domanda.
Grazie per la disponibilità. :cinesino: