Pagina 1 di 1
Cronografi misuratori di velocità
Inviato: lun dic 29, 17:38:26
da metzger
quale è la vostra esperienza con questo indispensabile strumento del ricaricatore smaliziato? quali sono pregi e difetti dei vari modelli?
io ho da anni il pro-chrono digital e da poco ho acquistato l'ammomaster della RCBS... a breve posterò delle misurazioni comparate per vedere se ci sono differenze in misurazioni nelle stesse condizioni.
per ora posso dire che il pro-chrono ha una struttura molto compatta e pratica da trasportare e montare, l'RCBS ha il vantaggio del display mobile ma è più macchinoso da predisporre. inoltre ho l'impressione che le fotocellule dell'RCBS hanno bisogno di più luce per funzionare bene o comunque che i diffusori sono meno trasparenti e a volte vanno rimossi se c'è poca luce.
Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: lun dic 29, 17:46:29
da Mr45
Li uso ambedue da anni in gara, il Prochrono è molto più pratico e comodo da utilizzare, l'RCBS, oltre ad essere molto macchinoso da montare, è estremamente sensibile al livello di carica delle batterie ed ha necessità di stare al coperto per lavorare al meglio, utilizzato sotto luce diretta dà spesso letture erratiche

Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: dom gen 04, 17:00:31
da doppioalfa
metzger ha scritto:quale è la vostra esperienza con questo indispensabile strumento del ricaricatore smaliziato? quali sono pregi e difetti dei vari modelli?
io ho da anni il pro-chrono digital e da poco ho acquistato l'ammomaster della RCBS... a breve posterò delle misurazioni comparate per vedere se ci sono differenze in misurazioni nelle stesse condizioni.
per ora posso dire che il pro-chrono ha una struttura molto compatta e pratica da trasportare e montare, l'RCBS ha il vantaggio del display mobile ma è più macchinoso da predisporre. inoltre ho l'impressione che le fotocellule dell'RCBS hanno bisogno di più luce per funzionare bene o comunque che i diffusori sono meno trasparenti e a volte vanno rimossi se c'è poca luce.
Il pro-chrono sembra essere quello che và per la maggiore, invece io circa un anno fà ho acquistato un CED M2 perchè mi permetteva di leggere dalla centralina remotata che posavo sul pianetto senza dover aspettare che gli altri tiratori posassero le armi, inoltre mi dà subito anche il power factor, la media, la massima e la minima velocità, lo standard deviation, e altre funzioni, ho avuto comunque qualche problemino causato dalla scarsa illuminazione all'interno del poligono e quasi pensavo di costruirmi degli schermi all'infrarosso ma ultimamente frequentando poligoni all' aperto non ho riscontrato nessuna anomalia.
Per contro è un pò più macchinoso nel montaggio rispetto al pro-chrono e un pò più costoso del pro-chrono, per quanto riguarda la precisione nella lettura della velocità invece devo dire che sono precisi entrambi.
Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: dom gen 04, 19:28:45
da metzger
il mio dubbio principale sull'RCBS è che avendo dei lunghi cavi tra le fotocellule e il display con i comandi possa avere la tendenza a scaricare subito la batteria. inoltre rispetto al pro-chrono ha molta meno memoria. quanto prima farò qualche misurazione in contemporanea.
Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: mer gen 07, 22:08:34
da robyoffy
Uso da un paio d'anni il magnetospeed fantasticissimo....
Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: gio mar 19, 23:16:22
da Giovanni
Hai avuto modo di confrontarlo con i vari pro crono ,rcbs ecc?
Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: gio mar 19, 23:50:19
da RasKebir
doppioalfa ha scritto:io circa un anno fà ho acquistato un CED M2 perchè mi permetteva di leggere dalla centralina remotata che posavo sul pianetto senza dover aspettare che gli altri tiratori posassero le armi, inoltre mi dà subito anche il power factor, la media, la massima e la minima velocità, lo standard deviation, e altre funzioni
La velocità la visualizza solo in fps o puoi cambiare in metri al secondo?
Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: dom giu 07, 15:29:18
da paricutin
Ma il magnetospeed si può usare su una semiauto?
Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: lun giu 08, 12:35:43
da Luigi67
Il problema è come piazzarlo, ci stavo lavorando, appena ho tempo devo riprendere lo "studio".
Il metodo che ho scelto è una guida rail (tipo per montare un ottica) da attaccare alla picatinny sotto la volata ... e questa l'ho già presa ... poi occorre il sistema per montare il magneto sulla slitta ... mi ci vorrebbe un pezzo di tubo da avvitare/fissare sul rail superiore e/o limare la parte superiore per adattarla
http://www.ebay.it/itm/IMI-Defense-Hand ... 51c2d14870

Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: lun giu 08, 15:43:40
da Mr45
RasKebir ha scritto:doppioalfa ha scritto:io circa un anno fà ho acquistato un CED M2 perchè mi permetteva di leggere dalla centralina remotata che posavo sul pianetto senza dover aspettare che gli altri tiratori posassero le armi, inoltre mi dà subito anche il power factor, la media, la massima e la minima velocità, lo standard deviation, e altre funzioni
La velocità la visualizza solo in fps o puoi cambiare in metri al secondo?
L'ho usato in gara, purtroppo il PF lo calcoliamo utilizzando i fps, non so se lavora anche in m/s, l'RCBS sicuramente si, tra i due mille volte il CED

Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: lun giu 08, 18:26:06
da doppioalfa
RasKebir ha scritto:doppioalfa ha scritto:io circa un anno fà ho acquistato un CED M2 perchè mi permetteva di leggere dalla centralina remotata che posavo sul pianetto senza dover aspettare che gli altri tiratori posassero le armi, inoltre mi dà subito anche il power factor, la media, la massima e la minima velocità, lo standard deviation, e altre funzioni
La velocità la visualizza solo in fps o puoi cambiare in metri al secondo?
Chiedo scusa per il ritardo alla risposta non me ne ero accorto.
Premendo un tasto selezioni subito da feet per secondo a metri al secondo e viceversa.

Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: sab giu 20, 12:48:52
da metzger
qualcuno ha avuto modo di provare il cronografo acustico?
http://www.gac-rifles.com/product_p/sse-sc1.htm
Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: lun set 14, 10:18:07
da metzger
Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: mar set 15, 12:09:41
da Blackrifle
il lab radar il giorno che arà distribuito dovrebbe essere la solauzuone definitiva,
costa ma sulla carta è eccezionale, sono 2 anni che lo stanno posticipando e pare sia imminenta la disptibuzine ma daranno priorità algli ordini nazionali di campi di tiro e società.
in italia lo dovrebbe avere matheba italia in attesa che glielo mandino
Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: mar set 15, 18:38:09
da sergio1911
Ho chiesto alla ditta se il Lab Radar può essere utilizzato in un poligono chiuso di piccole dimensioni, tipo larghezza 10mt, altezza 2,20, profondità 25mt e la loro risposta è stata: "probabilmente". Occorre senz'altro provarlo prima di comprarlo...
Sergio,
The answer to your question is PROBABLY.
You stated 10 yards x 25 yards x 2.20 Yards High, correct??
You should not have a problem unless the radar reflects off of something such as lots of metal, etc, or there is some high speed electronic motors, etc that may cause interference.
I have used them successfully at several indoor range with no problems.
Best regards,
Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: mar set 15, 18:41:57
da Blackrifle
sto coso ha più probabilente che risposte certe...... son 2 anni che ritardano nn a caso....
Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: mer set 16, 10:04:20
da metzger
e cosa ne pensate invece di un ced m2 con barriere ad infrarossi autoilluminate?
Re: Cronografi misuratori di velocità
Inviato: mer set 16, 10:16:37
da Blackrifle
Ma cronografo come si e' sempre fatto ?