In pratica la pistola funziona come una monocolpo...ad ogni colpo esploso inceppa

allo sparo il carrello ha maggiore velocità ed intercetta il bossolo al volo, la finestra di espulsione ha una posizione nel tempo che il bossolo ha una posizione nel suo arco di volo.ordotempli ha scritto:Scarrellando lentamente a mano con un colpo disattivato cosa avviene ?
la Walther fece la PP in 9-ultra per la polizia tedescamimmo002 ha scritto:il disegno sopra parla di 380
(divertente pretendere che il 9-corto sia uguale al 9-ultra)
No,è proprio .380 auto,o nove corto.Non è mica una PP Super,in nove police?G962 ha scritto:Scusa ma tu parli di .380 auto, ovvero il nostro 9 corto, ma l'arma è camerata per il 9x17 Police che NON è affatto intercambiabile da quel che so.
Appena riesco a recuperarla dalla fuciliera ti rendo noto cosa si verifica.ordotempli ha scritto:Scarrellando lentamente a mano con un colpo disattivato cosa avviene ?
waltherp38 ha scritto:No,è proprio .380 auto,o nove corto.Non è mica una PP Super,in nove police?G962 ha scritto:Scusa ma tu parli di .380 auto, ovvero il nostro 9 corto, ma l'arma è camerata per il 9x17 Police che NON è affatto intercambiabile da quel che so.
provare per credere.waltherp38 ha scritto:Cmq la mia ricerca sarà orientata verso una nuova molla dell'unghia estrattrice...è lei che non opera bene,a mio modesto avviso...
si caro silvio, e cosi. (e lo sai benissimo)Silvio Biagini ha scritto:Mimmo...
caro francesco e qui la domanda mi sorge spontanea... ma quando me la fai provare questa walther?waltherp38 ha scritto: Storia terminata a lieto, lietissimo fine...penso di ricaricare un bel po' di 380 acp...un 45 in miniatura...forse perciò lo amo.
sicuramente il pendolo balistico che usi e affidabilissimo,waltherp38 ha scritto:@Silvio: grazie del conforto, cominciavo a preoccuparmi
@mimmo: sperando che il cronografo faccia ancora il suo dovere...