Pagina 1 di 1
Questo ero io
Inviato: gio feb 19, 22:43:15
da maephysto
Rignano sull'Arno fine anni'60 - Copia.jpg
Anni '60 presumibilmente 67 o 68, il fucile era mio, una vecchia carabina ad aria compressa, ovviamente non ho mai avuto i piombini.
Si nota già il mio amore per le armi. Per la caccia invece me ne vergogno,adesso sono un convinto anticaccia,sebbene rilasciare una simile dichiarazione in questo forum, potrebbe costarmi un linciaggio

Re: Questo ero io
Inviato: gio feb 19, 23:14:19
da tonino
Linciaggio assolutamente no..........deprezzamento si questo sicuramente si !!!!!![da parte mia ,ovviamente !]bella lepre !!!che sicuramente hai assaggiato e continui ad assaggiare anche oggi probabilmente !!!
Re: Questo ero io
Inviato: gio feb 19, 23:41:54
da maephysto
tonino ha scritto:Linciaggio assolutamente no..........deprezzamento si questo sicuramente si !!!!!![da parte mia ,ovviamente !]bella lepre !!!che sicuramente hai assaggiato e continui ad assaggiare anche oggi probabilmente !!!
mangio carne molto raramente, forse una volta al mese, e adoro la bistecca alla fiorentina, cacciagione assolutamente no.
Re: Questo ero io
Inviato: gio feb 19, 23:59:18
da mimmo002
pure mia moglie dice di essere contro chi uccide gli animali e lo fa mentre si mangia il cinghiale al sugo . (gli uccelli quelli no li riconosce facilmente)
Re: Questo ero io
Inviato: ven feb 20, 00:49:12
da Viper
Argomento delicato.. Da bambino reggevo i conigli mentre mio padre li puliva.. Adesso avrei molto fastidio a farlo, ho perso il contatto con questo genere di cose, e il fatto di amare alla follia il mio e gatto non aiuta. Peraltro, rimango carnivoro e sono convinto che l'uomo deve a un certo punto decidere da che parte stare risoetto a questo argomento.
Re: Questo ero io
Inviato: ven feb 20, 07:28:12
da mimmo002
Viper ha scritto:Argomento delicato.. Da bambino reggevo i conigli mentre mio padre li puliva.. Adesso avrei molto fastidio a farlo, ho perso il contatto con questo genere di cose, e il fatto di amare alla follia il mio e gatto non aiuta. Peraltro, rimango carnivoro e sono convinto che l'uomo deve a un certo punto decidere da che parte stare risoetto a questo argomento.
certo,
ed il sapere che il pollo o la bistecca nascono direttamente puliti e impacchettati nel frigo del discount.....aiuta

Re: Questo ero io
Inviato: ven feb 20, 12:17:10
da leuca1998
Bella foto!
Non caccio per mancanza di tempo e perchè oggi costa troppo praticarla.
Ma apprezzo molto la selvaggina di ogni tipo (asaggiato anche animali poco conosciuti nell'alimentazione italiana)
Re: Questo ero io
Inviato: mer feb 25, 23:05:55
da Mr45
mimmo002 ha scritto:Viper ha scritto:Argomento delicato.. Da bambino reggevo i conigli mentre mio padre li puliva.. Adesso avrei molto fastidio a farlo, ho perso il contatto con questo genere di cose, e il fatto di amare alla follia il mio e gatto non aiuta. Peraltro, rimango carnivoro e sono convinto che l'uomo deve a un certo punto decidere da che parte stare risoetto a questo argomento.
certo,
ed il sapere che il pollo o la bistecca nascono direttamente puliti e impacchettati nel frigo del discount.....aiuta

...non hai il diritto di sbeffeggiare, mimmo. Ognuno la pensa come vuole, non è obbligo pensarla come te o come me

Re: Questo ero io
Inviato: gio feb 26, 00:36:25
da G962
Concordo con Claudio.
Ogni essere umano ha il diritto di vivere o di risolvere le sue contraddizioni a patto di non causar danno a altri. GUAI SE NON FOSSE COSI!
Io sono carnivoro ma amico di molti vegetariani ed addiritura di vegani, che non non solo non sbeffeggio, bensi ammiro.
Allevo gatti che sono animali carnivori esclusivi ma non riesco a capire come si possa sopprimere esseri che tu hai allevato e nutrito a meno di considerarli oggetti. Ma gli oggetti per definizione sono inanimati. I miei gatti sono dei dispensatori di gioia ed afetto in ogni famiglia che li accoglie. Ergo NON possono essere inanimati.
Personalmente detesto anche la caccia e la ritengo tutto tranne che uno sport o qualcosa di degno di un umano di questo secolo ma con questo (ed almeno un cacciatore che fa parte di questo forum lo può testimoniare in anni di conoscenza) non me la sento di condannare in toto ed aprioristicamente i cacciatori, con l'eccezione di quegli idioti che credono che le beccacce siano dei B-17 e che loro facciano parte dell'antiaerea di Berlino nel 1944 sparando anche alle zanzare per far numero o di idioti che ti dicono che sei fesso a prendere un '98 in 7,92x57 ex-ordinanza quando di potevi prendere un 7x57 da caccia (già... i mauser brasliani e cileni non vedono i bersagli a venticinque metri

)
Riconosco che razionalmente l'ottica vegana è molto più sostenibile a livello sanitario ed ambientale di quella onnivora o peggio carnivora a manetta in stile yankee (negli stereotipi da bar - voglio esemplificare) e anche il semplice vegetarianesimo o perfino il consumo occasonale di carne se generalizzati sarebbero benefici al livello ambientale.
Io dovrò superare una od anche molte contraddizioni irrazionali (sono solo un umano ottuso e condizionato dalle mie personalissime "lenti colorate" di kantiana memoria) e trovare un mio equilibrio ma ammetto di mal sopportare la tua ironia sempre molto facile e troppo spesso fuori luogo.
TI PREGO BASTA! DACCI UN TAGLIO! Te lo chiedo per favore!!!
Re: Questo ero io
Inviato: gio feb 26, 08:08:27
da mimmo002
Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:Viper ha scritto:Argomento delicato.. Da bambino reggevo i conigli mentre mio padre li puliva.. Adesso avrei molto fastidio a farlo, ho perso il contatto con questo genere di cose, e il fatto di amare alla follia il mio e gatto non aiuta. Peraltro, rimango carnivoro e sono convinto che l'uomo deve a un certo punto decidere da che parte stare risoetto a questo argomento.
certo,
ed il sapere che il pollo o la bistecca nascono direttamente puliti e impacchettati nel frigo del discount.....aiuta

...non hai il diritto di sbeffeggiare, mimmo. Ognuno la pensa come vuole, non è obbligo pensarla come te o come me

se il mio post da la sensazione che voglio "sbeffeggiare" qualcuno chiedo scusa a tutti ,
ma non era mia intenzione visto che non e nel mio stile sbeffeggiare al limite ironizzare.
lo scopo del mio post era di esaltare il fatto che forse le attuali idee ambientaliste/naturaliste/animaliste sono frutto della perdita del contatto con la civiltà contadina e rurale che a contraddistinto l'umanità fino a pochi anni fa.
30-anni-fa il maiale la mucca e la gallina erano una fonte di cibo e di proteine e trattati di conseguenza,
e trattati e gestiti benissimo visto che erano una "ricchezza" da valorizzare e salvaguardare,
oggi il comprare la bistecca o la "costatina" al discount già belle e pulite ed impacchettate evitando di crescere e poi macellare l'animale ripulisce le coscienze e permette il distacco morale dal "lato oscuro della realtà" (qualcuno lo ha cresciuto ed ucciso al nostro posto , trattandolo sicuramente peggio di come lo avremmo cresciuto e trattato noi).
oggi si tende a umanizzare gli animali idealizzandoli e "usandoli" per sostituire i contatti sociali con gli altri umani sempre più ridotti e riservati
Re: Questo ero io
Inviato: gio feb 26, 09:51:39
da maephysto
mimmo: "oggi si tende a umanizzare gli animali idealizzandoli e "usandoli" per sostituire i contatti sociali con gli altri umani sempre più ridotti e riservati"
... e con questa giusta affermazione, che fra l'altro mi fa sentire chiamato in causa, e ne vado orgoglioso,... si potrebbe aprire un topic di 10mila interventi senza giungere ad una conclusione... ahahahahahahhahahaha
Re: Questo ero io
Inviato: ven feb 27, 09:52:51
da Mr45
mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:
...non hai il diritto di sbeffeggiare, mimmo. Ognuno la pensa come vuole, non è obbligo pensarla come te o come me

se il mio post da la sensazione che voglio "sbeffeggiare" qualcuno chiedo scusa a tutti ,
ma non era mia intenzione visto che non e nel mio stile sbeffeggiare al limite ironizzare.
lo scopo del mio post era di esaltare il fatto che forse le attuali idee ambientaliste/naturaliste/animaliste sono frutto della perdita del contatto con la civiltà contadina e rurale che a contraddistinto l'umanità fino a pochi anni fa.
30-anni-fa il maiale la mucca e la gallina erano una fonte di cibo e di proteine e trattati di conseguenza,
e trattati e gestiti benissimo visto che erano una "ricchezza" da valorizzare e salvaguardare,
oggi il comprare la bistecca o la "costatina" al discount già belle e pulite ed impacchettate evitando di crescere e poi macellare l'animale ripulisce le coscienze e permette il distacco morale dal "lato oscuro della realtà" (qualcuno lo ha cresciuto ed ucciso al nostro posto , trattandolo sicuramente peggio di come lo avremmo cresciuto e trattato noi).
oggi si tende a umanizzare gli animali idealizzandoli e "usandoli" per sostituire i contatti sociali con gli altri umani sempre più ridotti e riservati

Re: Questo ero io
Inviato: ven feb 27, 22:38:31
da NdK
Intanto per il momento diventerà più difficile trovare coniglio, visto che saranno considerati animali da compagnia come i cani e i gatti...
Re: Questo ero io
Inviato: sab feb 28, 13:03:48
da mimmo002
NdK ha scritto:Intanto per il momento diventerà più difficile trovare coniglio, visto che saranno considerati animali da compagnia come i cani e i gatti...
se e per questo..... ci sono i maiali vietnamiti che incomincia ad essere usati come animali da compagnia.
P.S. in Italia il macellare e vendere cavallo e regolamentato molto più della mucca , in Inghilterra addirittura mi sembra che sia vietato
Re: Questo ero io
Inviato: dom mar 01, 14:43:47
da NdK
Prova a cercare carne di cavallo o somaro in Corea... È come da noi chedere carne di cane!
Re: Questo ero io
Inviato: dom mar 01, 18:29:26
da mimmo002
NdK ha scritto:Prova a cercare carne di cavallo o somaro in Corea... È come da noi chedere carne di cane!
quindi i tabu' e le riserve su cosa mangiare sono soltanto usi-costumi-mode locali ?
e di conseguenza anche il veganismo , il verdismo, il vegetanarismo, e tutti quei comportamenti strani legati a cose che in pratica sono cibo ma noi li vediamo/idealiziamo come cose diverse