Pagina 1 di 1
tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: sab ott 10, 21:02:48
da doppioalfa
Finalmente sono riuscito a trovare la GM3.
Ho cercato nella rete le tabelle di ricarica della casa ma non le ho trovate.
Se qualcuno ha queste tabelle lo prego di postarle ( o se qualcuno ha qualche ricetta sicura ) .
Per la .45 uso palle:
Fiocchi 200 gr FMJ FN trafilate .451
North West 200 gr GVL FP BB ( tronco coniche ) trafilate .451
A.E. Romana metalli 200 gr LSWC trafilate .452
230 gr GVL RN trafilate .451
Per la 9X21 IMI :
Colored bullets 125 gr RN BB trafilate .356
LOS 123 gr GVL RN trafilate .356
Grazie a chiunque vorrà rispondere.

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: dom ott 11, 15:26:21
da RasKebir
Io uso la GM3
4.0 grani dietro una palla da 240 gr. in lega per il 45.
4.4 grani dietro una palla da 124 gr. in lega per il 9x21.
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: dom ott 11, 20:36:07
da doppioalfa
Non uso palle da 240 gr in lega per la .45 ma quella in lega per la 9X21 dovrebbe andare bene per la colored bullets.
che C.O.L. mantieni ? Con questa dose 4,4 gr del 9X21 sei a fattore ?
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: dom ott 11, 23:06:58
da RasKebir
doppioalfa ha scritto:Non uso palle da 240 gr in lega per la .45 ma quella in lega per la 9X21 dovrebbe andare bene per la colored bullets.
che C.O.L. mantieni ? Con questa dose 4,4 gr del 9X21 sei a fattore ?
Te le misuro appena posso.
Non so neanche dirti se è a fattore perché non le ho mai cronografate
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 12, 06:19:50
da mimmo002
ecco...
il cronografo un accessore indispensabile per chi ricarica, per non parlare di chi sperimenta
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 12, 08:19:52
da RasKebir
mimmo002 ha scritto:ecco...
il cronografo un accessore indispensabile per chi ricarica, per non parlare di chi sperimenta
Indispensabile no, utile si. In questo caso, per esempio, volendo cercare una ricarica per stare a fattore, servirebbe eccome.
doppioalfa ha scritto:Finalmente sono riuscito a trovare la GM3.
Ho cercato nella rete le tabelle di ricarica della casa ma non le ho trovate.
Ricordati che la GM3 è una polvere beffarda. Se con il lotto acquistato ora sei a fattore, con quello successivo potresti trovarti molto al di sotto o al di sopra di quello precedente.
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 12, 13:21:15
da faxbat
RasKebir ha scritto:mimmo002 ha scritto:ecco...
il cronografo un accessore indispensabile per chi ricarica, per non parlare di chi sperimenta
Indispensabile no, utile si. In questo caso, per esempio, volendo cercare una ricarica per stare a fattore, servirebbe eccome.
doppioalfa ha scritto:Finalmente sono riuscito a trovare la GM3.
Ho cercato nella rete le tabelle di ricarica della casa ma non le ho trovate.
Ricordati che la GM3 è una polvere beffarda. Se con il lotto acquistato ora sei a fattore, con quello successivo potresti trovarti molto al di sotto o al di sopra di quello precedente.
.........""
Ricordati che la GM3 è una polvere beffarda. Se con il lotto acquistato ora sei a fattore, con quello successivo potresti trovarti molto al di sotto o al di sopra di quello precedente.
Avevo qualche dato, ho usato la GM3 dai primi anni 80 se non prima, ma non ho osato pubbliare alcunche' per lo stesso motivo citato da Raskebir. Ho letto per es le dosi per il 9x21 offerte da doppioalfa: 4,4 grani sei a fattore alla grande, ma da altri dati di altri tiratori riporto che gia' con 3,9/4,0 ci saresti. Sinceramente quel 4,4 mi sembra parecchio alto, ma come si sa tanto dipende dall'arma usata, dal lotto di polvere, dallo stato di conservazione, etc! Bisogna fare sempre delle prove e controllare le velocita'. Oltre che beffarda forse anche un po' permalosa.
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 12, 15:57:38
da Mr45
RasKebir ha scritto:Io uso la GM3
4.0 grani dietro una palla da 240 gr. in lega per il 45.
4.4 grani dietro una palla da 124 gr. in lega per il 9x21.
...4,4 di GM3 per la palla in lega da 124 grani è molto alta, una cartuccia normale a PF circa 128/129 lo ottieni con palle in lega RN da 124 grani e 3,9/4,0 grani di GM3, OAL 29,5, penso ch sia meglio se cali un pochetto

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 12, 16:02:09
da Mr45
doppioalfa ha scritto:Finalmente sono riuscito a trovare la GM3.
Ho cercato nella rete le tabelle di ricarica della casa ma non le ho trovate.
Se qualcuno ha queste tabelle lo prego di postarle ( o se qualcuno ha qualche ricetta sicura ) .
Per la .45 uso palle:
Fiocchi 200 gr FMJ FN trafilate .451
North West 200 gr GVL FP BB ( tronco coniche ) trafilate .451
A.E. Romana metalli 200 gr LSWC trafilate .452
230 gr GVL RN trafilate .451
Per la 9X21 IMI :
Colored bullets 125 gr RN BB trafilate .356
LOS 123 gr GVL RN trafilate .356
Grazie a chiunque vorrà rispondere.

Per le palle da 200 grani in lega puoi stare tra i 4,7 ed i 5,0 grani di GM3, per le ramate alza di un paio di decimi per ciascun tipo e per le camiciate puoi alzare di ancora un altro paio di decimi. In 9 x 21, con le palle che hai citato, intanto parti da 3,9 grani di GM3 per una OAL di 29,5 e cronografa, dovresti essere già ad oltre i 125 del PF, puoi arrivare tranquillamente a 4,1/4,2 grani, PF tra 128 e 130. Se passi alle camiciate RN, OAL sempre 29,5, puoi arrivare a 4,3/4,4 per un PF sempre di circa 128/130

...se vuoi un pò di tabelle mandami per PM un indirizzo email che te le allego in risposta

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 12, 18:11:37
da RasKebir
Mr45 ha scritto:...4,4 di GM3 per la palla in lega da 124 grani è molto alta, una cartuccia normale a PF circa 128/129 lo ottieni con palle in lega RN da 124 grani e 3,9/4,0 grani di GM3, OAL 29,5, penso ch sia meglio se cali un pochetto

Avevo ancora un paio di kg (latta cilindrica da un chilo) di GM3. Il dosaggio con questa polvere era di 3,7 grani, OAL 29,3 con palla LRN da 124 grani.
Qundo l'ho terminata sono passato alla GM3 confezione moderna da ½ kg in plastica col tappone per intenderci. Felice come una pasqua ricarico per la domenica e il risultato fu . . . . tutte da buttare. La 98 di un amico funzionava uno su sei, la sig e la cz manco uno. Ho passato la giornata a "scarrellare" a mano. Alla fine per far funzionare la Sig come si deve ho dovuto atumentere di tre o quattro buchi il dosatore Lee. Comunque, la media su 10 pesate mi da 4,4 grani.
Bossolo non affumicato, spanciato, crepato, ecc., innesco perfetto insomma, nessun segno di sovrappressione o di pressione alta anzi, non sono niente di che, se provi commerciali tipo le fiocchi top targhet sono molto più avvertibili delle mie ricaricate.
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 13, 09:16:34
da Mr45
RasKebir ha scritto:Mr45 ha scritto:...4,4 di GM3 per la palla in lega da 124 grani è molto alta, una cartuccia normale a PF circa 128/129 lo ottieni con palle in lega RN da 124 grani e 3,9/4,0 grani di GM3, OAL 29,5, penso ch sia meglio se cali un pochetto

Avevo ancora un paio di kg (latta cilindrica da un chilo) di GM3. Il dosaggio con questa polvere era di 3,7 grani, OAL 29,3 con palla LRN da 124 grani.
Qundo l'ho terminata sono passato alla GM3 confezione moderna da ½ kg in plastica col tappone per intenderci. Felice come una pasqua ricarico per la domenica e il risultato fu . . . . tutte da buttare. La 98 di un amico funzionava uno su sei, la sig e la cz manco uno. Ho passato la giornata a "scarrellare" a mano. Alla fine per far funzionare la Sig come si deve ho dovuto atumentere di tre o quattro buchi il dosatore Lee. Comunque, la media su 10 pesate mi da 4,4 grani.
Bossolo non affumicato, spanciato, crepato, ecc., innesco perfetto insomma, nessun segno di sovrappressione o di pressione alta anzi, non sono niente di che, se provi commerciali tipo le fiocchi top targhet sono molto più avvertibili delle mie ricaricate.
...molto strano, in generale la GM3 non presenta problemi di uniformità di lotti

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 13, 10:45:19
da RasKebir
Vedremo cosa succede con il prossimo acquisto di GM3
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 13, 11:58:50
da waltherp38
Mai avuto problemi con la GM3. La uso dal 2006 e non mi ha mai tradito.
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 13, 12:24:39
da ordotempli
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 13, 12:48:03
da Mr45
waltherp38 ha scritto:Mai avuto problemi con la GM3. La uso dal 2006 e non mi ha mai tradito.
..ed è per questo motivo che sono rimasto un pò stupito, faccio le stesse dosi da 30 anni e non è mai cambiato nulla, il cronografo non mente

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 13, 13:05:34
da RasKebir
Mi state facendo venire voglia di buttare alle ortiche il mezzo chilo di meliga che mi hanno rifilato e riprovare con un altra confezione
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 13, 14:04:43
da Viper
Non vorrei dire una fesserie, io uso la GM3 da relativamente poco, solo latta da 1/2 kg con tappo rosso, e uso solo palle da 123 gr sia RN che TC, e credo siamo a 4,2/4,3 grani. E certamente sono munizioni tranquille, niente a che vedere con le commerciali
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 13, 17:14:57
da ordotempli
RasKebir ha scritto:
Avevo ancora un paio di kg (latta cilindrica da un chilo) di GM3. Il dosaggio con questa polvere era di 3,7 grani, OAL 29,3 con palla LRN da 124 grani.
Qundo l'ho terminata sono passato alla GM3 confezione moderna da ½ kg in plastica col tappone per intenderci. Felice come una pasqua ricarico per la domenica e il risultato fu . . . . tutte da buttare.
Forse in qualche modo riciclata, alterata o mal conservata .... Quando hai aperto la scatola da 1/2 kg era ben chiusa ??? Di fabbrica, intendo.
Per ricomprare questa confezione, dopo le due precedenti confezioni esaurite, probabilmente la avevi apprezzata.
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 13, 17:55:47
da RasKebir
ordotempli ha scritto:Forse in qualche modo riciclata, alterata o mal conservata .... Quando hai aperto la scatola da 1/2 kg era ben chiusa ??? Di fabbrica, intendo.
Le due latte "vecchie" erano antecedenti il 98, anno in cui sono state chiuse nell'armadio e li sono rimaste fino all'inizio di quest'anno. Direi che, siccome anche l'atrezzatura da ricarica non è stata toccata in questi anni, quando ho ripreso, non ho fatto altro che riempire il dosatore, e via. Infatti tutto funzionava a meraviglia.
Quando ho esaurito la polvere vecchia, visto che la mia dose era veramente più che prudenziale, non ho fatto altro che continuare a ricaricare con la GM3 nuova.
Risultato catastrofico, non ti dico che rimaneva la palla in canna, ma quasi.

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 13, 19:49:44
da mimmo002
cari signori era Gm3 del 1998 quando ancora la SNIA era italiana e produceva anche la Gm3
poi...e diventata VECTAN e logico e normale che ci sia differenza ed in peggio.
io come cacciatore 15-anni-fa caricavo la Gm3 con piacere e con 34-grammi di pallini, lo scorso anno ne ho comprato un 1/2 Kg ed era nel barilotto cilindrico Vectan e come polvere era moltopiù veloce e per cariche sui 30....32 , sembrava come dosi la polvere "Prima" che la SNIA faceva in contemporanea con la "Gm3" e di quel barilotto ne ho sui 200-grammi e non so che farmene (ma tranquilli che in qualche modo la sparo)
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 13, 21:11:36
da doppioalfa
Grazie a tutti per i preziosi consigli

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mer ott 14, 09:25:27
da Mr45
mimmo002 ha scritto:cari signori era Gm3 del 1998 quando ancora la SNIA era italiana e produceva anche la Gm3
poi...e diventata VECTAN e logico e normale che ci sia differenza ed in peggio.
io come cacciatore 15-anni-fa caricavo la Gm3 con piacere e con 34-grammi di pallini, lo scorso anno ne ho comprato un 1/2 Kg ed era nel barilotto cilindrico Vectan e come polvere era moltopiù veloce e per cariche sui 30....32 , sembrava come dosi la polvere "Prima" che la SNIA faceva in contemporanea con la "Gm3" e di quel barilotto ne ho sui 200-grammi e non so che farmene (ma tranquilli che in qualche modo la sparo)
mimmuccio, qua dicono che la polvere si è progressivizzata, non velocizzata

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mer ott 14, 11:23:17
da mimmo002
Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:cari signori era Gm3 del 1998 quando ancora la SNIA era italiana e produceva anche la Gm3
poi...e diventata VECTAN e logico e normale che ci sia differenza ed in peggio.
io come cacciatore 15-anni-fa caricavo la Gm3 con piacere e con 34-grammi di pallini, lo scorso anno ne ho comprato un 1/2 Kg ed era nel barilotto cilindrico Vectan e come polvere era moltopiù veloce e per cariche sui 30....32 , sembrava come dosi la polvere "Prima" che la SNIA faceva in contemporanea con la "Gm3" e di quel barilotto ne ho sui 200-grammi e non so che farmene (ma tranquilli che in qualche modo la sparo)
mimmuccio, qua dicono che la polvere si è progressivizzata, non velocizzata

allora devo far analizzare che hanno messo in quel tubo di contenitore.
P.S. leggendo su forum di cacciatori in molti lamentano differenze tra la Gm3 della SNIA e la attuale della Vectan.
io la usai sempre a caccia preferendo altro nelle rigate (lamellari più progressive, da usare sia in corte che a cariche ridotte in lunghe) e dopo molti anni ricomparì la Gm3 solo per la caccia notando le differenze.
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 19, 11:00:41
da RasKebir
Aggiornamento sulla GM3 "New Generation".
Nonostante non sia cambiato nulla nella ricarica del mio 9x21 sabato, forse complice il tempo freddino e umidiccio, l'espulsione dei bossoli già non tanto vigorosa nemmeno prima, avveniva sui piedi e quando andava bene sul braccio dx.

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 19, 12:53:09
da Mr45
...Ras, che inneschi usi?
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 19, 12:59:45
da RasKebir
Fiocchi sp
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 19, 15:02:24
da Mr45
RasKebir ha scritto:Fiocchi sp
...mi pareva che ci fosse qualcosa che non andava... passa ai CCI, Winchester, Federal, ma lascia stare i Fiocchi, sono deboli e diverse polveri le accendono male o non le accendono

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 19, 15:34:29
da RasKebir
Se sono gli inneschi, in casa ho dei Remington e dei S&B, provo con questi?
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 19, 16:27:22
da faxbat
mimmo002 ha scritto:cari signori era Gm3 del 1998 quando ancora la SNIA era italiana e produceva anche la Gm3
poi...e diventata VECTAN e logico e normale che ci sia differenza ed in peggio.
io come cacciatore 15-anni-fa caricavo la Gm3 con piacere e con 34-grammi di pallini, lo scorso anno ne ho comprato un 1/2 Kg ed era nel barilotto cilindrico Vectan e come polvere era moltopiù veloce e per cariche sui 30....32 , sembrava come dosi la polvere "Prima" che la SNIA faceva in contemporanea con la "Gm3" e di quel barilotto ne ho sui 200-grammi e non so che farmene (ma tranquilli che in qualche modo la sparo)
........cut.."cari signori era Gm3 del 1998 quando ancora la SNIA era italiana e produceva anche la Gm3
poi...e diventata
VECTAN e logico e normale che ci sia differenza ed in peggio.
Potrei sapere come mai una polvere qualsiasi che venga fabbricata dalla VECTAN possa essere
"logicamente" di qualita' peggiorata?
Ho conosciuto le Vectan negli anni 80 quando furono importate per la prima volta dalla Baschieri e Pellagri, in particolare la Ba10, la Ba9. La prima vivace del tipo Norma R1, Pistol 3 ICI,Vihta N 310, mentre la seconda del tipo Pistol 2, Vihta N340 si sono dimostrate sempre delle ottime polveri?
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 19, 16:43:14
da Mr45
RasKebir ha scritto:Se sono gli inneschi, in casa ho dei Remington e dei S&B, provo con questi?
...tutto esclusi i Fiocchi

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 19, 16:44:25
da Mr45
faxbat ha scritto:mimmo002 ha scritto:cari signori era Gm3 del 1998 quando ancora la SNIA era italiana e produceva anche la Gm3
poi...e diventata VECTAN e logico e normale che ci sia differenza ed in peggio.
io come cacciatore 15-anni-fa caricavo la Gm3 con piacere e con 34-grammi di pallini, lo scorso anno ne ho comprato un 1/2 Kg ed era nel barilotto cilindrico Vectan e come polvere era moltopiù veloce e per cariche sui 30....32 , sembrava come dosi la polvere "Prima" che la SNIA faceva in contemporanea con la "Gm3" e di quel barilotto ne ho sui 200-grammi e non so che farmene (ma tranquilli che in qualche modo la sparo)
........cut.."cari signori era Gm3 del 1998 quando ancora la SNIA era italiana e produceva anche la Gm3
poi...e diventata
VECTAN e logico e normale che ci sia differenza ed in peggio.
Potrei sapere come mai una polvere qualsiasi che venga fabbricata dalla VECTAN possa essere
"logicamente" di qualita' peggiorata?
Ho conosciuto le Vectan negli anni 80 quando furono importate per la prima volta dalla Baschieri e Pellagri, in particolare la Ba10, la Ba9. La prima vivace del tipo Norma R1, Pistol 3 ICI,Vihta N 310, mentre la seconda del tipo Pistol 2, Vihta N340 si sono dimostrate sempre delle ottime polveri?
...fax, qualche complotto ci deve essere

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 19, 17:35:53
da RasKebir
faxbat ha scritto:Potrei sapere come mai una polvere qualsiasi che venga fabbricata dalla VECTAN possa essere "logicamente" di qualita' peggiorata?
Ho conosciuto le Vectan negli anni 80 quando furono importate per la prima volta dalla Baschieri e Pellagri, in particolare la Ba10, la Ba9. La prima vivace del tipo Norma R1, Pistol 3 ICI,Vihta N 310, mentre la seconda del tipo Pistol 2, Vihta N340 si sono dimostrate sempre delle ottime polveri?
La BA9 l'ho usata per anni, quanto mi piaceva

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 19, 19:59:37
da faxbat
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: lun ott 19, 20:43:32
da mimmo002
la SNIA per il semplice fatto che ha cambiato bandiera e peggiorata.
come anche la Ducati e tutte le altre a seguire.
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 20, 13:37:08
da RasKebir
Atteniamoci ai fatti per favore. (anche perchè la Ducati non è mai stata così in salute da quando è stata ceduta)
Ho fatto una prova alla "Nonna Papera". Ho preso un bossolo, l'ho riempito di polvere, ho preso il quantitativo di polvere misurato con il bossolo (volumetrico) e l'ho distribuito uniformemente a formare una miccia (come quelle dei pirati di una volta

) lunga 10 cm.
Ho messo vicino una striscia di GM3 (che dovrebbe essere una polvere veloce), una di TU3000 (media) e un'altra di N570 (lenta).
Beh, la GM3 si è classificata ultima con un vistoso ritardo

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 20, 13:41:12
da Mr45
Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 20, 15:33:21
da ordotempli
Decisamente una prova em-pirica

Re: tabelle nobel sport vectan gm3
Inviato: mar ott 20, 23:25:22
da mimmo002
RasKebir ha scritto:Atteniamoci ai fatti per favore. (anche perchè la Ducati non è mai stata così in salute da quando è stata ceduta)
Ho fatto una prova alla "Nonna Papera". Ho preso un bossolo, l'ho riempito di polvere, ho preso il quantitativo di polvere misurato con il bossolo (volumetrico) e l'ho distribuito uniformemente a formare una miccia (come quelle dei pirati di una volta

) lunga 10 cm.
Ho messo vicino una striscia di GM3 (che dovrebbe essere una polvere veloce), una di TU3000 (media) e un'altra di N570 (lenta).
Beh, la GM3 si è classificata ultima con un vistoso ritardo

la velocita e progressivita la da la pressione dei gas ul grano di polvere che brucia