Mr45 ha scritto:Calico ha scritto:Mr45 ha scritto:...equilibrio rapportato al tipo di cartucce che si intende usare ed all'utilizzo che se ne intende fare
![Cool :cool:](./images/smilies/icon_cool.gif)
...un carrello pesante tende a scomporre l'arma in mano ed è lento, una molla direcupero troppo pesante velocizza il ritorno del carrello e fa si che il secondo colpo vada basso, il giusto equilibrio fa si che presa, cartuccia, pistola operano assieme per raggiungere le prestazioni richieste
![afro :afro:](./images/smilies/0-aaafro.gif)
...a naso mi viene da pensare che chi ha un braccio da spaccapietre potrebbe benissimo avere mille vantaggi dall'appesantimento del fusto, non altrettanto gli altri, specialmente se con braccia delicatine come le mie. Che ne pensi?
...possibilissimo
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Ovviamente il Vangelo secondo Claudio.. è Vangelo!.. Quoto in tutto!
CHIEDO, data una determinata cartuccia, si può alleggerire le molle finche il carrello non "sbatte indietro", dopo si ha l'effetto contrario che la pistola si scompone in apertura, la senti che ti "cammina" in mano.. l'ideale sarebbe che scarrellando a mano, la stessa forza (proporzionale al fattore della cartuccia..) che svincola il carrello continuasse costante lungo tutto l'arretramento. In genere una pistola da corsa è sempre più leggera negli azionamenti.
Il Maiale sottoscritto non sapeva neanche che molla montava la propria Edge.. che saltava come un capretto.. prometto di diventare più bravo!
Bisogna provare una pistola uguale che va meglio, dopo capisci quanto sei asino!!
Il limite sono la forza in cameratura che decrescendo esige un'esecuzione della suddetta cartuccia migliore pena qualche mancata cameratura e la forza di percussione che cala, qui vorrei chiedere a Claudio se percussori in titanio, cani superleggeri o bielle del cane in titanio possono aiutare oppure si finisce per dover usare inneschi sempre più buoni.. (leggi Tanfoglio..
![hi hi :risata:](./images/smilies/07smiles.gif)
)
Capitolo appesantimenti.. in genere una bella minigonna in acciaio con magari anche il dorsalino aiuta un bel pò.. senti in mano una pistola + pesante e meno sbilanciata in punta, quando spari stà più ferma..
Non so come Cal abbia lavorato sulla sua Beretta, magari hai falsato la presa coi tuoi contrappesi?? oppure c'è qualcosa che mi sfugge sulle Peretta...
![paura :paura:](./images/smilies/08smiles.gif)
Per me sono ottime nel loro contesto.. non le toccherei più di tanto.
Capitolo Braccia, detto da chi fa staffe per C-More, grande tiratore... l'elaborazione migliore per tenere più "ferma" la pistola sono 60 flessioni al giorno, tutti i giorni!.. Anche se devo ancora trovare qualcosa di specifico per rafforzare le mani.. Ach! Trofato!.. 60 flessionen sulle dita ya!!
![ciao :ciao:](./images/smilies/0-aasm_0005.gif)